Circondata da maestose cime innevate, deserti salati d’alta quota, esuberanti foreste pluviali e vaste savane del bacino amazzonico, la Bolivia racchiude una sorprendente varietà di paesaggi e climi. Senza sbocco al mare, nel cuore del Sud America, questo territorio mistico vanta attrazioni mozzafiato tra cui il Salar de Uyuni, gli antichi sentieri Inca, il sito archeologico di Tiwanaku, gli imponenti picchi vulcanici, i pittoreschi villaggi andini e le cittadine storiche. La ricchezza del Paese si deve principalmente alla diversità culturale e all’affascinante composizione etnica. Il dominio coloniale ha lasciato il segno nell’architettura, nella religione e nella lingua ma i boliviani hanno saputo conservare le antiche tradizioni e molti di loro continuano a fare offerte agli dei delle montagne e per le strade, le lingue Aymara, Quechua e di molte altre etnie minori sono comunemente utilizzate. Il Paese è scarsamente abitato e la maggior parte dei boliviani vive nelle città fondate dagli spagnoli oltre che in remoti villaggi andini. Potosì è la città più alta del mondo, ubicata alla base del leggendario “Cerro Rico de Potosi” , la montagna da dove fu estratta una grande quantità d’argento e dove ancora oggi i minatori utilizzano le stesse tecniche di un tempo. Il centro storico vanta una bella architettura e lo straordinario museo “La Casa de la Moneda”. Sucre, la capitale della Bolivia, conosciuta come la città bianca, è un gioiello coloniale e una vivace cittadina universitaria. Affascinante e raffinata si trova in una valle andina dal clima mite, nel mezzo di una regione famosa per la produzione di bellissimi tessuti. Santa Cruz è un dinamico centro commerciale, famosa per le Missioni dei Gesuiti perfettamente conservate e sparse in tutta la pianura orientale, una delle attrazioni più particolari della Bolivia. La Paz è la città più importante del Paese e unisce moderni edifici commerciali, banche, uffici con una irresistibile combinazione di culture indigene e tradizioni millenarie. Nelle vicinanze si trova Tiwanaku, culla della civiltà andina omonima, un tempo capitale di un potente impero e oggi tra i più interessanti siti archeologici del Sud America. Il Lago Titicaca, diviso tra Perù e Bolivia è il lago sacro degli Inca, ricco di mistero e leggende. Originariamente abitato dalla comunità Uros, un popolo in via di estinzione, fu in seguito dominata dagli Aymara, dagli Inca e infine dai conquistatori spagnoli. A nord di La Paz le Ande si immergono nel bacino amazzonico attraverso le profonde valli delle “Yungas” per continuare fino al Parco Nazionale Madidi, che ospita una straordinaria diversità di flora e fauna con più di 800 specie di uccelli, 156 di mammiferi, 84 di anfibi, circa 70 rettili e molti tipi di pesci. Nel parco vivono comunità di origine Quechua e altri gruppi etnici come i Chamas, i Maropas, i Chimanes e i Tacana. A sud di La Paz, si trova la città mineraria di Oruro, famosa per il suo carnevale e lungo l’altipiano meridionale si incontrano i luoghi senz’altro più affascinanti della Bolivia: il Salar de Uyuni, il lago salato più alto del mondo e la Riserva di Fauna Andina Eduardo Avaroa, una remota regione di deserti, lagune colorate e fenicotteri, i Geyser Sol de Mañana, le incredibili formazioni rocciose come l’Árbol de Piedra che regalano spettacolari ed estremi paesaggi unici al mondo.
La Bolivia è il paese che meglio conserva la cultura tradizionale, con la maggioranza della popolazione formata da antiche etnie che ancora ne osservano i valori e le credenze.
da € 3.690 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un susseguirsi di stupefacenti paesaggi a stretto contatto con la natura in un percorso emozionante dove poter conoscere la cultura incaica e le tradizioni locali dei discendenti delle etnie Aymara e Quechua;
da € 5.090 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un susseguirsi di stupefacenti paesaggi a stretto contatto con la natura in un percorso emozionante dove poter conoscere la cultura incaica e le tradizioni locali dei discendenti delle etnie Aymara e Quechua
da € 5.340 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA!!!
La Bolivia è il territorio più alto e isolato di tutte le repubbliche latino-americane. È anche il paese che meglio conserva la cultura tradizionale.
da € 4.290 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Le colorite culture indigene, i paesaggi andini mozzafiato, i resti di misteriose antiche civiltà rendono il viaggio in Bolivia uno dei più belli ed emozionanti per i viaggiatori dotati di spirito di scoperta e di adattamento.
da € 5.190 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio seducente fra cime vulcaniche, ampie zone brulle e il salar de Uyuni, uno dei paesaggi più surreali e imperdibili del Sud America.
da € 3.550 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio che permette di vivere luoghi e persone che hanno mantenuto intatta la loro essenza ma anche assistere a tramonti e albe mozzafiato.
da € 4.890 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
I luoghi imperdibili del Perù e della Bolivia che si raggiungono costeggiando il Lago Titicaca fino alle lagune, al salar e agli altopiani straordinari.
da € 4.090 - Voli intercontinentali esclusi
Paese senza sbocco sul mare, la Bolivia il paese che meglio conserva la cultura tradizionale.
da € 4.090 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio di nozze fuori dalle solite mete turistiche, alla scoperta dei luoghi più nascosti della Bolivia.
da € 3.550 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un Viaggio dalle grandi emozioni, ammirando paesaggi straordinari ed estremi, attraverso deserti e altipiani
da € 3.390 - Voli intercontinentali esclusi
Una straordinaria traversata lungo gli spettacolari altopiani tra Cile e Bolivia, dai colori del deserto di Atacama al bianco abbagliante del Salar de Uyuni in Bolivia
da € 15.150 - Voli intercontinentali esclusi
Un programma intenso ed emozionante in un susseguirsi di inesauribile bellezza che regala al viaggiatore esperienze uniche
da € 3.790 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio nel cuore della geografia e della storia del Sudamerica.
da € 5.390 - Voli intercontinentali esclusi