https://www.tour2000.it?p=7066
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

Dal 29 ottobre al 5 novembre 2023

 

Vivi l’esperienza unica di partecipare ad una delle celebrazioni più importanti e sentite della cultura messicana. Nel Día de los Muertos o Festa dei Morti, dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità,  i Messicani rendono un tributo ai loro defunti con allegria e ironia.      

Caratteristiche del viaggio

  • Lasciarsi coinvolgere dall’entusiasmo e dall’allegria della Festa dei Morti
  • Ammirare i tesori archeologici precolombiani del museo di antropologia di Città del Messico
  • Passeggiare tra i viali e i giardini del quartiere di Coyoacan dove ha vissuto Frida Khalo

 

1° giorno

ITALIA – CITTA’ DEL MESSICO

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Messico. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

CITTA’ DEL MESSICO (altitudine: 2256 m.slm)
Tenochtitlán era la capitale dell’impero azteco e sorgeva su un’isola nel lago Texcoco, nel corso dei secoli prosciugato. Fondata nel 1325, la città fu rasa al suolo nel 1521 dai conquistadores spagnoli e sulle sue macerie fu costruita Città del Messico che oggi con i suoi 10 milioni di abitanti è una delle città più grandi del Mondo.
Lo “Zocalo”, l’immensa piazza centrale è circondata da bei palazzi di epoca coloniale e vi si trovano i resti di una piramide azteca, il “Templo Mayor” che ricorda una delle più grandi civiltà preispaniche che si svilupparono nel Paese. Sulla stessa piazza si affacciano la splendida Cattedrale ed il Palacio Nacional che ospita i bellissimi “murales” di Diego Rivera, l’artista messicano più famoso, che narrano la storia del Messico.

2° giorno

CITTÁ DEL MESSICO

| Prima Colazione | Pranzo |

Partenza per la visita della capitale, cominciando dallo “Zocalo”, la piazza principale di Città del Messico, costruita dagli spagnoli dove sorgeva la capitale dell’impero azteco. Si prosegue con la visita della Cattedrale, la splendida chiesa che si affaccia sulla piazza. Proseguimento per la zona archeologica di Teotihuacan, situata a 50 chilometri dalla capitale. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti, la Piramide del Sole con un lato lungo oltre 225 metri e 248 scalini d’altezza e la Piramide della Luna, che si trova al termine della Strada dei Morti, più piccola rispetto a quella del Sole, ma dalla cui vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Tempio di Quetzalcoatl, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate. Pranzo in ristorante e al termine rientro a Città del Messico. Lungo il percorso sosta e visita al Santuario di Nuestra Señora de Guadalupe, luogo sacro di pellegrinaggi. Rientro in hotel. Pernottamento.

TEOTIHUACAN Teotihuacán, fondata intorno al 1000 a.C., è uno dei principali siti archeologici del Mesoamerica e per la sua bellezza e importanza è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1987. Nel periodo della sua massima espansione nel 600 d.C. divenne il più grande centro urbano delle Americhe con una popolazione di più di 100.000 abitanti. Oggi questo sito offre uno degli spettacoli più suggestivi del Messico, con i suoi grandi viali, le piramidi ed i templi. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti vi è la Piramide del Sole. La Piramide della Luna è più piccola rispetto a quella del Sole ma dalla vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate.

3° giorno

CITTÁ DEL MESSICO - COYOACAN - MUSEO ANTROPOLOGICO - CITTÀ’ DEL MESSICO

| Prima Colazione | Pranzo |

Partenza per la visita del Museo Nazionale di Antropologia (chiuso il lunedì), situato sul lato settentrionale di Paseo de la Reforma, nella zona residenziale di Chapultepec. E’ uno dei più bei musei al mondo e custodisce inestimabili collezioni di arte preispanica e materiale etnografico delle differenti civiltà succedutesi in Messico. Durata della visita circa 2 ore e mezza. Al termine trasferimento a Coyoacan, una delle 16 delegazioni del Distrito Federal. Coyoacan un tempo era un villaggio fuori città, ma con l’estensione che ha vissuto la metropoli Città del Messico è diventata un quartiere cittadino. Coyoacan ha mantenuto il fascino antico del vecchio villaggio, con le sue strade acciottolate, le sue piazze, i giardini, i musei e le magnifiche residenze in stile coloniale. Visita della Casa Museo di Frida Kahlo (chiuso il lunedì) ricavato all’interno della “Casa Blu” dove la pittrice ha vissuto negli anni della giovinezza e dove sono esposte alcune opere minori dell’artista. Pranzo in corso di escursione. Al termine rientro in hotel. Pernottamento

COYOACAN Il quartiere di Coyoacan è famoso per il suo centro storico, i caratteristici bar, i musei (tra i quali quello di Frida Kahlo e Leon Trotsky) e per gli eventi importanti della storia del Messico e del Mondo. Fu qui infatti che Hernan Cortès nel periodo della conquista, stabili il suo quartier generale dal 1521 al 1523. Leon Trotsky espulso dal partito comunista sovietico ed esiliato, si rifugiò in Messico e fu proprio nella sua casa di Coyoacan che venne ucciso nel 1940 dall’agente sovietico Ramon Mercader. Inoltre si trova qui la “Casa Azul” dove visse Frida Kahlo la famosa e poliedrica artista messicana insieme al marito Diego Rivera.

