https://www.tour2000.it?p=18
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

Un viaggio seducente fra cime vulcaniche, ampie zone brulle e selvagge in cui risalta agli occhi il brillante e immenso mare bianco, il salar de Uyuni, uno dei paesaggi più surreali e imperdibili del Sud America.


Caratteristiche del Viaggio:

  • Scoprire le bellezze coloniali di Sucre, la “ciudad blanca”
  • Immergersi nella magia di Potosì e della miniera del Cerro Rico
  • Esplorare il leggendario Salar de Uyuni, il deserto salato più alto al mondo
  • Ammirare l’incredibile tavolozza di colori delle lagune andine
  • Tuffarsi nella vita caotica della capitale La Paz

1° giorno

ITALIA – SANTA CRUZ DE LA SIERRA

Partenza con volo UX dall’aeroporto di Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

ARRIVO A SANTA CRUZ DE LA SIERRA- SUCRE

| Prima colazione | Cena |
@Early check-in

Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Sucre. Arrivo, Trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla scoperta della città, Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO. Visita del museo tessile Asur e del belvedere della Recoleta che offre una bella vista della città, la piazza principale dove si affacciamo la cattedrale, la prefettura e la Casa de la Libertad dove fu dichiara l’indipendenza. Proseguimento per il Parco Bolivar, il Palazzo di Giustizia e il Convento di San Felipe Neri. Pernottamento
Altitudine massima: 2790 m.sl.m

SUCRE (altitudine: 2730 m.slm)
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe, Sucre è la capitale storica della Bolivia. Situata ad un’altitudine intermedia, di circa 2.700 metri, gode di un piacevolissimo clima tutto l’anno. La città conserva intatto il suo fascino coloniale e storico: La Plaza 25 de Mayo con la Cattedrale e il museo che custodisce gioielli di alto valore; la Casa della Libertà dove è stata dichiarata l’indipendenza della Bolivia nel 1825, le chiese dell’epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Presso il Museo Asur, dedicato alle culture indigene della regione, si ammireranno, tra le altre cose, l’estro ed il gusto coloratissimo degli artigiani, testimoniato da un’interessante collezione di prodotti tessili locali.

3° giorno

SUCRE – TARABUCO - POTOSI'

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Partenza verso Tarabuco per la visita del famoso e coloratissimo mercato indigeno di Tarabuco che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti delle loro mercanzie. Possibilità di interessanti acquisti. Pranzo in un ristorante locale. In seguito proseguimento per Potosì. Il percorso attraversa maestose vallate e sconfinati altipiani. Arrivo a Potosì e sistemazione in hotel selezionato. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.

TARABUCO Il mercato di Tarabuco si svolge ogni domenica, negli altri giorni si visiterà la Comunità Indigena di Jatun Yampara. I primi abitanti originari del dipartimento di Chuquisaca (Sucre) furono gli Yampara, organizzati in comunità diverse con identità e caratteristiche proprie, ma uniti dallo stesso ordine comune, anche prima della presenza degli Inca nella regione. Gli Yampara si dedicavano all’agricoltura, all’artigianato, alla fabbricazione tessile caratterizzata da disegni che oggi hanno un grande valore artistico. Il progetto etnico – turistico intorno al nucleo Jatun Yampara (“Antichi Yampara” in lingua quechua) mira a contribuire al recupero delle abitudini, l’identità e i valori della cultura Yampara in via d’estinzione.

4° giorno

POTOSI - UYUNI

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

In mattinata visita di Potosì, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all’argento. Visita al museo di Santa Teresa costruito nel 1761. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita di una miniera per conoscere la vita del paese intorno a questa attività. In seguito partenza in bus per Uyuni. Lungo il tragitto, il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, a montagne dai mille colori, come in un’immensa primordiale tavolozza di colori. Arrivo a Colchani, cena in hotel e pernottamento.

POTOSI’ (altitudine: 4057 m.slm) Potosí è il più antico e uno dei più importanti centri minerari della Bolivia. Venne fondata dagli spagnoli nel 1545, in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento del Cerro Potosì (che in indio quechua significa “la cosa grande”), detto anche il Cerro Rico. Le straordinariamente ricche miniere resero la città (e l’intero impero spagnolo) estremamente florida, ricchezza oggi riecheggiata dai magnifici palazzi e monumenti: la Plaza principale, il palazzo della Real Casa de la Moneda, le eleganti chiese e il museo di Santa Teresa.

