14 giorni / 11 notti
da € 3.270 - Voli intercontinentali esclusi
Un Viaggio per gli amanti dello sci e dei paesaggi innevati da ricercare anche nella nostra stagione estiva nel Sud del Mondo dove la neve è perfetta anche in luglio e agosto. In fine una sosta imperdibile per conoscere o rivedere Buenos Aires.
Caratteristiche del Viaggio:
Partenza con volo di linea intercontinentale dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo
Arrivo a Buenos Aires e proseguimento con volo per Bariloche. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
SAN CARLOS DE BARILOCHE Più comunemente chiamata Bariloche si trova a 893 m.s.l. nella Patagonia del Nord, si affaccia sulle rive del lago di origine glaciale Nahuel Huapi ed è circondata dalla catena delle Ande. Fondata originariamente da italiani, intorno al 1895, provenienti in gran parte dalla provincia di Belluno si caratterizza ancora oggi per i suoi edifici in stile alpino e per il cioccolato particolarmente famoso e ricercato. La città è meta molto popolare per gli amanti dello sci che in luglio e agosto sfruttano gli impianti del Cerro Catedral e per i trekking e le escursioni
| Prima colazione |
Mezza giornata di visita della città e dei dintorni (circuito chico) con la salita al Cerro Campanario in seggiovia, per avere dall’alto una vista spettacolare sui laghi, le isole e le Ande tutto intorno, una veduta che è inserita da National Geographic nella lista tra le 10 più belle al mondo! Arrivo nella penisola Llao Llao dove si trova l’omonimo Resort per godere di una giornata nella esclusiva SPA e assaggiare il tè delle 17.00 con le prelibatezze del luogo, ammirando una vista fantastica sul Lago Nahuel Huapi. Rientro in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornate libere per sciare sulle bellissime piste del Cerro Catedral (Pacchetti noleggio sci e sky pass su richiesta)
| Prima colazione |
Partenza per Villa la Angostura da dove inizia un percorso spettacolare denominato “circuito de los 7 lagos” che si snoda per 110 km lungo la mitica Ruta 40 con viste straordinarie sui laghi Espejo, Correntoso, Escondido, Villarino, Falkner, Machónico e Lacar, attraversando il Parco Nazionale Lanín e il Parco Nazionale Nahuel Huapi. Arrivo a San Martin de los Andes e sistemazione in hotel. Pernottamento.
.
| Prima colazione |
Giornate libere per sciare sulle bellissime piste di Chapelco il comprensorio sciistico a 25 km dalla cittadina (Pacchetti noleggio sci e sky pass su richiesta)
SAN MARTIN DE LOS ANDES San Martín de los Andes è una tranquilla cittadina ubicata a 640 m.slm., sulle sponde del Lago Lácar, capoluogo dell’omonimo dipartimento. Fu fondata il 4 febbraio 1898 dal colonnello Celestino Pérez ed è uno dei luoghi turistici più importanti dell’Argentina e della regione della Patagonia, famosa per le piste da sci della zona di Chapelco.
