Cartagena fu fondata nel 1533 dal conquistatore Don Pedro de Heredia, con il nome di “Cartagena de Ponente” per distinguerla dalla “Cartagena de Levante” in Spagna.
La città divenne rapidamente la gemma della corona spagnola. Fu abitata da guerrieri Caribe fino all’arrivo dei colonizzatori che la trasformarono rapidamente in città-fortezza per proteggerla dai costanti attacchi dei pirati.
Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, conserva intatto il fascino dell’epoca coloniale con tipiche stradine, vicoli, balconi fioriti, chiese, monasteri e palazzi di grande bellezza. La ricchezza culturale, la mescolanza di culture, il suo splendore architettonico, il mare e il vento caldo del pomeriggio fanno di Cartagena una delle città più affascinanti dei Caraibi. Importanti sono il Palazzo dell’inquisizione, con le prigioni e le stanze usate per la tortura dei presunti oppositori della Chiesa, il Museo delle Fortificazioni, la Chiesa di Santo Domingo e la magnifica Cattedrale.
La zona costiera di Cartagena presenta due paesaggi chiamati zone piatte e zone spezzate. Le aree pianeggianti corrispondono alle spiagge marine e alle aree fluviomarine di origine calcarea e non calcarea che si trovano generalmente sulle isole di Tierrabomba e Barú.
Il principale esponente della flora e della fauna di Cartagena è il giardino botanico Guillermo Piñeres nella giurisdizione del comune di Turbaco. I principali ecosistemi rappresentativi sono le erbe medicinali, l’arboreto, il palmetum, la frutta, l’ornamentale e lo xerofite. C’è anche una varietà di animali tipici della regione caraibica, come scimmie urlatrici rosse, bradipi, pipistrelli, volpi, conigli selvatici, scoiattoli, uccelli, iguane, lucertole, serpenti, insetti e altri invertebrati, nonché l’uccello rappresentativo del città che è la Mariamulata (Quiscalus mexicanus).
Paese meraviglioso, luogo di mille colori, dal bianco delle spiagge all’azzurro del mare dei caraibi, dal verde della foresta amazzonica alle innevate vette delle Ande.
Su richiesta
Un viaggio che permetterà di ammirare alcune delle incredibili bellezze di questo paese ancora poco conosciuto.
da € 2.750 - Voli esclusi
Un viaggio attraverso due paesi tanto diversi quanto ugualmente affascinanti
da € 3.480 - Voli intercontinentali esclusi
Un sorprendente viaggio alla scoperta dei “ritratti” della Colombia.
da € 1.790 - Voli intercontinentali esclusi
L’arcipelago di San Bernardo con le sue isole senza turismo, le barriere coralline e le spiagge da cartolina sarà una piacevole scoperta.
Su richiesta
Colombia, Panama e Costa Rica, tre Paesi che raccolgono il meglio di quello che possono offrire il Centro e Sudamerica
Su richiesta
Per conoscere la natura, la storia, l’archeologia e le antiche tradizioni della Colombia
da € 2.660 - voli inclusi - Speciale VIAGGI DI NOZZE
Un affascinante itinerario della Colombia alla scoperta del suo tesoro storico e archeologico.
da € 2.660 - Voli inclusi
Un affascinante itinerario alla scoperta del tesoro storico e archeologico colombiano.
da € 2.940 - Voli esclusi
Gabriel García Márquez, uno dei più grandi scrittori della letteratura mondiale, ha contribuito a rilanciare in tutto il mondo l’interesse per la letteratura latinoamericana.
Su richiesta