11 giorni / 8 notti
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
| Prima Colazione | Cena |
@Early check – in
@Cena con spettacolo e lezione di tango
Trasferimento e immediata sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di Buenos Aires (servizio collettivo) iniziando dalla Plaza de Armas, oggi conosciuta come la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. La Piramide de Mayo, che si innalza nel centro della piazza, è stato il primo Monumento Storico Nazionale inaugurato nel 1811. Sulla piazza si affacciano la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale, il Cabildo, primo casa municipale risalente al 1754, in stile coloniali, e la Catedral Metropolitana. Si prosegue lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città con edifici di stili diversi, fino a raggiungere il Palacio del Congreso, edificio di stile eclettico con forti influenze neoclassiche, sede del potere legislativo nazionale. Nelle vicinanze si trova la Plaza Congreso con il Monumento dei Dos Congresos. Il tour continua per la Avenida 9 de Julio famosa per l’Obelisco, il simbolo della città, e per il Teatro Colon, riconosciuto mondialmente per la sua eccezionale acustica. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco La Boca, con il colorato Caminito, dalle particolari case di lamiera multicolori ancora oggi abitate. La Boca è la culla del grande calcio in Argentina in quanto qui sono nate le mitiche squadre del River Plate e Boca Juniors, quest’ultimo con il suo famoso stadio “la Bombonera”. Infine sosta per la visita del quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Oggi è noto per il mercato di antiquariato che si svolge ogni domenica e per le numerose “tanguerias”, ristoranti e bar. In serata cena con spettacolo di tango in un tipico locale (trasferimenti con solo autista inclusi). Pernottamento.
BUENOS AIRES Dinamica, elegante, cosmopolita, nostalgica. Buenos Aires è la città più europea del continente con le sue piazze in stile coloniale, i viali ombrosi, le originali fiere di antiquariato, i teatri di fama mondiale e gli interessanti musei. Famosa per l’affascinante quartiere del porto di La Boca con strade lastricate e case dai colori vivaci, qui si stabilirono i primi immigrati italiani e si trova il famoso stadio “la Bombonera”, meta di pellegrinaggio degli amanti del calcio. Nel XIX secolo sempre qui è nato il tango, la musica nostalgica simbolo dell’Argentina. Il centro della città è sede di edifici coloniali governativi come Casa Rosada, El Cabildo e la Cattedrale Metropolitana che circondano Plaza de Mayo. A pochi passi dalla piazza si trova lo storico Café Tortoni, luogo di incontro di artisti e frequentato da Borges, Carlos Gardel e Benito Quinquela Martín. Nelle vicinanze il quartiere bohemien di San Telmo è pieno di pittoresche case, bar, ristoranti, milongas dove gli argentini ballano il tango e dove ogni domenica nella Piazza Dorrego si svolge il famoso mercato dell’antiquariato. Fuori dal centro storico nell’elegante quartiere de La Recoleta, oltre al Cimitero del Norte dove fu sepolta Evita Perón si incontrano magnifici edifici dalla forte influenza francese e italiana, ottimi ristoranti, raffinati bar e negozi trendy. Interessante anche la visita del frizzante quartiere di Palermo, suddiviso in Soho e Hollywood, dalle case in stile italiano, che negli ultimi anni si è trasformato in una delle zone più mondane con ristoranti, gallerie d’arte e boutique di designer emergenti. Per gli amanti della cultura imperdibile è la visita del Teatro Colón, costruito nel 1908, un imponente edificio in stile italo-francese, del Museo MALBA, che raccoglie una grande collezione di arte moderna latinoamericana, e del Museo Evita che racconta la figura di Evita Perón attraverso oggetti, filmati e fotografie.
| Prima colazione |
Giornata libera a Buenos Aires. Pernottamento.