| Prima colazione |
Trasferimento all’aeroporto di San Martín de los Andes e partenza con volo per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
BUENOS AIRES Dinamica, elegante, cosmopolita, nostalgica. Buenos Aires è la città più europea del continente con le sue piazze in stile coloniale, i viali ombrosi, le originali fiere di antiquariato, i teatri di fama mondiale e gli interessanti musei. Famosa per l’affascinante quartiere del porto di La Boca con strade lastricate e case dai colori vivaci, qui si stabilirono i primi immigrati italiani e si trova il famoso stadio “la Bombonera”, meta di pellegrinaggio degli amanti del calcio. Nel XIX secolo sempre qui è nato il tango, la musica nostalgica simbolo dell’Argentina. Il centro della città è sede di edifici coloniali governativi come Casa Rosada, El Cabildo e la Cattedrale Metropolitana che circondano Plaza de Mayo. A pochi passi dalla piazza si trova lo storico Café Tortoni, luogo di incontro di artisti e frequentato da Borges, Carlos Gardel e Benito Quinquela Martín. Nelle vicinanze il quartiere bohemien di San Telmo è pieno di pittoresche case, bar, ristoranti, milongas dove gli argentini ballano il tango e dove ogni domenica nella Piazza Dorrego si svolge il famoso mercato dell’antiquariato. Fuori dal centro storico nell’elegante quartiere de La Recoleta, oltre al Cimitero del Norte dove fu sepolta Evita Perón si incontrano magnifici edifici dalla forte influenza francese e italiana, ottimi ristoranti, raffinati bar e negozi trendy. Interessante anche la visita del frizzante quartiere di Palermo, suddiviso in Soho e Hollywood, dalle case in stile italiano, che negli ultimi anni si è trasformato in una delle zone più mondane con ristoranti, gallerie d’arte e boutique di designer emergenti. Per gli amanti della cultura imperdibile è la visita del Teatro Colón, costruito nel 1908, un imponente edificio in stile italo-francese, del Museo MALBA, che raccoglie una grande collezione di arte moderna latinoamericana, e del Museo Evita che racconta la figura di Evita Perón attraverso oggetti, filmati e fotografie.
| Prima colazione | Cena |
Mattinata dedicata alla visita di Buenos Aires iniziando dalla Plaza de Armas, oggi conosciuta come la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. La Piramide de Mayo, che si innalza nel centro della piazza, è stato il primo Monumento Storico Nazionale inaugurato nel 1811. Sulla piazza si affacciano la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale, il Cabildo, primo casa municipale risalente al 1754, in stile coloniali, e la Catedral Metropolitana. Si prosegue lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città con edifici di stili diversi, fino a raggiungere il Palacio del Congreso, edificio di stile eclettico con forti influenze neoclassiche, sede del potere legislativo nazionale. Nelle vicinanze si trova la Plaza Congreso con il Monumento dei Dos Congresos. Il tour continua per la Avenida 9 de Julio famosa per l’Obelisco, il simbolo della città, e per il Teatro Colon, riconosciuto mondialmente per la sua eccezionale acustica. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco La Boca, con il colorato Caminito, dalle particolari case di lamiera multicolori ancora oggi abitate. La Boca è la culla del grande calcio in Argentina in quanto qui sono nate le mitiche squadre del River Plate e Boca Juniors, quest’ultimo con il suo famoso stadio “la Bombonera”. Infine sosta per la visita del quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Oggi è noto per il mercato di antiquariato che si svolge ogni domenica e per le numerose “tanguerias”, ristoranti e bar. Rientro in albergo. In serata cena con spettacolo di tango in un tipico locale con ballerini e musicisti professionisti. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
Note
HOTEL CATEGORIA STANDARD
Bariloche / Huinid Pioneros***
San Martin de los Andes / Antiguos ***
Buenos Aires / Ibis Obelisco ***
HOTEL CATEGORIA SUPERIOR
Bariloche / Huinid Bustillo ****
San Martin de los Andes / Patagonia Plaza ****
Buenos Aires / Grand Brizo ****
Nei periodi di alta stagione si consiglia la prenotazione dall’Italia delle eventuali escursioni facoltative
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
La quota comprende
La quota non comprende
Un itinerario alla scoperta degli incantevoli paesaggi del territorio argentino e cileno.
da € 3.880 - Voli intercontinentali esclusi
Un itinerario di nozze alla scoperta degli incantevoli paesaggi del territorio argentino e cileno con un finale rilassante sulle spiagge di Aruba
da € 5.850 - Voli intercontinentali esclusi
Un itinerario alla scoperta degli incantevoli paesaggi della Patagonia del nord e del sud argentino.
da € 3.690 - Voli intercontinentali esclusi
Per ammirare le antiche ville e il paesaggio unico del delta
da € 280 - partenza da BUENOS AIRES