Un itinerario che consente di scoprire, in pochi giorni e in assoluta libertà, i luoghi più noti dell’Isola. Si inizia da L’Avana che conserva intatte molte vestigia del suo glorioso passato coloniale e si prosegue per la splendida “Ruta de Tabaco” e la Valle de Viñales. Cienfuegos col suo fascino francese, Trinidad, Santa Clara e il Mausoleo dedicato a Ernesto Che Guevara. Luoghi imperdibili di un itinerario cubano.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Ritiro dell’auto presso l’agenzia di autonoleggio. In questa sede, verranno fornite tutte le informazioni e raccomandazioni necessarie per guidare a Cuba. Pernottamento.
Itinerario suggerito:
Vista della città. Il centro storico di L’Avana è il nucleo politico, economico e culturale di Cuba. Spettacolari sono le sue piazze, tra le quali, Plaza de la Catedral dalla facciata simmetrica e dalle linee sinuose, Plaza de Armas la più antica e animata delle piazze dell’Habana Vieja, Plaza de San Francisco de Asís situata di fronte al porto dell’Avana e Plaza Vieja dove il barocco cubano si sposa con l’Art Nouveau ispirata a Gaudì.. Il Campidoglio, imponente edificio dall’impressionate cupola e dalla statua de’ “La Republica”, è divenuto simbolo di Cuba ai tempi del presidente Batista. Infine, Piazza della Rivoluzione e il Museo-Fondazione del Rum Havana Club dove si potrà conoscere il processo di produzione e coltivazione della canna da zucchero fino alla distillazione del rum.
L'AVANA L’Avana, fondata dal conquistatore spagnolo Diego Velázquez de Cuellar il 16 novembre 1519, è il nucleo politico, economico e culturale di Cuba.
Il suo centro storico, l'Habana Vieja, è il più vasto centro di arte coloniale di tutta l'America Latina ed è stato dichiarato dall'Unesco "Patrimonio Culturale dell'Umanità". Negli ultimi 10 anni è stato quasi completamente ristrutturato facendo rinascere palazzi, case antiche, bellissimi chiostri coloniali dove sono stati creati hotel di charme, bar e ristoranti, locali caratteristici.
Prima colazione. Pernottamento in hotel.
Itinerario suggerito:
Partenza per la valle di Viñales, che dista circa 180 km da L¬¬’ Avana ed è situata nella provincia di Pinar del Rio . questa è una delle aree più verdi dell’ isola, celebre per la coltivazione di tabacco nelle pianure denominate dai tipici “mogotes”, colline tondeggianti di origine calcarea ricoperte di vegetazione lussureggiante. Visita al Murale della Prestoria. In seguito visita de la “Cueva dell’ Indio” con inclusa una breve navigazione lungo il fiume che scorre all’ interno della grotta. Visita alla casa del Veguero dove si potranno vedere le piantagioni di tabacco ( durante la stagione della crescita delle piante ) e la sua lavorazione. In seguito sosta al Mirador de los Jazmines. Infine si raggiunge Sierra del Rosario per visitare la comunità di Las Terrazas.
PARQUE NACIONAL VIÑALES Il Parque Nacional Viñales, con le sue distese di pini e le singolari formazioni calcaree che si elevano, come enormi mucchi di fieno sulle fertili e ben tenute piantagioni di tabacco, è una delle aree naturali più incantevoli di Cuba. Questa vallata è stata dichiarta nel 1999 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per le sue spettacolari formazioni calcaree dalla cima piatta (chiamate mogotes e per l'architettura tradizionale dei villaggi e delle fattorie.
Prima colazione. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Itinerario suggerito:
Partenza per Cienfuegos percorrendo l’Autopista centrale. Lungo il tragitto si consiglia una sosta presso la Cueva de los Peces (Grotta dei Pesci), uno specchio d’acqua dolce all’interno di una grotta di origine carsica profonda 70 m. Possibilità di fare snorkeling o di immergersi nelle acque scure della grotta sottomarina.
Si prosegue per Cienfuegos situata sul litorale della omonima baia e conosciuta come “la Perla del Sud”, dovuta alla pittoresca ambientazione marinaresca e alla sua architettura coloniale di origine francese, dichiarata nel 2005 Patrimonio dell’Umanità Unesco. Tra gli edifici più significativi Il Palacio del Ayuntamiento, il Teatro Tomas Terry, un piccolo capolavoro con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno, dove cantarono Enrico Caruso e Sarah Bernhardt, la Catedral de la Purisima Concepcion ed il Palacio Ferrer, che ospita la Casa Provincial de la Cultura.