4° giorno

CITTÁ DEL MESSICO (XOCHIMILCO – SAN PEDRO ACTOPAN – MIXQUIC)

| Prima Colazione | Pranzo |

Partenza verso la parte sud della città in direzione della comunità di Mixquic, dove si verrà ospitati da una famiglia indigena locale e si avrà modo di partecipare a una “ofrenda”. Prima della visita breve sosta al mercato di piante e fiori di Xochimilco, coltivati nelle “chinampas” che un tempo erano le isole galleggianti dove gli antichi abitanti di questo luogo coltivavano il mais e i fagioli per il loro sostentamento. Possibilità di comprare i fiori che saranno poi collocati sull’altare in segno di offerta nella cerimonia di cui si sarà testimoni. Successivamente sosta alla città di San Pedro Atocpan, famosa per l’elaborazione di uno dei cibi più emblematici della gastronomia messicana, “El Mole”. Si prosegue verso Mixquic. Una volta accolti in casa dalla famiglia, ogni persona potrà collocare l’offerta sull’altare in segno di gratitudine per l’invito e per l’ospitalità che viene concessa, avendo inoltre l’opportunità di ricordare i propri cari defunti con l’aiuto dei familiari che spiegano la procedura e le parole da pronunciare. Verrà anche spiegato il significato di ciascuno degli elementi dell’offerta e del motivo per cui viene fatta. Al termine ai farà una passeggiata attraverso il villaggio di Mixquic per ammirare come in ogni casa di questo pueblo mistico vengano adornati gli altari. Visita di un mercato locale dove si vendono artigianato, tessuti e cibo tipico. Si raggiunge poi il Pantheon del pueblo, luogo emblematico in questo periodo, dove le famiglie si preparano a ricevere i loro defunti adornando le tombe per il giorno successivo. Visita anche quello che era il chiostro della Chiesa locale, dove sono raffigurate figure preispaniche che rappresentano il dio della Morte azteca. Rientro in casa della famiglia e pranzo a base di piatti tipici. Degustazione di tamales o pane con atole. Rientro in hotel e pernottamento.

*Si consiglia di indossare abiti caldi perché a Città del Messico l’escursione termica è forte; è fresco al mattino, durante il giorno fa caldo e a tarda notte la temperatura scende di nuovo.

5° giorno

CITTÁ DEL MESSICO (CASA INDIO FERNANDEZ)

| Prima Colazione |

Partenza nuovamente verso la parte sud della città in direzione del quartiere di Coyoacan per visitare la Casa del Indio Fernandez, una delle residenze più interessanti di questa area, costruita durante il XX secolo a Città del Messico. Qui visse uno dei personaggi più emblematici della storia d’oro del cinema messicano, Emilio l'”Indio” Fernández. In questo periodo, la casa apre le sue porte ai visitatori per mostrare la sue decorazioni e la famosa e imponente ofrenda dedicata alle stelle del cinema messicano. Si attraversa il parco principale del quartiere, dove si trova la casa di Hernán Cortes che oggi è la sede del sindaco di Coyoacán. Tempo libero per passeggiare e rientro verso l’hotel. Pernottamento.

6° giorno

PARTENZA DA CITTÀ DEL MESSICO

| Prima Colazione |

Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

7° giorno

ARRIVO IN ITALIA

Fine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCamera doppiaSupplemento singola
29 Ottobre 2023€ 1.750€ 570

Note

Hotel previsti o similari
Città del Messico / Casablanca****


La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti collettivi con guide parlanti italiano
  • Visite ed escursioni collettive con guide parlanti italiano
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza H24

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e tasse aeroportuali
  • Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Bevande, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Un programma che propone i luoghi di maggior interesse culturale del Paese in un contesto ecologico

    Durata: 14 giorni / 12 notti

    da € 2.290 - Voli intercontinentali esclusi

    Un viaggio nelle regioni messicane che più vogliono raccontare la loro storia anche attraverso l’arte culinaria: sapori intensi che hanno fatto della gastronomia messicana una delle più apprezzate al mondo

    Durata: 11 giorni / 9 notti

    da € 4.490 - Voli intercontinentali esclusi

    Articoli che potrebbero piacerti
    traditional Mexican-hispanic ceramic pottery Dia de los Muertos skulls

    La festa dei morti messicana ha origini antiche ed è rappresentata da La Catrina, uno scheletro con sombrero.

    Tlatelolco

    Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico (INAH) ha scoperto un tempio dedicato a Ehécatl, una delle sembianze di Quetzalcoatl

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su