https://www.tour2000.it?p=7066
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

31 ottobre – 10 novembre 2023

 

Vivi l’esperienza unica di partecipare ad una delle celebrazioni più importanti e sentite della cultura messicana. Nel Día de los Muertos o Festa dei Morti, dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità,  i Messicani rendono un tributo ai loro defunti con allegria e ironia.      

Caratteristiche del viaggio

  • Lasciarsi coinvolgere dall’entusiasmo e dall’allegria della Festa dei Morti
  • Ammirare i tesori archeologici precolombiani del museo di antropologia di Città del Messico
  • Passeggiare tra i viali e i giardini del quartiere di Coyoacan dove ha vissuto Frida Khalo

 

1° giorno

31 ottobre: ITALIA – CITTÁ DEL MESSICO

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Messico. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

2° giorno

1° novembre: CITTÁ DEL MESSICO

| Prima Colazione | Cena |

Partenza per la visita della capitale, cominciando dallo “Zocalo”, la piazza principale di Città del Messico, costruita dagli spagnoli dove sorgeva la capitale dell’impero azteco. Si prosegue con la visita della Cattedrale, la splendida chiesa che si affaccia sulla piazza. Proseguimento per Coyoacan, quartiere situato nel sud della città; visita del mercato dove i colori e gli aromi saranno i grandi protagonisti. Visita della piazza Hidalgo, centro pulsante del quartiere dove è possibile vivere le tradizioni ed il folklore nella sua massima espressione. Visita panoramica della Casa di Cortés, della Parrocchia di San Juan ed del Jardin Centenario dove è presente la famosa fontana dei Coyotes. In serata cena presso il ristorante Villa Maria. Rientro in hotel e pernottamento.

Nota bene: nel pomeriggio, a disposizione degli ospiti, sono presenti in hotel 2 make-up artist per truccare in stile “giorno dei morti”.

CITTA’ DEL MESSICO
(altitudine: 2256 m.slm)
Tenochtitlán era la capitale dell’impero azteco e sorgeva su un’isola nel lago Texcoco, nel corso dei secoli prosciugato. Fondata nel 1325, la città fu rasa al suolo nel 1521 dai conquistadores spagnoli e sulle sue macerie fu costruita Città del Messico che oggi con i suoi 10 milioni di abitanti è una delle città più grandi del Mondo.
Lo “Zocalo”, l’immensa piazza centrale è circondata da bei palazzi di epoca coloniale e vi si trovano i resti di una piramide azteca, il “Templo Mayor” che ricorda una delle più grandi civiltà preispaniche che si svilupparono nel Paese. Sulla stessa piazza si affacciano la splendida Cattedrale ed il Palacio Nacional che ospita i bellissimi “murales” di Diego Rivera, l’artista messicano più famoso, che narrano la storia del Messico.

COYOACAN Il quartiere di Coyoacan è famoso per il suo centro storico, i caratteristici bar, i musei (tra i quali quello di Frida Kahlo e Leon Trotsky) e per gli eventi importanti della storia del Messico e del Mondo. Fu qui infatti che Hernan Cortès nel periodo della conquista, stabili il suo quartier generale dal 1521 al 1523. Leon Trotsky espulso dal partito comunista sovietico ed esiliato, si rifugiò in Messico e fu proprio nella sua casa di Coyoacan che venne ucciso nel 1940 dall’agente sovietico Ramon Mercader. Inoltre si trova qui la “Casa Azul” dove visse Frida Kahlo la famosa e poliedrica artista messicana insieme al marito Diego Rivera.

3° giorno

2 novembre: CITTÁ DEL MESSICO

| Prima Colazione | Pranzo |

Intera giornata di visita della zona archeologica di Teotihuacan, situata a 50 chilometri dalla capitale. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti, la Piramide del Sole con un lato lungo oltre 225 metri e 248 scalini d’altezza e la Piramide della Luna, che si trova al termine della Strada dei Morti, più piccola rispetto a quella del Sole, ma dalla cui vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Tempio di Quetzalcoatl, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate. Pranzo in ristorante e al termine rientro a Città del Messico. Lungo il percorso sosta e visita al Santuario di Nuestra Señora de Guadalupe, luogo sacro di pellegrinaggi. Rientro in hotel. Pernottamento.