5° giorno

UYUNI - SALAR DE UYUNI – UYUNI

| Prima colazione | Pranzo |

Partenza per un’escursione al Salar de Uyuni considerato come il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio, poichè il Salar sembra una grande pista di ghiaccio. Il percorso conduce all’isola di roccia vulcanica Incahuasi, nel cuore del Salar, popolata da cactus giganti. Dall’alto c’è una vista impressionante dell’area circostante. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel. Pernottamento.

SALAR DE UYUNI (altitudine: 3656 m.slm) L’altipiano boliviano un tempo era coperto da un vasto lago, il Minchin, che una volta prosciugato divenne l’immenso Salar de Uyuni che racchiude circa 12.000 chilometri quadrati, la distesa di sale più vasta del mondo ad un’altitudine di 3.656 metri. Durante l’inverno boliviano che va da dicembre a febbraio, il Salar è coperto d’acqua e si trasforma in un gigantesco specchio che offre un’incredibile spettacolo notturno con le stelle che si riflettono nell’acqua e si fondono creando un infinito miraggio.
Non ci sono strade che attraversano il salar, ma solo tracce lasciate dalle jeep durante la stagione secca quando la vista del salar è impressionante e il bianco accecante contrasta con il blu intenso del cielo, si perde all’orizzonte e sullo sfondo, quasi come un miraggio galleggiante, si trova il vulcano Tunupa, montagna considerata sacra per le comunità indigene locali. Nel mezzo del deserto di sale si trovano delle isole di origine vulcanica come l’Isla Incawasi, un’oasi ricoperta di cactus giganti, alcuni con più di cent’anni che possono raggiungere anche 12 metri d’altezza e la piccola Isla del Pescado conosciuta anche come Isla Cujiri.

ISLA INCAHUASI La Isla Incahuasi, una impressionante formazione vulcanica che sorge al centro del Salar, dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Salendo sulla sua sommità si apprezzerà in modo completo il fantasmagorico panorama del deserto di sale.

6° giorno

UYUNI - LA PAZ

| Prima colazione | Pranzo |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per La Paz. Arrivo. Immediata partenza per la visita delle rovine archeologiche di Tiwanaku, Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a La Paz e visita della città e dei luoghi più significativi: La Plaza Murillo, la Cattedrale, la chiesa di San Francisco, il museo dell’oro e la pittoresca calle Sagarnaga, del mercato delle streghe. Si prosegue per la Valle della Luna dove si possono osservare spettacolari formazioni rocciose. In seguito escursione in funivia per godere di una vista mozzafiato della città. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

LA PAZ (altitudine: 3640-4100 m.slm) La Paz, frenetica, caotica, bizzarra, la città più straordinaria e sudamericana del continente, un melting pot di culture e razze, è adagiata in una conca, circondata dalle immense cime innevate del monte Illimani e la sua altezza varia dai 3640 ai 4100 m.slm del quartiere dove è ubicato l’aeroporto, che si chiama per l’appunto “El Alto”. La città è un insieme di palazzi moderni che contrastano con edifici, case e chiese in stile coloniale. In Plaza Murillo, la piazza principale, si trovano gli edifici più famosi e storici di La Paz, la Basilica di Nostra Signora di La Paz, il Palazzo del Governo e il Palazzo Legislativo. Nelle vicinanze si trova Plaza San Francisco, che custodisce la bella Chiesa di San Francisco, tra le più antiche della città, nota per l’ insieme di stile barocco e meticcio che conserva un bellissimo altare intarsiato e ricoperto d’oro. A poca distanza il mercato delle Streghe, considerato l’anima della città, dove ancora oggi vivono riti, tradizioni, antiche credenze e vi si incontrano donne con vestiti tradizionali che offrono pozioni, amuleti, talismani, offerte per la Pachamama (madre terra) e prodotti per placare le sorti del cosmo aymara. Molto caratteristica è Calle Sagárnaga, una via dove poter comprare il ricchissimo artigianato locale: maglieria d’alpaca, sculture in legno, antichi tappeti, gioielli d’argento e dipinti.

