Potosí è il più antico e uno dei più importanti centri minerari della Bolivia. Venne fondata dagli spagnoli nel 1545, in seguito alla scoperta di ricchi
giacimenti di argento del Cerro Potosì (che in indio quechua significa “la cosa grande”), detto anche il Cerro Rico. Le straordinariamente ricche miniere resero la città (e l’intero impero spagnolo) estremamente florida, ricchezza oggi riecheggiata dai magnifici palazzi e monumenti: la Plaza principale, il palazzo della Real Casa de la Moneda, le eleganti chiese e il museo di Santa Teresa.
Paese senza sbocco sul mare, la Bolivia il paese che meglio conserva la cultura tradizionale.
da € 2.190 - voli esclusi
Paese senza sbocco sul mare, la Bolivia è il territorio più alto e isolato di tutte le repubbliche latino-americane. È anche il paese che meglio conserva la cultura tradizionale.
Su richiesta
Un viaggio nel cuore della geografia e della storia del Sudamerica.
da € 4.980 - Voli esclusi
Un viaggio alla scoperta di uno dei paesaggi più affascinanti e suggestivi del pianeta: il Salar de Uyuni.
Su richiesta
Un Viaggio dalle grandi emozioni, ammirando paesaggi straordinari ed estremi, attraverso i deserti degli altipiani tra il Cile e la Bolivia.
da € 4.080 - Voli inclusi
I luoghi imperdibili del Perù e della Bolivia che si raggiungono costeggiando il Lago Titicaca fino alle lagune, al salar e agli altopiani straordinari.
da € 3.980 - Voli inclusi
La Bolivia è il territorio più alto e isolato di tutte le repubbliche latino-americane. È anche il paese che meglio conserva la cultura tradizionale.
da € 3.910 - Voli inclusi