https://www.tour2000.it?p=7104
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

PROMOZIONE

Partenza di gruppo con accompagnatore dall’Italia

Dal 16 febbraio al 1° marzo 2024

 

Un viaggio in Argentina che percorre tutte le aree più affascinanti di questo grande Paese. Da Buenos Aires, una metropoli cosmopolita, ricca di cultura, colori e sapori, a Trelew, per visitare la Penisola di Valdés, quindi Ushuaia, nella Terra del Fuoco, El Calafate, con il Perito Moreno ed infine, si raggiunge la sconfinata natura selvaggia del Parco Nazionale Torres del Paine in Cile per ammirare gli spettacolari panorami offerti dai ghiacciai e dalle vette di granito famose in tutto il mondo.

 

Caratteristiche del Viaggio:

  • Visitare Buenos Aires, famosa per il Tango, i suoi quartieri antichi ed i caffè storici
  • Incontrare i pinguini, i leoni marini e le balene nella Penisola Valdes
  • Conoscere la Terra del Fuoco, navigare il Canale di Beagle e assaggiare la centolla, il granchio gigante tipico di Ushuaia
  • Vedere il Perito Moreno, una delle meraviglie del Mondo, dichiarato nel 1981 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO
  • Godere degli spettacolari paesaggi offerti dal Parco Nazionale Torres del Paine in Cile.

1° giorno

16 febbraio: ROMA - BUENOS AIRES

Partenza con volo di linea per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

17 febbraio: ARRIVO A BUENOS AIRES

| Prima colazione |

Arrivo a Buenos Aires, trasferimento e immediata sistemazione in hotel (early check-in incluso).

Nel pomeriggio partenza per la visita guidata della città, una megalopoli di undici milioni di abitanti, che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, il quartiere del tango San Telmo e il variopinto Caminito de la Boca. Rientro in hotel. Pernottamento.

3° giorno

18 febbraio: BUENOS AIRES – TRELEW – PUERTO MADRYN

| Prima colazione |

Trasferimento all’aeroporto nazionale di Aeroparque e proseguimento con volo per Trelew. All’arrivo trasferimento in Hotel a Puerto Madryn. Sistemazione e pernottamento.

PUERTO MADRYN La cittadina di Puerto Madryn è adagiata lungo le coste che si affacciano sul Golfo Nuevo, fu fondata dai gallesi nel 1886 ed è un ottima base per esplorare la Penisola. Molto interessante anche la visita del Museo Paleontologico Egidio Feruglio di Trelew, che espone una collezione di fossili ritrovati in Patagonia e dinosauri a grandezza naturale.

PUNTA TOMBO Punta Tombo si trova a circa 110 dall’aeroporto di Trelew e comprende una striscia di spiagge rocciose che offre un suggestivo scenario con la spoglia e solitaria Patagonia che incontra il blu dell’oceano. La riserva protegge la colonia di pinguini Magellano più grande al mondo ma anche la più visitata. I pinguini, non molto agibili sulla terra ma velocissimi in acqua, raggiungono un’altezza massima di circa 50/60 centimetri e posseggono il caratteristico piumaggio bianco e nero che li aiuta a mimetizzarsi con l’ambiente marino. Iniziano ad arrivare sulle coste dell’Argentina a fine agosto e ad ottobre la nidificazione è in pieno svolgimento. I genitori condividono il compito dell’incubazione e la ricerca del cibo. A novembre le uova iniziano a schiudersi e a gennaio i piccoli fanno le prime incursioni in mare per essere pronti alla partenza prevista tra marzo e aprile.

4° giorno

19 febbraio: PUERTO MADRYN - PENINSULA VALDES - PUERTO MADRYN

| Prima colazione |

Intera giornata di escursione guidata alla Peninsula Valdes dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, nandu e guanacos. Rientro in Hotel. Pernottamento.

PENISOLA VALDES La Penisola di Valdés, un promontorio sabbioso collegato alla terraferma da un istmo di 35 km, rappresenta una delle più importanti riserve marine del pianeta. Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO è formata da due insenature naturali che forniscono rifugio per una fauna selvatica di tutti i tipi. Alla fine della strada asfaltata, a 105 km da Puerto Madryn, si trova il piccolo insediamento di Puerto Pirámides, uno dei punti privilegiati per osservare le balene australi che tra giugno e novembre raggiungono le acque del Golfo Nuevo per riprodursi. L’emozione di vedere questi mammiferi giganti che saltano fuori dall’acqua è incredibile. La penisola ospita inoltre numerose colonie di leoni marini, elefanti marini e pinguini Magellano. L’entroterra offre possibilità di osservare armadilli, nandù, guanaco e molte caratteristiche haciendas con i tipici allevamenti di pecore, oltre alle pianure di Salinas Grandes e Salinas Chica che si trovano a 42m sotto il livello del mare e sono una delle depressioni continentali più basse al mondo.

5° giorno

20 febbraio: PUERTO MADRYN – PUNTA TOMBO – USHUAIA

In mattinata partenza per l’escursione a Punta Tombo, la più grande colonia di pinguini della Patagonia: è veramente uno spettacolo unico osservare milioni di pinguini sulle scogliere a strapiombo sul mare! Al termine trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ushuaia, nella Terra del Fuoco, la città più australe del mondo. Arrivo e trasferimento in hotel.  (Si consigliano per la cena uno dei numerosi ristorantini che servono la “centolla” il granchio gigante tipico della zona). Pernottamento in hotel.

PUNTA TOMBO Punta Tombo si trova a circa 110 dall’aeroporto di Trelew e comprende una striscia di spiagge rocciose che offre un suggestivo scenario con la spoglia e solitaria Patagonia che incontra il blu dell’oceano. La riserva protegge la colonia di pinguini Magellano più grande al mondo ma anche la più visitata. I pinguini, non molto agibili sulla terra ma velocissimi in acqua, raggiungono un’altezza massima di circa 50/60 centimetri e posseggono il caratteristico piumaggio bianco e nero che li aiuta a mimetizzarsi con l’ambiente marino. Iniziano ad arrivare sulle coste dell’Argentina a fine agosto e ad ottobre la nidificazione è in pieno svolgimento. I genitori condividono il compito dell’incubazione e la ricerca del cibo. A novembre le uova iniziano a schiudersi e a gennaio i piccoli fanno le prime incursioni in mare per essere pronti alla partenza prevista tra marzo e aprile.

6° giorno

21 febbraio: USHUAIA

| Prima colazione |

In mattinata visita al Parco Nazionale Terra del Fuoco dove si vedranno bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome “Terra del Fuoco”, dato dai primi colonizzatori. Nel pomeriggio trasferimento al porto e navigazione del Canale di Beagle. La navigazione è in servizio collettivo con guida a bordo parlante spagnolo/inglese. Durante la navigazione si potranno osservare diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici, oltre a godere dell’affascinante panorama del Canale, della città di Ushuaia, della costa e delle Isole di questa Terra alla “fine del Mondo”. Pernottamento in hotel.

USHUAIA All’estremo sud dell’Argentina, nella Terra del Fuoco, un arcipelago composto dall’Isla Grande e da circa cento isole e isolotti fino a raggiungere il remoto Cabo de Hornos, mito di ogni viaggiatore, si trova Ushuaia, la città più australe del mondo, nascosta tra le montagne Cerro Martial e Monte Olivia. La zona era abitata inizialmente dagli indios Ona, mentre i primi europei a raggiungere il territorio furono i marinai della spedizione di Ferdinando Magellano nel 1520 che, osservando i grandi fuochi accesi dagli indigeni nominarono appunto la zona “Terra del Fuoco”. La città si sviluppa lungo la collina fino ad arrivare sulle sponde del Canale di Beagle ed è un ottima base per esplorare la bellezza selvaggia del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, per escursioni in barca lungo il canale, per sciare alla Fin del Mundo e per provare la gastronomia con piatti tipici a base di centolla, un granchio gigante tipico del luogo.

