La Riserva della Biosfera di Calakmul, a 300 chilometri dalla città di Campeche, ospita il sito archeologico omonimo, bellissimo ed affascinante proprio per trovarsi all’interno della più grande riserva ecologica di tutto il Messico ed il secondo polmone verde del continente. Il numero di specie differenti di fauna e vegetazione è sorprendente, con più di 86 specie di mammiferi, tra i quali giaguari, puma, scimmie ragno, scimmie urlatrici e tapiri. Più di 282 specie di uccelli, 50 specie di rettili, 400 tipi di farfalle e 73 tipi di orchidee selvatiche. La fitta foresta ha permesso di scoprire solo una parte delle rovine di Calakmul che fu la principale avversaria della potente Tikal in Guatemala. Nella riserva si trova inoltre una profonda caverna che ospita un numero impressionante di pipistrelli.
Le rovine di Calakmul sono raggiungibili sono con auto propria. Questo sorprendente sito archeologico, che sorge all’interno della riserva, è uno dei più importanti della civiltà Maya. Il suo nome tradotto significa “la città di due piramidi adiacenti” e dalla cima di entrambe che affacciano sulla giungla sottostante, si può ammirare un panorama mozzafiato. Al centro del sito si trova la Gran Plaza, su cui affaccia una delle due piramidi di circa 20.000 metri quadrati. La struttura più ampia è la Gran Acropolis, divisa in due “plazas”: la Plaza Norte usata per le cerimonie e quella Sur per le attività pubbliche. Tuttavia il sito è talmente vasto che c’è ancora molto da scoprire perciò è in continuo aggiornamento. Le testimonianze dicono che Calakmul risale al 300 a.C. per poi essere ingrandita fino all’800 d.C.
Un programma che propone i luoghi di maggior interesse culturale del Paese in un contesto ecologico
da € 2.290 - Voli intercontinentali esclusi