11 giorni / 8 notti
da € 4.690 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
RIO DE JANEIRO Seducente, sensuale, energica, allegra, Rio de Janeiro è una città simbolo, che si muove al ritmo del samba, ed è nostalgica come la bossa nova. La “cidade maravilhosa” è Patrimonio Mondiale dell’umanità UNESCO, per il modo unico in cui ambiente naturale (spiagge dorate, una grande laguna, una sorprendente foresta atlantica) e paesaggio urbano (una splendida architettura) sono riusciti a fondersi tra loro.
I portoghesi arrivarono nella baia di Guanabara dove sorge la città, il 1° gennaio del 1502 e pensando che fosse la foce del fiume la chiamarono Rio de Janeiro (fiume di gennaio). Nel corso dei secoli la scelta come capitale del Brasile fu ovvia in quanto gran parte del commercio del caffè, oro e diamanti passava per i suoi porti e solo nel 1960 fu spostata a Brasilia. Rio de Janeiro conserva un ricco patrimonio architettonico, interessanti musei, gallerie, parchi, ottimi ristoranti e una vivace vita notturna. Simbolo della città è sicuramente il Cristo Redentore sulla montagna del Corcovado con le braccia tese in segno di benvenuto ma è anche conosciuta per il Pan di Zucchero che si protende verso il mare sul promontorio di Urca e per le lunghe spiagge di Ipanema e Copacabana. Il frenetico centro storico custodisce splendidi palazzi come il Palacio Tiradentes e il Banco do Brasil che ospita un centro culturale, la chiesa della Candelaria, il Monasterio de São Bento, il Palazzo Imperiale, la moderna Cattedrale Metropolitana, Il Teatro Municipale, negozi di ogni genere, antichi caffè e ristoranti. Molto interessanti inoltre sono il Museo Nacional de Belas Artes e il Museo di Arte Moderna. Rio possiede numerosi rioni che ultimamente sono stati ristrutturati e riqualificati come il quartiere di Lapa (con l’acquedotto del 1750, l’Escalera de Selarón, la colorata scala opera dell’artista cileno Jorge Selarón, i locali notturni e la musica dal vivo) e il quartiere bohémien di Santa Teresa, che custodisce case del XIX secolo, ristoranti tradizionali e di tendenza che si mescolano con caffè e bar vecchio stile, gallerie d’arte, atelier di giovani artisti e il Museo Chácara do Céu. Vicino al centro si trova il Porto Maravilha, il progetto di riqualificazione del porto di Rio, dove si trovano il Museu do Amanhã, progetto architettonico di Santiago Calatrava, Il Museu da Imagem e do Son, il Museo de Arte do Rio, piste ciclabili, viali alberati e parchi. A livello naturalistico sono da ricordare il Jardim Botânico, fondato nel 1808 dal re Giovanni VI del Portogallo che protegge 6500 specie di piante di ogni genere, 140 specie di uccelli, giganti ninfee dell’Amazzonia; il Morro Dos Irmãos, la montagna che si trova sulla costa, raggiungibile con una camminata che parte dalla favela Vidigal, un pittoresco quartiere affacciato sul mare, uno dei grandi contrasti della città; la Pedra da Gávea, una grande roccia di granito dove si arriva tramite una camminata attraverso la foresta del Parco Nazionale Tijuca, per poter apprezzare dalla vetta la vista della favela Rocinha, della spiaggia di São Conrado, del nuovo rione di Barra e della Baia di Guanabara. Infine le spiagge di Rio famose in tutto il mondo: Copacabana, Ipanema e Leblon e quelle altrettanto belle e più nascoste come Grumari all’interno del Parco Municipale omonimo, un’area di protezione ambientale, la piccola e solitaria Prainha e la selvaggia Joatinga un paradiso per i surfisti.
@Early check-In
Arrivo a Rio, trasferimento privato e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio trasferimento alla funivia per la visita al Pan di Zucchero; il primo tronco porta i passeggeri in cima al Morro da Urca, una collina alta 215 metri s.l.m, che offre una vista spettacolare dell’intera baia e delle sue isole. Dal Morro da Urca i passeggeri proseguono con una seconda funivia fino alla cima del Pan di Zucchero, che si erge a 395 metri s.l.m. e offre una vista a 360 gradi dell’intera città, comprese le spiagge di Botafogo e Copacabana, Corcovado e il centro di Rio. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
PAN DI ZUCCHERO Il Pan di Zucchero si protende verso il mare sul promontorio di Urca che segna l’inizio della Baia di Guanabara. Partendo da Praia Vermelha, una funivia inaugurata nel 1912, collega in due tappe la base della montagna con la vetta del Pan di Zucchero. La prima tappa raggiunge i 215 metri del Morro di Urca mentre la seconda arriva alla sommità della collina, offrendo uno dei panorami più affascinanti al mondo: l’immensa città, le spiagge, il Corcovado con il Cristo Redentore, il ponte e la città di Niterói dall’altra parte della baia. Imperdibile una visita al tramonto per ammirare le mille luci scintillanti.
