10 giorni / 8 notti
da € 1.590 - Voli intercontinentali esclusi
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Rio de Janeiro. Arrivo.Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
RIO DE JANEIRO Seducente, sensuale, energica, allegra, Rio de Janeiro è una città simbolo, che si muove al ritmo del samba, ed è nostalgica come la bossa nova. La “cidade maravilhosa” è Patrimonio Mondiale dell’umanità UNESCO, per il modo unico in cui ambiente naturale (spiagge dorate, una grande laguna, una sorprendente foresta atlantica) e paesaggio urbano (una splendida architettura) sono riusciti a fondersi tra loro.
I portoghesi arrivarono nella baia di Guanabara dove sorge la città, il 1° gennaio del 1502 e pensando che fosse la foce del fiume la chiamarono Rio de Janeiro (fiume di gennaio). Nel corso dei secoli la scelta come capitale del Brasile fu ovvia in quanto gran parte del commercio del caffè, oro e diamanti passava per i suoi porti e solo nel 1960 fu spostata a Brasilia. Rio de Janeiro conserva un ricco patrimonio architettonico, interessanti musei, gallerie, parchi, ottimi ristoranti e una vivace vita notturna. Simbolo della città è sicuramente il Cristo Redentore sulla montagna del Corcovado con le braccia tese in segno di benvenuto ma è anche conosciuta per il Pan di Zucchero che si protende verso il mare sul promontorio di Urca e per le lunghe spiagge di Ipanema e Copacabana. Il frenetico centro storico custodisce splendidi palazzi come il Palacio Tiradentes e il Banco do Brasil che ospita un centro culturale, la chiesa della Candelaria, il Monasterio de São Bento, il Palazzo Imperiale, la moderna Cattedrale Metropolitana, Il Teatro Municipale, negozi di ogni genere, antichi caffè e ristoranti. Molto interessanti inoltre sono il Museo Nacional de Belas Artes e il Museo di Arte Moderna. Rio possiede numerosi rioni che ultimamente sono stati ristrutturati e riqualificati come il quartiere di Lapa (con l’acquedotto del 1750, l’Escalera de Selarón, la colorata scala opera dell’artista cileno Jorge Selarón, i locali notturni e la musica dal vivo) e il quartiere bohémien di Santa Teresa, che custodisce case del XIX secolo, ristoranti tradizionali e di tendenza che si mescolano con caffè e bar vecchio stile, gallerie d’arte, atelier di giovani artisti e il Museo Chácara do Céu. Vicino al centro si trova il Porto Maravilha, il progetto di riqualificazione del porto di Rio, dove si trovano il Museu do Amanhã, progetto architettonico di Santiago Calatrava, Il Museu da Imagem e do Son, il Museo de Arte do Rio, piste ciclabili, viali alberati e parchi. A livello naturalistico sono da ricordare il Jardim Botânico, fondato nel 1808 dal re Giovanni VI del Portogallo che protegge 6500 specie di piante di ogni genere, 140 specie di uccelli, giganti ninfee dell’Amazzonia; il Morro Dos Irmãos, la montagna che si trova sulla costa, raggiungibile con una camminata che parte dalla favela Vidigal, un pittoresco quartiere affacciato sul mare, uno dei grandi contrasti della città; la Pedra da Gávea, una grande roccia di granito dove si arriva tramite una camminata attraverso la foresta del Parco Nazionale Tijuca, per poter apprezzare dalla vetta la vista della favela Rocinha, della spiaggia di São Conrado, del nuovo rione di Barra e della Baia di Guanabara. Infine le spiagge di Rio famose in tutto il mondo: Copacabana, Ipanema e Leblon e quelle altrettanto belle e più nascoste come Grumari all’interno del Parco Municipale omonimo, un’area di protezione ambientale, la piccola e solitaria Prainha e la selvaggia Joatinga un paradiso per i surfisti.
| Prima colazione |
Partenza dall’hotel per visitare la statua del Cristo Redentore, eletta come una delle sette meraviglie del mondo moderno. La statua si trova a 700 m sul livello del mare, in cima al monte Corcovado. Seguendo un percorso panoramico lungo la Laguna Rodrigo de Freitas, si arriva alla storica stazione di Cosme Velho dove si prende il caratteristico trenino a cremagliera che si inerpica sul fianco della montagna, costeggiando la foresta da Tijuca. Arrivati in cima, ai piedi della statua, si può godere di una vista panoramica mozzafiato della capitale carioca Rio de Janeiro, ” la città meravigliosa”! Discesa sempre in treno e rientro in hotel. Pomeriggio libero. Pernottamento.
Si consiglia di visitare il Vinícius Piano Bar, al secondo piano dell’omonimo ristorante, si potrà ascoltare musica dal vivo ispirata alla bossa nova.
