Nel cuore dei Caraibi, Martinica è parte delle Piccole Antille e con i suoi 28° di media tutto l’anno e gli alisei che rinfrescano gradevolmente l’aria è l’isola dell’eterna estate
Caratteristiche del Viaggio:
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Martinica, scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502 durante il suo quarto viaggio verso il Nuovo Mondo. E’ un’isola delle Antille, dipartimento d’oltremare francese e le sue coste sono bagnate ad est dall’Oceano Atlantico e a ovest dal Mar dei Caraibi.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornata libera per attività individuali.
Possibilità di numerose escursioni e relax sulle splendide spiagge ed escursioni all’interno.
Martinica grazie alle sue condizioni di clima tropicale, oltre a essere conosciuta per le spiagge e il mare cristallino è un vero e proprio giardino naturale, che comprende foreste tropicali e pluviali, savane, numerosissime specie di alberi, piante, fiori e frutti esotici.
| Prima colazione |
Giornata libera.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel superior | Hotel lusso |
---|---|---|
Camera doppia | Camera doppia | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | su richiesta | su richiesta |
Note
Hotel Standard
Bakoua ****
Hotel Superior :
Le Cap Est Lagoon *****
Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.
La quota comprende
La quota non comprende
Alla scoperta di Cuba: la sua storia, la sua cultura, il suo mare
da € 3.240 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio alla scoperta della Storia, della Natura e dell’Arte di Cuba.
da € 1.850 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio alla scoperta della Storia, della Natura e dell’Arte di Cuba
da € 1.790 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un tour breve, con le tappe imperdibili di un itinerario cubano
da € 2.790 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
SCOPRI LE ALTRE PARTENZE GARANTITE
La storia del vino cileno risale al XVI secolo, durante la conquista spagnola, quando nel 1554 Francisco de Aguirre piantò le viti a Copiapó e Diego García de Cáceres creò i primi vigneti a Santiago.