Il Parco Nazionale Corcovado, parte della Penisola di Osa, è stato definito da National Geographic come “il luogo a più alta concentrazione biologica del pianeta”. Creato nel 1975 per tutelare diversi ambienti, tra cui le paludi di mangrovie, boschi primari e secondari, foreste pluviali e nebulari di bassa quota, il Corcovado ospita 500 specie di alberi, 140 mammiferi, oltre 360 specie di uccelli e circa 100 anfibi. Ci sono buone possibilità di avvistare lo scoiattolo dalla coda rossa, le scimmie urlatrici, il cappuccino dal muso bianco, i ragni, ed i saimiri del Centro America, i formichieri giganti, i tapiri, le are scarlatte, i trogoni e numerose farfalle tra cui la bella morpho, più rari invece il giaguaro, il puma e l’aquila arpia.
Un viaggio completo per conoscere le zone più famose e le più nascoste di questo Paese straordinario.
da € 5.250 - Voli intercontinentali esclusi