7° giorno

LA PAZ - LAGO TITICACA - COPACABANA

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Partenza per la visita delle rovine archeologiche di Tiwanaku, Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO; visita del museo regionale che ospita una collezione corrispondente a diversi periodi, della Piramide di Akapana, costruita con sette terrazze sovrapposte, e del tempio di Kalasasaya al cui interno si possono ammirare la famosa “Puerta del Sol” e monoliti che rappresentano sacerdoti indigeni. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana, al confine col Peru. Arrivo e visita della piazza principale e di una antica chiesa coloniale che ospita la “Virgen Morena”, patrona dei boliviani. Arrivo in hotel e pernottamento.

LAGO TITICACA (altitudine: 3800 m.slm) Il Lago Titicaca, luogo sacro per gli antichi Inca, ricco di misteri e di leggende, con i suoi 3.800m slm è il lago navigabile più alto del mondo e si trova diviso tra Perù e Boliva. Originariamente abitato dalla comunità Uros, un popolo in via di estinzione, fu in seguito dominato dapprima dagli Aymara, poi dagli Inca e infine dai conquistatori spagnoli. Il lago comprende circa 40 isole, molte considerate sacre, la più importante delle quali è l’Isola del Sole, la casa dei dio Inca Inti (sole) che custodisce la famosa scalinata Inca con 206 gradini che raggiungono la cittadina e la fonte sacra di giovinezza. L’isola della Luna invece è la patria leggendaria della dea Inca Mama Quila, dove si pensa vivessero le “Vergini del Sole” che conducevano una vita monacale, tessevano le proprie vesti e realizzavano cerimonie dedicate al sole. Lungo le sponde meridionali del Lago si trova la città di Copacabana, famosa per il Santuario della Vergine della Candelaria conosciuto come la Vergine Nera, costruito durante l’era spagnola sopra il Tempio del Sole di epoca Inca.

8° giorno

COPACABANA – ISLA DEL SOL - LA PAZ

| Prima colazione | Pranzo |

Partenza in motoscafo per l’Isla del Sol, molto conosciuta perché importante centro cerimoniale sul Lago Titicaca: qui si svilupparono tra le culture più avanzate del Sudamerica come i Chiripa nel 1200 AC, la civiltà dei Tiwanaku intorno al 1000 AC. La civiltà Inca fu l’ultima prima dell’arrivo degli Spagnoli. Arrivo e visita di Pillkokaina, un antico palazzo Inca con una vista mozzafiato su entrambe le sponde del lago. Passeggiata fino alla famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo tipico. Rientro a Copacabana e trasferimento privato a La Paz. Arrivo in hotel e pernottamento.

TIWANAKU (altitudine: 3810 m.slm) Tiwanaku, ubicata nelle vicinanze del lago Titicaca ad un’altitudine di 3810 m, patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO, è stata la capitale di un potente impero che raggiunse il suo massimo splendore tra il 500 e il 900 d.C. La maggior parte della città antica era costruita in adobe e il centro cerimoniale in edifici monumentali di pietra, i cui resti testimoniano l’importanza culturale e politica di una civiltà scomparsa. Il centro rituale era orientato secondo i punti cardinali, costruito con imponenti pietre scolpite e dotato di un complesso sistema di drenaggio sotterraneo che controllava il flusso delle acque piovane.

COPACABANA (altitudine: 3841 m.slm) Sulle rive del più alto lago navigabile del mondo, nella località di Copacabana, si trova la splendida Basilica dedicata alla Vergine Nera, celebre in tutto il Sudamerica. Daqui partono le imbarcazioni per la navigazione sul lago Titicaca, fino all’Isola del Sole, dove si trovano le rovine di Chincana, e, proseguendo, l’Isola della Luna, con le rovine di Iñak Uyu.

