https://www.tour2000.it?p=10265
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

Un viaggio nel cuore del Sudamerica. Nel 1535 gli Spagnoli iniziarono l’occupazione dell’Alto Perù, corrispondente all’attuale Bolivia, che dominarono per i tre secoli seguenti. Nel 1545 furono scoperti i giacimenti d’argento del Cerro Rico di Potosí, a 4000 m.s.l.m., dove trovarono la morte milioni di schiavi indigeni e africani per estrarre l’argento che arricchì la Spagna e l’Europa.

Potosí divenne la maggiore città dell’America del Sud e la sua popolazione raggiunse i 160.000 abitanti. Esistevano diverse vie per portare il prezioso minerale dal cuore del Cerro Rico fin sulle navi dei coloni. La più avventurosa e spettacolare è quella che ripercorriamo a ritroso in questo programma, da Buenos Aires a Salta e oltre, attraverso i profondi canyon della Quebrada de Humahuaca e gli sterminati altipiani boliviani. Una volta arrivati a Potosì lasciamo un attimo da parte la storia, per raggiungere alcune delle zone più remote del continente, il Salar de Uyuni e la regione delle Lagune multicolore, per terminare nella serena oasi di San Pedro de Atacama, nel nord del Cile.

 

Caratteristiche del Viaggio:

  • Visitare Buenos Aires, capitale del Tango e  Salta col suo caratteristico centro storico
  • Conoscere Purmamarca con alle spalle la Montagna dei 7 colori
  • Visitare la Real Casa Moneda di Potosi, la prima zecca d’America e la miniera del Cerro Rico un tempo ricchissima di argento
  • Attraversare il Salar de Uyuni e vedere le spettacolari lagune boliviane
  • Conoscere il Deserto de Atacama, uno dei più aridi al mondo, i Geysers del Tatio e le spettacolari erosioni della Valle della Luna
Prenotando con noi il tuo viaggio in Argentina e in Brasile supporti il Progetto Scuola Brasile e Argentina di MAIS ONLUS, aiutando un bambino ad accedere all’istruzione.

1° giorno

ITALIA – BUENOS AIRES

Partenza dall’Italia in serata con volo di linea intercontinentale per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

ARRIVO A BUENOS AIRES

@early check - in

Trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Buenos Aires: la Plaza de Mayo, la Cattedrale, il Cabildo, la Casa Rosada, sede della Presidenza, il quartiere del tango San Telmo dove ogni domenica si svolge il famoso mercato dell’antiquariato e il variopinto Caminito de La Boca. Pernottamento.

BUENOS AIRES Dinamica, elegante, cosmopolita, nostalgica. Buenos Aires è la città più europea del continente con le sue piazze in stile coloniale, i viali ombrosi, le originali fiere di antiquariato, i teatri di fama mondiale e gli interessanti musei. Famosa per l’affascinante quartiere del porto di La Boca con strade lastricate e case dai colori vivaci, qui si stabilirono i primi immigrati italiani e si trova il famoso stadio “la Bombonera”, meta di pellegrinaggio degli amanti del calcio. Nel XIX secolo sempre qui è nato il tango, la musica nostalgica simbolo dell’Argentina. Il centro della città è sede di edifici coloniali governativi come Casa Rosada, El Cabildo e la Cattedrale Metropolitana che circondano Plaza de Mayo. A pochi passi dalla piazza si trova lo storico Café Tortoni, luogo di incontro di artisti e frequentato da Borges, Carlos Gardel e Benito Quinquela Martín. Nelle vicinanze il quartiere bohemien di San Telmo è pieno di pittoresche case, bar, ristoranti, milongas dove gli argentini ballano il tango e dove ogni domenica nella Piazza Dorrego si svolge il famoso mercato dell’antiquariato. Fuori dal centro storico nell’elegante quartiere de La Recoleta, oltre al Cimitero del Norte dove fu sepolta Evita Perón si incontrano magnifici edifici dalla forte influenza francese e italiana, ottimi ristoranti, raffinati bar e negozi trendy. Interessante anche la visita del frizzante quartiere di Palermo, suddiviso in Soho e Hollywood, dalle case in stile italiano, che negli ultimi anni si è trasformato in una delle zone più mondane con ristoranti, gallerie d’arte e boutique di designer emergenti. Per gli amanti della cultura imperdibile è la visita del Teatro Colón, costruito nel 1908, un imponente edificio in stile italo-francese, del Museo MALBA, che raccoglie una grande collezione di arte moderna latinoamericana, e del Museo Evita che racconta la figura di Evita Perón attraverso oggetti, filmati e fotografie.

3° giorno

BUENOS AIRES – SALTA

| Prima colazione |

Al mattino proseguimento della visita della città, con i quartieri della Recoleta e Palermo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto.Trasferimento e sistemazione in hotel.Pernottamento.Partenza con volo per Salta. Arrivo.

