12 giorni / 10 notti
da € 3.290 - Voli intercontinentali esclusi
Partenza con volo di linea intercontinentale per la Città di Panama, sensuale, frizzante, dinamica, cosmopolita, è la città più moderna dell’America centrale ma non ha mai perso l’anima latina con i colori e i profumi dei mercati, i ritmi della “salsa” ed il caotico traffico.Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
CITTA’ DI PANAMA La città di Panamá, sensuale, frizzante, dinamica, cosmopolita, è la città più moderna dell’America centrale senza aver perso l’anima latina con i colori e i profumi dei mercati, i ritmi della “salsa” ed il caotico traffico. Da sempre crocevia di commercio, melting-pot di culture e comunità di ogni provenienza, fu fondata nel 1519 alla foce del Río Abajo, in un’ampia baia sul Pacifico, da dove si spostavano i tesori e l’oro delle colonie spagnole attraverso il Camino Real, fino ai Caraibi per essere imbarcati verso la Spagna. Il pirata Henry Morgan non tardò a scoprire la rotta e l’importanza della città, l’attaccò e saccheggiò varie volte fino a quando nel 1671, la incendiò definitivamente lasciandosi alle spalle solo fumo e rovine. A quel punto gli spagnoli decisero di spostare la città sul promontorio di San Felipe, conosciuto oggi come il Casco Viejo, difendendola con spesse mura fortificate. L’eclettica fusione di architettura coloniale, neoclassica e francese del centro storico è il risultato dell’influenza, non solo della colonizzazione spagnola, ma del condizionamento avvenuto durante la corsa all’oro della California, con la costruzione del Ferrocarril de Panama, la ferrovia che nel 1855 collegò Panama con l’Atlantico. Inoltre l’arrivo della Compagnie Universelle du canal Interocéanique, nel 1880, aggiunse un tocco parigino e un sapore di New Orleans alla città.
| Prima colazione | Pranzo |
Partenza per la visita del canale, un opera ingegneristica maestosa, la più grande e costosa impresa umana dell’epoca, già In mattinata visita del Canale di Panama, un’opera ingegneristica maestosa, la più grande e costosa impresa umana dell’epoca, già sognato da Balboa fin dal 1513 (l’esploratore spagnolo che attraversò per primo l’istmo centroamericano). Sosta al Centro Visitatori che si affaccia sulle Chiuse di Miraflores e permette l’osservazione del passaggio delle navi e del funzionamento del canale. Pranzo presso un semplice ristorante nel mercato del pesce In seguito passeggiata nel Casco Viejo, il centro storico della città, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con la visita della Chiesa San Josè, Plaza Francia con i bei palazzi che la circondano e il Palazzo Presidenziale. Rientro in hotel. Pernottamento.
CANALE DI PANAMA Già nel XVI secolo, l’Imperatore asburgico Carlo Vanticipò l’idea di creare qui un canale che permettesse di portare le navi direttamente fino alle ricchissime provincie del Perù. Una serie di inaspettati problemi tecnici ed epidemie impedirono i lavori. Vent’anni dopo furono gli Stati Uniti di Teddy Roosevelt, a proseguire i lavori e a completare, nel 1914 questa faraonica impresa ingegneristica. Il Canale rappresenta la principale fonte economica del paese, fin dalla sua completa nazionalizzazione nel 1999.
| Prima colazione | Pranzo |
Trasferimento al piccolo porticciolo sulle sponde del lago Gatún e partenza a bordo di una piragua, canoa a motore, per raggiungere la comunità Emberá. All’arrivo, accoglienza e spiegazione da parte del capo villaggio, della storia della tribù, delle tradizioni e della ricchezza culturale. Visita della comunità seguito da un pranzo tipico e da uno spettacolo folcloristico con musica e danze tradizionali. Rientro a Città di Panama. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo |
In mattinata trasferimento per Playón Chico nell’arcipelago di San Blas, nel Mar dei Caraibi, tra fantastici atolli dove vivono gli indios Kuna. San Blas è un insieme di 365 piccole isole, delle quali solo 80 abitate, situate al largo della costa settentrionale dell’istmo, a est del Canale di Panama. Visita dei villaggi delle comunità per conoscere i loro usi e costumi, navigazione tra gli atolli, incontri con gli indios, fotografie e relax. Al termine della visita, rientro a Città di Panama. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per David. Arrivo.trasferimento a Boca Chica, nel Golfo di Chiriquí, importante per il Parco Nazionale Marino, uno dei segreti meglio custoditi di Panama, formato da un arcipelago di isole e isolotti corallini, ambiente ideale per diverse specie marine tra cui delfini, squali nutrice e quattro specie di tartarughe. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornata libera per escursioni facoltative in barca all’interno del Parco.
