https://www.tour2000.it?p=14143
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

Il tuo Viaggio di Nozze ideale, per conoscere i luoghi “Imperdibili” di questo straordinario Paese che è il Perù ed il soggiorno mare ad Aruba, l’Isola con il sole tutto l’anno! Con alcune proposte per rendere indimenticabile il sogno d’Amore in un Paradiso tropicale

 

Caratteristiche del Viaggio:

  • Regali tipici e cena romantica nel ristorante di Gaston Acurio uno dei cuochi peruviani più famosi al mondo
  • Navigare sul lago Titicaca e conoscere le antiche culture locali
  • Visitare l’incantevole Cusco, la Valle Sacra e vivere la magia di Machu Picchu
  • Soggiornare ad Aruba in un hotel direttamente sulla spiaggia per godere del mare e del sole dei Caraibi
  • Alcune proposte per ricordare per sempre il tuo Viaggio di Nozze

1° giorno

ITALIA – LIMA

@Regalo tipico di benvenuto in camera

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Lima. Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel. Regalo tipico in esclusiva per gli sposi. Pernottamento.

2° giorno

LIMA

| Prima colazione |

Giornata dedicata alla visita del centro storico della città di Lima: Plaza de Armas, Cattedrale, Palazzo del Governo e il Monastero di San Francesco. In seguito visita del Museo Larco che ospita un’importante collezione di ceramiche, tessuti, oggetti risalenti alla cultura Moche e altre culture preincaiche. Passeggiata finale nel bellissimo quartiere bohemien di Barranco. Rientro in albergo. Pernottamento.

Ristoranti consigliati per la cena a Lima:
Ristorante Huaca Pucllana
Ristorante Isolina Taberna Peruana
Peruvian Experience (esperienze di gastronomia, storia e cultura del Perù)

Escursioni facoltative
Museo Archeologico
Museo dell’Oro
Circuito Magico dell’Acqua
Rovine di Pachacamac
Città Sacra di Caral

3° giorno

LIMA – AREQUIPA

| Prima colazione | Cena |
@cena romantica in ristorante

Trasferimento (solo autista) in aeroporto. Partenza con volo per Arequipa. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. In seguito visita del quartiere di Yanahuara, del belvedere di Carmen Alto che offre splendide vedute della valle di Chilina. Si prosegue per il centro coloniale con la visita della chiesa e chiostri della Compagnia di Gesù, della Cattedrale e del Convento di Santa Catalina. Cena romantica presso il ristorante Chicha di Gaston Acurio, considerato tra i migliori cuochi al mondo, ambasciatore della cucina peruviana in numerosi Paesi. Pernottamento.

AREQUIPA (2335 mslm) Arequipa, conosciuta come “la ciudad blanca” (la città bianca), dal colore della pietra con la quale sono stati costruiti gli edifici del centro storico, fu fondata nel 1540 da Garcí Manuel de Carbajal, che la chiamò La Villa Hermosa del Valle de Arequipa. La città è ubicata in bellissima posizione ai piedi del vulcano El Misti a 2335m s.l.m., capoluogo della provincia e della regione omonima, è la seconda città più popolosa del Paese, dopo Lima la capitale. Nel 2000 il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la bellezza e la varietà di edifici e chiese tra le quali si ricordano: la Cattedrale, costruita in stile neoclassico utilizzando una pietra vulcanica denominata sillar, che conserva oggetti di valore inestimabile come il pulpito francese e un monumentale organo belga di 15 metri di altezza; la Chiesa e il Complesso della Compagnia, gruppo di edifici eretti dai Gesuiti per abitazione e luogo di culto, uno dei più belli esempi di architettura religiosa del XVII secolo; la Chiesa ed il Convento di Santo Domingo, considerata la chiesa più antica di Arequipa con il prezioso Cristo crocifisso dell’altare maggiore.

