Il quartiere di Coyoacán è famoso per il suo centro storico, i caratteristici bar, i musei (tra i quali quello di Frida Kahlo e Leon Trotsky) e per gli eventi importanti della storia del Messico e del Mondo. Fu qui infatti che Hernán Cortés nel periodo della conquista, stabili il suo quartier generale dal 1521 al 1523. Leon Trotsky espulso dal partito comunista sovietico ed esiliato, si rifugiò in Messico e fu proprio nella sua casa di Coyoacán che venne ucciso nel 1940 dall’agente sovietico Ramón Mercader. Inoltre si trova qui la “Casa Azul” dove visse Frida Kahlo la famosa e poliedrica artista messicana insieme al marito Diego Rivera.
Il nome deriva da Nahuatl e significa “luogo dei coyote”. Coyoacán rimase completamente indipendente da Città del Messico durante il periodo coloniale, nel 19 ° secolo. Nel 1857, l’area fu incorporata nell’allora distretto federale (ora Città del Messico). Molti dei suoi spazi hanno conservato i loro disegni, le piazze e le strade strette.
Il Museo Frida Kahlo si distingue per la sua offerta culturale. Blue House, Museo Diego Rivera-Anahuacalli, Museo Leon Trotsky House, Museo nazionale delle culture popolari e Museo nazionale degli interventi (dove si tenne la battaglia di Churubusco nel 1847). Senza dimenticare l’eredità della Ciudad Universitaria, con murales di Diego Rivera, Juan O’Gorman e David Alfaro Siqueiros.
Il centro di Coyoacán, con il suo giardino centenario e Plaza Hidalgo, è una meta da non perdere! Se desiderate la movida serale Centenario 107 è una buona opzione, anche se The Son of the Crow è riuscito a diventare un classico della zona.
Nel 2011, Coyoacán è stato designato Barrio Mágico del CDMX.
Un viaggio indimenticabile ricco di fascino e cultura attraverso due splendidi Paesi ancora oggi fedeli alle tradizioni e ai costumi dell’Impero Maya
Su richiesta
Un viaggio per chi ama la ricercatezza, il dettaglio e, quel particolare a cui è difficile rinunciare.
Su richiesta
Un viaggio attraverso l’evoluzione artistica, culturale e storica, in uno scenario che ripercorre il passaggio dei Conquistadores spagnoli.
Su richiesta
Un viaggio attraverso i luoghi che hanno visto protagonisti Frida e Diego per ripercorrere la vita dei due grandi artisti messicani
da € 2.890 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio nelle regioni messicane che più vogliono raccontare la loro storia anche attraverso l’arte culinaria: sapori intensi che hanno fatto della gastronomia messicana una delle più apprezzate al mondo
da € 4.690 - Voli intercontinentali esclusi