| Prima Colazione |
Trasferimento in aeroporto (solo autista). Partenza con volo per El Calafate. Arrivo dopo circa 3 ore e 15 minuti.Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
@Safari Nautico
In mattinata partenza attraverso la steppa patagonica fino ad arrivare al ghiacciaio Perito Moreno. I sentieri e le passerelle attrezzate all’interno del parco permettono di raggiungere l’immensa parete di ghiaccio, avendo la possibilità di ascoltare il ruggito del ghiaccio che cade nelle acque del lago. Inclusa una mini crociera di circa 1 ora denominata Safari Nautico per arrivare fin sotto le pareti del maestoso fronte di ghiaccio. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornata libera. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto (solo autista).Partenza con volo di linea per Buenos Aires. Arrivo dopo circa 3 ore.Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Puerto Iguazù. Arrivo dopo circa 1 ora e 50 minuti. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Intera giornata di visita delle cascate dal versante argentino, situate all’interno del Parco Nazionale Iguazú. Con un’estensione di 67.000 ettari questo parco è stato dichiarato Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO e racchiude 275 salti d’acqua. Il punto di partenza è la “Estacion Cataratas” da dove partono due circuiti per la visita alle cascate: il paseo inferior e il paseo superior. Il tragitto può essere percorso anche a bordo del Tren de la Selva che conduce alla “Estacion Garganta del Diablo”, da cui parte una passerella che permette di raggiungere una piattaforma panoramica e ammirare la impressionante e spettacolare Garganta del Diablo che precipita con un boato incredibile per 70 metri. Rientro in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Mattinata dedicata alla visita delle cascate dal versante brasiliano. Si raggiunge la cittadina di Foz do Iguaçu, in Brasile, da cui si prosegue verso il Parco Nazionale Foz do Iguaçu che offre una visione stupefacente delle cascate. Percorrendo un sentiero nella foresta si possono ammirare le cascate, frontalmente, in tutto il loro massimo splendore fino a raggiungere il punto più bello e panoramico del percorso: sotto le cascate nel bel mezzo della Garganta del Diablo. Da qui, un ascensore sale ad un punto panoramico che consente di avere una visione d’insieme ideale. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Buenos Aires. Arrivo e coincidenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
14 Maggio 2025 | € 2.850 | € 680 | € 2.890 | € 960 |
11 Giugno 2025 | € 2.850 | € 680 | € 2.890 | € 960 |
9 Luglio 2025 | € 2.850 | € 680 | € 2.890 | € 960 |
13 Agosto 2025 | € 2.850 | € 680 | € 2.890 | € 960 |
10 Settembre 2025 | € 2.850 | € 680 | € 2.890 | € 960 |
8 Ottobre 2025 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
22 Ottobre 2025 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
10 Novembre 2025 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
24 Novembre 2025 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
8 Dicembre 2025 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
5 Gennaio 2026 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
2 Febbraio 2026 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
16 Febbraio 2026 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
2 Marzo 2026 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
16 Marzo 2026 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
30 Marzo 2026 | € 2.950 | € 580 | € 3.150 | € 860 |
Note
Partenza di gruupo, minimo due partecipanti
Hotel Standard
Buenos Aires / Huinid Obelisco****
El Calafate / Sent***
Puerto Iguazù / Merit***
Hotel Superior (su richiesta)
Buenos Aires / NH Tango****
El Calafate / Imago****
Puerto Iguazù / Mercure*****
Nei periodi di alta stagione si consiglia la prenotazione dall’Italia delle eventuali escursioni facoltative
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
La quota comprende
La quota non comprende
BUENOS AIRES
Visita del Teatro Colon
Cena con spettacolo di tango
Museo Evita Peron e Borges
Zona nord e quartieri residenziali con cimitero de La Recoleta
Escursione al caratteristico quartiere del Tigre e al delta del fiume Parana
“Fiesta Gaucha” alla Estancia Santa Susana
EL CALAFATE
Navigazione del Lago Argentino Todo Glaciares
Escursione al Cerro Frias in 4×4
Cena e spettacolo Estancia 25 de Mayo
Escursione “Nativo Experience”
Navigazione del Lago Argentino “Estancia Cristina – Classic”
Navigazione del Lago Argentino “Estancia Cristina – Discovery”
Minitrekking sul Ghiacciaio Perito Moreno
Parco Nazionale Torres del Paine in Cile
PUERTO IGUAZU’
La Gran Aventura
Macuco Safari
Missioni gesuitiche
Sorvolo in elicottero delle cascate
Parque de Aves
Un itinerario alla scoperta degli incantevoli paesaggi del territorio argentino e cileno.
da € 3.880 - Voli intercontinentali esclusi
Un Viaggio imperdibile per scoprire gli incantevoli paesaggi del territorio argentino.
da € 4.390 - Voli inclusi - PARTENZA DI PASQUA A CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio alla scoperta dei luoghi simbolo di questo bellissimo paese:
da € 3.550 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario per conoscere la Natura straordinaria di questo grande Paese.
da € 4.130 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA