Paesaggi spettacolari, misteri e spiagge paradisiache. Dalla capitale Santiago a Valparaiso, un museo a cielo aperto, con i suoi incredibili murales, dal fantastico Deserto del Nord alla leggendaria Isola di Pasqua, terra dei Moai, fino a sorvolare tutto l’Oceano e arrivare in Polinesia, luogo da sogno per tutti gli innamorati.
Caratteristiche del viaggio
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Santiago. Pasti e pernottamento a bordo.
| Prima Colazione |
@Regalo tipico di benvenuto in camera
@early check-in
Trasferimento e immediata sistemazione nelle camere (early check-in incluso). Prima colazione. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico della città percorrendo le vie principali incontrando la Cattedrale Metropolitana, il Museo Storico Nazionale, l'Ufficio Postale Centrale, Plaza de Armas e il Palacio de la Moneda. Si raggiunge inoltre il Cerro Santa Lucia da dove si gode di un panorama completo sulla città e il barrio Bellavista, il quartiere bohèmien di Santiago. Pernottamento.
SANTIAGO Santiago, la capitale, adagiata nella valle centrale del Paese e circondata dalle montagne della cordigliera delle Ande è il centro politico, amministrativo e culturale del Cile. A causa dei numerosi terremoti la città ha subito nel corso degli anni notevoli cambiamenti e oggi edifici storici lasciano spazio a grattacieli e moderni centri commerciali. Il cuore del centro storico si sviluppa intorno alla vivace Plaza de Armas, dove si affacciano la Cattedrale, il Correo Central, il Palazzo della Real Audencia, in passato utilizzato come governo e il Municipio. Nelle vicinanze si trovano il Paseo Ahumada, la via commerciale pedonale piena di negozi, bar e ristoranti, il Palacio de la Moneda, in stile neoclassico progettato nel 1785, il Palazzo Cousiño appartenente alla famiglia Cousiño-Goyenechea, tra le più facoltose dell’epoca e il Teatro Municipale, un vero gioiello architettonico. Da non perdere la visita del Mercado Central, costruito alla fine dell’800, in bella struttura di ferro importata dall’Inghilterra che oggi ospita il pittoresco mercato del pesce dove si trovano ristoranti che offrono ottimi piatti. A nord, al di là del Rio Mapocho, si può raggiungere il Cerro San Cristóbal, che offre una strepitosa vista della città. Ai suoi piedi, il Barrio Bellavista è pieno di caffè, ristoranti, bar e club alla moda e ospita La Chascona, la casa-museo del poeta Pablo Neruda. Il frizzante e mondano quartiere di Lastarria è un’oasi nascosta nel centro della città, con ristoranti, teatri, gallerie d’arte e boutique di designer emergenti. Nel quartiere di Barrio Italia dove si stabilirono gli artigiani immigrati nel 19° secolo, è un susseguirsi di negozi di antiquariato con bei mobili e simpatici oggetti, gallerie d’arte, bar e ristoranti tradizionali. Per gli amanti della storia e della cultura imperdibile è il Museo della Memoria e dei Diritti Umani, dedicato ai fatti accaduti durante la dittatura di Pinochet, il Museo Nazionale de Bellas Artes, che espone opere di artisti cileni tra i quali Roberto Matta e Claudio Bravo e il MAC (Museo di Arte Contemporanea) che espone fotografie, sculture e opere di artisti cileni e non solo. Negli ultimi anni, Santiago ha avuto una grande rinascita nel campo delle arti, della cultura e della vita sociale, con la comparsa di nuove gallerie d'arte dove espongono artisti emergenti, musei e ristoranti trendy, trasformandosi in una delle capitali più attraenti e vive dell’America Latina.
| Prima Colazione |
@Visita della casa di Pablo Neruda
Partenza in mattinata verso la costa, percorrendo la famosa Valle di Casablanca, nota per i suoi vigneti. Arrivati sulla costa, si visita Viña del Mar, la cosiddetta "Città Giardino" che, grazie alle sue bellissime spiagge, ai bellissimi parchi e agli ornamenti floreali come il famoso "orologio dei fiori", è diventata una delle attrazioni turistiche più rappresentative della zona centrale. In seguito, visita alla pittoresca cittadina di Valparaíso. La città, fondata nel XVI secolo e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2003, offre un'architettura unica e affascinante: è situata accanto a diverse colline, a cui si accede attraverso strette calli, lunghe scale e vari ascensori costruiti tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Si visita la Casa Museo Pablo Neruda, nota anche come La Sebastiana, con una vista privilegiata sulla baia di Valparaiso e importante luogo di ispirazione per Neruda, che si trasferì qui, sfuggendo alla più frenetica Santiago. Rientro a Santiago nel pomeriggio. Pernottamento.
VALPARAISO L’importanza di Valparaíso risale agli inizi dell’800, quando il porto iniziò a svilupparsi rapidamente per la sua posizione strategica lungo la rotta delle navi che attraversavano lo stretto di Magellano, unico passaggio tra i due oceani, diventando la principale città commerciale e finanziaria del Paese. Con la costruzione del Canale di Panama iniziò la decadenza e le industrie, le banche e gli imprenditori si trasferirono a Santiago. Di quel glorioso passato sono rimasti bellissimi palazzi e quartieri incastonati sulle pendici e sulla sommità delle colline che dividono la parte bassa e alta della città, collegata da ascensori risalenti al 1900 e ancor oggi funzionanti. Camminare per i “barrios”, i quartieri di Valparaíso, è come immergesi in una grande esposizione d’arte, tanto che nel 1992 fu inaugurato il museo a cielo aperto, una collezione di opere di 18 artisti cileni tra i quali Roberto Matta, Josè Balmes, Matilde Pérez e Nemesio Antúnez comprendente 20 murales che si sviluppano lungo le vie del Barrio Bellavista, riempiendo di colori scale, vie e pareti dove figure e personaggi convivono armoniosamente. Il centro storico di Valparaíso è stata dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003, inoltre in città, nel Cerro Florida, si trova “la Sebastiana” una delle tre case di Pablo Neruda, il grande poeta e scrittore cileno da dove si gode di una magnifica vista sulla baia e sul porto.
| Prima Colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza per Calama. Arrivo.Trasferimento a San Pedro de Atacama e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della valle della valle della Luna e della Morte. Durante il percorso (camminata di 45 minuti) è possibile apprezzare le suggestive sculture di roccia che danno vita alla Cordigliera de la Sal, visitando Las Tres Marías, una formazione geologica situata accanto ad una vecchia miniera di sale. Il percorso culmina nella Valle della Morte, un'area che si distingue per la particolarità delle sue formazioni rocciose e per il suo paesaggio assolutamente desertico da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento .
SAN PEDRO DE ATACAMA (altitudine: 2440 m.slm) Il pittoresco villaggio di San Pedro de Atacama si trova a 2440 mslm e si è trasformato nel corso degli ultimi anni da cittadina mineraria in zona turistica, con viali alberati, case di adobe, un’antica piazza dove si affacciano l’edificio municipale e la chiesa di San Pedro risalente al 1774, ristoranti, negozietti di artigianato e l’imperdibile Museo Arqueológico R. P. Gustavo Le Paige che raccoglie più di 380.000 reperti provenienti dalla regione e risalenti alla cultura atacameña. Il paese è un ottimo punto di partenza per visitare le bellezze naturalistiche della zona: Il salar de Atacama, il lago salato più grande del Cile nasconde splendidi luoghi come la laguna Chaxa e Cejar popolate da colonie di fenicotteri rosa e circondate dalla cordigliera con l’imponente vetta del vulcano Licancabur; le lagune Miscanti e Meñiques, due incantevoli laghi a più di 4.000m d’altezza, con acque blu zaffiro facenti parte della Riserva Nazionale Los Flamencos.
