Mendoza è famosa per i vigneti e per la buona cucina. A poca distanza, nelle valli Luján de Cuyo e Maipú, dove si incontrano la maggior parte delle aziende vinicole, si trova il Museo Nazionale del Vino e della Vendemmia, ospitato nella bella villa Italiana dove ha vissuto Bautista Gargantini che fondò nel 1898 la cantina Giol. Degno di nota è anche il Museo Provinciale di Belle Arti Emiliano Guiñazú – Casa Fader che espone collezioni di artisti nazionali e meravigliosi murales dell’artista Fernando Fader.
La maggior parte della produzione di vino dell’Argentina si concentra nella regione di Mendoza ed i principali vitigni sono Riesling, Chardonnay e Chenin Blanc per i vini bianchi e Pinot Noir, cabernet Sauvignon e Malbec per i rossi. L’ultima tendenza è creare dei blend combinando Malbec per il suo fruttato e il Cabernet per il suo corpo. Nella zona Nord di Lavalle y Las Heras si coltivano inoltre varietà di vini rosati mentre a Luján de Cuyo, Maipú, Guaymallén y Godoy Cruz si producono rossi, bianchi e rosati di alta qualità grazie alle favorevoli condizioni climatiche e all’utilizzo di tecnologie avanzate. Nella valle de Uco, sulle pendici delle Ande, si produce l’eccellenza del Malbec dove intorno sorgono piccoli villaggi rurali che mantengono una forte identità e sono circondati da splendidi paesaggi di montagna.
Un itinerario che tocca i temi cult di un viaggio in Argentina: il Vino, il Tango, la Natura
da € 1.870 - Voli intercontinentali esclusi
Ruta 40: una strada avventurosa, la più leggendaria del Sud America!
da € 16.600 - Voli esclusi
In questo tour di 16 giorni vi guideremo dalla Salta subtropicale nel nord dell’Argentina, attraverso le aree desertiche di Catamarca e San Juan, la regione vinicola di Mendoza e le aree degli indiani Mapuche di Neuquen
da € 7.700 - Voli esclusi
Un viaggio alla scoperta degli incantevoli paesaggi dell’Argentina. Un itinerario effettuabile tutto l’anno, per ammirare il meglio che ogni stagione può offrire.
da € 4.680 - Voli intercontinentali esclusi
Il sito La Cueva de las Manos, Patrimonio dell’Unesco, è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, a sud della città di Perito Moreno, all’interno del Parco Nazionale Perito Moreno che comprende altri siti di importanza archeologica e paleontologica.