TEOTIHUACAN Teotihuacán, fondata intorno al 1000 a.C., è uno dei principali siti archeologici del Mesoamerica e per la sua bellezza e importanza è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1987. Nel periodo della sua massima espansione nel 600 d.C. divenne il più grande centro urbano delle Americhe con una popolazione di più di 100.000 abitanti. Oggi questo sito offre uno degli spettacoli più suggestivi del Messico, con i suoi grandi viali, le piramidi ed i templi. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti vi è la Piramide del Sole. La Piramide della Luna è più piccola rispetto a quella del Sole ma dalla vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate.

4° giorno

3 novembre: CITTÁ DEL MESSICO - TUXTLA GUTIERREZ – SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS

| Prima Colazione | Pranzo |

Trasferimento in aeroporto e partenza per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas. Arrivo e trasferimento al molo di Chiapa de Corzo, dove si prenderà una barca per risalire lungo il fiume Grijalva e ammirare l’imponente Canyon del Sumidero, un dono di madre Natura dalle imponenti pareti e simbolo della regione. In seguito si passerà dal centro della cittadina di Chiapa de Corzo per uno sguardo alla particolare fontana in stile moresco, dalla tipica forma a corona reale. Pranzo e proseguimento nel pomeriggio verso San Cristobal de Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento.

5° giorno

4 novembre: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – COMUNITÀ INDIGENE - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS

| Prima Colazione |Mattinata dedicata alla visita del mercato indigeno di San Cristobal de las Casas, del tempio di Santo Domingo, ubicato nel centro di questa bellissima cittadina coloniale dove un giorno si rivelò dalla foschia il subcomandante Marcos. Si visiteranno quindi le tipiche e colorate comunità Tzotziles di San Juan Chamula e Zinacantan testimonianza vivente delle etnie Maya, dove le tradizioni locali e i retaggi della conquista si fondono in un vibrante sincretismo religioso. Durante la visita si ha la possibilità di preparare un’autentica “tortilla”, ospiti di una famiglia zinacanteca e degustarere un bicchierino di “Pox”, il tequila dei Maya. Rientro in città e resto del pomeriggio libero per poter visitare autonomamente le vie del centro. Pernottamento.

SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
(altitudine: 2200 m.slm)
San Cristobal de las Casas, che risale al 1528, fu una delle prime città fondate degli Spagnoli. Inizialmente si chiamò Villareal, poi divenne Ciudad Real ed infine San Cristóbal (il “de Las Casas” fu aggiunto in onore di Bartolomé de Las Casas, primo vescovo di Ciudad Real, che combatté per i diritti degli Indios). La città è famosa per la sua bellissima architettura coloniale, le splendide chiese, per le tradizioni vive dei suoi abitanti, discendenti dei Maya, per i loro abiti tradizionali che variano dipendendo dal gruppo a cui appartengono, per i mercati coloratissimi ed il ricco artigianato, per l’ambiente rilassato e tranquillo.

6° giorno

5 novembre: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – AGUA AZUL - PALENQUE

| Prima Colazione |

Discesa dalle alture verso la foresta tropicale attraverso un tortuoso paesaggio e una fitta vegetazione, per raggiungere il fiume Yaxhá e godersi i dintorni delle cascate di Agua Azul. Il loro impressionante colore azzurro durante la stagione secca e il verde intenso della vegetazione che le circonda sono uno spettacolo della natura. Proseguimento per Palenque. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

CASCADAS DE AGUA AZUL Uno spettacolo indimenticabile: l’azzurro dell’acqua e il verde della vegetazione si fondono in uno scenario naturale di grande bellezza.

7° giorno

6 novembre: PALENQUE - CAMPECHE

| Prima Colazione | Pranzo |

Visita del sito archeologico di Palenque. L’inestimabile ricchezza di pietra bianca e il verde smeraldo della giungla, la magnificenza delle sue costruzioni e la fitta nebbia che a volte le avvolge, rendono la zona indimenticabile: si potranno ammirare vari edifici tra cui il Tempio delle Iscrizioni, all’interno del quale é stata scoperta la tomba del Gran Signore “Pakal”, il cui viso era adornato con una preziosa maschera di giada. Al principio o al termine della visita si potrà realizzare una camminata all’interno della selva lacandona. In seguito partenza per Campeche con sosta per il pranzo. Arrivo nella città fortificata, un tempo terra di conquista per i pirati dei Caraibi e ora Patrimonio Culturale dell’Umanità. Visita del centro storico con le sue caratteristiche case colorate. Sistemazione in hotel e pernottamento.

CAMPECHE Ubicata nel Golfo del Messico, durante i secoli dal XVI e XVIII, Campeche svolse il ruolo di porto principale della Penisola dello Yucatán e successivamente divenne il bersaglio continuo dei pirati del calibro di Lorenzillo, Diego ‘el Mulato’ e William Parker. Per proteggere il Porto da questi attacchi costanti, la Corona Spagnola fece fortificare la città. Attualmente, si trovano ancora i resti delle muraglie originali che la circondavano, come i muri e i portoni, che le danno un’atmosfera romantica e un’aria di superbia.

PALENQUE Il sito archeologico di Palenque che sorge circondato da una lussureggiante foresta tropicale, fu dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. La città conobbe il suo massimo splendore nel VII secolo d.C. quando vennero costruiti gli edifici più importanti come il Gruppo della Croce, il Tempio delle Iscrizioni ed il Palazzo, costruzioni di una magnificenza davvero unica e, ai tempi di una bellezza rara, con le piramidi di color rosso che spiccavano in mezzo al verde intenso della fitta vegetazione. Il Tempio delle Iscrizioni in particolare, risalente a circa il 675 è uno degli edifici più significativi del sito in quanto ospita il secondo geroglifico per lunghezza del mondo Maya (il primo è il geroglifico di Copan in Honduras) ed è il luogo dove nel 1952 fu scoperta, ancora intatta, la tomba del gran signore Pakal, rinomata per l’enorme sarcofago decorato con bassorilievi, per i ricchi ornamenti, per le sculture che decorano le pareti della tomba ed in particolare per una preziosa maschera di giada, autentico capolavoro di arte maya.

8° giorno

7 novembre: CAMPECHE – UXMAL – MERIDA

| Prima Colazione | Pranzo |

Partenza per Uxmal, una delle aree archeologiche più importanti lungo il percorso chiamato Strada Puuc. Durante la visita osserveremo la grandezza della Piramide dell’Indovino e la bellezza del Palazzo del Governatore, costruiti secondo il preciso stile architettonico Maya di questa zona. Pranzo e proseguimento per Merida. Tour panoramico della città, il cui splendore è dovuto al commercio delle fibre di agave in epoca coloniale: le sue residenze in stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata. Sistemazione in hotel e pernottamento.

MERIDA “La città bianca”, così viene chiamata per l’abbondanza di una pietra calcarea molto chiara delle sue costruzioni; la più grande città dello Yucatan, considerata la capitale culturale. Nonostante sia una città estesa, tutto si svolge sulla piazza principale, Plaza Grande; tipicamente messicana, molto curata, con una fontana centrale e tanta vegetazione, luogo di ritrovo degli abitanti di Merida.
Fondata nel 1542 da Francisco de Montejo nel luogo in cui sorgeva la città maya di T’Hom, il cui nome significa “la città dalla cinque colline”. Dopo l’arrivo degli spagnoli le sue piramidi furono distrutte e le loro pietre furono utilizzate per costruire la Cattedrale e altri edifici importanti della città.

UXMAL Uxmal è Patrimonio Culturale dell’Unesco dal 1996 ed è considerato uno dei siti dove i Maya hanno raggiunto i più alti livelli nell’arte e nell’architettura. Fu fondato nel 700 d.C. e la caratteristica dello stile architettonico rivela una profonda conoscenza astronomica da parte dei costruttori. La Piramide dell’Indovino che domina il centro cerimoniale è circondata da bellissimi edifici decorati con motivi simbolici ed iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il dio della pioggia.

