12 giorni / 10 notti
da € 3.540 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio alla scoperta delle incredibili bellezze naturalistiche della Colombia: La Penisola de La Guajira che regala scenari selvaggi di deserti sabbiosi, coste rocciose, lagune popolate di fenicotteri, saline e villaggi sperduti nell’apparente nulla e il Parco Nazionale di Tayrona che ospita numerosissime specie di mammiferi e uccelli in una vegetazione rigogliosa di boschi, mangrovie, montagne, baie e spiagge
Caratteristiche del Viaggio:
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Bogotà. Arrivo.Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Mattinata dedicata ad una camminata nel centro storico della città visitando la Candelaria, Plaza Bolivar dove si affacciano la Cattedrale, la Capilla del Sagrario, il Capitolio, il Palazzo di Giustizia e l’edificio Liévano. Proseguimento per la visita del Museo Botero con le opere più famose del grande artista e il Museo de Oro che raccoglie la più grande collezione al mondo di manufatti d’oro di epoca pre-colombiana. Pomeriggio libero. Pernottamento.
BOGOTA’
(altitudine: 2640 m.slm) Bogotá, la Capitale della Colombia è una città importante per l’arte e la cultura. Il quartiere più antico, conosciuto con il nome de La Candelaria, è formato da costruzioni di tipo coloniale, di eredità ispanica, caratterizzate da finestre protette da inferriate, spessi portoni, balconi di legno e patii interni che nascondono giardini. Il cuore della città è Plaza Bolivar, al cui centro si erige la Statua di Simon Bolivar, il Libertador. Chiamata originariamente Plaza Mayor fu utilizzata per rappresentazioni civili e militari, come mercato, circo dei tori e come luogo delle esecuzioni capitali. Sulla piazza si affaccia la Cattedrale che fu costruita nel luogo dove venne innalzata la prima chiesa di Bogotà, nel 1539. Al lato la Capilla del Sagrario, gioiello architettonico religioso della città. Nelle vicinanze il Capitolio, costruito dal 1847 al 1926, di influenza mista fu elaborato in pietra bionda e la sua costruzione è opera di diverse generazioni di tagliatori. Nei patii interni si trovano eretti i busti dei presidenti della Repubblica, del Generale Tomas Cipriano de Mosquera e Rafael Nuñez, autore dell’inno nazionale. Importanti inoltre il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. Imperdibile è il Museo de Oro che raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti d’oro e 20.000 di oggetti di pietra, ceramica, tessili e di pietre preziose appartenenti alle culture Quimbaya, Calima, Tairona, Sinu, Muisca, Tolima, Tumaco e Madalena. E’ considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Trasferimento in aeroporto. Partenza per Riohacha, tranquilla cittadina affacciata sulla stretta baia Boca de Camaron, fondata nel 1526 con il nome di Nuestra Señora de las Nieves. Arrivo. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Santuario della flora e della fauna di Los Flamencos, a 20 km da Riohacha nella contea di Camarones, un territorio che in passato apparteneva agli indigeni Uanebucanes. Un luogo naturalisticamente intatto con bellissime spiagge e lagune dove poter osservare i fenicotteri rosa e conoscere le piante medicinali curate dagli indios Wayúu. Visita inoltre del Centro de Investigación y Educación Ambiental per la conservazione delle tartarughe marine. Rientro a Riohacha, cena e pernottamento.
RIOHACHA Riohacha, cittadina tranquilla che si affaccia sulla stretta baia Boca de Camaron, fu fondata nel 1526 con il nome di Nuestra Señora de las Nieves.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
In mattinata partenza alla scoperta della Penisola della Guajira. Visita delle saline di Manaure. Immense piscine di sale che assumono diverse tonalità di colore passando dal bianco al viola intenso. Con il forte sole e il vento, l’acqua evapora lasciando lunghe distese bianche e con il lavoro manuale della comunità Wayuu si trasformano in montagne di sale brillante. Proseguimento per Uribia, la capitale del dipartimento, e sosta per la visita di un centro artigianale dove si potrà ammirare il lavoro della comunità che pazientemente realizza amache e borse di estrema bellezza. Proseguimento in 4×4 attraversa il deserto, interrotto sporadicamente da cactus e dalle abitazioni degli indios Wayuu con i loro costumi coloratissimi che si stagliano nel bianco. Arrivo a Cabo de la Vela, un luogo remoto e paradisiaco, un territorio sacro per i Wayuu. Sistemazione in una rancheria, in semplici strutture (è necessario un buon spirito di adattamento). Cena e pernottamento.
LA GUAJIRA È una vasta distesa di sabbia e mare e rappresenta il punto più a nord della Colombia. La penisola di La Guajira è suddivisa in tre parti: la Guajira Meridionale, con il capoluogo Riohacha; la Guajira Centrale al confine con il Venezuela, la Guajira Alta, con i suoi paradisi isolati di Cabo de la Vela e Punta Gallinas, punto d’incontro tra il deserto e il mare, mostra un paesaggio incantevole.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Mattinata libera per relax e passeggiate sulle splendide spiagge. Dopo pranzo, visita del Mirador del Faro,
un promontorio roccioso con fantastiche vedute del tramonto e della spiaggia di Pilón de Azúcar, dove il mare blu è interrotto solo da sabbie dorate. Cena e pernottamento in rancheria
CABO DE LA VELA È un remoto villaggio di pescatori abitato dai wayuu, a nord-ovest di Riohacha. Il “Cabo” da cui prende il nome è un promontorio roccioso che incombe sulle spiagge, sullo sfondo dei meravigliosi colori del deserto. Negli ultimi anni è diventato un’importante meta per l’ecoturismo e vanta molti alloggi in stile indigeno . Cabo de la Vela rappresenta un luogo sacro per la comunità indigena dei Wayuu; in base alla loro religione, infatti, è da qui che gli spiriti dei guajiros, dopo la morte, iniziano il cammino verso l’ignoto.
| Prima colazione |
Partenza per Santa Marta una importante città portuale che si affaccia sul Mar dei Caraibi e alle spalle è circondata dalla Sierra Nevada de Santa Marta. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza Cabo de La Vela-Santa Marta: 342 Km – Durata trasferimento: 6 ore 30 minuti
| Prima colazione | Pranzo |
Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Tayrona, un’area molto vasta di 17.000 Km2 alla scoperta delle sue foreste, delle spiagge di sabbia bianca, delle barriere coralline e della vegetazione della giungla ricca di mangrovie. Con un percorso a piedi di circa 45 minuti si arriva ad Arrecifes, una delle zone più belle e panoramiche del parco e continuando la camminata lungo la costa, si arriva a la Piscina, un tratto di spiaggia naturalmente calmo e ideale per fare il bagno e rilassarsi. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Santa Marta. Pernottamento.
PARCO NAZIONALE TAYRONA Il Parco Nazionale Tayrona, ubicato a pochi chilometri da Santa Marta, protegge circa 15.000 ettari di foreste, coste e aree marine. Racchiude lunghe spiagge deserte, baie, insenature, una bella barriera corallina e un’incredibile foresta pluviale con una grande varietà di flora e fauna, tra cui 100 mammiferi, 200 specie di uccelli e numerosi rettili. Nel parco sono stati ritrovati siti archeologici che testimoniano l’esistenza di antiche culture come la città Tayrona di Chairama conosciuta come “Pueblito” e considerata ancora oggi sacra per i popoli Kogui e Arhuaco. I Tayrona appartenevano alla famiglia linguistica Chibcha, vivevano tra la Sierra Nevada e la costa Caraibica e possedevano una complessa organizzazione sociale con avanzate conoscenze tecnologiche che si ritrovano nelle terrazze sostenute da alti muri e collegate da una rete di canali che servivano per irrigare i terreni agricoli. Le città che si estendevano dalla costa fino alla cime della Sierra Nevada erano collegate con sentieri e scalinate di pietra e ancora oggi si utilizzano gli stessi cammini, dalla baia di Cañaveral si può raggiungere Pueblito, con un percorso a piedi di circa tre ore attraverso la foresta e le spiagge di Arrecifes, Cabo San Juan de Guía, Castilletes ognuna con la propria caratteristica e bellezza.
| Prima colazione |
In mattinata visita della città di Santa Marta e del suo bellissimo centro storico coloniale. Si inizia dalla baia di Santa Marta e si continua fino al monumento del Tayrona per scoprire questa cultura che nella regione esisteva da molto prima dell’arrivo degli spagnoli. Visita della Casa de la Aduana, che fa parte del Museo Antropologico ed Etnográfico, della Cattedrale e della Quinta de San Pedro Alejandrino, per conoscere la storia del “Libertador” Simon Bolivar, il cui sogno era di costituire una confederazione con tutti i paesi dell’America Latina, che qui trascorse l’ultimo periodo della sua vita.
In seguito trasferimento a Cartagena e sistemazione in hotel. Pernottamento.
SANTA MARTA Santa Marta, la più antica città del Sudamerica, fu fondata nel 1525 da Rodrigo de Bastidas e fu il punto di partenza per la scoperta della Sierra Nevada e del saccheggio dell’oro e degli oggetti preziosi dei Tayrona. Da qui nel 1536 Jiménez de Quesada partì attraverso la valle del Rio Magdalena per fondare Bogotà. Il piccolo centro storico non ha la maestosità di Cartagena ma passeggiare per le viuzze dove si affacciano case ed edifici coloniali e la chiesa imbiancata a calce, riporta indietro nel tempo. Nelle vicinanze, molto interessante è la visita de “la Quinta de San Pedro Alejandrino”, la casa dove Simón Bolívar trascorse gli ultimi giorni della sua vita, antica Hacienda con una tenuta un tempo utilizzata per la coltivazione e lavorazione della canna da zucchero, oggi ospita diverse opere in omaggio al Libertador da parte di artisti latino-americani. Santa Marta, che si affaccia sul mar dei caraibi è inoltre il punto di partenza per scoprire le spiagge, le baie e le splendide insenature del Parco Nazionale Tayrona e della Sierra Nevada di Santa Marta.
| Prima colazione |
Mattinata dedicata ad una camminata nel centro storico di Cartagena con la visita del Parco Bolivar dove si affaccia il Museo de Oro che espone una collezione di oggetti archeologici preispanici e il Palazzo dell’inquisizione. Proseguito per la Chiesa di Santo Domingo, la Cattedrale e il Museo de las Fortificaciones. Pomeriggio libero per shopping nei mercati e per godersi tranquillamente questa splendida città.
CARTAGENA Cartagena fu fondata nel 1533 dal conquistatore Don Pedro de Heredia, con il nome di “Cartagena de Ponente” per distinguerla dalla “Cartagena de Levante” in Spagna. La città divenne rapidamente la gemma della corona spagnola. Fu abitata da guerrieri Caribe fino all’arrivo dei colonizzatori che la trasformarono rapidamente in città-fortezza per proteggerla dai costanti attacchi dei pirati. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, conserva intatto il fascino dell’epoca coloniale con tipiche stradine, vicoli, balconi fioriti, chiese, monasteri e palazzi di grande bellezza. La ricchezza culturale, la mescolanza di razze, il suo splendore architettonico, il mare e il vento caldo del pomeriggio fanno di Cartagena una delle città più affascinanti dei Caraibi.
Importanti sono il Palazzo dell’inquisizione, con le prigioni e le stanze usate per la tortura dei presunti oppositori della Chiesa, il Museo delle Fortificazioni, la Chiesa di Santo Domingo e la magnifica Cattedrale.
| Prima colazione |
Giornata libera. Pernottamento.
ESCURSIONE FACOLTATIVA:
ISOLE DEL ROSARIO
ARCIPELAGO DELLE ISOLE DEL ROSARIO E S. BERNARDO Le Isole del Rosario sono raggiungibili dal porto di Cartagena in un’ ora circa di barca e fanno parte del Parco Nazionale Corales del Rosario e San Bernardo, istituito per proteggere una delle più importanti barriere coralline della costa caraibica colombiana. Le 23 isole coralline e isolotti sono circondate da un mare cristallino e piccole spiagge di sabbia bianca, ideali per una giornata di relax.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
Note
Partenza giornaliere, minimo 2 partecipanti
Hotel Standard (o similari)
Bogotà/B3 Virrey***
Riohacha/ Patio Bonita***
Cabo La Vela/Posada Wayuu
Santa Marta/Casa Carolina Boutique****
Cartagena/Alfiz***
Hotel Superior ( o similari)
Bogotà/Sofitel Victoria Regia*****
Riohacha/ Patio Bonita***
Cabo La Vela/Posada Wayuu
Santa Marta/Don Pepe Boutique****
Cartagena/Bastion Luxury*****
Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
La quota comprende
La quota non comprende
Un entusiasmante viaggio di Nozze alla scoperta di uno straordinario paese, la Colombia, una terra ricca di contrasti, un mosaico di diversi e splendidi paesaggi
da € 3.750 - Voli Inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un entusiasmante viaggio alla scoperta di uno straordinario paese, una delle mete emergenti, la Colombia, un Paese di contrasti, un mosaico di diversi e splendidi paesaggi
da € 3.590 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un entusiasmante viaggio alla scoperta di uno straordinario paese, la Colombia, una terra ricca di contrasti, un mosaico di diversi e splendidi paesaggi
da € 3.790 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un entusiasmante viaggio alla scoperta di uno straordinario paese, la Colombia, una terra ricca di contrasti, un mosaico di diversi e splendidi paesaggi
da € 3.950 - Voli inclusi - CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA