Due Paesi che hanno saputo mantenere intatte le usanze di un passato importante; una civiltà che ha lasciato le sue testimonianze attraverso le più importanti zone archeologiche immerse nella giungla. Un viaggio per gli amanti della storia, delle tradizioni e del folklore.
Caratteristiche del Viaggio:
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per San Pedro Sula, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a San Pedro Sula e trasferimento a Copán. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima Colazione |
Partenza per la visita del sito archeologico di Copán in Honduras, uno dei più importanti del Mondo Maya, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1980. Il cuore del sito è l’Acropoli, composta da templi, piramidi, terrazze, monoliti, altari, grandi piazze e una straordinaria scala monumentale considerata una delle più grandiose strutture della cultura Maya. Al termine trasferimento a Città del Guatemala. Sistemazione in hotel e pernottamento.
COPÁN Copán, uno dei più grandiosi siti maya, sede di una delle principali dinastie, è Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco dal 1980. Il suo stile architettonico e la bellezza delle incisioni si riflettono nelle strutture piramidali, templi e stele, nella magnificenza dell’Acropoli, centro religioso e politico del Regno Copán, nell’impressionante scalinata dei geroglifici con circa 2500 glifi e stele splendidamente decorate. “Las Sepulturas”, il complesso residenziale, permette di immaginare come viveva l’aristocrazia maya all’inizio del IX secolo.
| Prima Colazione |
Mattinata dedicata alla visita del centro storico della città di Antigua, città coloniale, dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità e considerata una delle più belle città coloniali d’America. Durante il periodo coloniale fu la capitale del Regno del Guatemala che comprendeva le province del Messico meridionale, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua e Costa Rica, la terza più grande dell’America continentale dopo il Vicereame della Nuova Spagna (Messico) e il Vicereame di Nuova Granada (Perù) , il centro politico, culturale, religioso ed economico dell’area dell’America Centrale. La città interruppe la sua marcia dopo il terremoto del 1773, fu lasciata disabitata e poi trasferita nel Nuovo Guatemala dell’Assunta (nome ufficiale di Città del Guatemala). Pernottamento.
Partenza molto presto per Chichicastenango e visita del famoso mercato artigianale che si tiene ogni giovedì e domenica e della Chiesa di Santo Tomas esempio di architettura coloniale che riassume influenze maya e latine dove si svolgono riti di origine Maya. Tempo libero per passeggiare fra le numerose e coloratissime bancarelle con i prodotti dell’artigianato locale. Proseguimento per Panajachel sul Lago Atitlán circondato da 3 vulcani, Atitlan, Toliman e San Pedro e sistemazione in hotel. Pernottamento.
CHICHICASTENANGO Chichicastenango è famosa per la Chiesa di Santo Tomas, situata nella piazza principale e per il suo mercato indigeno, il più conosciuto del Guatemala, dove si mescolano usi e costumi maya e iberici. Un vero spettacolo multicolore. Il giovedì e la domenica, giorni di mercato, tutto il paese si trasforma in un gran bazar di artigianato dove è possibile trovare tessuti, oggetti in legno e ceramiche.
| Prima Colazione |
Partenza per un giro in barca sul Lago Atitlan e visita del villaggio indigeno di San Juan La Laguna. Passeggiata nel villaggio per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali e per visitare la Chiesa principale, la fabbrica di cioccolato e la fabbrica di tessuti dove alcuni artigiani mostreranno l’elaborazione delle tinture su delle bellissime tele. Termine della visita con una sosta nei laboratori artigianali di piante medicinali. In seguito partenza verso San Antonio Palopó e visita del villaggio. Rientro in barca a Panajachel e proseguimento per Città del Guatemala. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
ATITLAN
| Prima Colazione |
Trasferimento in aeroporto Partenza con volo per Flores. Arrivo, trasferimento alla zona archeologica. Giornata dedicata alla visita del sito di Tikal, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Naturale e Culturale dell’Umanità, una delle rovine archeologiche più estese e più belle al mondo, immerse in un’esuberante selva tropicale habitat di numerose specie di uccelli e animali come il puma, il giaguaro e la scimmia urlatrice. Nel pomeriggio rientro a Flores. Pernottamento.