ESCURSIONI CONSIGLIATE
City tour
Museo Santuarios Andinos
Convento di Santa Catalina
City tour e convento di Santa Catalina
City tour e Museo Santuarios Andinos
Tambos e Mundo Alpaca

4° giorno

AREQUIPA – PUNO

| Prima colazione |

Mattinata libera. Trasferimento alla stazione e partenza in bus turistico di linea (senza guida) fino a Puno. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Distanza Arequipa – Puno: 325 Km – Tempo di percorrenza: 6 ore

PUNO (altitudine: 3827 m.slm) Puno è situata sulla sponda occidentale del Lago Titicaca a 3800 m di altezza, capoluogo della regione e della provincia omonima. Presenta nei dintorni siti archeologici preispanici con costruzioni circolari di pietra chiamate chullpa, degli antichi monumenti funerari, mentre le chiese del centro storico sono caratterizzate da una marcata architettura coloniale. La popolazione è di origine quechua e aymara e conserva antiche tradizioni legate al folclore, alle danze, ai riti e alle feste, di cui Puno è ricchissima.

ESCURSIONI CONSIGLIATE
Museo Santuarios Andinos
Tambos e Mundo Alpaca

5° giorno

PUNO - LAGO TITICACA - PUNO

| Prima colazione | Pranzo |

Intera giornata di escursione (in barca collettiva con altre persone e guida in spagnolo-inglese) sul Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo, ubicato a 3800 m s.l.m. che comprende isole naturali e artificiali e siti archeologici nascosti. Visita delle Isole galleggianti degli Uros, un’antica etnia del luogo, con la possibilità di effettuare una passeggiata sulle tipiche imbarcazioni di totora (facoltativa) e dell’isola di Taquile. Pernottamento.

LAGO TITICACA (3800 mslm) Il Titicaca è il lago navigabile più alto al mondo, ubicato a 3800 m s.l.m, diviso tra Perù e Bolivia, costellato di isole naturali e artificiali e siti archeologici nascosti. Luogo sacro degli Inca, è molto importante nella mitologia andina in quanto la leggenda narra che dalle sue acque emersero Manco Cápac e Mama Ocllo, figli del dio Sole che fondarono l’Impero Inca. Le isole più importanti presenti sul lago sono: l’Isola Taquile, dove nella parte più alta si possono osservare i resti che risalgono a epoche preincaiche. Durante la colonia e fino ai primi anni del XX secolo, il luogo fu utilizzato come prigione politica ma, dal 1970, l’isola divenne proprietà esclusiva degli abitanti di Taquile, una popolazione molto amichevole che conserva i propri costumi, le tradizioni e gli abiti secondo l’antica usanza. L’Isola Amantaní, dove abitano otto comunità che si dedicano in particolare alla coltivazione della patata, del mais, della coca, della quinua, delle fave e dei piselli e il loro artigianato più rappresentativo è costituito dai tessuti e dalle sculture in pietra.Tra le attrazioni naturali ci sono due belvedere nella parte più alta, da dove si può ammirare il lago in tutta la sua estensione, come anche alcuni resti preispanici, centri cerimoniali e un cimitero di mummie.
Le Isole galleggianti degli Uros si trovano nella baia di Puno e sono circa 20, tra le quali sono da ricordare Tupiri, Santa Maria, Tribuna, Toranipata, Chumi, Paraíso, Kapi, Titino, Tinajero e Negrone. Ognuna è abitata da 3 a 10 famiglie do origini uro-aymaras, che costruiscono e ricoprono le loro case con tetti di totora, un giunco che cresce in abbondanza nel lago. Gli uros sono conosciuti come “il popolo del lago” e le loro origini risalgono a epoche precedenti a quella incaica. Mantengono la tradizione della pesca artigianale, in particolare quella del carachi e del persico, come anche della caccia agli uccelli selvatici. Gli uomini sono abili conduttori di zattere di totora e le donne ottime tessitrici.

6° giorno

PUNO – CUSCO

| Prima colazione | Pranzo |

Trasferimento (collettivo con guida spagnolo/inglese) a Cusco con sosta per la visita di Pucara, Raqchi o Tempio di Viracocha, costruito nel XV secolo, considerato dagli storici un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas e di Andahuaylillas, con la Chiesa di San Pedro, costruita dai Gesuiti sopra una costruzione incaica tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo e caratterizzata dagli splendidi affreschi che coprono le pareti e il tetto, così da essere considerata la “Cappella Sistina delle Americhe”. Pranzo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Distanza Puno – Cuzco: 389 Km – Tempo di percorrenza: 8 ore
Altitudine massima: 4000 m s.l.m. La Raya

7° giorno

CUSCO

| Prima colazione |

In mattinata visita a piedi del centro storico di Cusco (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1983): la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero; la cattedrale del XVII secolo e Koricancha, celebre tempio dei templi. Successivamente visita delle rovine dei dintorni: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche “bagno dell’inca” e Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cusco. Pomeriggio libero per godersi tranquillamente la splendida città e fare shopping al mercato di San Pedro. Pernottamento.

CUZCO (3399 mslm) Cusco, il cui nome deriva dalla lingua quechua “Qosqo”è una città di una bellezza impressionante, magica, seducente, con la sua storia che vive lungo le strade, le piazze, i bellissimi edifici ed i siti archeologici. Il centro storico è Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1983 per la sua unicità e importanza e comprende numerose architetture: la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicando il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero, la stessa piazza fu inoltre sito cerimoniale all’epoca degli Incas e luogo dove Francisco Pizarro il 15 novembre 1533 proclamò la conquista della città; la cattedrale del XVII costruita sul palazzo dell’Inca Viracocha con la facciata in stile rinascimentale e all’interno il bellissimo coro, il pulpito ed una collezione di dipinti della scuola cusqueña e oggetti in argento, Koricancha, celebre tempio dei templi costruito sugli antichi palazzi Inca simbolo della unione delle due culture.
Interessantissime anche le rovine che si trovano nei dintorni della città: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti, Tambomachay chiamato anche “bagno dell’inca” e Sacsayhuamán, la ciclopica fortezza che difendeva Cuzco.

ESCURSIONI CONSIGLIATE
City tour e rovine vicine
Passeggiata nel quartiere di San Blas
Chinchero, Maras e saline di Moray
Pisac e Ollantaytambo

8° giorno

CUSCO – VALLE SACRA – MACHU PICCHU PUEBLO

| Prima colazione | Pranzo |

Intera giornata di escursione in Valle Sacra con la visita del mercato di Pisac con i coloratissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca dove si aggirano gli abitanti indossando i loro abiti tradizionali (se la giornata è di domenica verrà visitato il mercato di Chinchero). Visita delle saline di Maras e di Moray un sito archeologico caratterizzato da una serie di terrazzamenti circolari concentrici, che formano una sorta di anfiteatro. Continuazione per Ollantaytambo e visita dell’imponente fortezza che proteggeva l’entrata della Valle Sacra. Pranzo. Partenza in treno per Machu Picchu Pueblo. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

Per il pernottamento a Machu Picchu Pueblo i passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 notte, in quanto sul treno per Machu Picchu Pueblosono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 Kg. Le valigie rimarranno custodite nell’hotel di Cusco. La guida non accompagna i passeggeri ad Machu Picchu Pueblo. All’arrivo un incaricato dell’hotel provvederà a fornire le indicazioni per raggiungere l’hotel e per l’escursioni del giorno successivo

MACHU PICCHU (2430 mslm) Machu Picchu dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Nel luglio del 1911, l’esploratore americano Hiram Bingham, durante uno dei suoi frequenti viaggi nella Valle dell’Urubamba, conobbe il contadino Melchor Arteaga il quale gli raccontò che, poco lontano esistevano grandi rovine, il 24 luglio, Bingham insieme ad Arteaga ed al sergente Carrasco, raggiunsero la Fortezza e rimasero incantati da quello che videro. Ancora oggi è una grande emozione, quando, scesi dal treno alla stazione di Puente Ruinas e preso il bus per raggiungere le Rovine, si scorge in alto, arroccata sulla montagna e circondata da enormi muri di granito, Machu Picchu, la “città perduta” degli Incas. il sito archeologico venne costruito nel punto più alto della montagna nel XV secolo dall’Inca Pachacútec e comprende terrazzamenti, canali, templi, realizzati con grandi blocchi di pietre a secco. Di fronte a “Machu Picchu” (che significa vecchia montagna), è ubicato il “Huayna Picchu” (montagna giovane) una vetta raggiungibile a piedi con un’ora di camminata da cui si può godere di una vista spettacolare su tutta l’area archeologica.

9° giorno

MACHU PICCHU PUEBLO - MACHU PICCHU – CUSCO

| Prima colazione |

Mattinata dedicata alla visita di Machu Picchu (guida locale privata in spagnolo/inglese – in italiano se disponibile). Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo, costruito nel punto più alto della montagna nel XV secolo dall’Inca Pachacútec, comprende terrazzamenti, canali, templi, realizzati con grandi blocchi di pietre a secco. Di fronte a “Machu Picchu” (che significa vecchia montagna), è ubicato il “Huayna Picchu” una vetta raggiungibile a piedi con un’ora di camminata da cui si può godere di una vista spettacolare su tutta l’area archeologica (facoltativo – prenotare con anticipo). Rientro a Cusco in treno in serata e pernottamento. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Distanza: Machu Picchu Pueblo – Poroy 93 Km, Poroy – Cusco 13 Km – Tempo di percorrenza: Machu Picchu Pueblo – Poroy 3 ore ½ , Poroy – Cusco 25 minuti

VALLE SACRA (2900 mslm) La Valle Sacra, a poca distanza da Cuzco si sviluppa lungo il corso del fiume Urubamba, tra le città di Pisac e Ollantaytambo, tra bellissimi terrazzamenti dove si può apprezzare lo sviluppo tecnologico raggiunto dagli Incas in agricoltura. Il paesaggio è spettacolare con i tipici villaggi, i siti archeologici e la ricchezza degli abitanti nel folklore, nell’artigianato, nel loro stile di vita, nelle usanze e nei riti ancestrali che risalgono agli antichi Incas. Un luogo che lascerà ricordi indimenticabili visitando Pisac che comprende la zona archeologica risalente al X secolo ed il suo mercato, con i tessuti coloratissimi e l’artigianato tipico; Ollantaytambo l’imponente fortezza che proteggeva l’entrata alla Valle Sacra, tipico esempio di un villaggio Inca che ha conservato nel tempo case, strade e canali originali dell’epoca; Chinchero con il suo tipico mercato domenicale frequentato dagli indios; Moray e la zona archeologica di terrazzamenti circolari che venivano utilizzati per l’agricoltura e pare anche come luogo per l’osservazione astronomica; le saline di Maras con migliaia di pozze sfruttate come cave di sale già durante il periodo di dominio degli Incas in Peru.

10° giorno

CUSCO - LIMA

| Prima colazione |

Mattinata libera. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto (solo autista) e partenza con volo per Lima. Arrivo, trasferimento libero e sistemazione in hotel in aeroporto. Pernottamento.

Escursioni facoltative
Vinicunca – Montagna arcobaleno
Palcoyo – Montagna arcobaleno

11° giorno

LIMA - ARUBA

| Prima colazione | Cena |

Trasferimento libero e partenza con volo per Aruba, una delle più belle Isole dei Caraibi. Situata fuori dalla rotta degli uragani, gode di una temperatura media di 28° tutto l’anno ed è l’Isola con più giorni di sole di tutti i Caraibi. Arrivo, Trasferimento (solo autista) e sistemazione in hotel. Trattamento di All Inclusive.

12° - 13° giorno

ARUBA

Giornate libere per relax. Aruba ha la fortuna di avere una costa splendida e variegata, ideale sia per gli amanti della vita da spiaggia sia per coloro che adorano l’avventura. Da spiagge con sabbia bianca e acqua trasparente, a fantastiche baie dove le onde si infrangono contro maestose scogliere. Possibilità inoltre di effettuare escursioni nelle zone interne più selvagge.

Escursioni facoltative:
Tour dell’Isola
Avventura snorkeling
Alla scoperta di Aruba
Coast-to-Coast Off-Road Safari

Proposte esclusive per il tuo Viaggio di Nozze:
Con i piedi nella sabbia e gli occhi verso il tramonto
Seduti con i piedi nella morbida sabbia, una camicia di lino addosso e una flûte di champagne in mano, mentre i colori del tramonto riempiono i vostri occhi.
Una proposta sott’acqua
Se siete amanti dello snorkeling e del diving, potrete stupire la vostra dolce metà con una proposta sott’acqua. Sull’isola privata de Palm Island, il personale potrà nascondere lo scrigno con l’anello dietro qualche scoglio, pronto per essere scoperta dal tuo futuro sposo o dalla tua futura sposa.
Un’escursione privata in barca
Lasciatevi cullare dal mare e accarezzare dalla brezza dei Caraibi. Un’escursione privata in barca è una delle esperienze più romantiche che si possa fare ad Aruba, grazie a un panorama indimenticabile che si dispiegherà davanti ai vostri occhi.