Prima colazione. Pernottamento.
Itinerario suggerito:
In mattinata visita ad una fabbrica di tabacco a Cienfuegos (chiuse nel pomeriggio e nei fine settimana). In seguito partenza per dichiarata dall’ Unesco Patrimonio dell’ Umanità, uno degli insediamenti coloniali meglio conservati di tutti i Caraibi , dall’ epoca in cui il commercio dello zucchero era l’ attività principale in questi luoghi. Visita della piazza maggiore, della Chiesa Santissima Trinidad, del Museo dell’ Architettura, antica residenza della ricca famiglia degli Iznaga e in seguito sosta al bar la Canchanchara dove si potrà degustare il cocktail reso famoso da Hemingway a base di miele, limone, aguardiente, ghiaccio e acqua. Nel pomeriggio partenza per la Valle de Los Ingenios , una delle zone più prospere di cuba, dove si potranno osservare i vecchi zuccherifici risalenti al XIX secolo.
CIENFUEGOS Cienfuegos è una città incantevole situata sul litorale della omonima baia. La pittoresca ambientazione marinaresca le ha fatto guadagnare il nome de "La Perla del Sud", espressione che ha resistito per secoli. Se Cuba avesse una Parigi, sarebbe certamente questa città, infatti, la cultura di Cienfuegos deve la sua origine al retaggio di enclave francese. Le caretteristiche salienti della città comprendono un gruppo di edifici dall'architettura degna di nota, che sono stati dichiarati nel 2005 Patrimonio dell'Umanità dall' UNESCO.
Prima colazione. Pernottamento.
Itinerario suggerito:
In mattinata partenza per Santa Clara. Santa Clara, è famosa per la Piazza ed il Mausoleo dedicato a Ernesto Che Guevara (chiuso il lunedì) che conserva le spoglie del leggendario comandante, ucciso dall’esercito boliviano nel 1967. Da vedere inoltre il Treno Blindato che racconta l’evento considerato l’inizio della caduta della dittatura di Fulgencio Batista che fino ad allora aveva governato Cuba. In seguito proseguimento per Remedios una tranquilla e graziosa cittadina coloniale fondata nel 1515
SANTA CLARA Santa Clara è la città del Che, da lungo tempo suolo venerato degli adoratori dell'eroe che girano con il basco alla Guevara, ma lontano dai pomposi monumenti a lui dedicata, la città dimostra una grande vitalità che include alcuni degli intrattenimenti notturni più eclettici della nazione, al di fuori della capitale. Pensate a un misto di musica, teatro e danza creata a Cuba per cubani: qui non troverete nessuno spettacolo di cabaret per turisti. Santa Clara è un ottimo punto di partenza per qualunque luogo si voglia raggiungere a Cuba.
Prima colazione. Partenza per L’Avana e rilascio dell’auto a noleggio. Sistemazione all'hotel NH Capri. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 4 Gennaio 2020 al 31 Ottobre 2020 | € 1.220 | € 340 |
Note
Partenze individuali giornaliere, minimo 2 partecipanti
Hotel previsti:
L’Avana / Capri**** o similare camere standard (3 notti)
Las Terrazas / Moka*** o similare camere standard (1 notte)
Cienfuegos / Union *** o similare camere standard (1 notte)
Trinidad / Casa Particular standard (1 notte)
Remedios / Encanto Real *** o similare camere standard (1 notte)
Attenzione:
E’ importante tenere in considerazione la reale condizione della viabilità a Cuba che non corrisponde agli standard europei. Generalmente le strade non sono in buone condizioni, di conseguenza è necessario guidare con prudenza e mantenere una velocità moderata. Non è raro, incontrare lungo la strada carretti trainati da cavalli o animali liberi, per questa ragione il viaggio può durare più a lungo del tempo previsto.
I nomi degli hotel, verranno riconfermati 10 giorni prima della partenza.
Gli hotel e casas particulares a Cuba possono cambiare senza preavviso, anche in corso di viaggio, per ragioni non dipendenti dalla volontà di Tour 2000.
La quota comprende
La quota non comprende
Un viaggio ideale per vivere l’autentica Cuba da un altro punto di vista, visitando luoghi poco frequentati nei circuiti tradizionali.
da € 2.250 - Voli esclusi
Un viaggio alla scoperta della Storia, della Natura e dell’Arte di Cuba.
da € 1.890 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA!!!
Un tour breve, con le tappe imperdibili di un itinerario cubano.
da € 1.980 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA!!!
Il coloratissimo mercato indigeno di Otavalo, uno dei più originali del continente, occupa tutte le strade che circondano la piazza principale della città