https://www.tour2000.it?p=28513
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

Dall’Avana, la splendida capitale, ricca di storia e cultura, si raggiunge la Valle di Viñales e con una escursione a cavallo se ne potrà scoprire il lato meridionale, lontano dalle masse turistiche, a contatto diretto con i coltivatori di tabacco e caffè. In seguito si conoscerà l’Arte coloniale di Cuba visitando le cittadine di Cienfuegos e Trinidad e di nuovo ci si immerge nella storia di Cuba con la toccante visita del mausoleo del Che. Un volo domestico ci porterà a Cayo Largo de Sur, la piccola incantevole isola situata al largo della costa meridionale di Cuba, rinomata per le spiagge bianche e per la fauna locale come le tartarughe marine e pesci tropicali,  un vero paradiso selvaggio dai colori strabilianti. Tornati all’Avana ci aspetta ancora una visita alla casa museo di Hemingway senza tralasciare una passeggiata in auto d’epoca in vero stile anni ’50 lungo il celeberrimo “malecon”.

 

Caratteristiche del Viaggio:

  • Visitare l’Avana, la città più affascinante dei Caraibi e percorrere il “malecon” in auto d’epoca
  • Esplorare Viñales e i luoghi unici che ne testimoniano la bellezza il mistero e la magia del paesaggio con una avvincente passeggiata  a cavallo
  • Incontrare l’arte coloniale visitando la bella città di Trinidad e Cienfuegos, “ la perla del Sur”
  • Conoscere Santa Clara e il Mausoleo dedicato al “Che“
  • Scoprire il paradiso del Caribe: Cayo Largo, mare turchese e cristallino con fondali da esplorare e spiagge soffici e bianche

1° giorno

ITALIA – L’AVANA

Partenza dall’Italia con volo di linea per l’Avana. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Pernottamento.

L’AVANA L’Avana, fondata dal conquistatore spagnolo Diego Velázquez de Cuellar il 16 novembre 1519, è il nucleo politico, economico e culturale di Cuba.
Il suo centro storico, l’Habana Vieja, è il più vasto centro di arte coloniale di tutta l’America Latina ed è stato dichiarato dall’Unesco “Patrimonio Culturale dell’Umanità”. Negli ultimi 10 anni è stato quasi completamente ristrutturato facendo rinascere palazzi, case antiche, bellissimi chiostri coloniali dove sono stati creati hotel di charme, bar e ristoranti, locali caratteristici.

2° giorno

L’AVANA

| Prima colazione | Pranzo |

Giornata dedicata alla visita della città di L’Avana. Partenza dall’hotel con spettacolari auto d’epoca cabriolet che vi riporteranno indietro nel tempo per vivere sensazioni e immagini degli anni 50.  Inizio della visita dall’Avana “moderna” e dall’area residenziale in un divertente percorso panoramico attraverso gli ambienti che hanno segnato la sua storia e i suoi innumerevoli segreti. Si percorrerà il suo famoso lungomare,  “el Malecònper proseguire ai quartieri di Miramar e 5ta Avenida , la via delle dimore degli ambasciatori, da sempre la zona più ricca dell’Avana.  Sosta  al  Parco Almendares o Bosque de La Habana ;  il polmone verde della città con una vegetazione fittissima. Questo parco è noto  fra i devoti della religione “Santeria” dove praticano riti propiziatori lasciando offerte ai  “santi protettori”. Un oasi naturale, un bosco tropicale in pieno centro città.  Si continua la visita verso i  quartieri di Nuovo Vedado , il cimitero Cinese, la Necropoli Cristoforo Colombo e con una sosta in Piazza della Rivoluzione.   La giornata prosegue  verso il centro storico dove si inizia con una passeggiata a piedi per L’Avana Vecchia e le sue piazze principali, tra cui Plaza de la Catedral dalla facciata simmetrica e dalle linee sinuose, si costeggia  la  Bodeguita del Medio per arrivare a  Plaza de Armas la più antica e animata delle piazze dell’Habana Vieja, si visita  Plaza de San Francisco de Asís situata di fronte a porto e la Plaza Vieja dove il barocco cubano si sposa con l’art nouveau ispirata a Gaudì . Pranzo in un tipico ristorante del centro storico. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