TIKAL La maestosa città è considerata la meraviglia del mondo maya e si estende nella giungla del Peten, lasciando emergere interessanti tesori archeologici: la Piramide del Grande Giaguaro, il Labirinto, Il tempio delle Maschere e “El Mundo Perdido”, considerato il punto migliore per osservare la natura circostante. Più di tremila strutture fra templi, altari, piramidi, palazzi, testimonianze di questa antica città fondata nel 60 a.C., in seguito abbandonata e inghiottita dalla foresta.
| Prima Colazione |
Partenza per il confine con il Messico, colazione in corso di escursione. Arrivo a Bethel, proseguimento in lancia sul fiume Usumacinta, frontiera naturale fra il Guatemala e Messico e visita della zona archeologica di Yaxchilan il cui nome significa “il luogo delle pietre verdi”. Arrivo dopo 1 ora e mezza e visita del sito, dominato da due acropoli che racchiudono un palazzo, templi dagli architravi finemente scolpiti e maestose scalinate che portano sulle rive del fiume. Al termine rientro sulla sponda messicana del fiume e proseguimento per Palenque. Sistemazione in hotel. Pernottamento
YAXCHILAN Yaxchilán, che significa “pietre verdi” in maya, è un’antica città Maya che sorge sulle sponde del fiume Usumacinta, confine naturale fra il Messico e il Guatemala; ancora avvolta nella giungla e ricoperta dal muschio che cresce ovunque, il suo fascino sta proprio nel far sentire i pochi visitatori come avventurieri alla scoperta di incredibili e sconosciute meraviglie. Per visitare Yaxchilan è necessario solcare le acque del fiume per 40 minuti/1 ora, con delle lance che si trovano sulla sponda messicana, un viaggio avventuroso e interessante anche per l’avvistamento di scimmie e di coccodrilli che si riposano su piccolo spiagge fangose.
| Prima Colazione |
Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque. L’esuberante vegetazione tropicale ha gelosamente nascosto per quasi un millennio questo meraviglioso luogo. Le rovine di Palenque sono considerate da molti, come le più belle del Messico, soprattutto per la luce iridescente che dona un particolare fascino al sito archeologico. Uno splendido panorama si ha dall’alto del Tempio delle Iscrizioni, l’edificio principale dell’area. Al suo interno è custodita la tomba di Pakal, il grande Re Maya. Il complesso è momentaneamente chiuso per restauro. Si visiterá il Templo XIII ed il sarcófago della Regina Rossa. Al termine partenza per Campeche, antico porto coloniale. Arrivo in serata e sistemazione in hotel. Pernottamento.
CAMPECHE Ubicata nel Golfo del Messico, durante i secoli dal XVI e XVIII, Campeche svolse il ruolo di porto principale della Penisola dello Yucatán e successivamente divenne il bersaglio continuo dei pirati del calibro di Lorenzillo, Diego ‘el Mulato’ e William Parker. Per proteggere il Porto da questi attacchi costanti, la Corona Spagnola fece fortificare la città. Attualmente, si trovano ancora i resti delle muraglie originali che la circondavano, come i muri e i portoni, che le danno un’atmosfera romantica e un’aria di superbia.
