Della prima città ad essere stata fondata dagli spagnoli
nell’istmo dell’America centrale già nel 1519, e che fu
base di partenza per tutte le spedizioni dei conquistadores nel Sud America, oggi rimangono quasi solo rovine, la cui visita è uno delle principali attrattive della città. Per tutto il XVII secolo la Città di Panamá fu oggetto delle incursioni, oltre che dei bellicosi indigeni locali, di pirati e corsari, culminate con l’attacco del 1671 da parte del corsaro inglese Henry Morgan.
La nuova città venne ricostruita pochi chilometri distante e corrisponde al quartiere del Casco Antiguo dell’odierna Panama. Qui si può ammirare la varietà di stili architettonici del periodo dall’influenza italiana, francese e spagnola. Panama, prima con la costruzione ad opera degli USA della ferrovia intercontinentale e, soprattutto, con l’apertura del Canale, divenne una città prospera e in continua espansione.
Un viaggio unico e sorprendente che visita le zone centrali del Paese fino ad arrivare a Yaviza, l’ultima frontiera, al confine con la Colombia.
da € 2.550 - Voli intercontinentali esclusi