Arica rappresenta la città più settentrionale del Cile. È la porta d’accesso per chi proviene dal Perù. Fu fondata nel 1541 dai conquistadores spagnoli anche se è ancora possibile alcuni straordinari reperti storici della civiltà Chinchorro, la quale era fiorita prima dell’arrivo dei coloni occidentali.
Grazie al suo clima piacevole, Arica è considerata la “capitale balneare” del Cile; attraversando la moderna Plaza Colón, si visiteranno la Cattedrale di San Marcos e la Casa Della Cultura – progettata nei laboratori del francese Gustavo Eiffel – entrambi gli edifici con uno spiccato aspetto ottocentesco. Non distante da Arica, lungo l’antico sentiero nella Valle di Azapa, si potranno ammirare i misteriosi geroglifici preincaichi incisi sui pendii dei colli circostanti. Si visiterà poi il museo archeologico di San Miguel, dove sono esposte le mummie Chinchorro, preziose vestigia di un misterioso gruppo di pescatori che, grazie alla sabbia del deserto ed al clima secco, scoprirono il più antico processo di mummificazione, datato 5.000 anni prima di Cristo. I corpi mummificati – più antichi della più antica mummia egizia – e i fragili resti degli oggetti tipici di quella cultura sono stati preservati in uno stato eccellente, e trasmettono un senso di arcaicità e mistero. La cucina locale è un must, tra i piatti tipici uno dei più rinomati è il pane con le olive di Azapa.
Meta ideale per praticare sport acquatici come il surf e il bodyboard. Il Morro de Arica è il monumento nazionale e simbolo della zona, ideale per percorsi di trekking.
È caratterizzata da un paesaggio variegato: coste, deserti e altipiani che offrono panorami sorprendenti ogni giorno.
Arica, nota anche come la città dell’eterna primavera, permette di soggiornare in qualsiasi periodo dell’anno. Generalmente i mesi più caldi vanno da Dicembre a Giugno e nei mesi di Gennaio e Febbraio si potrà godere del clima ideale.
Questo itinerario si focalizza sul nord del paese che gode di clima mite tutto l’anno, ed è particolarmente indicato nella nostra stagione estiva.
da € 4.390 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio attraverso gli sconfinati paesaggi nel Nord del Cile, in self-drive, con la possibilità di vivere con calma e in solitaria le emozioni che comunica questa stupendo territorio.
Su richiesta