Un susseguirsi di stupefacenti paesaggi a stretto contatto con la natura in un percorso emozionante dove poter conoscere la cultura incaica e le tradizioni locali dei discendenti delle etnie Aymara e Quechua; un viaggio che permette di vivere luoghi e persone che hanno mantenuto intatta la loro essenza ma anche assistere a tramonti e albe mozzafiato.
Caratteristiche del Viaggio:
Partenza con volo UX dall'aeroporto di Roma Fiumicino o Milano Malpensa. Pasti e pernottamento a bordo.
| Prima colazione | Cena |
@Early check-in
Arrivo all'aeroporto di Santa Cruz. Trasferimento presso l’hotel Sun Hotel, dei pressi dell’aeroporto per un tuffo in piscina e per una buona colazione. Partenza con volo per Sucre. Arrivo dopo circa 45 minuti. Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio breve passeggiata per la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Pernottamento in hotel.
| Prima colazione | Pranzo |
Partenza verso Tarabuco per la visita alla comunità indigena di Jatum Yampara, una delle culture più antiche del continente. Interessante esperienza di condivisione con gli abitanti che fanno conoscere il loro stile di vita e i loro costumi. Pranzo in corso di escursione. Pomeriggio dedicato alla visita della città che conserva intatto il fascino coloniale: La Plaza 25 de Mayo con la Cattedrale e il museo che custodisce gioielli di alto valore; la Casa della Libertà dove è stata dichiarata l’indipendenza della Bolivia nel 1825, le chiese dell’epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Successivamente visita del Museo Tessile Asur che espone interessanti reperti di cultura Jalqa. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
| Prima colazione |
Partenza per Potosí (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Nel pomeriggio visita della cittadina di Potosí, inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. Visita al museo di Santa Teresa costruito nel 1761 e della miniera per conoscere la vita del paese intorno a questa attività. Proseguimento per Uyuni (circa 3 ore). Arrivo in tarda serata e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo al sacco | Cena |
Partenza verso il Deserto di Siloli, attraverso maestosi paesaggi dell’Altipiano boliviano. Si potranno ammirare il Vulcano attivo Ollague, le Lagune Canapa, Hedionda, Chiarcota e Honda popolate da fenicotteri. Pranzo al sacco durante il percorso. Si
prosegue verso il maestoso Deserto di Siloli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo al sacco | Cena |
Partenza presto la mattina verso Árbol de Piedra, una roccia di forma insolita nel mezzo del deserto Siloli, proseguiamo verso la Laguna Colorada, il cui colore è dato da un tipo di alga endemica. Si prosegue poi per la visita ai geyser di Sol de Mañana, queste pozze di fango bollente impressionano il visitatore. Pranzo al sacco. Si arriva alla Laguna Verde, quando il vento soffia le acque della laguna diventano di un incredibile verde smeraldo. Trasferimento a Colcahani e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo al sacco | Cena |
Partenza per un'escursione al Salar de Uyuni considerato come il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio, poichè il Salar sembra una grande pista di ghiaccio. Il percorso conduce all’isola di roccia vulcanica Incahuasi, nel cuore del Salar, popolata da cactus giganti. Dall’alto c’è una vista impressionante dell’area circostante. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento presso l’Hotel di Sal e pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto.Partenza con volo per La Paz. Arrivo dopo 1 ora circa.Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città e dei luoghi più significativi: La Plaza Murillo, la Cattedrale, la chiesa di San Francisco, il museo dell’oro e la pittoresca calle Sagarnaga, del mercato delle streghe. Si prosegue per la Valle della Luna dove si possono osservare spettacolari formazioni rocciose. In seguito escursione in funivia per godere di una vista mozzafiato della città. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo| Cena |
Partenza per Huatajata, posta sulle rive del mitico Lago Titicaca, dove si trova l’Inca Utama Hotel Cultural, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il visitatore alle culture andine. Potrete usufruire delle attività della struttura con la visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdahl per attraversare l’oceano), e il museo dell’Altiplanico. Proseguimento in barca per l’Isola del Sole, un importante centro cerimoniale del Lago Titicaca, dove si svilupparono alcune delle culture più avanzate del Sudamerica, tra cui i Chirapa e Tiwanaku. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
Nota operativa: per il soggiorno all’Isla del Sol è necessario portare solo il bagaglio a mano con il necessario per il pernottamento. Il bagaglio principale verrà custodito nell’aliscafo dal personale addetto che provvederà a fornire informazioni dettagliate.