4° giorno

SALTA - PURMAMARCA

| Prima colazione |

Mattinata dedicata alla visita del centro storico della città. Nel pomeriggio partenza verso le regioni più settentrionali dell’Argentina raggiungendo Purmamarca, pittoresco villaggio che sorge ai piedi della Montagna dei 7 colori in mezzo a un paesaggio meraviglioso. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

5° giorno

PURMAMARCA – QUEBRADA DE HUMAHUACA – HUACALERALERA

Prima colazione |

In mattinata partenza attraverso la Quebrada de Humahuaca con sosta per la visita di di Tilcara e Humahuaca, che hanno visto transitare per secoli le carovane cariche di argento che scendevano dall’altopiano sfruttando questa naturale via di comunicazione verso la pianura della pampa argentina. Nel pomeriggio. Arrivo nella zona di Huacalera e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Altitudine di Huacalera: 2640 m slm
Distanza Purmamarca - Huacalera: 100 Km

6° giorno

HUACALERA – TUPIZA - POTOSI

| Prima colazione | Cena |

In mattinata disbrigo delle formalità doganali e partenza per Potosi, attraversando la regione di Tupiza, le cui rocce si accendono con l’intensa luce andina in varie gradazioni di rosso. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.In mattinata trasferimento al confine con la Bolivia di Villazon, disbrigo delle formalità doganali

7° giorno

POTOSI

| Prima colazione | Cena |

In mattinata visita della città e dei luoghi più significativi: La Plaza principale, il magnifico palazzo della Real Casa de la Moneda, le eleganti chiese e il museo di Santa Teresa che ospita numerose opere pregiate tra cui la Madonna dello scultore Alonso Cano, diversi quadri Melchor Pérez de Holguín, il più famoso pittore della Bolivia. Nel pomeriggio visita dell’affascinante Convento di Santa Teresa che ospita numerose opere pregiate tra cui la Madonna dello scultore Alonso Cano, diversi quadri Melchor Pérez de Holguín, il più famoso pittore della Bolivia. Cena e pernottamento.

8° giorno

POTOSI - SALAR DE UYUNI

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

In mattinata partenza per Uyuni attraversando villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori. Una volta giunti a Uyuni, visita del “cimitero dei treni”, un curioso museo ferroviario a cielo aperto. Proseguimento per la località di Colchani e sistemazione in hotel (sistemazione semplice). Cena e pernottamento.

9° giorno

SALAR DE UYUNI - SAN PEDRO DE QUEMES

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Visita al villaggio di Colchani con i tradizionali impianti di estrazione e trasformazione del sale e proseguimento lungo l’immenso deserto di sale con sosta per la vista di Isla Incahuasi, una formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del salar a 360°. Pranzo box-lunch in corso di escursione. Proseguimento per la Cueva de las Monias e San Pedro de Quemes. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

10° giorno

SAN PEDRO DE QUEMES – SAN JUAN – LAGUNITAS - OJO DE PERDIZ

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Si lascia il Salar passando per il pueblo di San Juan con la sua incredibile necropoli a cielo aperto, e poi lungo la dorsale andina in direzione sud, per scoprire il cuore dell’altopiano. Visita della Laguna Cañapa spesso popolata da fenicotteri, della Laguna Hedionda dai colori irreali dovuti ai minerali disciolti nelle sue acque. Pranzo box-lunch. In seguito passaggio nel desierto de Siloli e arrivo al remoto Tayka del Desierto. Cena e pernottamento.

11° giorno

OJO DE PERDIZ - LAGUNA COLORADA – SAN PEDRO DE ATACAMA

| Prima colazione | Pranzo |

Proseguimento del viaggio fino ad arrivare alla frontiera con il Cile sostando presso i Geyser di Sol de Mañana, le Termas de Polques, la Laguna Verde e soprattutto la Laguna Colorada, dove si potranno ammirare i "flamingos" (fenicotteri) e l'incredibile contrasto tra il colore rosso della laguna ed il bianco della zona circostante. Pranzo box-lunch in corso di escursione. Accoglienza e trasferimento regolare a San Pedro de Atacama, (circa 110km).

12° giorno

SAN PEDRO DE ATACAMA - GEYSER DEL TATIO – VALLE DELLA LUNA - SAN PEDRO DE ATACAMA

Partenza molto presto ore 4 del mattino per l’escursione ai Geysers del Tatio. Colazione e passeggiata guidata verso il campo geotermale per osservare le imponenti fumarole, che offrono il momento di massima attività all’alba. Rientro in paese. Nel tardo pomeriggio partenza per la Valle della Luna e di Marte, per ammirare lo spettacolare tramonto in mezzo alle dune e alle rocce dei suoi canyon. Rientro in hotel e pernottamento.