| Prima Colazione |
Partenza dall’hotel per visitare la statua del Cristo Redentore, eletta come una delle sette meraviglie del mondo moderno. La statua si trova a 700 m sul livello del mare, in cima al monte Corcovado. Seguendo un percorso panoramico lungo la Laguna Rodrigo de Freitas, si arriva alla storica stazione di Cosme Velho dove si prende il caratteristico trenino a cremagliera che si inerpica sul fianco della montagna, costeggiando la foresta da Tijuca. Arrivati in cima, ai piedi della statua, si può godere di una vista panoramica mozzafiato della capitale carioca Rio de Janeiro, ” la città meravigliosa”! Discesa sempre in treno e rientro in hotel. Pomeriggio libero.Pernottamento.
CORCOVADO Un’icona di fama mondiale di Rio de Janeiro, una delle sette meraviglie del mondo moderno, il Corcovado con la statua del Cristo Redentore rimane la più accattivante e maestosa di tutte le bellezze della metropoli. Alta 38 metri e visibile dalla maggior parte degli angoli della città, l’imponente figura in arenaria bianca apre le braccia in segno di benvenuto. Si raggiunge con un treno a cremagliera dalla stazione di Cosme Velho oppure in jeep lungo una strada spettacolare attraversando la foresta Tijuca per poter ammirare dalla sua base le vedute più belle di Rio de Janeiro.
| Prima colazione |
Mattinata libera. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Manaus. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima Colazione | Cena |
Trasferimento in tarda mattinata al Tropical Executive hotel verso le 14.00. In seguito imbarco sull’Amazon Clipper e sistemazione nella cabina assegnata. Cocktail di benvenuto, presentazione dell’equipaggio e spiegazione dell’itinerario. Prima di cena, degustazione di una caipirinha, la bevanda nazionale del Brasile, mentre si guarda il tramonto. Dopo cena, safari notturno: con l’aiuto di un riflettore, esplorazione del fiume per osservare coccodrilli e alligatori e talvolta anche falchi notturni, serpenti, bradipi e rane. Pernottamento.
Le escursioni potrebbero subire cambiamenti e saranno riconfermate a bordo.
AMAZZONIA L’Amazzonia, la foresta tropicale più grande del mondo, si estende in diversi paesi della quale i due terzi sono in Brasile, mentre il resto del territorio è suddiviso tra Perù, Colombia, Ecuador, Venezuela, Suriname e le due Guyane. Un oceano verde che possiede una ricchezza inestimabile di piante medicinali, segreti secolari e un incredibile patrimonio culturale. La biodiversità è la più varia del mondo e vanta più di 2,5 milioni di insetti, almeno 40.000 varietà di piante, 2.200 tipi di pesci, circa 1.290 specie di uccelli, 427 mammiferi, 428 anfibi e 378 rettili. Questa incredibile fauna è rappresentata dai delfini rosa (il “boto cor de rosa”), i coloratissimi pappagalli ara, i capibara, i tapiri, varie specie di scimmie tra cui la scimmia ragno, urlatrice, cappuccino e il simpatico uakari calvo, con la testa calva e il muso rosso, le lontre, i caimani, i formichieri giganti, le rane freccia dai colori brillanti, le farfalle di tutti i colori, i tucani, i colibrì, i piranha, le anaconde, i giaguari e l’aquila arpia, la regina della foresta.
Il signore delle acque, il Rio della Amazzoni, nasce nelle Ande e attraversa Perù, Colombia e Brasile per sfociare nell’Oceano Atlantico dopo aver percorso più di 6.400 chilometri, possiede un quinto dell’acqua dolce del mondo e stupisce per la sua vastità e per la ricchezza del suo territorio. Il nome si deve a Francisco de Orellana che partì dal Perù alla scoperta dell’Eldorado ma durante la spedizione s’imbatté con le comunità indigene guidate da terribili donne guerriere e in memoria delle famose Amazzoni descritte da Erodoto, chiamò il fiume Rio delle Amazzoni. La sua larghezza varia da 6 a 45 km e il livello delle acque oscilla notevolmente tra la stagione secca e quella delle piogge.
