Un viaggio dedicato agli amanti del buon cibo e dell’ottimo vino per scoprire i piatti della tradizione argentina e assaporare i migliori vini del Paese. Da Mendoza, punto di partenza per la visita delle numerose cantine vinicole della zona, a Cafayate terra di vini tipici e paesaggi straordinari. Infine la splendida Buenos Aires una metropoli cosmopolita, ricca di cultura, colori e sapori.
Caratteristiche del Viaggio:
Partenza dall’Italia in serata con volo di linea intercontinentale per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
| Cena |
@Cena gourmet
Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires, cambio di aeromobile e proseguimento con volo interno per Mendoza. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel (early check-in su richiesta). Pomeriggio a disposizione. In serata, trasferimento in uno dei ristoranti più rinomati della città.
| Prima Colazione | Pranzo |
Mendoza ha eccellenti aziende vinicole ma il suo clima è favorevole anche alla produzione di olio d’oliva. Durante la giornata si visitano 3 aziende vinicole e una olivicola nei dipartimenti di Luján de Cuyo e Maipú. Visita delle cantine e del frantoio per osservare le fasi dei processi di produzione e infine degustazione di vino e olio accompagnati da prodotti locali. Pranzo in azienda vinicola. Rientro in hotel e pernottamento.
| Prima Colazione | Pranzo |
In mattinata partenza verso la valle di Uco che ospita numerose cantine di livello nazionale ed internazionale alla scoperta delle varietà tipiche della regione e delle tecniche di produzione ed invecchiamento. Dopo la visita guidata, degustazione e light lunch. Nel pomeriggio rientro in hotel e pernottamento.
| Prima Colazione | Cena |
Trasferimento in aeroporto e partenza per Salta. Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico; la visita permette di ammirare le gemme più preziose dell’epoca coloniale come la Chiesa di San Francesco, ricostruita a metà del XVIII secolo e dichiarata Chiesa Minore di Roma dal Vaticano nel 1997, il Cabildo e il Museo Storico del nord-ovest, edificio che in passato ha ospitato il governo del Viceré prima, e il governo della Provincia poi e il Monastero di San Bernardo. Proseguimento fino alle colline di San Bernardo dal quale godere di una magnifica vista sulla città. Il tour termina al Museo MAAM, Museo Archeologico di Alta Montagna, che possiede una collezione archeologica di grande pregio grazie alla presenza delle mummie ritrovate sul vulcano Llullaillaco. In serata cena presso il ristorante José Balcarce dedicato alla cucina d’alta quota.
Nota bene: il Museo MAAM è chiuso il lunedì
SALTA
(altitudine: 1152 m.slm) Fondata nel 1582, Salta si trova nel cuore del nord-ovest dell’Argentina, base ideale per scoprire le bellezze naturali e la cultura delle Ande. Incorniciata da colline e fertili valli, Salta vanta inoltre un invidiabile clima primaverile. La Piazza 9 de Julio è il centro della città, dove si affacciano belle case e palazzi coloniali dai colori pastello tra i quali il Cabildo che ospita il Museo Storico, Il centro culturale America, il teatro, la Cattedrale che custodisce un bell’altare barocco e l’interessante MAAM (Museo Archeologico di Alta Montagna). Il museo espone reperti archeologici inca e le mummie dei bambini ritrovate intatte in cima al vulcano Llullaillaco a 6.700 m.s.l.m che si ipotizza siano stati offerti in sacrificio rituale insieme ad argento, oro e tessuti. Nelle vicinanze si trovano inoltre la Chiesa di San Francisco che possiede una bella facciata riccamente decorata ed il Convento di San Bernardo con la porta di legno finemente intagliata. Salta offre per di più una vivace vita notturna con le famose peñas dove ascoltare musica folcloristica, provare i piatti tipici della regione e le famose empanadas che sono assolutamente da assaggiare.
| Prima Colazione |
Giornata dedicata alla visita della Quebrada de Humahuaca, di Tilcara, l’antica fortezza precolombiana e Uquía famosa per i bei dipinti custoditi nella Chiesa. L’escursione prevede una prima sosta a Purmamarca per ammirare la Montagna dai Sette Colori e l’antica chiesa di Santa Rosa edificata nel 1648. Si prosegue per Tilcara per visitare il Pucarà, una fortezza di origine precolombiana, parzialmente ricostruita. Dopo aver attraversato il Tropico del Capricorno si arriva a Humahuaca, cittadina caratterizzata da costruzioni di adobe e vie strette e lastricate. Rientrando a Salta, sosta a Maimará per ammirare la “paleta del pintor”, una imponente formazione geologica costituita da colline multicolori che richiamano una tavolozza di colori. In seguito rientro a Salta con sosta per la visita di Maimará. Pernottamento.
PURMAMARCA
(altitudine: 2324 m.slm) Il ‘paese della terra vergine’ in lingua Aymara è un suggestivo villaggio di origine preispanica, nel cuore della Quebrada de Humahuaca, che conserva case di adobe e una bella chiesa, con i caratteristici mobili in legno di cardòn, cactus, impreziosita da originali dipinti della scuola cuzqueña risalenti al XVIII secolo. Purmamarca sorge ai piedi della splendida Montagna dei Sette Colori, una formazione rocciosa che mostra vari colori a causa dell’alta concentrazione di diversi minerali: uno spettacolo incredibile della natura.
| Prima Colazione | Pranzo |
Partenza per Cafayate attraverso la Quebrada del rio de las Conchas dove innumerevoli formazioni rocciose levigate dal vento, sorprendono per i suggestivi colori che variano con la luce del giorno. Arrivo a Cafayate e pranzo presso un’azienda vinicola con prodotti regionali. Sistemazione presso un Wine Lodge (solo in categori superior) per un esclusivo e rilassante soggiorno tra i vigneti. Pernottamento.
| Prima Colazione | Pranzo |
In mattinata visita del Museo della Vite e del Vino a Cafayate. In seguito sosta presso un’azienda vinicola per imparare a fare le empanadas e pranzare degustando il vino Torrontés. Al termine, trasferimento all’aeroporto attraverso la Quebrada de Cafayate . Partenza per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima Colazione | Pranzo | Cena |
@Fogón Experience
Partenza per la visita dei luoghi più significativi della città. Durante il tour sono previste diverse soste per degustare uno dei piatti tipici di Buenos Aires: la pizza. Spostandosi da una pizzeria all’altra, si ha la possibilità di conoscere di più sulla loro storia, sulle influenze genovese, siciliana e napoletana e su cosa si differenzia con la tradizionale pizza italiana. In serata esperienza gastronomica a porte chiuse che esplora nuove forme di Asado Argentino, il Fogòn Experience. Il menù degustazione di cinque portate è stato disegnato per combinare nuove tecniche di grigliata con ricette argentine che portano l’asado a nuovi livelli, combinando alcuni tra i migliori vini boutique dell’Argentina. Pernottamento.
| Prima Colazione |
Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 4.590 | su richiesta | € 4.770 | su richiesta |
Note
Hotel Categoria Standard
Mendoza / Amerian Executive**** (camera deluxe)
Salta / Del Vino*** (Camera superior)
Cafayate / Los Sauces***
Buenos Aires / Kenton ****
Hotel Categoria Superior
Mendoza / Nh Cordillera****
Salta / Brizo****
Cafayate / Viñas de Cafayate (Wine Resort)
Buenos Aires / Gran Brizo****Sup
La quota comprende
La quota non comprende
Una suggestiva escursione alla scoperta dei fantastici paesaggi nel nord ovest argentino
da 230 - partenza da SALTA
Una suggestiva escursione per conoscere una imponente formazione geologica costituita da colline multicolori
da 210 - partenza da SALTA
Un itinerario alla scoperta degli incantevoli paesaggi della Patagonia del nord e del sud argentino.
da € 3.290 - Voli intercontinentali esclusi