14° giorno

ARUBA - ITALIA

| Prima Colazione |

Trasferimento (solo autista) in aeroporto e partenza con volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

15° giorno

ARRIVO IN ITALIA

Fine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaHotel standardHotel superior
Camera doppiaCamera doppia
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023€ 5.150€ 5.650

Note

Hotel Standard (o similari)
Lima / Josè Antonio****
Arequipa / Casa Andina Select****
Puno / Xima Exclusive***
Cuzco / Xima Exclusive****
Machu Picchu Pueblo / El Mapi*** (Superior Deluxe)
Lima / Costa del Sol Airport
Aruba / Tamarijin *** All Inclusive (Deluxe Ocean front)

Hotel Superior (o similari)
Lima / Iberostar Selection Miraflores*****
Arequipa / Casa Andina Premium Arequipa ****
Puno / Casa Andina Premium Puno ****
Cuzco / Casa Andina Premium Cusco *****
Machu Picchu Pueblo / El Mapi*** (Suite)
Lima / Costa del Sol Airport
Aruba / Manchebo ***** Pernottamento e prima colazione (Deluxe Garden view)

Vaccinazione contro la febbre gialla obbligatoria per l’ingresso ad Aruba

Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.

Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.

Durante il viaggio si toccano località situate ad altitudine superiore ai 3500 m s.l.m. L’itinerario è studiato in modo da limitare il più possibile i disturbi dovuti all’altitudine, tuttavia è importante che i partecipanti godano di buona salute al momento di intraprendere il viaggio.

A partire dal 1 Luglio 2017, per contribuire a preservare il sito archeologico di Machu Picchu, saranno previsti 2 ingressi, al mattino (dalle 6 alle 12) e al pomeriggio (dalle 12 alle 17,30), con una permanenza massima di 4 ore. Per l’escursione al Huayna Picchu si avrà a disposizione più tempo per terminare il trekking. Potranno accedere gruppi di massimo 16 partecipanti.

 

 

 

 

 

 


La quota comprende

  • Voli interni in Perù, volo Lima-Aruba e tasse aeroportuali
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base doppia camera standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti visite ed escursioni come da programma con guide locali in italiano eccetto dove diversamente indicato
  • Treno Expedition per Machu Picchu
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza H24

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e tasse aeroportuali
  • Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Bevande, mance, extra di carattere personale
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Un viaggio memorabile per conoscere le meraviglie naturali e gli straordinari siti archeologici del Perù

    Durata: 15 giorni / 12 notti

    da € 5.190 - Voli inclusi - CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA

    Partenza: 15 Giu

    Un trekking per esplorare in modo insolito e fuori da normali circuiti turistici la Valle del Colca

    Durata: 12 giorni / 9 notti

    da € 3.290 - Voli intercontinentali esclusi

    Un tour completo per immergersi nella Natura straordinaria di questo paese, visitando luoghi nascosti e poco conosciuti dell’Amazzonia peruviana e del Titicaca

    Durata: 17 giorni / 15 notti

    da € 5.290 - Voli intercontinentali esclusi

    Un Tour completo del Perù per conoscere i luoghi più suggestivi di questo straordinario Paese con soggiorno in strutture di grande fascino della catena Relais & Chateaux

    Durata: 16 giorni / 14 notti

    da € 10.690 - Voli intercontinentali esclus

    Articoli che potrebbero piacerti
    Sky Lodge Valle Sacra

    Lo Sky Lodge si trova nella Valle Sacra ed è raggiungibile grazie ad una scalata di 400 metri lungo la via ferrata o tramite un sistema di Zip-line.

    Choquequirao Inca city

    Choquequirao (in lingua quechua Chuqi K’iraw = Culla dell’Oro) si trova ubicato a 3.085 m slm tra le cime della catena montuosa di Salkantay

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su