L’Amazzonia è visitabile tutto l’anno, durante la stagione secca (da luglio a novembre) può essere difficile la navigazione lungo gli igarapè (piccoli corsi d’acqua che si immergono nella selva), mentre nella stagione delle pioggia (da dicembre a giugno) sono percorribili. Si consiglia di evitare i mesi di marzo ed aprile, solitamente i più piovosi e prediligere luglio, agosto e settembre quando le piogge sono scarse e il livello dei fiumi è ancora abbastanza alto.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Al mattino presto escursione in canoa lungo il fiume per scoprire la foresta al suo risveglio e osservare gli uccelli, come pappagalli e tucani, che si nutrono di frutti. Dopo la prima colazione, passeggiata nella giungla per scoprire profumi sorprendenti nelle foglie, nei frutti, nei boschi e negli animali. Verso mezzogiorno, prima di pranzo, possibilità di fare il bagno. Nel pomeriggio, navigazione attraverso il Parco Nazionale di Anavilhanas, uno dei più grandi arcipelaghi d’acqua dolce del mondo. Nel tardo pomeriggio, escursioni in canoa alla scoperta di questo meraviglioso parco naturale.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Escursione al mattino presto per pescare piranha e altri pesci. Dopo la prima colazione, passeggiata nel bosco per incontrare una comunità locale e scoprirne usi e costumi. Dopo pranzo, sosta su una delle bellissime spiagge di sabbia bianca per nuotare nell’acqua scura e osservare i delfini rosa (non garantito). Nel tardo pomeriggio, escursione in canoa per osservare la fauna selvatica tra gli alberi e nell’acqua. Rientro a bordo, cena e pernottamento.
| Prima colazione |
Al mattino presto esplorazione del Parco Ecologico January Lake. Questa zona è generalmente un luogo ideale per osservare la fauna selvatica e vedere la Vitória Regia, le ninfee giganti. La navigazione prosegue verso l’Incontro delle Acque” – uno spettacolo unico dove le acque fangose del Rio delle Amazzoni e le acque scure del Rio scorrono fianco a fianco senza mescolarsi per diverse miglia. Rientro al molo dell’Hotel Tropical, verso le 11:30. Trasferimento in hotel.
| Prima colazione |
Il tour della città inizia con una visita al suggestivo Mercato Municipale, costruito all’inizio del 20° secolo. All’interno dell’imponente edificio si trova un’interessante varietà di prodotti regionali tra cui pesce, frutta ed erbe aromatiche. Da qui si passa accanto al bellissimo Palazzo del Governo e si può ammirare il vicino torrente con le case tradizionali costruite su palafitte. Si visitano poi i Floating Docks di Manaus, profondamente legati al ciclo di produzione della gomma, che negli ultimi anni hanno subito cambiamenti radicali per renderli più competitivi nell’esigente mercato globalizzato. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento all’ aeroporto di Manaus.Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | € 4.690 | € 1.560 |
Note
Tasse Aeroportuali | € 390 |
Partenze ogni sabato, minimo 2 partecipanti, con assistenza di guide locali parlanti Italiano (eccetto dove diversamente specificato)
Hotel Standard o similari
Rio de Janeiro / Windsor California ****
Manaus / Villa Amazonia ****
Crociera / Amazon Clipper Premium
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Carnevale, Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.
NAVE
Le Crociere Amazon Clipper Premium possono essere effettuate con 2 imbarcazioni: la Clipper Premium e la Otter. Entrambe appartengono alla stessa categoria e propongono lo stesso itinerario. L’unica differenza è la dimensione delle barche: la Otter dispone di 9 cabine, la Clipper Premium di 16 cabine. La crociera può quindi essere effettuata con una delle due imbarcazioni ma al momento della prenotazione non è possibile garantire quale verrà confermata per il viaggio, dipenderà dal numero di passeggeri.
Entrambe le imbarcazioni sono di tipologia superiore e dispongono di cabine esterne doppie, fornite di bagno privato con acqua calda, aria condizionata e cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti: sala da pranzo, sala lettura con aria condizionata, bar, 2 jacuzzi e ponte esterno con visuale a 360°. Il trattamento è di pensione completa, i pasti sono serviti a buffet con una ricca scelta.
La quota comprende
La quota non comprende
Un itinerario per conoscere la Natura straordinaria di questo grande Paese.
da € 3.990 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Dalle dune alla foresta amazzonica. Un viaggio in Brasile che include i luoghi più belli di questo immenso Paese.
da € 4.090 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario per conoscere la Storia e la Natura di questo Paese straordinario che è il Brasile.
da € 3.790 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio alla scopertsa dei luoghi simbolo di questo bellissimo paese:
da € 3.590 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA