Un viaggio alla scoperta del più piccolo stato del Sudamerica: il Suriname. Un paese incredibile per la diversità etnica che si riscontra nella musica, nei profumi e nei sapori. Un melting pot di cultura, tradizioni e religioni. Gli ospitali e amichevoli abitanti sono composti da coloni olandesi e britannici, amerindi e marrons. Le comunità dei Marrons vivono principalmente lungo i fiumi e sono i diretti discenti degli schiavi africani che, fuggiti dalle piantagioni di canna da zucchero, crearono i loro villaggi nei posti più remoti del paese. Il Suriname è soprattutto noto per la foresta pluviale incontaminata, per le piante esotiche e per gli animali rari, per i grandi fiumi e le splendide zone montagnose. Piccoli corsi d’acqua corrono attraverso savane e terreni di sabbia bianca che contrastano con il verde della foresta, mentre palme e alberi giganti dalle diverse sfumature di verde, decorano il magico panorama della giungla.
Caratteristiche del Viaggio:
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Paramaribo. Arrivo.
Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
PARAMARIBO La capitale dell’ex colonia olandese del Suriname (indipendente dal 1975) conserva interessanti resti dell’epoca coloniale nelle fortezze poligonali a difesa del mare e nelle chiese protestanti. Sorge sulla foce del fiume Commewijine, mentre l’area circostante è abitata prevalentemente da pescatori di gamberi e da coltivatori di canna da zucchero.
Il Suriname, e Paramaribo in particolare, è un autentico melting-pot etnico. Il gruppo più numeroso è costituito da indiani discendenti dai lavoratori immigrati dall’India nel XIX sec., a questi si affiancano indiani americani, creoli, giavanesi, cinesi, ebrei sefarditi, boeri (discendenti dei colonizzatori olandesi) e i cosiddetti “maroons”, discendenti degli schiavi africani fuggitivi che si rifugiavano nell’impenetrabile foresta, dove crearono grandi comunità libere.
Il centro storico, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è uno spettacolare esempio di architettura europea realizzata con influenze esotiche. Tra i siti di maggiore interesse c’è Fort Zeelandia; i Palm Gardens e il Palazzo Presidenziale, un maestoso esempio di architettura coloniale inserito nel contesto verde di Piazza dell’Indipendenza.
| Prima colazione |In mattinata visita della città con la visita del mercato locale e degli edifici storici parte dell’Unesco. In seguito partenza in barca per le storiche piantagioni di canna da zucchero del Commewijne con la visita di Rust en Werk e Frederiksdorp. Infine visita del Fort Nieuw Amsterdam. Rientro a Paramaribo e pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |Trasferimento all’aeroporto nazionale e partenza per Kabalebo. Lo spettacolo della foresta dall’aereo è sorprendente. Arrivo dopo circa un’ora e sistemazione al Resort nella camera riservata. Dopo il pranzo camminata attraverso i sentieri della foresta alla scoperta della flora e fauna tipica della zona. Cena e pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |Giornata dedicata ad un avventurosa camminata nella foresta fino a raggiungere la nebbiosa montagna. Durante il percrso si potrà avvistare la selvaggia fauna e apprendere sulla tipica flora. Arrivo sulla vetta dopo circa 5 ore, dove si potrà godere di una vista mozzafiato sull’incontaminata foresta. Box-lunch. Rientro al lodge con sosta a Charlie Falls. Cena e pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |In mattinata partenza in canoa lungo il fiume fino a raggiungere la cascata Moi Moi. Camminata lungo il sentiero che raggiunge la cascata dove si avrà la possibilità di incontrare tapiri, lontre giganti, capibara e con un pò di fortuna il giaguro. L’aerea è l’habitat di più di 250 specie di uccelli, zane, farmalle, scimmie e numerose specie di pesci. Pranzo nelle vicinanze delle cascate. Rientro al lodge nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo |Mattinata dedicata ad un escursione in Kayak per osservare la natura e la vista selvaggia circostante. In seguito partenza in volo per Paramaribo. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |In mattinata partenza per Berg en Dal e sistemazione al Berg en Dal Resort, con sosta lungo il percorso al villaggio Marrons di SantiGron , per approfondire la conoscenza della ricca e profonda cultura amerindia Marrons. Proseguimento e sistemazione in Lodge, lungo il fiume Surimane. Cena e pernottamento.
MARRONS I Marrons sono i diretti discendenti degli schiavi africani fuggiti dalle piantagioni di zucchero per creare i propri villaggi indipendenti in zone remote e di difficile accesso. La lontananza della cultura dei colonizzatori a fatto si che mantenessero lingua, religione e stile di vita simili a quelle delle comunità dell’Africa occidentale.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |Giornata dedicata alla partecipazioone ad una delle attività organizzate direttamente dal lodge: camminate nella foresta, visite alla vecchia piantagione di Bergendal, escursione su una tipica canoa Marrons lungo il fiume o sentirsi i padroni della foresta facendo canopy, “volando” attraverso la fitta giungla. Pernottamento.
| Prima colazione |Trasferimento (collettivo) in aeroporto a Paramaribo. Partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 2.790 | € 250 |
Note
Hotel categoria standard o similari
Paramaribo / Hotel Torarica ****
Kabalebo/ Kabalebo Resort ***
Berg an Dal/ Berg en Dal Resort ***
Per il soggiorno in Amazzonia, si consiglia:
Magliette leggere
Pantaloni leggeri (corti e lunghi)
Costume da bagno
Poncho o giacca leggera anti pioggia
Scarpe da trekking
Infradito
Repellente
Protettore solare
Occhiali da sole
Berretto
Felpa leggera per la sera
Note : vaccinazione contro la febbre gialla obbligatoria per il Suriname
Il programma potrà subire variazioni anche in corso di viaggio senza alterarne i contenuti.
Quote non valide a Natale, Capodanno e durante le Festività Nazionali.
La quota comprende
La quota non comprende
Un itinerario che visita la costa nord della Giamaica per visitare i tipici mercati, le cascate, i fiumi e le spiagge più belle di questo straordinario Paese.
da € 3.560 - Voli intercontinentali esclusi
Un itinerario che visita la costa sud della Giamaica con le sue bellezze naturalistiche, le spiagge più belle, i mercati, la storia e la musica
da € 5.360 - Voli intercontinentali esclusi
Un itinerario per vivere appieno lo spirito della Giamaica, la sua musica, i caratteristicI mercati, la natura rigogliosa e le spiagge
da € 2.950 - Voli intercontinentali esclusi
La comunità andina di Willoq è probabilmente il villaggio che di più conserva la sua autenticità nella vita quotidiana dei residenti (considerati gli ultimi discendenti degli Inca)