https://www.tour2000.it?p=23536
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

Un susseguirsi di stupefacenti paesaggi a stretto contatto con la natura in un percorso emozionante dove poter conoscere la cultura incaica e le tradizioni locali dei discendenti delle etnie Aymara e Quechua; un viaggio che permette di vivere luoghi e persone che hanno mantenuto intatta la loro essenza ma anche assistere a tramonti e albe mozzafiato.

Caratteristiche del Viaggio:

  • Scoprire le bellezze coloniali di Sucre, la “ciudad blanca”
  • Immergersi nella magia di Potosì e della miniera del Cerro Rico
  • Esplorare il leggendario Salar de Uyuni, il deserto salato più alto al mondo
  • Ammirare l’incredibile tavolozza di colori delle lagune andine
  • Tuffarsi nella vita caotica della capitale La Paz
  • Andare alla scoperta del primo Impero Inca visitando la Isla del Sol sul lago Titicaca

1° giorno

ITALIA – SANTA CRUZ DE LA SIERRA

Partenza con volo per Santa Cruz de La Sierra, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

SANTA CRUZ - SUCRE

| Prima colazione |

Trasferimento presso l’hotel Sun Hotel, dei pressi dell’aeroporto per un tuffo in piscina e per una buona colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Sucre. Arrivo dopo circa 45 minuti. Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio breve passeggiata per la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Pernottamento in hotel.

SUCRE (altitudine: 2790 m.slm) Conosciuta come la Ciudad Blanca e capitale costituzionale della Bolivia, Sucre è ideale per un graduale acclimatamento, dove sostare almeno un paio di giorni prima di affrontare Potosì e le temperature rigide dell’altopiano. La città si trova infatti ad un’altitudine intermedia, di circa 2790 metri e gode di un clima favorevole tutto l’anno.
Adatta ad essere visitata a piedi è raccolta intorno alla Plaza 25 de Mayo, con i numerosi edifici di forte ispirazione spagnola ai quali si sovrappongono quelli neoclassici più eleganti ispirati alla Francia.
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe Sucre conserva bei monumenti come La Casa de la Libertad, la Cattedrale in stile barocco e il Convento de la Recoleta oltre a molti musei,; immancabile una visita al Museo del Tesoro sul mondo delle miniere e delle pietre preziose e al Museo ASUR che propone un’interessante collezione tessile delle culture indigene della regione

3° giorno

SUCRE - TARABUCO - SUCRE

| Prima colazione | Pranzo |

Partenza verso Tarabuco per la visita alla comunità indigena di Jatum Yampara, una delle culture più antiche del continente. Interessante esperienza di condivisione con gli abitanti che fanno conoscere il loro stile di vita e i loro costumi. Pranzo in corso di escursione. Pomeriggio dedicato alla visita della città che conserva intatto il fascino coloniale: La Plaza 25 de Mayo con la Cattedrale e il museo che custodisce gioielli di alto valore; la Casa della Libertà dove è stata dichiarata l’indipendenza della Bolivia nel 1825, le chiese dell’epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Successivamente visita del Museo Tessile Asur che espone interessanti reperti di cultura Jalqa. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

TARABUCO Il mercato di Tarabuco si svolge ogni domenica, negli altri giorni si visiterà la Comunità Indigena di Jatun Yampara. I primi abitanti originari del dipartimento di Chuquisaca (Sucre) furono gli Yampara, organizzati in comunità diverse con identità e caratteristiche proprie, ma uniti dallo stesso ordine comune, anche prima della presenza degli Inca nella regione. Gli Yampara si dedicavano all’agricoltura, all’artigianato, alla fabbricazione tessile caratterizzata da disegni che oggi hanno un grande valore artistico. Il progetto etnico - turistico intorno al nucleo Jatun Yampara (“Antichi Yampara” in lingua quechua) mira a contribuire al recupero delle abitudini, l’identità e i valori della cultura Yampara in via d’estinzione.

4° giorno

SUCRE - POTOSI - UYUNI

| Prima colazione |

Partenza per Potosí (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Nel pomeriggio visita della cittadina di Potosí, inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. Visita al museo di Santa Teresa costruito nel 1761 e della miniera per conoscere la vita del paese intorno a questa attività. Proseguimento per Uyuni (circa 3 ore). Arrivo in tarda serata e sistemazione in hotel. Pernottamento.

POTOSI' (altitudine: 4067 m.slm) Potosì è una delle città più alte del mondo, con i suoi 4067 mslm sorge in una vallata dominata dal Cerro Rico, simbolo della città insieme alla Casa Real de la Moneda.
Città affascinante e triste al tempo stesso, sopravvissuta a se stessa con l’esaurirsi dell’argento delle sue miniere, è sicuramente la città che più ricorda, tra le sue strette strade in pietra affollate, l’epoca della colonizzazione spagnola e giustamente è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
“Vale un Potosì“ così Cervantes la definì dopo la scoperta del Cerro Rico e ancora oggi il suo nome evoca la ricchezza della Corona di Spagna di cui a lungo Potosì ne è stata il forziere tanto che un detto popolare dice che con tutto l’argento estratto dalla montagna si sarebbe potuto costruire un ponte d’argento da Potosì a Madrid. La visita a piedi della città può risultare faticosa, a causa dell’aria rarefatta e dei continui saliscendi ma ne vale assolutamente la pena, così come è imperdibile la discesa nelle viscere di una delle miniere ancora in uso.

5° giorno

SALAR DE UYUNI - DESERTO DI SILOLI

| Prima colazione | Pranzo al sacco | Cena |

Partenza verso il Deserto di Siloli, attraverso maestosi paesaggi dell’Altipiano boliviano. Si potranno ammirare il Vulcano attivo Ollague, le Lagune Canapa, Hedionda, Chiarcota e Honda popolate da fenicotteri. Pranzo al sacco durante il percorso. Si
prosegue verso il maestoso Deserto di Siloli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GEYSER DI SOL DE MAÑANA (altitudine: 4900 m.slm) Sol de Mañana (in italiano: sole della mattina) è un’area geotermica nella provincia di Sur Lípez, a Potosi nella Bolivia sud-occidentale. Si estende per oltre 10 kmq, tra 4800 e 5000 metri di altitudine.
Questa zona è caratterizzata da un’intensa attività vulcanica e il campo delle sorgenti di zolfo è ricco di laghi di fango e pozze di vapore con fango bollente. Il disboscamento industriale è stato tentato alla fine degli anni ’80, ma è risultato anti-economico. Vi sono ancora diversi pozzi, uno dei quali emette vapore pressurizzato, visibile al mattino fino a 50 metri di altezza. I principali laghi di fango si trovano a 4850 m.
Sol de Mañana, insieme a El Tatio, è una delle zone geotermiche situate in alta quota ed è associato al sistema vulcanico del Altiplano-Puna nonché a un sistema di faglie che collega i due. Sol de Mañana fa parte del sistema della caldera di Laguna Colorada; anche Cerro Guacha e Pastos Grandes sono state proposte come fonti di calore.

6° giorno

OJO DE PERDIZ - LAGUNA COLORADA – LAGUNA VERDE – UYUNI

| Prima colazione | Pranzo al sacco | Cena |

Partenza presto la mattina verso Árbol de Piedra, una roccia di forma insolita nel mezzo del deserto Siloli, proseguiamo verso la Laguna Colorada, il cui colore è dato da un tipo di alga endemica. Si prosegue poi per la visita ai geyser di Sol de Mañana, queste pozze di fango bollente impressionano il visitatore. Pranzo al sacco. Si arriva alla Laguna Verde, quando il vento soffia le acque della laguna diventano di un incredibile verde smeraldo. Trasferimento a Colcahani e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

LAGUNE ALTIPLANICHE (altitudine: 4300 m.slm) Le Lagunas Altiplanicas sono numerose lagune di altura, come la Laguna Cañapa spesso popolata da fenicotteri, la Laguna Hedionda, dai colori irreali dovuti ai minerali disciolti nelle sue acque, proseguendo con la Laguna Honda, incastonata tra le innevate vette, ognuna diversa e incantevole nella luce chiara e abbagliante dell’altopiano andino.

7° giorno

SALAR DE UYUNI

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Partenza per un'escursione al Salar de Uyuni considerato come il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio, poichè il Salar sembra una grande pista di ghiaccio. Il percorso conduce all’isola di roccia vulcanica Incahuasi, nel cuore del Salar, popolata da cactus giganti. Dall’alto c’è una vista impressionante dell’area circostante. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento presso l’Hotel di Sal e pernottamento.

SALAR DE UYUNI (altitudine: 3656 m.slm) L’altipiano boliviano un tempo era coperto da un vasto lago, il Minchin, che una volta prosciugato divenne l’immenso Salar de Uyuni che racchiude circa 12.000 chilometri quadrati, la distesa di sale più vasta del mondo ad un’altitudine di 3.656 metri. Durante l’inverno boliviano che va da dicembre a febbraio, il Salar è coperto d’acqua e si trasforma in un gigantesco specchio che offre un’incredibile spettacolo notturno con le stelle che si riflettono nell’acqua e si fondono creando un infinito miraggio.
Non ci sono strade che attraversano il salar, ma solo tracce lasciate dalle jeep durante la stagione secca quando la vista del salar è impressionante e il bianco accecante contrasta con il blu intenso del cielo, si perde all’orizzonte e sullo sfondo, quasi come un miraggio galleggiante, si trova il vulcano Tunupa, montagna considerata sacra per le comunità indigene locali. Nel mezzo del deserto di sale si trovano delle isole di origine vulcanica come l’Isla Incawasi, un’oasi ricoperta di cactus giganti, alcuni con più di cent’anni che possono raggiungere anche 12 metri d’altezza e la piccola Isla del Pescado conosciuta anche come Isla Cujiri.

ISLA INCAHUASI La Isla Incahuasi, una impressionante formazione vulcanica che sorge al centro del Salar, dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Salendo sulla sua sommità si apprezzerà in modo completo il fantasmagorico panorama del deserto di sale.

8° giorno

UYUNI - LA PAZ

| Prima Colazione |

Trasferimento in aeroporto.Partenza con volo per La Paz. Arrivo dopo 1 ora circa.Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città e dei luoghi più significativi: La Plaza Murillo, la Cattedrale, la chiesa di San Francisco, il museo dell’oro e la pittoresca calle Sagarnaga, del mercato delle streghe. Si prosegue per la Valle della Luna dove si possono osservare spettacolari formazioni rocciose. In seguito escursione in funivia per godere di una vista mozzafiato della città. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

9° giorno

LA PAZ - LAGO TITICACA - ISLA DEL SOL

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Partenza per Huatajata, posta sulle rive del mitico Lago Titicaca, dove si trova l’Inca Utama Hotel Cultural, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il visitatore alle culture andine. Potrete usufruire delle attività della struttura con la visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdahl per attraversare l’oceano), e il museo dell’Altiplanico. Proseguimento in barca per l’Isola del Sole, un importante centro cerimoniale del Lago Titicaca, dove si svilupparono alcune delle culture più avanzate del Sudamerica, tra cui i Chirapa e Tiwanaku. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

Nota operativa: per il soggiorno all’Isla del Sol è necessario portare solo il bagaglio a mano con il necessario per il pernottamento. Il bagaglio principale verrà custodito nell’aliscafo dal personale addetto che provvederà a fornire informazioni dettagliate.

Nota tecnica: il percorso a piedi fino all’hotel ha una durata di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Consigliamo un’andatura lenta per evitare affaticamento eccessivo. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.

TIWANAKU (altitudine: 3810 m.slm) Tiwanaku, ubicata nelle vicinanze del lago Titicaca ad un’altitudine di 3810 m, patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO, è stata la capitale di un potente impero che raggiunse il suo massimo splendore tra il 500 e il 900 d.C. La maggior parte della città antica era costruita in adobe e il centro cerimoniale in edifici monumentali di pietra, i cui resti testimoniano l’importanza culturale e politica di una civiltà scomparsa. Il centro rituale era orientato secondo i punti cardinali, costruito con imponenti pietre scolpite e dotato di un complesso sistema di drenaggio sotterraneo che controllava il flusso delle acque piovane.

LAGO TITICACA (altitudine: 3800 m.slm) Il Lago Titicaca, luogo sacro per gli antichi Inca, ricco di misteri e di leggende, con i suoi 3.800m slm è il lago navigabile più alto del mondo e si trova diviso tra Perù e Boliva. Originariamente abitato dalla comunità Uros, un popolo in via di estinzione, fu in seguito dominato dapprima dagli Aymara, poi dagli Inca e infine dai conquistatori spagnoli. Il lago comprende circa 40 isole, molte considerate sacre, la più importante delle quali è l’Isola del Sole, la casa dei dio Inca Inti (sole) che custodisce la famosa scalinata Inca con 206 gradini che raggiungono la cittadina e la fonte sacra di giovinezza. L’isola della Luna invece è la patria leggendaria della dea Inca Mama Quila, dove si pensa vivessero le “Vergini del Sole” che conducevano una vita monacale, tessevano le proprie vesti e realizzavano cerimonie dedicate al sole. Lungo le sponde meridionali del Lago si trova la città di Copacabana, famosa per il Santuario della Vergine della Candelaria conosciuto come la Vergine Nera, costruito durante l’era spagnola sopra il Tempio del Sole di epoca Inca.

10° giorno

ISLA DEL SOL - COPACABANA - LA PAZ

| Prima colazione | Pranzo |

In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Proseguimento in aliscafo verso l’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso a Copacabana e visita al Santuario Mariano che custodisce la “Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Rientro a La Paz. Tempo a disposizione e pernottamento.

ISLA DEL SOL L'Isla del Sol (Isola del Sole) chiamata anche Isla Titicaca, è un'isola sita nella parte boliviana del Lago Titicaca, caratterizzata dai terrazzamenti costruiti dagli Inca che l'abitavano anticamente. Sull' Isola sono presenti alcuni siti archeologici risalenti all'epoca incaica, in particolare un santuario con un tempio dedicato a Inti (il dio Sole).

COPACABANA (altitudine: 3841 m.slm) Sulle rive del più alto lago navigabile del mondo, nella località di Copacabana, si trova la splendida Basilica dedicata alla Vergine Nera, celebre in tutto il Sudamerica. Daqui partono le imbarcazioni per la navigazione sul lago Titicaca, fino all’Isola del Sole, dove si trovano le rovine di Chincana, e, proseguendo, l’Isola della Luna, con le rovine di Iñak Uyu.

11° giorno

LA PAZ - TIWANAKU - SANTA CRUZ

| Prima colazione |

Partenza per la visita delle rovine archeologiche di Tiwanaku, Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Santa Cruz. Arrivo dopo circa 1 ora.Sistemazione presso l'hotel Sun Hotel. Tempo a disposizione. Pernottamento.

12° giorno

SANTA CRUZ - ITALIA

| Prima colazione |

Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo dall'aeroporto di Santa Cruz. Pasti e pernottamento a bordo.