SAN PEDRO DE ATACAMA (altitudine: 2440 m.slm) Il pittoresco villaggio di San Pedro de Atacama si trova a 2440 mslm e si è trasformato nel corso degli ultimi anni da cittadina mineraria in zona turistica, con viali alberati, case di adobe, un’antica piazza dove si affacciano l’edificio municipale e la chiesa di San Pedro risalente al 1774, ristoranti, negozietti di artigianato e l’imperdibile Museo Arqueológico R. P. Gustavo Le Paige che raccoglie più di 380.000 reperti provenienti dalla regione e risalenti alla cultura atacameña. Il paese è un ottimo punto di partenza per visitare le bellezze naturalistiche della zona: Il salar de Atacama, il lago salato più grande del Cile nasconde splendidi luoghi come la laguna Chaxa e Cejar popolate da colonie di fenicotteri rosa e circondate dalla cordigliera con l’imponente vetta del vulcano Licancabur; le lagune Miscanti e Meñiques, due incantevoli laghi a più di 4.000m d’altezza, con acque blu zaffiro facenti parte della Riserva Nazionale Los Flamencos.
San Pedro de Atacama è famosa anche per avere i cieli più limpidi del mondo con più di 330 notti serene che permettono di osservare impressionanti spettacoli stellari. Per questo motivo, oltre all’assenza di contaminazione luminosa del deserto, in questa zona è stato costruito il radiotelescopio più grande e potente del mondo EL ALMA.

13° - 14° giorno

SAN PEDRO DE ATACAMA – CALAMA – SANTIAGO - ITALIA

| Prima colazione |

Trasferimento in aeroporto a Calama.
Partenza con volo per Santiago. Arrivo, formalità doganali, cambio aeromobile e proseguimento per l’Italia. Pasti e notte a bordo.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaHotel standardHotel superior
Camera doppiaSupplemento singolaCamera doppiaSupplemento singola
Dal 1 Gennaio 2022 al 31 Dicembre 2022€ 5.390€ 860€ 5.690€ 1.020

Note

Partenze individuali giornaliere con assistenza di guide parlanti italiano.

Hotel Categoria Standard
Buenos Aires / Kenton ****
Salta / El Virrey ***
Purmamarca / Comarca ***
Humahuaca / Huacalera ***
Potosì / Colonial ***
Uyuni / Jardines ***
San Pedro De Quemes / Tayka De Piedra ***
Ojo De Perdiz / Tayka Del Desierto ***
San Pedro De Atacama / Casa De Don Tomas ***

Hotel Categoria Superior
Buenos Aires / Gran Brizo ****Sup
Salta / Design Suites ****
Purmamarca / Manantial Del Silencio****
Humahuaca / Huacalera
Potosì / Coloso ****
Colchani / Palacio De Sal ****
San Pedro De Quemes / Tayka De Piedra ***
Ojo De Perdiz / Tayka Del Desierto ***
San Pedro De Atacama / Kimal ****

Il programma potrebbe subire variazioni anche in corso di viaggio, senza alterare il contenuto delle visite.

Segnaliamo che il tour si svolge in gran parte ad altitudini superiori ai 3500 m s.l.m.

L’ordine delle tappe tuttavia è studiato in modo tale da limitare il più possibile i disturbi per l’altitudine.

Nelle regioni più remote le condizioni meteorologiche potrebbero talvolta condizionare lo stato delle piste e di conseguenza lo svolgimento di alcune delle visite descritte. E’ pertanto molto importante avere un buon spirito di adattamento e flessibilità per affrontare questo tipo di viaggio.

Si raccomanda di portare indumenti caldi, il clima può essere molto rigido soprattutto nel periodo secco corrispondente alla nostra estate.

 

 


La quota comprende

  • Voli interni e tasse aeroportuali
  • Franchigia bagaglio
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, visite ed escursioni con servizio privato e guide locali parlanti italiano (soggette a riconferma )
  • o spagnolo/inglese. Trasferimento San Pedro de Atacama/Calama collettivo solo autista.
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza h24

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e tasse aeroportuali
  • Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
  • Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Bevande, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Le colorite culture indigene, i paesaggi andini mozzafiato, i resti di misteriose antiche civiltà rendono il viaggio in Bolivia uno dei più belli ed emozionanti per i viaggiatori dotati di spirito di scoperta e di adattamento.

    Durata: 13 giorni / 10 notti

    da € 5.190 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Una straordinaria traversata lungo gli spettacolari altopiani tra Cile e Bolivia, dai colori del deserto di Atacama al bianco abbagliante del Salar de Uyuni in Bolivia

    Durata: 13 giorni / 10 notti

    da € 15.150 - Voli intercontinentali esclusi

    La Bolivia è il territorio più alto e isolato di tutte le repubbliche latino-americane. È anche il paese che meglio conserva la cultura tradizionale.

    Durata: 10 giorni / 7 notti

    da € 4.290 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Un Viaggio straordinario per conoscere la Patagonia, alla scoperta delle zone più nascoste di questo vasto territorio compreso tra Cile e Argentina

    Durata: 18 giorni / 15 notti

    da € 19.800 - Voli esclusi

    Articoli che potrebbero piacerti
    Alma Osservatorio Astronomico

    Negli ultimi decenni il Cile è diventato leader mondiale nell’astronomia e ospita la maggior parte dei più potenti osservatori astronomici terrestri della terra.

    Moon Valley in Atacama Desert

    Il deserto di Atacama, il più lungo e arido della Terra, si estende da La Serena fino a Iquique e Arica ed è delimitato a ovest dall’Oceano Pacifico e ad est dalle Ande.

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su