ISLA DE LA LUNA La Isla de la Luna (isola della Luna), chiamata anche Isla Koati è una piccola e rocciosa isola vicina alla più grande Isla del Sol. Famosa per il tempio Iñac Uyo o Palazzo delle vergini del Sole, dove risiedevano fanciulle dedite alla tessitura e alle cerimonie per il Dio Sole, il luogo era considerato talmente sacro, che solo vi poteva entrare il Qhapaq Inca, il sovrano dell’impero Inca. Attualmente è abitata da poche famiglie di indigeni di origine quechua e aymara dedite ad agricoltura, pastorizia e vendita del loro artigianato

9° giorno

LA PAZ – SANTA CRUZ DE LA SIERRA - ITALIA

| Prima colazione |

Trasferimento all’aeroporto di La Paz e partenza verso Santa Cruz. Arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

10° giorno

ARRIVO IN ITALIA

Fine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCamera doppiaSupplemento singola
26 Maggio 2023€ 3.550€ 370
9 Giugno 2023€ 3.790€ 370
23 Giugno 2023€ 3.790€ 370
14 Luglio 2023€ 4.050€ 370
28 Luglio 2023€ 4.290€ 370
4 Agosto 2023€ 4.290€ 370
11 Agosto 2023€ 4.290€ 370
1 Settembre 2023€ 3.730€ 370
15 Settembre 2023€ 3.730€ 370
6 Ottobre 2023€ 3.590€ 368
20 Ottobre 2023€ 3.590€ 370
3 Novembre 2023€ 3.590€ 370
17 Novembre 2023€ 3.590€ 370

Note

Tasse Aeroportuali€ 480

Partenze di gruppo garantite, minimo 2 partecipanti, con assistenza di guide locali parlanti Italiano

Hotel previsti
Sucre / Mi Pueblo Samary*****
Potosí / Coloso****
Colchani / Luna Salada****
Uyuni / Jardines de Uyuni***
La Paz / Boutique Casa de Piedra

Segnaliamo che il tour si svolge in gran parte ad altitudini superiori ai 3500 m.slm.
Nelle regioni più remote le condizioni meteorologiche potrebbero talvolta condizionare lo stato delle piste e di conseguenza lo svolgimento di alcune delle visite descritte. Si richiede pertanto avere spirito di adattamento e flessibilità per affrontare questo tipo di viaggio.

Si raccomanda di portare indumenti caldi, il clima può essere molto rigido soprattutto nel periodo secco corrispondente alla nostra estate.


La quota comprende

  • Voli intercontinentali
  • Voli interni
  • Escursioni con veicolo 4×4 nella zona del Salar de Uyuni
  • Escursioni indicate nel programma con guide locali parlante Italiano
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard (due letti singoli, il letto matrimoniale non è mai garantito).
  • Trattamento indicato nel programma.
  • Trasferimenti ed escursioni come indicato nel programma.
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • La polizza Viaggi rischio Zero.
  • Gadget previsti e documentazione informativa.
  • Spese di iscrizione.
  • Assistenza H24

La quota non comprende

  • Le tasse aeroportuali.
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • La Polizza facoltativa a copertura delle penali d’annullamento del viaggio.
  • Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
  • La Garanzia “PREZZO SICURO”
  • Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco.
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Una straordinaria traversata lungo gli spettacolari altopiani tra Cile e Bolivia, dai colori del deserto di Atacama al bianco abbagliante del Salar de Uyuni in Bolivia

    Durata: 13 giorni / 10 notti

    da € 15.150 - Voli intercontinentali esclusi

    Un Viaggio dalle grandi emozioni, ammirando paesaggi straordinari ed estremi, attraverso deserti e altipiani

    Durata: 13 giorni / 10 notti

    da € 3.450 - Voli intercontinentali esclusi

    Un viaggio memorabile per conoscere le meraviglie naturali e gli straordinari siti archeologici del Perù

    Durata: 15 giorni / 12 notti

    da € 5.190 - Voli inclusi - CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA

    Partenza: 15 Giu

    Un tour completo del Perù, ideale per il tuo Viaggio di Nozze, con tutti i luoghi “Imperdibili” di questo straordinario Paese e la crociera alle Isole Galapagos alla scoperta di questo arcipelago dalla Natura unica

    Durata: 15 giorni / 12 notti

    Su richiesta

    Articoli che potrebbero piacerti
    Venditrice al mercato di Tarabuco

    Il tradizionale mercato di Tarabuco si svolge ogni domenica.

    alpaca with baby on southern Altiplano

    Il viaggio in Bolivia non è un viaggio facile, perchè faticoso, ma sempre sorprendente, vista la bellezza e la genuinità delle cose che si vedono, anche per me che sono già stato altre volte in Sud America.

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su