PARCO NAZIONALE MARINO Il Parco fu fondato nel 1994 e proteggere 148 kmq di estese barriere coralline ed ecosistemi marini. Noto per le remote e solitarie spiagge di sabbia bianchissime e da un mare cristallino dove poter nuotare tra molteplici pesci tropicali. Le isole sono traboccanti di flora e fauna: tartarughe olivacce, embricate e liuto che le scelgono per deporre le uova e foreste, habitat di scimmie urlatrici e pellicani.
| Prima colazione |
In mattinata trasferimento a Boquete, un incantevole villaggio ai piedi del vulcano Baru, famoso per la produzione del caffè. Sistemazione in hotel. Pomeriggio libero per scoprire l’eccellenza del caffè di Boquete che grazie al clima, al fertile suolo e alla giusta altezza, permette di ottenere raffinate qualità, tra le migliori al mondo, visitare la Finca Lerida e camminare lungo le piantagioni in cui sono coltivate diverse varietà di caffè, tra cui il prestigioso Gesha. Partenza per un’escursione (privata con guida parlante spagnolo/inglese) per scoprire l’eccellenza del caffè di Boquete che grazie al clima, al fertile suolo e alla giusta altezza, permette di ottenere raffinate qualità, tra le migliori al mondo. Trasferimento alla Finca La Milagrosa, dove si produce uno dei migliori caffè biologici del Paese e camminata lungo le piantagioni in cui sono coltivate diverse varietà, tra cui il prestigioso Gesha. I frutti sono rigorosamente raccolti a mano e la lavorazione avviene tramite particolari attrezzature, costruite dal proprietario utilizzando materiali riciclati. Attraverso questo processo artigianale speciale, la passione, la dedizione e l’esperienza si riesce ad ottenere un’eccellente qualità di caffè, con particolari caratteristiche che soddisfano ogni gusto.
| Prima colazione |
Trasferimento a Chiriqui Grande. Proseguimento in barca fino all’Isla Colon di Bocas del Toro, un arcipelago composto da sei isole principali che offrono spiagge da sogno e mare cristallino. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornata libera per escursioni facoltative alle varie isole dell’arcipelago con possibilità di snorkeling e relax sulle splendide spiagge. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per la Città Panama. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per la Città Panama. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | € 3.290 | € 1.290 |
Note
Hotel Categoria Standard
Città di Panama / Global (City View Room)
Golfo di Chiriqui – Boca Chica / Bocas del Mar
Boquete / Ladera (Ocean View Room)
Bocas del Toro / Tropical Suites (Ocean View Room)
Per l’ingresso a San Blas è necessario presentare il passaporto originale.
Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
La quota comprende
La quota non comprende
Un Viaggio unico che visita due Paesi vicini ma profondamente differenti. Dalla Natura forte e possente della Costarica fino alla storia, alla cultura e alle tradizioni di Panama.
da € 3.590 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio unico e sorprendente che visita le zone centrali del Paese fino ad arrivare a Yaviza, l’ultima frontiera, al confine con la Colombia.
da € 2.550 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio che ha inizio in una delle mete emergenti, la Colombia, un Paese di contrasti, e regala ai visitatori l’occasione per ammirare da vicino una delle opere più grandiose mai realizzate dall’uomo, il Canale di Panamá
da € 2.590 - Voli intercontinentali esclusi
Dal Parco Tortuguero al vulcano Arenal, dal bosco di Monteverde al Parco Rincón de la Vieja per l’incontro con una straordinaria natura
da € 6.150 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
La Ferrovia di Panama, fu costruita durante gli anni della corsa dell’oro della California, per favorire il passaggio dei cercatori d’oro dall’Atlantico al Pacifico.