13° giorno

ARRIVO IN ITALIA

Fine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCamera doppiaSupplemento singola
14 Aprile 2023€ 5.090€ 490
12 Maggio 2023€ 5.090€ 490
26 Maggio 2023€ 5.090€ 590
9 Giugno 2023€ 4.990€ 590
23 Giugno 2023€ 4.990€ 590
7 Luglio 2023€ 5.240€ 590
21 Luglio 2023€ 5.240€ 590
1 Settembre 2023€ 4.890€ 590
15 Settembre 2023€ 4.890€ 590
6 Ottobre 2023€ 5.090€ 590
20 Ottobre 2023€ 5.090€ 590
3 Novembre 2023€ 5.140€ 590
17 Novembre 2023€ 5.138€ 590

Note

Tasse aeroportuali€ 480

Partenze a conferma immediata, minimo 2 persone, con guida parlante italiano

Hotel previsti
Santa Cruz de la Sierra / Sun****
Sucre / De Su Merced ****
Uyuni / Jardines de Uyuni ***
Deserto di Siloli / Tayka del Desierto
Colchani (Salar de Uyuni) / Luna Salada***
Isla del Sol / Posada del Inca Eco Lodge
La Paz / Presidente****

A partire dai 35 giorni dalla data di partenza, la disponibilità è soggetta a riconferma del tour

Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
Segnaliamo che il tour si svolge in gran parte ad altitudini superiori ai 3500 m.slm.

Nelle regioni più remote le condizioni meteorologiche potrebbero talvolta condizionare lo stato delle piste e di conseguenza lo svolgimento di alcune delle visite descritte. Si richiede pertanto avere spirito di adattamento e flessibilità per affrontare questo tipo di viaggio. Si raccomanda di portare indumenti caldi, il clima può essere molto rigido soprattutto nel periodo secco corrispondente alla nostra estate.


La quota comprende

  • Voli intercontinentali
  • Voli interni
  • Escursioni indicate nel programma con guide locali parlante Italiano
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard (due letti singoli, il letto matrimoniale non è mai garantito).
  • Trattamento indicato nel programma.
  • Trasferimenti ed escursioni con servi privati, eccetto sul lago Titicaca (servizi collettivi)
  • Trasferimenti con bus di linea sulle tratte Sucre – Potosì – Uyuni con guida in italiano.
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • La polizza Viaggi rischio Zero.
  • Gadget previsti e documentazione informativa.
  • Spese di iscrizione.
  • Assistenza H24

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali (€ 480 soggette a riconferma al momento dell’emissione del biglietto)
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • La Polizza facoltativa a copertura delle penali d’annullamento del viaggio.
  • Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
  • La Garanzia “PREZZO SICURO”
  • Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco.

1 UX1062 MXPMAD (Milano Malpensa/Madrid) 1815 2035
2 UX 025 MADVVI (Madrid/Santa Cruz de la Sierra) 2330 0435+1
3 UX 026 VVIMAD (Santa Cruz de la Sierra/Madrid) 1220 0510+1
4 UX1065 MADMXP (Madrid/Milano Malpensa) 0730 0935

Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Le colorite culture indigene, i paesaggi andini mozzafiato, i resti di misteriose antiche civiltà rendono il viaggio in Bolivia uno dei più belli ed emozionanti per i viaggiatori dotati di spirito di scoperta e di adattamento.

    Durata: 13 giorni / 10 notti

    da € 5.190 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Una straordinaria traversata lungo gli spettacolari altopiani tra Cile e Bolivia, dai colori del deserto di Atacama al bianco abbagliante del Salar de Uyuni in Bolivia

    Durata: 13 giorni / 10 notti

    da € 15.150 - Voli intercontinentali esclusi

    La Bolivia è il territorio più alto e isolato di tutte le repubbliche latino-americane. È anche il paese che meglio conserva la cultura tradizionale.

    Durata: 10 giorni / 7 notti

    da € 4.290 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Un viaggio memorabile per conoscere le meraviglie naturali, le antiche città coloniali, i vivaci mercati e gli straordinari siti archeologi del Perù

    Durata: 14 giorni / 11 notti

    da € 4.190 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Articoli che potrebbero piacerti
    Venditrice al mercato di Tarabuco

    Il tradizionale mercato di Tarabuco si svolge ogni domenica.

    alpaca with baby on southern Altiplano

    Il viaggio in Bolivia non è un viaggio facile, perchè faticoso, ma sempre sorprendente, vista la bellezza e la genuinità delle cose che si vedono, anche per me che sono già stato altre volte in Sud America.

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su