San Pedro de Atacama è famosa anche per avere i cieli più limpidi del mondo con più di 330 notti serene che permettono di osservare impressionanti spettacoli stellari. Per questo motivo, oltre all’assenza di contaminazione luminosa del deserto, in questa zona è stato costruito il radiotelescopio più grande e potente del mondo EL ALMA.
| Prima Colazione | Pranzo |
@Osservazione delle stelle col telescopio
Giornata dedicata alla visita delle lagune Miñiques e Miscanti, del pittoresco villaggio di Socaire e del salar de Atacama con la bella Laguna Chaxa. Pranzo in corso di escursione. Rientro a San Pedro de Atacama. In serata osservazione delle stelle nei dintorni di San Pedro de Atacama, una delle zone al mondo con minor inquinamento luminoso, in esclusiva per il tuo viaggio di nozze. Utilizzando un telescopio si potranno conoscere le varie costellazioni ed ammirare i cieli del magico luogo (collettivo e guida in spagnolo-inglese) Rientro in albergo. Pernottamento.
DESERTO DI ATACAMA Il deserto di Atacama, il più lungo e arido della Terra, si estende da La Serena fino a Iquique e Arica ed è delimitato a ovest dall’Oceano Pacifico e ad est dalle Ande. Tutta l’area è un susseguirsi di paesaggi aridi che comprendono laghi salati, geysers, acque termali, inaspettate oasi e lagune, deserti sabbiosi, cime rocciose, vulcani attivi e canyon scolpiti dal vento che offrono uno scenario quasi marziano.
| Prima Colazione |
Partenza molto presto per i Geyser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale per osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Prima colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama, attraverso un percorso spettacolare con vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Trasferimento all’aeroporto di Calama.Partenza per Santiago del Cile. Arrivo.Sistemazione in hotel vicino all’aeroporto. Pernottamento.
GEYSERS DEL TATIO (altitudine: 4300 m.slm): Sul confine boliviano, a 4300 metri di altezza sul livello del mare, si incontra un'ampia distesa di geyser che offre uno spettacolo suggestivo: i Geysers del Tatio, che prendono il nome dal vicino vulcano Tatio.
Il geyser è un fenomeno della natura abbastanza raro in quanto richiede una serie di condizioni climatiche e geologiche riscontrabili solo in poche aree del pianeta, tra queste il Cile; la combinazione di acqua bollente e aria ghiacciata permette la formazione dei geyser con eruzioni che possono arrivare fino ai 6 metri di altezza.
All’alba, i Geysers del Tatio si possono osservare nella loro massima attività: incredibili colonne d’acqua e vapore scintillano nella luce del mattino.
| Prima Colazione |
Partenza per l’Isola di Pasqua. Arrivo.Trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata libero. Pernottamento.
ISOLA DI PASQUA Fu scoperta dall’esploratore Olandese Jacob Roggeveen nella domenica di Pasqua del 1722 e da allora divenne l’isola di Pasqua. Alcuni pescatori polinesiani le diedero il nome di Rapa Nui o “Te Pito o Te Henua” (ombelico del mondo) nome utilizzato ancora oggi dagli abitanti dell’isola. Grazie all'isolamento e alla lontananza dal resto del mondo, la cultura Rapa Nui è rimasta praticamente intatta e, insieme alle bellezze naturali e archeologiche la rendono irresistibile. Il Parco Nazionale, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco, racchiude grandi ricchezze naturali con vulcani spenti, tunnel di lava, grotte vulcaniche, una frastagliata costa e baie segrete.
| Prima Colazione |
Mattinata dedicata alla visita del vulcano Rano Kau, della vicina città cerimoniale di Orongo e dei Templi Vinapu, dove si è riscontrato nella lavorazione della pietra una singolare somiglianza con i metodi utilizzati in Perù. Nel pomeriggio, visita del centro cerimoniale di Ahu Akivi e dei suoi 7 Moai. Pernottamento.
| Prima Colazione | Pranzo |
Intera giornata di escursione al Vulcano Rano Raraku, ai siti archeologici di Tongoriki, Te Pito Kura e alla spiaggia di Anakena. Pranzo box-lunch in corso di escursione. Pernottamento.
| Prima Colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza per Papeete. Arrivo. Trasferimento (collettivo) in hotel. Pernottamento.
| Prima Colazione | Cena |
Trasferimento al porto. Partenza in catamarano per Moorea. Arrivo. Trasferimento in hotel.
