10 giorni / 8 notti
Partenza con volo di linea intercontinentale per San José. Arrivo.Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Partenza, al mattino presto, per la costa dei Caraibi fino al Parco Nazionale Tortuguero. Arrivo a Guápiles e prima colazione, in seguito proseguimento fino ad arrivare a Caño Blanco e partenza in barca con servizio collettivo per il lodge. Accoglienza, sistemazione in camera e pranzo. In seguito, visita del piccolo villaggio di Tortuguero. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Distanza: San José – Tortuguero 120 km
Tempo di percorrenza: 3 ore + 1 ora di barca
ESCURSIONI CONSIGLIATE:
Da giugno ad ottobre, possibilità di osservare le tartarughe che depositano le uova.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
In mattinata camminata lungo i sentieri del Parco alla scoperta della ricca flora e fauna. Durante l’escursione, con un po’ di fortuna, si ha la possibilità di osservare numerosi animali tra cui: coccodrilli, tartarughe, scimmie, iguane, tucani, pappagalli e tante specie di uccelli. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio escursione in lancia lungo i canali del Parco Nazionale Tortuguero. Rientro al lodge e possibilità di usufruire della piscina o visitare il giardino botanico.
Nota bene: a partire da 10 partecipanti, degustazione di un dolce tipico caraibico, il “Patty”, una speciale torta speziata, accompagnata da una bevanda tipicamente caraibica a base di zenzero, succo di limone e canna da zucchero, conosciuta localmente come “agua de sapo” o “rospo d’acqua”.
PARCO NAZIONALE TORTUGUERO Il Parco Nazionale Tortuguero fu creato nel 1975 per proteggere la più importante zona di riproduzione delle tartarughe. Raggiungibile solo in barca, il Parco è collegato da un geniale sistema di canali che consente di congiungere le aree interne con i villaggi costieri, una rete affascinante di corsi d’acqua e lagune circondate da una lussureggiante vegetazione tropicale con una grande varietà biologica. Da marzo ad ottobre ed in particolare nei mesi di luglio ed agosto, lungo le spiagge di sabbia nera, durante le ore serali, si possono osservare le tartarughe che raggiungono la spiaggia per deporre le uova. Il Tortuguero riveste un ruolo importantissimo per le tartarughe, infatti in questo luogo vengono a nidificare quattro delle otto specie esistenti al mondo: Verdi, Liuto, Embricate e Carey. Il Parco è inoltre il rifugio di una sorprendente fauna tra cui 300 specie di uccelli tra i quali macao, trampolieri, aironi, tucani e martin pescatori. Lungo i piccoli fiumi che si addentrano nella selva si possono incontrare anche diverse specie di scimmie, bradipi, lamantini, tapiri, rane velenose, caimani, tartarughe di fiume e molte altre specie.
| Prima colazione | Pranzo |
Trasferimento in barca, con servizio regolare, fino a Caño Blanco e proseguimento via terra verso Guapiles. Pranzo in ristorante tipico. In seguito proseguimento verso La Fortuna, situata ai piedi del vulcano Arenal. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio possibilità di fare un bagno nelle acque del centro termale di Baldi con cena a bordo piscina (escursione facoltativa). Le sue piscine di acque calde, con virtù terapeutiche, sono situate di fronte ad un impressionante panorama del parco e del vulcano. Pernottamento.
Distanza: Caño Blanco – Vulcano Arenal 187 km
Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza + 1 ora di barca
| Prima colazione | Cena |
Mattinata dedicata all’escursione al Parco Nazionale Volcán Arenal con una passeggiata lungo i sentieri nelle vicinanze del vulcano e attraverso il bosco sopra i flussi di lava solidificata. Possibilità di effettuare una passeggiata sui 15 ponti sospesi (tra i 5 e i 100 metri) per osservare dall’alto la rigogliosa vegetazione e, con un po’ di fortuna, i numerosi animali che vivono nella foresta (escursione facoltativa). Nel primo pomeriggio, visita di un “trapiche” una tipica fattoria di una impresa familiare per conoscere le colture tradizionali e vedere i processi di produzione della canna da zucchero. Cena tipica nella fattoria. Rientro in albergo. Pernottamento.
PARCO NAZIONALE VOLCAN ARENAL Il Parco Nazionale Volcán Arenal fu istituito nel 1995 e comprende un vasto territorio compreso tra la Cordigliera di Tilarán e le pianure di San Carlos. Luogo di straordinaria biodiversità, possiede la metà delle specie conosciute di uccelli, mammiferi e rettili del Paese e qui si trova il Vulcano Arenal, la principale attrattiva, circondato da una ricca foresta pluviale che offre l’opportunità di organizzare camminate per addentrarsi nella foresta, lungo fertili pendii o camminamenti sulle colate laviche avvenute durante gli anni di maggior attività. Si potranno raggiungere punti panoramici per ammirare la cima, le lagune color smeraldo o rilassarsi nelle calde acque termali. Il vulcano fu fino a qualche anno fa uno dei più attivi al mondo, oggi invece è semidormiente e permette, se le condizioni meteorologiche lo consentono, di avvicinarsi alla vetta per ascoltare i borbottii del vulcano. Lungo il percorso si potranno incontrare scimmie urlatrici, tapiri, serpenti e molte specie di uccelli tra le quali pappagalli, are, gazze, colibrì, il raro quetzal e ammirare bromelie, orchidee, felci, palme, ceiba, guayabo e diverse altre specie di piante e alberi.
| Prima colazione |
Partenza per la regione di Guanacaste, una delle pianure tropicali più calde del paese per raggiungere il parco nazionale Rincón de la Vieja, situato attorno all’omonimo vulcano. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Visita del Parco Nazionale Rincón de la Vieja, riconosciuto Patrimonio Naturale UNESCO nel 1999. Passeggiata nel vasto parco, alla scoperta di sorgenti termali, fumarole, pozze di fango bollente che testimoniano l’intensa attività del vulcano. Il paesaggio circostante è caratterizzato da una densa foresta tropicale, popolata da scimmie urlatrici, tucani e colibrì. Il nome significa “angolo della vecchia”, in quanto secondo una leggenda locale, sarebbe una vecchia strega a emettere il fumo verso il cielo quando è infastidita. Rientro in albergo. Pernottamento.
ESCURSIONE CONSIGLIATA:
Nel pomeriggio possibilità di effettuare un Canopy. Si passa da una piattaforma all’altra, scorrendo lungo il cavo metallico. Dall’alto si ha la possibilità di godere di magnifici scenari. (Senza guida)
PARCO NAZIONALE RINCON DE LA VIEJA Il Parco Nazionale Rincón de la Vieja, creato per proteggere la zona dell’omonimo vulcano, occupa un magnifico territorio caratterizzato dalla presenza di coni, crateri, lagune, pozze di fango bollente e sorgenti di acqua solforosa. Ospita 350 specie di uccelli tra cui tucani e pappagalli, oltre ad un gran numero di mammiferi tra i quali scimmie, armadilli, nasue. In quanto a flora, il parco vanta la più vasta densità della splendida orchidea “ guaria morada” o “orchidea purpurea”, uno dei simboli della Costa Rica.
| Prima colazione |
Partenza per San José con sosta nel tipico villaggio di Sarchi, famoso per il suo artigianato a base del pregiato legno della regione. Pranzo in corso di escursione (Non incluso). Arrivo a San Jose e visita della città con la sua architettura che combina palazzi moderni e le antiche case dei primi proprietari terrieri dove si coltivava il caffè. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Distanza: Parco Rincón de la Vieja – San José 282 km
Tempo di percorrenza: 5 ore e mezza
| Prima colazione |
In mattinata visita panoramica della città e dei principali quartieri ed edifici della capitale. Passeggiata nel Parco della Sabana. In seguito, trasferimento in aeroporto. In alternativa al tour della città se il volo di rientro è previsto in serata, possibilità di visitare una delle piantagioni di caffè più conosciute del paese, situata alle pendici del vulcano Poas. Durante l’escursione si osservano le diverse fasi di produzione del caffè. Si visita la piantagione dove la guida fornisce tutte le spiegazioni sulla coltivazione del caffè e sul processo di raccolta. Si raggiunge, quindi, la fabbrica dove i chicchi del caffè vengono lavorati fino ad ottenere il prodotto finale. Al termine, degustazione di diversi tipi di caffè (escursione con supplemento e guida in spagnolo con traduttore in lingua italiana). Partenza con volo intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
25 Gennaio 2025 | € 2.390 | € 530 |
15 Febbraio 2025 | € 2.390 | € 530 |
22 Febbraio 2025 | € 2.390 | € 530 |
8 Marzo 2025 | € 2.390 | € 530 |
22 Marzo 2025 | € 2.390 | € 530 |
26 Aprile 2025 | € 2.390 | € 530 |
10 Maggio 2025 | € 2.390 | € 530 |
7 Giugno 2025 | € 2.390 | € 530 |
19 Luglio 2025 | € 2.390 | € 530 |
9 Agosto 2025 | € 2.390 | € 530 |
20 Settembre 2025 | € 2.390 | € 530 |
18 Ottobre 2025 | € 2.390 | € 530 |
8 Novembre 2025 | € 2.390 | € 530 |
22 Novembre 2025 | € 2.390 | € 530 |
6 Dicembre 2025 | € 2.390 | € 530 |
Note
Hotel previsti o similari
San José / Sleep Inn****
Parco Tortuguero / Laguna Lodge***
Parco Arenal / Eco Arenal***
Parco Rincón de la Vieja / Blue River***
A partire dai 60 giorni dalla data di partenza, la disponibilità è soggetta a riconferma
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.
I nomi degli hotel verranno riconfermati 30 giorni prima della partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 4 giorni / 3 notti
da € 690 - partenza da SAN JOSE'
Un viaggio alla scoperta delle aree naturalistiche più famose della Costarica e delle zone meno conosciute dove la Natura è regina assoluta.
Su richiesta
Natura straordinaria, animali selvatici, piante rare, vulcani e le spiagge bianche del Pacifico.
Su richiesta
L’incontro con una straordinaria natura, una varietà di animali selvatici, di uccelli, di piante tropicali.
da € 2.190 - Voli esclusi