https://www.tour2000.it?p=25576
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

Un itinerario che tocca i temi cult di un viaggio in Argentina: il Vino, la cui produzione è molto rinomata e riconosciuta in tutto il Mondo; il Tango, nato all’inizio dell’800 nei quartieri popolari di Buenos Aires; la Natura, che nelle spettacolari Cascate di Iguazu trova la sua massima espressione

 

Caratteristiche del Viaggio:

  • Tour dei vigneti e delle cantine intorno a Mendoza con degustazione di vini tipici e di un’industria produttrice di olio d’oliva
  • Cena e spettacolo di Tango argentino in uno dei caratteristici locali di Buenos Aires
  • Visita della città di Buenos Aires con i suoi quartieri storici de La Boca, Palermo e La Recoleta
  • Visita delle cascate di Iguazù dal lato argentino lungo i sentieri che si snodano nel parco
  • Ammirare frontalmente le cascate dal lato brasiliano in tutto il loro massimo splendore
Prenotando con noi il tuo viaggio in Argentina e in Brasile supporti il Progetto Scuola Brasile e Argentina di MAIS ONLUS, aiutando un bambino ad accedere all’istruzione.

1° giorno

ITALIA - BUENOS AIRES

Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

BUENOS AIRES - MENDOZA

Cambio di aeromobile e proseguimento per Mendoza. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Mendoza percorrendo il centro storico della Città Vecchia, la Plaza Independencia, il Centro Civico, il Parco General San Martìn ed il monumento al Cerro de la Gloria. Rientro in hotel e pernottamento.

Nota bene: la visita della città con servizio collettivo si effettua il martedì, il giovedì e il sabato. Giorno 3: l’esperienza della Valle di Uco in servizio regolare è disponibile giovedì e domenica. Cantina Sallentein e Spazio Killka rimangono chiusi di lunedì.

MENDOZA La città di Mendoza sorge in una valle collinare ai piedi della Cordigliera della Ande e del Parco Nazionale Aconcagua, dove si trova il Monte omonimo, una delle cime più elevate del mondo (6.949 m.) che richiama alpinisti e amanti del trekking da ogni Paese. Un tempo la città faceva parte della colonia spagnola del Cile, infatti, fu fondata Il 2 marzo 1561 da Pedro del Castillo che la chiamò Mendoza in onore del governatore del Cile, don García Hurtado de Mendoza che aveva inviato la spedizione per civilizzare gli indigeni Huarpe che abitavano la zona. L'estesa rete di canali di irrigazione esistente fu sfruttata dai colonizzatori che piantarono i vigneti che ben presto divennero i più produttivi del Sud America e già nel 1700, i commercianti della città, vendevano il vino a Santiago, Cordoba e Buenos Aires. Il centro della città si estende lungo la Plaza Independencia, Cile, España, Italia e il parque San Martín che gode di una bella vista sulla città ed è sede della Festa della Vendemmia che si tiene a marzo ma del passato coloniale resta poco, in quanto la città fu rasa al suolo da un terribile terremoto nel 1861 e ricostruita alla fine del XIX secolo. Mendoza è famosa per i vigneti e per la buona cucina. A poca distanza, nelle valli Luján de Cuyo e Maipú, dove si incontrano la maggior parte delle aziende vinicole, si trova il Museo Nazionale del Vino e della Vendemmia, ospitato nella bella villa Italiana dove ha vissuto Bautista Gargantini che fondò nel 1898 la cantina Giol. Degno di nota è anche il Museo Provinciale di Belle Arti Emiliano Guiñazú - Casa Fader che espone collezioni di artisti nazionali e meravigliosi murales dell’artista Fernando Fader.
La maggior parte della produzione di vino dell’Argentina si concentra nella regione di Mendoza ed i principali vitigni sono Rieling, Chardonnay e Chenin Blanc per i vini bianchi e Pinot Noir, cabernet Sauvignon e Malbec per i rossi. L’ultima tendenza è creare dei blend combinando Malbec per il suo fruttato e il Cabernet per il suo corpo. Nella zona Nord di Lavalle y Las Heras si coltivano inoltre varietà di vini rosati mentre a Luján de Cuyo, Maipú, Guaymallén y Godoy Cruz si producono rossi, bianchi e rosati di alta qualità grazie alle favorevoli condizioni climatiche e all’utilizzo di tecnologie avanzate. Nella valle de Uco, sulle pendici delle Ande, si produce l’eccellenza del Malbec dove intorno sorgono piccoli villaggi rurali che mantengono una forte identità e sono circondati da splendidi paesaggi di montagna.

3° giorno

MENDOZA

| Prima Colazione | Pranzo |

Visita della regione. Mendoza possiede delle cantine eccellenti e un’importante industria d’olio d’oliva, combinati perfettamente in questa escursione. Il tour inizia con la Cantina Manuel Villafañe, che si concentra nella coltivazione dell’uva, coltivate in piccoli ed esclusivi vigneti. Si continua verso uno stabilimento di lavorazione delle olive dove si effettua una degustazione di olii e delicatessen (pasta di olive, pomodori disidratati accompagnati da pane casereccio). La sosta successiva è nella Cantina Luigi Bosca, rimasta nelle mani della famiglia fondatrice. Si termina il tour con la Cantina Altavista, considerata patrimonio storico di Mendoza in quanto non ha smesso di lavorare in un secolo di storia e dove si potrà osservare come l’antico convive perfettamente con il moderno. Si può godere di un pranzo nei suoi giardini. Rientro in città e pernottamento.

Nota bene: l’escursione con servizio collettivo si effettua il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Il pranzo nel giardino della Cantina Altavista è soggetto alle condizioni climatiche.

4° giorno

MENDOZA - VALLE DI UCO - MENDOZA

| Prima Colazione | Pranzo |
@degustazione vini locali
T

our esclusivo per godere e condividere una perfetta giornata tra i vigneti. Si visita la Valle di Uco, con cantine che si trovano fino a 1500 m s.l.m. offrendo così al vino delle caratteristiche uniche. Durante il giro si visitano le aziende vinicole Salentein, Domaine Bousquet e Andeluna. Salentein è una cantina attenta alla qualità, con piantagioni di varietà classiche, preservando vigneti antichi, applicando tecniche artigianali europee ed usando tecnologia avanzata riuscendo a produrre in questo modo vini di livello internazionale. In questa cantina si arriva anche allo Spazio Killka, uno spazio artistico unico a Mendoza. Domaine Bousquet è una cantina dalla tradizione famigliare da oltre quattro generazioni. Andeluna è il luogo ideale per conoscere questa regione. Incastonati in un paesaggio imponente ai piedi del vulcano Tupungato si può degustare dei vini prestigiosi. In ogni cantina si effettua una degustazione di vini ed in una di queste si farà pranzo accompagnato dai vini prodotti localmente. Pernottamento.

Nota bene: l’esperienza della Valle di Uco con servizio collettivo è disponibile il giovedì e la domenica. Cantina Sallentein e Spazio Killka sono chiusi il lunedì

5° giorno

MENDOZA - BUENOS AIRES

| Prima colazione | Cena |
@cena con spettacolo di tango

Partenza con volo di linea per Buenos Aires. Arrivo.In mattinata trasferimento all’aeroporto. Trasferimento in hotel. Visita di Buenos Aires iniziando dalla Plaza de Armas, oggi conosciuta come la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. La Piramide de Mayo, che si innalza nel centro della piazza, è stato il primo Monumento Storico Nazionale inaugurato nel 1811. Sulla piazza si affacciano la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale, il Cabildo, primo casa municipale risalente al 1754, in stile coloniali, e la Catedral Metropolitana. Si prosegue lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città con edifici di stili diversi, fino a raggiungere il Palacio del Congreso, edificio di stile eclettico con forti influenze neoclassiche, sede del potere legislativo nazionale. Nelle vicinanze si trova la Plaza Congreso con il Monumento dei Dos Congresos. Il tour continua per la Avenida 9 de Julio famosa per l’Obelisco, il simbolo della città, e per il Teatro Colon, riconosciuto mondialmente per la sua eccezionale acustica. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco La Boca, con il colorato Caminito, dalle particolari case di lamiera multicolori ancora oggi abitate. La Boca è la culla del grande calcio in Argentina in quanto qui sono nate le mitiche squadre del River Plate e Boca Juniors, quest’ultimo con il suo famoso stadio “la Bombonera”. Infine sosta per la visita del quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Oggi è noto per il mercato di antiquariato che si svolge ogni domenica e per le numerose “tanguerias”, ristoranti e bar. In serata cena con spettacolo di tango in un tipico locale. Pernottamento.

6° giorno

BUENOS AIRES

| Prima colazione |

Giornata libera. Pernottamento.

ESCURSIONI CONSIGLIATE
Zona nord e nei quartieri residenziali con cimitero de La Recoleta
Quartiere del Tigre e delta del fiume Paranà
Musei Evita Peron e Borges
Visita del Teatro Colon
Fiesta Gaucha in Estancia

7° giorno

BUENOS AIRES - PUERTO IGUAZU'

| Prima colazione |

Mattinata libera. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Puerto Iguazù. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

PARQUE NACIONAL IGUAZU I primi europei ad incontrare le cascate furono i membri di una spedizione spagnola nel 1542. Esse furono quindi dimenticate per quasi 500 anni e oggi sono una delle maggiori attrazioni dell’America Latina.
Il Parco Nazionale di Iguazú, dichiarato patrimonio Naturale dell’Umanità dall’Unesco, è una delle meraviglie naturali del pianeta. La parola Iguazú in lingua guaranì significa ‘grande acqua’. Le cascate si estendono in un territorio al confine tra Argentina, Brasile e Paraguay e sono circondate da una rigogliosa giungla, habitat di numerose specie di uccelli, farfalle e mammiferi. La visita delle cascate è un incredibile spettacolo del fiume che si tuffa da un anfiteatro semicircolare formando 275 salti che si possono ammirare dalle passerelle e dai belvedere da varie angolazioni.
La stragrande maggioranza delle cascate si trovano dalla parte argentina, all'interno del Parque Nacional Iguazú, anch’esso ricchissimo di flora e fauna uniche, visitabile grazie ad un sistema di passerelle e sentieri nella foresta che permettono di vivere un’esperienza straordinaria.
In uno dei punti più impressionanti si trova la Garganta del Diablo raggiungibile a bordo di un caratteristico trenino, il Tren de la Selva, proseguendo poi a piedi fino ad una piattaforma panoramica e ammirare la potenza dell’acqua che si precipita con un boato incredibile per 70 metri.

8° giorno

PUERTO IGUAZÚ - CASCATE DI IGUAZÙ’ LATO ARGENTINO - PUERTO IGUAZÚ

| Prima colazione |

Partenza per la visita delle Cascate di Iguazú, situate all’interno del Parco Nazionale di Iguazú in Argentina. Con un’estensione di 67.000 ettari questo parco è stato dichiarato Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO e racchiude 275 salti d’acqua. Il punto di partenza è la “Estacion Cataratas” da dove partono due circuiti per la visita alle cascate: il paseo inferior e il paseo superior. Il tragitto può essere percorso anche a bordo del Tren de la Selva che conduce alla “Estacion Garganta del Diablo”, da cui parte una passerella che permette di raggiungere una piattaforma panoramica e ammirare la impressionante e spettacolare Garganta del Diablo che precipita con un boato incredibile per 70 metri. Pernottamento.

9° - 10° giorno

PUERTO IGUAZÚ - CASCATE DI IGUAZÙ’ LATO BRASILIANO - PUERTO IGUAZÚ

| Prima colazione |

Mattinata dedicata alla visita Parco Nazionale do Iguaçú in Brasile. Si raggiunge la cittadina di Foz do Iguaçu, in Brasile, da cui si prosegue verso il Parque Nacional Foz do Iguaçu che offre una visione stupefacente delle cascate. Percorrendo un sentiero nella foresta si possono ammirare le cascate, frontalmente, in tutto il loro massimo splendore fino a raggiungere il punto più bello e panoramico del percorso: sotto le cascate nel bel mezzo della Garganta del Diablo. Da qui, un ascensore sale ad un punto panoramico che consente di avere una visione d’insieme ideale. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Buenos Aires. Arrivo.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaHotel StandardHotel Superior
Camera doppiaSupplemento singolaCamera doppiaSupplemento singola
Dal 1 Gennaio 2022 al 31 Dicembre 2022€ 1.870€ 330€ 1.980€ 450

Note

Suppl. servizi privati€ 270

 

Hotel Categoria Standard
Mendoza / Amerian Executive Mendoza ****
Buenos Aires / Kenton Palace ****
Puerto Iguazù / Jardin De Iguazù ***

Hotel Categoria Superior
Mendoza / Nh Cordillera Hotel ****
Buenos Aires / Grand Brizo ****
Puerto Iguazù / Falls Iguazú Hotel & Spa *****


La quota comprende

  • Voli interni, tasse aeroportuali e franchigia bagaglio
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma.
  • Trasferimenti privati con guida parlante italiano a Buenos Aires solo il primo giorno in arrivo, solo autista per tutti gli altri
  • Escursioni con servizio collettivo e guida parlante italiano
  • Tasse d’ingresso al Parco Iguazu e Foz do Iguaçú
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero.
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza H24

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e tasse aeroportuali
  • Tassa di soggiorno a Buenos Aires da pagare in loco (circa Usd 1 a persona, a notte)
  • Tassa eco turistica a Puerto Iguazù da pagare in loco (AR$ 90.00, circa Usd 1 a persona, a notte)
  • Polizza facoltativa a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Un percorso culturale e paesaggistico in luoghi di bellezza indiscussa, per chi ama lo charme, l’eleganza e l’esclusività,

    Durata: 15 giorni / 12 notti

    da € 13.480 - Voli intercontinentali esclusi

    Un Viaggio straordinario per conoscere la Patagonia, alla scoperta delle zone più nascoste di questo vasto territorio compreso tra Cile e Argentina

    Durata: 18 giorni / 15 notti

    da € 19.800 - Voli esclusi

    Un Viaggio imperdibile per scoprire gli incantevoli paesaggi del territorio argentino.

    Durata: 11 giorni / 8 notti

    da € 3.660 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Un intenso viaggio in Brasile alla scoperta dei luoghi imperdibili di questo immenso Paese

    Durata: 13 giorni / 10 notti

    da € 4.590 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

    Articoli che potrebbero piacerti
    Vino argentino - uva

    Mendoza è famosa per i vigneti e per la buona cucina.

    Complejo Arqueológico El Brujo

    La piramide di El Brujo o Huaca Cortada fu uno dei luoghi più frequentati anticamente dai curanderos della costa Nord e Sud, che qui si ricaricavano di energia per poi svolgere il loro lavoro.

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su