PALENQUE Il sito archeologico di Palenque che sorge circondato da una lussureggiante foresta tropicale, fu dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. La città conobbe il suo massimo splendore nel VII secolo d.C. quando vennero costruiti gli edifici più importanti come il Gruppo della Croce, il Tempio delle Iscrizioni ed il Palazzo, costruzioni di una magnificenza davvero unica e, ai tempi di una bellezza rara, con le piramidi di color rosso che spiccavano in mezzo al verde intenso della fitta vegetazione. Il Tempio delle Iscrizioni in particolare, risalente a circa il 675 è uno degli edifici più significativi del sito in quanto ospita il secondo geroglifico per lunghezza del mondo Maya (il primo è il geroglifico di Copan in Honduras) ed è il luogo dove nel 1952 fu scoperta, ancora intatta, la tomba del gran signore Pakal, rinomata per l’enorme sarcofago decorato con bassorilievi, per i ricchi ornamenti, per le sculture che decorano le pareti della tomba ed in particolare per una preziosa maschera di giada, autentico capolavoro di arte maya.
| Prima Colazione |
In mattinata partenza per Uxmal e visita della zona archeologica considerata tra le più belle del Messico. Gran parte delle rovine non sono state restaurate ma tre costruzioni meritano particolare attenzione: la Piramide del Mago, un edificio di forma ellittica, il Monastero e il Palazzo del Governatore, stranamente esposto verso est. Quest’ultimo probabilmente era utilizzato per osservare il pianeta Venere. Il palazzo copre cinque acri e si erge al di sopra di un’immensa acropoli, nel cuore di quello che forse era una volta il centro amministrativo della città di Uxmal. Nel pomeriggio proseguimento per Mérida capitale dello stato dello Yucatan, chiamata nei secoli scorsi la “città bianca” per la pulizia delle strade e perchè i suoi abitanti vestivano sempre di bianco. Merida, fu fondata sullo stesso luogo dove sorgeva un centro cerimoniale indigeno. Al centro vi è lo Zocalo o Plaza Mayor, alberato e con al centro il gazebo per i concerti della banda musicale la domenica pomeriggio. Sulla piazza si affacciano il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo Municipale e la Casa Montejo. La Cattedrale è la più’ antica del Nord America ed è costata la vita a diverse decine di schiavi Maya impiegati nella costruzione, l’edificio è in sobrio stile rinascimentale con una facciata disadorna e severa. Sistemazione in hotel e pernottamento.
MERIDA “La città bianca”, così viene chiamata per l’abbondanza di una pietra calcarea molto chiara delle sue costruzioni; la più grande città dello Yucatan, considerata la capitale culturale. Nonostante sia una città estesa, tutto si svolge sulla piazza principale, Plaza Grande; tipicamente messicana, molto curata, con una fontana centrale e tanta vegetazione, luogo di ritrovo degli abitanti di Merida.
Fondata nel 1542 da Francisco de Montejo nel luogo in cui sorgeva la città maya di T’Hom, il cui nome significa “la città dalla cinque colline”. Dopo l’arrivo degli spagnoli le sue piramidi furono distrutte e le loro pietre furono utilizzate per costruire la Cattedrale e altri edifici importanti della città.
UXMAL Uxmal è Patrimonio Culturale dell’Unesco dal 1996 ed è considerato uno dei siti dove i Maya hanno raggiunto i più alti livelli nell’arte e nell’architettura. Fu fondato nel 700 d.C. e la caratteristica dello stile architettonico rivela una profonda conoscenza astronomica da parte dei costruttori. La Piramide dell’Indovino che domina il centro cerimoniale è circondata da bellissimi edifici decorati con motivi simbolici ed iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il dio della pioggia.
| Prima Colazione | Cena |
Partenza in direzione della zona archeologica di Chichen-Itzà e visita del sito archeologico; al popolo degli Itzá si deve la costruzione della grande piramide di Kukulkán, detta “El Castillo” , che domina il centro cerimoniale e la quale in realtà è un calendario Maya: la somma dei gradini è 364 e l’ultimo gradino che porta al tempio sulla sommità è il 365°, ovvero il ciclo solare completo. Il Tempio dei Guerrieri, il Tempio di Chaac-Mool e il Campo del Gioco della Pelota appartengono alla fase di influenza tolteca. Degno di nota è l’Osservatorio a pianta circolare che rammenta la scala a chiocciola. Tra gli altri edifici facenti parte del parco archeologico ricordiamo: la Piattaforma dei Crani, il tempio dei Giaguari, il Cenote, pozzo sacro naturale di circa 60 metri di diametro dove avvenivano i sacrifici umani. Nel pomeriggio proseguimento per Akumal. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
CHICHEN ITZA Il complesso archeologico di Chichen Itza è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988 ed è nella lista delle Sette Meraviglie del Mondo. Le splendide rovine, che si estendono su un’area di 3 km², sono i resti di una grande città Maya che fu uno dei centri politici ed economici più importanti della Regione tra il VI e l’XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, rappresentativi di diversi stili architettonici tra i quali i più famosi sono: il Tempio di Kukulkan (noto come El Castillo), El Caracol (l’osservatorio astronomico), il complesso de Las Monjas dalle raffinata struttura e bellissime incisioni, il Tempio dei guerrieri e il campo della Pelota, il più grande della Mesoamerica.
| All inclusive |
Giornate libere per relax sulle bellissime spiagge. Pernottamento
RIVIERA MAYA Da Cancun, confinante a nord con la zona archeologica di Tulum e estese verso il sud, si trovano disseminate lungo la costa caraibica splendide spiagge di sabbia bianca punteggiate da alcuni parchi tropicali, luoghi paradisiaci per lo snorkeling e le immersioni, piccoli alberghi rustici e resort di lusso, tutto questo e oltre è: la Riviera Maya. Uno dei luoghi della Riviera da visitare è il piccolo porto di pescatori di Puerto Morelos, con le sue attrattive spiagge e il suo peculiare stile di vita bohemien. Puerto Aventuras è la spiaggia successiva e dispone di un porto con acque profonde, campi da golf, bellissimi alberghi, negozi, ristoranti e centri di diving. Continuando un po’ verso sud si trova Akumal, il cui nome in Maya significa “la terra delle tartarughe”. Deve il suo fascino alle grotte dalle acque cristalline ed ai suoi fiumi sotterranei. Con oltre 200 grotte, dalle profondità superiori ai 150 metri, questo luogo è diventato uno dei preferiti per gli amanti delle immersioni del mondo intero.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia, via Madrid. Pasti e pernottamento.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
24 Dicembre 2023 | € 5.190 | € 1.090 |
Note
Tasse Aeroportuali | € 500 |
Hotel previsti
Copán / Marina Copán***
Cittá del Guatemala / Gran Tikal Futura*****
Antigua / Posada de Don Rodrigo****
Panajachel / Atitlán****
Flores / Isla de Flores***
Palenque / Villa Mercedes****
Campeche / Plaza Campeche****
Merida / Gran Real Yucatán****
Akumal / Barceló Maya Gran Resort*****
Conferma immediata e prezzo garantito fino ad esaurimento allotment.
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
La quota comprende
La quota non comprende
Air Europa da Roma:
1 UX1048 24DEC FCOMAD (Roma Fiumicino/Madrid) 1825 2100
2 UX 015 25DEC MADSAP (Madrid/San Pedro Sula) 0135 0525
3 UX 064 06JAN CUNMAD (Cancun/Madrid) 2130 1310+1 (arrivo il giorno seguente)
4 UX1047 07JAN MADFCO (Madrid/Roma Fiumicino) 1500 1725
Un itinerario completo lungo le strade di questo Paese straordinario visitandolo fuori dai normali circuiti turistici
da € 2.850 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio indimenticabile ricco di fascino e cultura attraverso due splendidi Paesi ancora oggi fedeli alle tradizioni e ai costumi dell’Impero Maya
da € 7.890 - Voli intercontinentali esclusi
Un programma che propone i luoghi di maggior interesse culturale del Paese in un contesto ecologico
da € 2.290 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio attraverso panorami unici, all’ombra di una civiltà che ha lasciato tracce indelebili del suo passato glorioso
da € 2.090 - Voli intercontinentali esclusi