MOOREA L’isola di Moorea è un’isola della Polinesia Francese nell’arcipelago delle isole della Società, si trova a circa 17 km a ovest di Tahiti, separata da quest’ultima dal cosiddetto "Mare della Luna". E’ un’isola di origine vulcanica con bellissime montagne dalle forme bizzarre, tra le quali Tohivea (la più alta con i suoi 1.200 metri, Mouaputa con il suo caratteristico foro, Rotui, che divide le due baie dell'isola, e Mouaroa. L'isola è di forma triangolare e presenta due insenature lungo la costa settentrionale, la baia di Cook e la baia di Opunhou che offrono dei panorami imperdibili. Tutto intorno incredibili spiagge bianchissime, grandi e piccole come lagune turchesi e panorami spettacolari.
| Prima Colazione | Cena |
Giornata libera per relax e godersi mare e spiagge paradisiache. Pernottamento.
| Prima Colazione |
Trasferimento al molo. Partenza in catamarano per Papeete. Arrivo. Trasferimento all’aeroporto di Papeete.
| Prima Colazione |
Partenza notturna con volo di linea per Santiago. Pasti a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima Colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior |
---|---|---|
Camera doppia | Camera doppia | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 5.370 | € 6.730 |
Note
HOTEL CATEGORIA STANDARD
Santiago / Pullman Santiago****
San Pedro De Atacama / La Casa De Don Tomas***
Santiago / Holiday Inn Airport ****
Isola Di Pasqua / Hare Nua*** (Camera Manutara)
Papeete / Manava Suites Resort Tahiti*** (Camera Standard)
Moorea / Manava Beach Resort & Spa**** (Camera Standard)
HOTEL CATEGORIA SUPERIOR
Santiago / Cumbres Lastarria *****
San Pedro De Atacama/ Cumbres *****
Santiago / Holiday Inn Airport ****
Isola Di Pasqua / Hanga Roa Eco Village E Spa ***** (Programma Suena)
Papeete / Manava Suites Resort Tahiti*** (Bungalow Overwater)
Moorea / Manava Beach Resort & Spa**** (Bungalow Overwater)
Note
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.
La quota comprende
La quota non comprende
Per il tuo Viaggio di Nozze in Cile, Isola di Pasqua e Polinesia
Kit da viaggio dedicato
(una preziosa cornice firmata, un volume fotografico,
un trolley, due zainetti e due pochette da viaggio)
Una cena romantica in ristorante
Un regalo tipico all’arrivo
Hotel selezionati
Una straordinaria traversata lungo gli spettacolari altopiani tra Cile e Bolivia, dai colori del deserto di Atacama al bianco abbagliante del Salar de Uyuni in Bolivia
da € 15.150 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio che racconta di meravigliosi luoghi da scoprire e di una natura imponente, che con la sua logica e le sue leggi promette di non deludere mai.
da € 7.690 - Voli intercontinentali esclusi
Un’esperienza in grado di soddisfare le aspettative dei più attenti viaggiatori che desiderano contemplare la natura anche attraverso il lusso e il design.
da € 16.990 - Voli intercontinentali esclusi
Un percorso culturale e paesaggistico in luoghi di bellezza indiscussa, per chi ama lo charme, l’eleganza e l’esclusività,
da € 13.480 - Voli intercontinentali esclusi
Negli ultimi decenni il Cile è diventato leader mondiale nell’astronomia e ospita la maggior parte dei più potenti osservatori astronomici terrestri della terra.