3° giorno

L'AVANA - VINALES

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

In mattinata partenza per la Valle di Viñales, nella provincia di Pinar del Rio, la più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo.  Escursione panoramica attraverso la Valle dei “Mogotes” e le caratteristiche formazioni calcaree dalla cima piatta. Visita al  pittoresco villaggio di Viñales che richiama i visitatori in cerca di relax ma anche gli amanti del buon cibo e degli sport all’aria aperta. La Valle di Viñales è una delle aree più verdi dell’Isola, per l’interesse culturale e  per la particolare bellezza, questo luogo è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità  dall’UNESCO nel 1999.  La giornata prosegue con la  visita del Mural della Preistoria,  un immenso murales dell’artista cubano  Gonzalez Morillo, dipinto su una parete di roccia e rappresentante l’evoluzione dell’umanità. Dopo la sosta per il pranzo in ristorante locale,   visita de  la  “Cueva del Indio”  con inclusa una breve navigazione lungo il fiume che scorre all’interno della grotta.  Proseguimento con la visita alla Casa del Veguero, per ammirare le piantagioni di tabacco (dipendendo dalla stagione e crescita delle piante) e la sua lavorazione. Sosta al belvedere Mirador de los Jazmines. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno

VINALES - L'AVANA

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Escursione a cavallo attraverso la Valle di Viñales, per scoprirne il lato meridionale e la sua storia. Una passeggiata  tra il tabacco e caffè senza dimenticare di assaggiare il famoso rum della provincia di Pinar Del Rio!  Si potranno esplorare  luoghi unici che ne testimoniano  la bellezza alimentando il mistero e la  magia del paesaggio;  assistiti da una esperta guida del posto, i produttori locali guideranno la visita delle loro fattorie immerse nella natura. Ogni luogo ha la sua particolarità che rende unica questa escursione lontano dai siti turistici della valle dove e ci si potrà  immergere completamente nella tipica atmosfera.  Pranzo in corso di escursione, rientro all’Avana nel pomeriggio.  Cena e Pernottamento

VALLE DI VINALES La valle si estende su di una superficie di 132 chilometri quadrati ed è situata nella Sierra de los Organos, vicino alla città di Viñales, nella provincia di Pinar del Río. La Valle di Vinales è stata dichiarata Riserva Naturale della Biosfera e Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 1999 grazie alla particolarità delle sue formazioni rocciose, i famosi mogotes, e alle sue specie endemiche di flora e fauna.Nella parte bassa della valle  sono presenti  ampie coltivazioni di tabacco e lungo le colline ci sono numerose grotte, come la Cueva del Indio,  un antico insediamento indigeno situato a 5,5 km a nord di Viñales e vicino al borgo di San Vicente, all’interno di un importante sistema di grotte nell’isola di Cuba. Altra attrazione di questa Valle è Il sorprendente Mural de la Prehistoria,  collocato sopra la parete naturale del Mogote Pita, nella Sierra de los Órganos, a 4 km a est del borgo di Viñales, nella zona occidentale di Cuba. l’immenso  murales,  dell’artista cubano  Gonzalez Morillo, è dipinto su una parete di roccia e rappresenta l’evoluzione dell’umanità;  ha una lunghezza di 120 m ed è il dipinto a cielo aperto più grande

5° giorno

L’AVANA – CIENFUEGOS – TRINIDAD

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

In mattinata partenza per Cienfuegos con la sua penisola di “Punta Gorda” e passeggiata  attraverso la piazza principale, Parque Josè Martì dove è possibile osservare l’Arco di Trionfo dedicato all’indipendenza cubana e al bel Teatro Terry dove Caruso era solito cantare. Pranzo in corso di escursione. Successivamente trasferimento a Trinidad, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, per la sua architettura coloniale unica al mondo. Cena e pernottamento in hotel.

CIENFUEGOS Fondata nel 1819 con il nome di Fernandina de Jagua dal francese Luis de Clouet è conosciuta come la “Perla del Sud”, caratterizzata dal tracciato ampio e rettilineo delle sue strade, il buon gusto e la raffinatezza. Tipica città portuale con l’architettura coloniale francese e magnifiche costruzioni in stile neoclassico ed eclettico. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2005 è un singolare esempio di urbanistica cubana e caraibica del secolo XIX°. Il bellissimo Paseo del Prado  termina proprio dove inizia il lungomare che conduce a Punta Gorda, un quartiere che conserva ancora il suo splendore con alcune case di architettura in legno ed il Palacio de Valle, risalente all’inizio del 900, dall’architettura molto particolare che comprende diversi stili: moresco, romano, gotico e veneziano.

6° giorno

TRINIDAD

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

 

Mattinata dedicata alla visita della città. Fondata nel 1513, Trinidad visse il suo periodo più prosperoso nel XIX secolo, durante lo sviluppo delle piantagioni di zucchero. Passeggiata lungo le strade acciottolate e attraverso l’idilliaca Plaza Mayor situata nel cuore del casco histórico della città. Visita al tipico bar “la Canchánchara” dove si potrà degustare il cocktail reso famoso da Hemingway a base di miele, limone e aguardiente. In seguito, visita guidata ad uno dei Musei della città. Pranzo in corso di escursione. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

TRINIDAD Conosciuta come “città museo”, è uno degli insediamenti coloniali meglio conservati di tutti i Caraibi, dall’epoca in cui il commercio dello zucchero era l’attività principale in questi luoghi. Fondata da Diego Velazquez nel 1514, per la sua bellezza è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1988 insieme a la Valle de los Ingenios una delle zone più prospere di Cuba, dove si trovano gli antichi zuccherifici risalenti al XIX secolo. Gli edifici di Trinidad sono un susseguirsi di magnifici balconi, scalinate, portoni, fregi, coloratissime facciate. Nella Piazza Mayor sono ubicati il Palazzo Brunet, il Palazzo Sanchez Iznaga e la Chiesa della Santissima Trinità, bellissimi esempi di architettura del XVIII° secolo. Nei dintorni di Trinidad si trovano inoltre, oltre alla già citata Valle de los Ingenios, la zona montagnosa del Massiccio dell’Escambray dove si possono effettuare camminate e trekking nella natura.

7° giorno

TRINIDAD - SANTA CLARA - L'AVANA

| Prima colazione | Pranzo |

Partenza per Santa Clara, con sosta alla Torre Manaca Iznaga,  situata a 15 km da Trinidad, testimonianza della vita di uno zuccherificio del XVIII secolo. Proseguimento per Santa Clara, città sinonimo di Ernesto Che Guevara, dove “El Ché” celebrò la sua più grande vittoria che decretò la caduta della dittatura di Fulgencio Batista che fino ad allora aveva governato Cuba. Visita allo storico  treno blindato. Pranzo presso il ristorante “Los Caneyes” o similare. In seguito visita del museo (chiuso il lunedì) e del mausoleo dedicati al “Chè” che conserva le spoglie del leggendario comandante, ucciso dall’esercito boliviano nel 1967. Proseguimento per l’Avana . Cena libera, Pernottamento.

SANTA CLARA Santa Clara è la città del Che, da lungo tempo suolo venerato degli adoratori dell’eroe che girano con il basco alla Guevara, ma lontano dai pomposi monumenti a lui dedicata, la città dimostra una grande vitalità che include alcuni degli intrattenimenti notturni più eclettici della nazione, al di fuori della capitale. Pensate a un misto di musica, teatro e danza creata a Cuba per cubani: qui non troverete nessuno spettacolo di cabaret per turisti.  Santa Clara è un ottimo punto di partenza per qualunque luogo si voglia raggiungere a Cuba.

8° giorno

L'AVANA – CAYO LARGO

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Partenza in  tempo utile per prendere aereo con destinazione Cayo Largo con partenza alle ore 7.00. Arrivo e trasferimento in hotel.  Giornata All inclusive. Pernottamento

9° - 11° giorno

CAYO LARGO

| All Inclusive |

Giornate a disposizione in all inclusive per attività balneari ed escursioni facoltative. Pernottamento.

CAYO LARGO Cayo Largo del Sur è una piccola isola situata al largo della costa meridionale di Cuba, fa parte dell’arcipelago Los Canarreos, nel Mar dei Caraibi, è lunga poco meno di 25km per 3 di larghezza con ben 27 km litoranei di sabbia bianca e fine. Un’isola quasi incontaminata dalla presenza dell’uomo che fa parte dell’area soprannominata Los Jardines de la Reina. Si tratta di un luogo dove regna diversa fauna selvatica e dove facilmente si potranno vedere pellicani, aironi e pappagalli, ma anche iguane e tartarughe marine. Questa isola ha origini calcaree in quanto è stato formata nel corso di milioni di anni dai resti di organismi marini, gli stessi che a soli 35 metri di profondità di fronte alla spiaggia hanno creato la barriera corallina lunga più di 19 miglia nautiche. Un paradiso sommerso per gli amanti del diving e dello snorkeling, pesci tropicali, spugne colorate e grotte sommerse.

12° giorno

L’AVANA – COJIMAR – L’AVANA

| Prima colazione | Pranzo |

Partenza per visitare i luoghi dove il celebre scrittore premio Nobel di Letteratura “Ernest Hemingway” lasciò le sue impronte. Si visiterà la casa museo, ex residenza dello scrittore, situato nel borgo  di San Francisco de Paula, a circa 24 chilometri  da L’Avana.  La casa,  che offre una magnifica  vista della città  dalla veranda sul retro,  è stata costruita nel 1886, e qui nella Finca la Vigia, come veniva chiamata,  lo scrittore scrisse diversi romanzi  oltre il suo  libro più famoso:  “Il vecchio e il mare”.  Nella casa museo si potranno  apprezzare i suoi effetti personali, i trofei di caccia e la stanza dove scriveva, così come i suoi ricordi di pesca e di vita a Cuba. Proseguimento della visita verso la cittadina di Cojímar, villaggio di pescatori dove Hemingway celebrò il Premio Pulitzer nel 1953  con i suoi amici e con Gregorio Fuentes, il suo vecchio amico e  capitano della sua imbarcazione  Pilar. Dopo la morte di Hemingway, a Gregorio Fuentes fu affidata la supervisione dello yacht, che era ancora nel porto di Cojimar e che oggi si trova nella tenuta La Vigía. Rientro all’Avana e Visita al bar  Floridita con cocktail “Daiquirí” incluso. Pranzo in una delle strutture legate alla  vita dello scrittore. Tempo per ultimi acquisti nel mercatino di San Josè facendo ritorno in hotel. Cena libera e pernottamento.

13° giorno

L’AVANA - PARTENZA PER L’ ITALIA

| Prima colazione |

Trasferimento all’aeroporto di L’Avana e partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.

14° giorno

ARRIVO IN ITALIA

Fine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCamera doppiaSupplemento singola
Dal 1 Luglio 2023 al 31 Ottobre 2023€ 3.240su richiesta

Note

Partenze esclusive dall’Italia base 2 persone con autista e guida ogni VENERDI

HOTEL PREVISTI  CATEGORIA SUPERIOR:
L’Avana / Palacio de los Corredores   (Zona Habana Centro, Camera Standard)
Vinales  / Hotel Los Jasmines *** o similare
Trinidad / La Ronda *** o similare
Cayo Largo /  Memories Cayo Largo ****  camera standard
Opzionale camera vista mare presso l’hotel Memories Cayo Largo: € 80 intero periodo

 


La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma inclusa una bevanda nazionale durante i pasti serviti in corso di tour fuori dagli hotel.
  • Trasferimento privato dall’aeroporto dell’Avana a hotel dell’Avana il giorno d’arrivo e partenza
  • Visita della città di Avana privata  con guida in italiano e pranzo in ristorante
  • Tour come da programma con servizio privato e guida in italiano dal  2 al 7°giorno
  • Volo domestico per Cayo Largo incluso 10 kg bagaglio a mano e 20 kg imbarcato (tipo di aereo: ATR 72)
  • Trasferimenti collettivi da Hav per aeroporto volo domestico a Cayo Largo e vv
  • 4 pernottamenti All inclusive a Cayo Largo incluso trasferimento apt \ hotel collettivi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Assistenza H24
  • Spese di iscrizione

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e relative tasse aeroportuali
  • Visto turistico (€ 25)
  • Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Le bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti
    Spiagge da sogno Cuba

    Un viaggio alla scoperta della Storia, della Natura e dell’Arte di Cuba.

    Durata: 10 giorni / 8 notti

    da € 1.850 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Partenze: 8 Gen15 Gen22 Gen + scopri altre date

    Un viaggio alla scoperta della Storia, della Natura e dell’Arte di Cuba

    Durata: 10 giorni / 8 notti

    da € 1.790 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Partenze: 15 Gen22 Gen29 Gen + scopri altre date
    Cuba, L'Avana

    Un tour breve, con le tappe imperdibili di un itinerario cubano

    Durata: 10 giorni / 8 notti

    da € 2.790 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    SCOPRI LE ALTRE PARTENZE GARANTITE

    Partenza: 30 Dic
    Capodanno a Cuba

    Un viaggio alla scoperta della Storia, della Natura e dell’Arte di Cuba.

    Durata: 10 giorni / 8 notti

    da € 2.550 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    SCOPRI LE ALTRE PARTENZE GARANTITE

    Partenza: 25 Dic
    Articoli che potrebbero piacerti
    Venditrice al mercato di Tarabuco

    Il tradizionale mercato di Tarabuco si svolge ogni domenica.

    Valle della Luna

    Tutti conoscono le 7 meraviglie del mondo, ma se parliamo di Cile, sapremmo dire quali sono le  mete imperdibili che da sole valgono un viaggio in questo affascinante paese sudamericano? 

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su