Negli ultimi decenni il Cile è diventato leader mondiale nell’astronomia e ospita la maggior parte dei più potenti osservatori astronomici terrestri della terra. ALMA si trova nel deserto di Atacama, scelto per l’altitudine e per le scarse precipitazioni che permettono al telescopio di rilevare onde radio di millimetri di lunghezza d’onda. Il centro operativo OSF si trova a 2900 metri, mentre le antenne in un altopiano a 5.000 metri. L’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) è un’associazione Tra l’Osservatorio Europeo Australe (ESO), la Fondazione Nazionale di Scienza (NSF), gli Istituti Nazionali di Scienze naturali del Giappone (NINS) insieme al NRC del Canada, NSC e ASIAA di Taiwan, KASI della Corea insieme alla Repubblica Cilena. ALMA è il più grande progetto astronomico esistente, composto da 66 antenne di alta precisione ubicate a Chajnantor.
L’osservatorio ALMA si può visitare di sabato e domenica al mattino, è necessario effettuare la prenotazione sul sito: https://welcu.com/alma/visit-2016?locale=es . Si consiglia di prenotare con largo anticipo. La visita include il Centro OSF, la sala di controllo, laboratori e le antenne in manutenzione. Per motivi di sicurezza non sono autorizzate la visita delle antenne AOS, a Chajnantor. Sono ammessi bambini di età superiore ai 4 anni.
Una straordinaria traversata lungo gli spettacolari altopiani tra Cile e Bolivia, dai colori del deserto di Atacama al bianco abbagliante del Salar de Uyuni in Bolivia
da € 15.150 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio che racconta di meravigliosi luoghi da scoprire e di una natura imponente, che con la sua logica e le sue leggi promette di non deludere mai.
da € 7.690 - Voli intercontinentali esclusi
Un percorso culturale e paesaggistico in luoghi di bellezza indiscussa, per chi ama lo charme, l’eleganza e l’esclusività,
da € 13.480 - Voli intercontinentali esclusi
Un’esperienza in grado di soddisfare le aspettative dei più attenti viaggiatori che desiderano contemplare la natura anche attraverso il lusso e il design.
da € 16.990 - Voli intercontinentali esclusi
Il deserto di Atacama, il più lungo e arido della Terra, si estende da La Serena fino a Iquique e Arica ed è delimitato a ovest dall’Oceano Pacifico e ad est dalle Ande.