CORCOVADO Un’icona di fama mondiale di Rio de Janeiro, una delle sette meraviglie del mondo moderno, il Corcovado con la statua del Cristo Redentore rimane la più accattivante e maestosa di tutte le bellezze della metropoli. Alta 38 metri e visibile dalla maggior parte degli angoli della città, l’imponente figura in arenaria bianca apre le braccia in segno di benvenuto. Si raggiunge con un treno a cremagliera dalla stazione di Cosme Velho oppure in jeep lungo una strada spettacolare attraversando la foresta Tijuca per poter ammirare dalla sua base le vedute più belle di Rio de Janeiro.
| Prima colazione |
Mattinata libera. Nel pomeriggio saliremo fino al Pan di Zucchero, raggiungibile in teleferica in due tappe: il primo tronco porta i passeggeri in cima al Morro da Urca, una collina alta 215 metri s.l.m. , che offre una vista spettacolare dell’intera baia e delle sue isole. Dal Morro da Urca i passeggeri proseguono con una seconda funivia fino alla cima del Pan di Zucchero che si erge a 395 metri s.l.m. e offre una vista a 360 gradi dell’intera città, comprese le spiagge di Botafogo e Copacabana, Corcovado e il centro di Rio. Rientro in hotel.
PAN DI ZUCCHERO Il Pan di Zucchero si protende verso il mare sul promontorio di Urca che segna l’inizio della Baia di Guanabara. Partendo da Praia Vermelha, una funivia inaugurata nel 1912, collega in due tappe la base della montagna con la vetta del Pan di Zucchero. La prima tappa raggiunge i 215 metri del Morro di Urca mentre la seconda arriva alla sommità della collina, offrendo uno dei panorami più affascinanti al mondo: l’immensa città, le spiagge, il Corcovado con il Cristo Redentore, il ponte e la città di Niterói dall’altra parte della baia. Imperdibile una visita al tramonto per ammirare le mille luci scintillanti.
| Prima colazione |
Giornata libera.
Si consiglia la vista del centro di Rio con una passeggiata tra gli edifici storici: Il Monastero di São Bento, la chiesa della Candelaria Chiesa, Praça XV, il Mercato, il Palazzo Imperiale, il centro culturale, la via Gonçalves con lo storico bar-ristorante Confeteria Colombo, la Piazza Carioca fino alla Cattedrale Metropolitana.
Da visitare Toca Vinícius, dove si possono consultare libri e altre rarità legate alla bossa nova. Il proprietario, appassionato ed esperto, ha raccolto scritti, strumenti musicali e registrazioni originali di Vinícius.
| Prima colazione |
Giornata libera.
Si consiglia la visita del Giardino Botanico che ha ispirato il famoso compositore Antonio Carlos Jobim, e Niteroi dove si potrà osservare la città di Rio e la baia da un’altra prospettiva.
Nel negozio Modern Sound si possono acquistare CD, rarità e souvenir legati alla bossa nova.
| Prima colazione |
Trasferimento privato a Buzios, incantevole località di mare poco distante da Rio de Janeiro. Arrivo.
BUZIOS Fino agli anni 60 Buzios era un piccolo villaggio di pescatori, frequentato dall’alta società brasiliana alla ricerca di pace e tranquillità ma dopo la visita dell’attrice Brigitte Bardot diventò famosa nel jet set internazionale pur mantenendo il carattere e la semplicità di un tempo, con case basse costruite utilizzando materiali locali rustici e legno. La cittadina si trova in una bella penisola circondata da circa 23 spiagge paradisiache ognuna con il proprio fascino e stile: le spiagge do Canto, da Armação e dos Ossos sono punteggiate da barche colorate; Azeda e Azedinha, circondate da scogliere rocciose e una vegetazione lussureggiante, sono tra le più belle del Brasile; Manguinhos e Rasa sono i punti di incontro per gli appassionati di kite surf mentre Geribá è la preferita dai surfisti. Inoltre le belle spiagge delle Tartarughe e Joao Fernandez offrono acque calme e un ambiente familiare, più solitaria Tucuns, piccola e selvaggia José Gonçalves.
| Prima colazione |
Giornata libera per relax e attività balneari. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornata libera alla scoperta delle spiagge più belle e caratteristiche, oppure per passeggiare nel ricco centro turistico. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento all’aeroporto di Rio de Janeiro. Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
Note
Hotel Categoria Standard
Rio De Janeiro / Windsor Leme ****
Buzios / Portobay Buzios ****
Hotel Categoria Superior
Rio De Janeiro / Windsor Miramar *****
Buzios / Insolito Boutique *****
Quote non valide per il periodo di Natale/Capodanno, Carnevale, Semana Santa, Olimpiadi, Rock in Rio e durante le festività nazionali.
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
La quota comprende
La quota non comprende
Un itinerario speciale per approfondire la conoscenza dell’Amazzonia con una spettacolare crociera lungo il Rio delle Amazzoni.
da € 4.690 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario per conoscere la Natura straordinaria di questo grande Paese.
da € 3.990 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Dalle dune alla foresta amazzonica. Un viaggio in Brasile che include i luoghi più belli di questo immenso Paese.
da € 4.090 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario per conoscere la Storia e la Natura di questo Paese straordinario che è il Brasile.
da € 3.790 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
L’asfalto finisce di colpo in quella che da qualche chilometro è diventata una sterminata pianura, poi un grande cancello di legno segna il confine in modo netto,