Nota tecnica: il percorso a piedi fino all’hotel ha una durata di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Consigliamo un’andatura lenta per evitare affaticamento eccessivo. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.
| Prima colazione | Pranzo |
In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Proseguimento in aliscafo verso l’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso a Copacabana e visita al Santuario Mariano che custodisce la “Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Rientro a La Paz. Tempo a disposizione e pernottamento.
| Prima colazione |
Partenza per la visita delle rovine archeologiche di Tiwanaku, Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Santa Cruz. Arrivo dopo circa 1 ora.Sistemazione presso l'hotel Sun Hotel. Tempo a disposizione. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
4 Agosto 2023 | € 5.340 | € 590 |
Note
Tasse Aeroportuali | € 480 |
Partenze di gruppo a conferma immediata con guida in italiano garantite minimo 2 partecipanti
HOTEL PREVISTI ( o similari di pari categoria )
Santa Cruz / Sun Hotel ***
Sucre /De Su Merced ****
Uyuni – Jardines de Uyuni ***
Salar de Uyuni – Luna Salada ****
Deserto di Siloli – Tayka del Desierto
Isla del Sol – Posada del Inca Eco Lodge ***
La Paz – Presidente *****
Il programma e le sistemazioni potrebbero subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
Segnaliamo che il tour si svolge in gran parte ad altitudini superiori ai 3.500 mslm. L’ordine delle tappe tuttavia è studiato in modo tale da limitare il più possibile i disturbi per l’altitudine.
Nelle regioni più remote le condizioni meteorologiche potrebbero talvolta condizionare lo stato delle piste e di conseguenza lo svolgimento di alcune delle visite descritte. E’ pertanto molto importante avere un buon spirito di adattamento e flessibilità per affrontare questo tipo di viaggio.
Si raccomanda di portare indumenti caldi, il clima può essere molto rigido soprattutto nel periodo secco corrispondente alla nostra estate.
Faremo tutto il possibile per confermare le migliori guide parlanti italiano. E’ però importante tenere presente che l’infrastruttura turistica e la professionalità in Bolivia sono più carenti rispetto alle altre destinazioni sudamericane.
La quota comprende
La quota non comprende
Voli previsti
1 UX1062 MXPMAD (Milano Malpensa/Madrid) 1815 2035
2 UX 025 MADVVI (Madrid/Santa Cruz de la Sierra) 2330 0435+1
3 UX 026 VVIMAD (Santa Cruz de la Sierra/Madrid) 1220 0510+1
4 UX1065 MADMXP (Madrid/Milano Malpensa) 0730 0935
Le colorite culture indigene, i paesaggi andini mozzafiato, i resti di misteriose antiche civiltà rendono il viaggio in Bolivia uno dei più belli ed emozionanti per i viaggiatori dotati di spirito di scoperta e di adattamento.
da € 5.190 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Una straordinaria traversata lungo gli spettacolari altopiani tra Cile e Bolivia, dai colori del deserto di Atacama al bianco abbagliante del Salar de Uyuni in Bolivia
da € 15.150 - Voli intercontinentali esclusi
La Bolivia è il territorio più alto e isolato di tutte le repubbliche latino-americane. È anche il paese che meglio conserva la cultura tradizionale.
da € 4.290 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio memorabile per conoscere le meraviglie naturali, le antiche città coloniali, i vivaci mercati e gli straordinari siti archeologi del Perù
da € 4.190 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA