Completare il viaggio in Cile con l’isola di Pasqua, l’isola più remota al mondo con i suoi misteri e i paesaggi di una bellezza straordinaria.
Caratteristiche del viaggio
| Prima Colazione |
Partenza per l'Isola di Pasqua. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pasqua, l’isola più remota al mondo, nel mezzo dell’oceano Pacifico, tra il continente sudamericano e la Polinesia, è conosciuta principalmente per le misteriose statue dei Moai disseminate sulle sue coste. Spettacolari e affascinanti sono i suoi panorami e particolarmente interessanti, la storia, l’archeologia, la cultura e le tradizioni degli antichi abitanti. Pernottamento.
ISOLA DI PASQUA Fu scoperta dall’esploratore Olandese Jacob Roggeveen nella domenica di Pasqua del 1722 e da allora divenne l’isola di Pasqua. Alcuni pescatori polinesiani le diedero il nome di Rapa Nui o “Te Pito o Te Henua” (ombelico del mondo) nome utilizzato ancora oggi dagli abitanti dell’isola. Grazie all'isolamento e alla lontananza dal resto del mondo, la cultura Rapa Nui è rimasta praticamente intatta e, insieme alle bellezze naturali e archeologiche la rendono irresistibile. Il Parco Nazionale, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco, racchiude grandi ricchezze naturali con vulcani spenti, tunnel di lava, grotte vulcaniche, una frastagliata costa e baie segrete.
| Prima Colazione | Pranzo box-lunch |
Intera giornata di escursione al Vulcano Rano Raraku, da dove venivano intagliate le statue dei Moai, ai siti archeologici di Tongoriki, dove si trova l’Ahu (piattaforma cerimoniale) più maestosa dell’isola con 15 sculture gigantesche, Te Pito Kura che significa ombelico di luce, con la statua abbattuta più grande del parco con 10 metri di altezza e con un peso che supera le 70 tonnellate. Infine visita della spiaggia di Anakena con gli immancabili Moai e vedute spettacolari.
| Prima Colazione |
Mattinata dedicata alla visita del vulcano Rano Kau e dei Templi Vinapu dove si trovano i resti di 3 piattaforme con delle tecniche di lavorazione e costruzione che assomigliano a quelle utilizzate dagli Inca in Peru. Da qui il motivo del viaggio nel 1947 dell'esploratore norvegese Thor Heyerdahl a bordo della zattera Kon-tiki, per dimostrare la possibilità che la colonizzazione della Polinesia potesse essere avvenuta, in epoca precolombiana, da popolazioni del Sud America. Nel pomeriggio, visita del centro cerimoniale di Ahu Akivi e dei suoi 7 Moai, costruiti con assoluta precisione astronomica in quanto guardano esattamente il tramonto durante l'equinozio di primavera e danno le spalle all'alba durante l'equinozio d'autunno.
| Prima Colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza per Santiago del Cile. Arrivo.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel Standard | Hotel Superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 1.680 | € 260 | € 1.880 | € 510 |
Note
Al fine di tutelare l’ecosistema dell’Isola di Pasqua, il governo cileno ha adottato delle nuove procedure per l’ingresso all’isola. Il tempo di permanenza è stato ridotto da 90 a 30 giorni e i turisti devono compilare, dopo il check-in, un formulario di ingresso (FUI, Formulario Unico de Ingreso) dove bisogna indicare il motivo della visita e il tempo di permanenza. Oltre al passaporto, è necessario avere i biglietti aerei di andata e ritorno e la prenotazione presso una struttura turistica accreditata. Si rende necessario, quindi, presentarsi in aeroporto presso il banco check-in dei voli internazionali almeno 3 ore prima della partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 990 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 4.060 - Voli intercontinentali esclusi
Durata: 14 giorni / 11 notti
da € 4.370 - Voli intercontinentali esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 3.990 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un’esperienza in grado di soddisfare le aspettative dei più attenti viaggiatori che desiderano contemplare la natura anche attraverso il lusso e il design.
da € 16.990 - Voli intercontinentali esclusi
Paesaggi spettacolari, misteri e spiagge paradisiache.
da € 5.370 - voli interni per Atacama inclusi - Speciale VIAGGI DI NOZZE
Un soggiorno mare esclusivo in uno dei più bei tratti di mare di Cuba, chilometri di spiaggia bianca e acque tranquille color turchese nei Giardini del Re di cui fa parte Cayo Santa Maria
da € 670 - partenza da L'AVANA
La maggior parte dei Moai provengono dalle pendici del vulcano Rano Raraku dove lavorarono centinaia di scultori tra il 1000 e il 1680