7° giorno

22 febbraio: USHUAIA - EL CALAFATE

| Prima colazione |

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per El Calafate, sul Lago Argentino. Arrivo e sistemazione in Hotel. Pernottamento. (Si consiglia la visita del Glaciarum dove si potrà conoscere la storia del ghiaccio ed assaggiare un drink nel freddissimo..glacio-bar)

EL CALAFATE El Calafate deve il suo nome da una parola indigena che identifica un arbusto della famiglia delle Berberidaceae, tipico della Patagonia, le cui bacche sono protette da spine e contengono una sostanza che possiede proprietà medicinali. Un tempo utilizzati dalle popolazioni indigene per tingere i tessuti, oggi i frutti sono impiegati per produrre deliziose marmellate. La leggenda racconta che “el que toma el calafate, volvera” (chi mangia calafate, ritornerà). Il luogo un tempo era un semplice punto di ristoro durante i viaggi tra un estancia e l’altra della Patagonia mentre oggi El Calafate è una piacevole cittadina turistica, ottimo punto di partenza per la visita del ghiacciaio Perito Moreno e del settore meridionale del Parco Nazionale Los Glaciares. Nelle vicinanze si trova l’interessante Glaciarium, il museo del ghiaccio, ospitato all’interno di una struttura che ricorda il fronte del ghiacciaio Perito Moreno. Le sale permettono di immergersi nel mondo affascinante della glaciologia e di conoscere l’esplorazione di una delle più incredibili aree del continente, mentre nel sottosuolo il GlacioBar, invita ad assaporare un freschissimo drink.

8° giorno

23 febbraio: EL CALAFATE - PERITO MORENO - EL CALAFATE

| Prima colazione |

Intera giornata di escursione al Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, il famosissimo ghiacciaio, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 1981. Il Ghiacciaio ha un fronte di 3.000 metri di larghezza e 60 di altezza. Per causa dell’innalzamento della temperatura si staccano enormi pezzi di ghiaccio che si schiantano nell’acqua offrendo uno spettacolo indimenticabile! Tempo a disposizione per camminare sulle passerelle panoramiche di fronte al ghiacciaio da dove si possono riprendere immagini stupefacenti. Rientro a El Calafate. Pernottamento.

PERITO MORENO Il Perito Moreno è una massa immensa di ghiaccio che cade a picco sul Lago Argentino, con un fronte che si estende per cinque chilometri in larghezza e pareti che si innalzano fino a sessanta metri sopra le acque, nascondendosi per altri duecento sotto il livello del lago. Il ghiacciaio è uno dei pochi al mondo ancora in espansione ed è caratterizzato dalle continue rotture di torri ghiacciate che si staccano dal fronte e si schiantano nelle acque del lago risuonando come colpi di cannone nel silenzio del Parco. Sorprende la meravigliosa varietà di colori del ghiaccio che vanno dal bianco come la neve, al rame con venature di grigio all’incredibile blu profondo. Lo spettacolo è stupefacente: una enorme lingua di ghiaccio che si fa strada tra le montagne, l’azzurro del lago argentino, i lastroni di ghiaccio che vagano solitari ed il volo silenzioso di qualche condor.

9° giorno

24 febbraio: EL CALAFATE - LAGO ARGENTINO - EL CALAFATE

| Prima colazione |

In mattinata partenza attraverso la steppa patagonica fino ad arrivare al ghiacciaio Perito Moreno. I sentieri all’interno del parco permettono di raggiungere l’immensa parete di ghiaccio, dove si avrà la possibilità di ascoltare il ruggito del ghiaccio che cadono nelle acque del lago. Pernottamento.

10° giorno

25 febbraio: EL CALAFATE – PUERTO NATALES (Cile)

| Prima colazione |

Prima colazione e trasferimento con mezzo privato (solo autista) verso il confine cileno, fino ad arrivare a Puerto Natales (il viaggio dura all’incirca 5 ore). Arrivo e sistemazione in Hotel. Pernottamento.

11° giorno

26 febbraio: TORRES DEL PAINE (Cile)

| Prima colazione |

Intera giornata di escursione nello splendido Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Riserva della Biosfera dall’Unesco e considerato da molti il più bel parco del Sudamerica. Il massiccio centrale domina il paesaggio con le Torres del Paine e i Cuernos del Paine, che si elevano per più di 2000 metri di pareti quasi verticali, creando viste eccezionali nelle giornate limpide. Il parco è, inoltre, ricco di laghi e di ghiacciai intorno ai quali vive indisturbata una gran quantità di animali selvatici come volpi, guanacos, cervi, ecc., che possono essere facilmente avvistati durante la visita. Visita al ghiacciaio Grey e agli iceberg che si staccano ed arrivano fino alla spiaggia, salita al “mirador”, eccezionale punto di osservazione. Inoltre, costeggiando gli splendidi laghi Grey, Pehoe, Sarmiento e Nordenskjold si vedranno il Salto Grande e il Salto Chico, fino ad arrivare alla Laguna Amarga e alla Laguna Azul, da dove si avrà una spettacolare veduta dei picchi del Paine, le famose “Torri”. Rientrando a Puerto Natales ci si fermerà per la visita della “grotta del Milodon”, dove sono stati trovati dei resti di un animale erbivoro vissuto 12.000 anni fa. Pernottamento in hotel.

12° giorno

27 febbraio: PUERTO NATALES - EL CALAFATE – BUENOS AIRES

| Prima colazione |

Trasferimento privato per l’aeroporto di El Calafate. Partenza con volo per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

13° giorno

28 febbraio: BUENOS AIRES

| Prima colazione |

Mattinata libera per shopping e/o relax. In serata trasferimento in un tipico locale per la cena ed un bellissimo show di Tango con ballerini e musicisti professionisti. Pernottamento

14° giorno

29 febbraio: BUENOS AIRES - ROMA

| Prima colazione |

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea per Roma. Pasti e pernottamento a bordo.

15° giorno

1° marzo: ARRIVO IN ITALIA

Fine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCamera doppiaSupplemento singola
16 Febbraio 2024€ 5.880€ 1.690

Note

Tasse Aeroportuali€ 450
Assicurazione Annullamento facoltativa (fino a € 6000)€ 165
Assicurazione Annullamento facoltativa (fino a € 8000)€ 200
Opzione PREZZO SICURO (oltre € 3000)€ 90

Hotel Categoria Superior (O SIMILI)
Buenos Aires / LIBERTADOR HOTEL****
Puerto Madryn / DAZZLER PTO MADRYN ****
Ushuaia / FUEGUINO ****
El Calafate / LAGOS DEL CALAFATE**** o DESIGN SUITES****
Puerto Natales / BORDE GLACIAR ***


La quota comprende

  • Voli intercontinentali da Roma e interni in classe economica
  • Franchigia bagaglio 23 kg
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, visite ed escursioni base privata con guide parlanti italiano (escluso navigazioni – servizio regolare con altre persone e guide in spagnolo/inglese)
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza H24
  • 1 nostro accompagnatore dall’Italia per tutto il tour

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali (ad oggi del valore di € 450) da includere nel biglietto
  • L’Assicurazione annullamento
  • Opzione Prezzo Sicuro (facoltativa che permette di bloccare il prezzo e non ci sarà nessun adeguamento di cambio ma il prezzo rimarrà bloccato (se si sceglie questa opzione dovrà essere fatta per tutto il gruppo)
  • Pasti non indicati, bevande, mance, extra di carattere personale
  • Tutto quello non indicato ne “la quota comprende”
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti
    Argentina, Buenos Aires, musicista

    Un itinerario di nozze alla scoperta degli incantevoli paesaggi del territorio argentino e cileno con un finale rilassante sulle spiagge di Aruba

    Durata: 17 giorni / 14 notti

    da € 5.790 - Voli intercontinentali esclusi

    Partenze: 12 Gen2 Feb8 Mar + scopri altre date

    Dalla baia di Ushuaia dove si può godere di un bel paesaggio della città e della Cordigliera delle Ande.

    Durata: 1 giorni

    da € 160 - partenza da USHUAIA

    Un itinerario alla scoperta degli incantevoli paesaggi della Patagonia del nord e del sud argentino.

    Durata: 12 giorni / 9 notti

    da € 3.290 - Voli intercontinentali esclusi

    Partenze: 26 Dic9 Gen23 Gen + scopri altre date

    Dalla baia di Ushuaia dove si può godere di un bel paesaggio della città e della Cordigliera delle Ande.

    Durata: 1 giorni

    da € 120 - partenza da USHUAIA

    Articoli che potrebbero piacerti
    Los Cauquenes - Panoramic Lounge

    Situato sulla riva del canale di Beagle, con alle spalle la cordigliera delle Ande, Los Cauquenes Resort & Spa è una delle opzioni migliori e più accoglienti disponibili ad Ushuaia.

    Il faro di Capo Horn

    E’ qui che si uniscono i due oceani, l’Atlantico ed il Pacifico con l’ultimo lembo di terra sudamericana.

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su