9° giorno

8 novembre: MERIDA – CHICHEN ITZÁ – RIVIERA MAYA

| Prima Colazione | Pranzo | Cena |

Partenza per Chichen Itzà, recentemente dichiarata meraviglia del Mondo Antico e luogo della cultura Maya per eccellenza in tutto il suo splendore. Si visiteranno l’Osservatorio, la Piramide del Castillo conosciuta in tutto il mondo, il Campo di Pelota e altre strutture di interesse che faranno viaggiare il pensiero indietro nel tempo. Pranzo e al termine continuazione con una visita al Cenote Saamal, dove sarà possibile fare un bagno rinfrescante. Proseguimento per la Riviera Maya e sistemazione in camera. Pernottamento.

CHICHEN ITZA Il complesso archeologico di Chichen Itza è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988 ed è nella lista delle Sette Meraviglie del Mondo. Le splendide rovine, che si estendono su un’area di 3 km², sono i resti di una grande città Maya che fu uno dei centri politici ed economici più importanti della Regione tra il VI e l’XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, rappresentativi di diversi stili architettonici tra i quali i più famosi sono: il Tempio di Kukulkan (noto come El Castillo), El Caracol (l’osservatorio astronomico), il complesso de Las Monjas dalle raffinata struttura e bellissime incisioni, il Tempio dei guerrieri e il campo della Pelota, il più grande della Mesoamerica.

RIVIERA MAYA Da Cancun, confinante a nord con la zona archeologica di Tulum e estese verso il sud, si trovano disseminate lungo la costa caraibica splendide spiagge di sabbia bianca punteggiate da alcuni parchi tropicali, luoghi paradisiaci per lo snorkeling e le immersioni, piccoli alberghi rustici e resort di lusso, tutto questo e oltre è: la Riviera Maya. Uno dei luoghi della Riviera da visitare è il piccolo porto di pescatori di Puerto Morelos, con le sue attrattive spiagge e il suo peculiare stile di vita bohemien. Puerto Aventuras è la spiaggia successiva e dispone di un porto con acque profonde, campi da golf, bellissimi alberghi, negozi, ristoranti e centri di diving. Continuando un po’ verso sud si trova Akumal, il cui nome in Maya significa “la terra delle tartarughe”. Deve il suo fascino alle grotte dalle acque cristalline ed ai suoi fiumi sotterranei. Con oltre 200 grotte, dalle profondità superiori ai 150 metri, questo luogo è diventato uno dei preferiti per gli amanti delle immersioni del mondo intero.

10° giorno

9 novembre: RIVIERA MAYA - CANCUN - ITALIA

| Prima Colazione |

Trasferimento all’aeroporto di Cancun. Partenza con voli di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

11° giorno

10 novembre: ARRIVO IN ITALIA

Fine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCamera doppiaSupplemento singola
31 Ottobre 2023€ 2.550€ 500

Note

Hotel previsti o similari
Città del Messico / Barcelo Mexico Reforma*****
San Cristobal / Sombra del Agua****
Palenque / Villa Mercedes Palenque****
Campeche / Gamma Campeche ***
Merida / Courtyard Marriott Merida ****
Riviera Maya / Barceló Maya Grand Resort****

Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.

Conferma immediata fino a 30 giorni prima della partenza


La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Voli interni e relative tasse aeroportuali
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti collettivi con guide parlanti italiano
  • Visite ed escursioni collettive con guide parlanti italiano
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza H24

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e tasse aeroportuali
  • Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Bevande, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Un viaggio attraverso panorami unici, all’ombra di una civiltà che ha lasciato tracce indelebili del suo passato glorioso

    Durata: 10 giorni / 8 notti

    da € 2.090 - Voli intercontinentali esclusi

    Un programma che propone i luoghi di maggior interesse culturale del Paese in un contesto ecologico

    Durata: 14 giorni / 12 notti

    da € 2.290 - Voli intercontinentali esclusi

    Un viaggio nelle regioni messicane che più vogliono raccontare la loro storia anche attraverso l’arte culinaria: sapori intensi che hanno fatto della gastronomia messicana una delle più apprezzate al mondo

    Durata: 11 giorni / 9 notti

    da € 4.450 - Voli intercontinentali esclusi

    Articoli che potrebbero piacerti
    traditional Mexican-hispanic ceramic pottery Dia de los Muertos skulls

    La festa dei morti messicana ha origini antiche ed è rappresentata da La Catrina, uno scheletro con sombrero.

    Una grotta intatta piena di offerte rituali maya è stata scoperta vicino alla famosa città di Chichen Itza, in Messico.

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su