Estensione: Crociera alle Galápagos in yacht Coral

5 giorni / 4 notti

da € 3.370 - Partenza da Quito o Guayaquil


https://www.tour2000.it?p=34288
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

Una meravigliosa estensione a bordo di yacht moderni e confortevoli, il modo migliore per avventurarsi in questo splendido Arcipelago.

 

Caratteristiche del Viaggio:

Esplorare a bordo di confortevoli yacht le affascinanti isole Galápagos, ricchissime di animali unici e paesaggi straordinari

da € 3.370 - Partenza da Quito o Guayaquil
Inizia ora, vivi le tue Galapagos

1° giorno

GUAYAQUIL/QUITO - GALÁPAGOS – ISOLA DI SANTA CRUZ/ISOLA DI SAN CRISTOBAL

| Pranzo | Cena |

Partenza con volo per l’arcipelago delle Galápagos. Gli itinerari (soggetti a modifiche) sono due: l’itinerario B parte e rientra a Santa Cruz, l’itinerario D parte da San Cristóbal e rientra all’Isola di Santa Cruz.

Itinerario B – Galápagos occidentali
Arrivo all’aeroporto di Baltra, trasferimento allo stretto di Itabaca (5 minuti) traversata in ferry all’isola di Santa Cruz (10 minuti). Si prosegue con mezzo privato fino alla cittadina di Puerto Ayora. Trasferimento al porto e imbarco sulla M/Y Coral I o II. Inizio della crociera di 5 giorni/4 notti nelle splendide isole.
Dopo il pranzo partenza verso l’entroterra dell’isola per visitare la zona degli altopiani dove è possibile ammirare diversi tipi di uccelli, come fringuelli arboricoli e di terra, pigliamosche vermiglio, yellow warblers e aironi guardabuoi. Questo luogo è un paradiso per gli amanti del birdwatching poiché quasi tutti gli uccelli terrestri presenti sull’isola vivono o migrano qui.  Rientro a bordo, cena e pernottamento.

Itinerario D – Galápagos meridionali
Arrivo all’aeroporto di San Cristóbal, trasferimento e imbarco sulla M/Y Coral I o II. Inizio della crociera di 5 giorni/4 notti nelle splendide isole.
Sbarco asciutto a Puerto Baquerizo Moreno e visita del Centro di Interpretazione che illustra la storia e l’importanza delle Galápagos. In seguito passeggiata fino al Cerro de las  Tijeretas (collina delle fregate) tra splendidi paesaggi e una magnifica vista sul paesaggio circostante. Rientro a bordo, cena e pernottamento.

Le escursioni alle Galápagos potrebbero subire modifiche per decisione insindacabile delle autorità del Parco Nazionale. Il programma definitivo sarà riconfermato in loco

2° giorno

ISOLE GALÁPAGOS

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Itinerario B – Galápagos occidentali
Isola  Isabela  (Punta Vicente Roca)
Arrivo a Punta Vincente Roca, una punta rocciosa alla base del vulcano Ecuador. Escursione in gommone lungo la costa per osservare la grande diversità di uccelli marini e costieri:  Nazca e sule dai piedi azzurri, pellicani marroni,  pinguini e cormorani non volatori. Possibilità di fare snorkeling. Pranzo a bordo.

Isola Fernandina (Punta Espinoza)
A Punta Espinoza  è possibile ammirare alcune delle specie endemiche delle Galápagos come le iguane marine che qui vivono numerose. Questo sito offre l’opportunità di incontrare anche cormorani non volatori  nei loro siti di nidificazione, i pinguini delle Galápagos e il “Re” dei predatori delle isole, il falco delle Galápagos.  Rientro a bordo. Pernottamento.  

Itinerario D – Galápagos meridionali
Isola San Cristóbal (Cerro Brujo)
Sbarco bagnato sulla bellissima spiaggia di Cerro Brujo,  ideale per lo snorkeling e per prendere il sole. Nei pressi della spiaggia, c’è una laguna dove si possono vedere numerose specie di uccelli migratori: trampoli dal collo nero, voltapietre, altre specie di piovanelli. Cerro Brujo offre splendide viste su Kicker Rock, la parte meridionale di San Cristóbal e la costa adiacente.

Isola San Cristóbal (Punta Pitt)
Sbarco bagnato su una spiaggia di olivina lunga 90 metri da cui inizia un sentiero che, passando attraverso numerosi punti panoramici, sale sulla sommità di una collina di tufo vulcanico. Questo è probabilmente l’unico sito in cui le tre specie di sule delle Galápagos possono essere viste insieme, così come due specie di fregate e una colonia di leoni marini.

3° giorno

ISOLE GALÁPAGOS

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Itinerario B – Galápagos occidentali
Isola Isabela (Urbina Bay)
Mattinata dedicata alla visita della Urbina Bay dove vivono iguane marine e terricole, pellicani, tartarughe giganti, cormorani non volatori. Sbarco bagnato sulla spiaggia e passeggiata lungo un sentiero che conduce ad un tratto di barriera corallina che, dal 1954 si trova all’asciutto, a seguito di un innalzamento del fondale marino. Da qui si può ammirare anche la splendida vista sul vulcano Alcedo.

Isola Isabela (Tagus Cove)
Sbarco asciutto a Tagus Cove da cui parte un sentiero che conduce, dopo 2 km,  a Darwin Lake, uno splendido bacino di acqua salata. Al rientro, un’escursione in gommone lungo la costa, consente di osservare numerosi uccelli marini, come la sula dai piedi azzurri, il noddy marrone, le sterne, il cormorano non volatore e, a seconda della stagione, un grande numero di pinguini delle Galápagos che sono alti solo 35 cm; l’unica specie di pinguino al mondo a vivere ai tropici. La popolazione di pinguini sulle isole è di circa 2.000 individui, la maggior parte dei quali vive in questa parte occidentale di Isabela. Possibilità di fare snorkeling in acque profonde. Pernottamento.

Itinerario D – Galápagos meridionali
Isola Española (Punta Suarez)
L’isola comprende numerosi siti di notevole interesse geologico perché è una delle più antiche dell’arcipelago. Inoltre, ha un alto tasso di endemismo a causa del suo isolamento dal resto delle isole. A Punta Suarez è possibile osservare singolari formazioni vulcaniche e ammirare grandi colonie di leoni marini e uccelli marini tra cui il tordo di Española, le sule di Nazca e gli spettacolari tropicbird dal becco rosso.

Isola Española (Garder Bay)
Sbarco bagnato sulla bellissima spiaggia di sabbia bianca di Gardner Bay, abitata da una numerosa colonia di leoni marini.  Non essendoci sentieri, si rimane lungo la riva dove si possono avvistare falchi delle Galápagos, beccacce di mare americane, colombe delle Galápagos, tordi beffeggiatori, yellow warblers, lucertole di lava, iguane marine e tre specie di fringuelli di Darwin. Possibilità di nuotare e fare snorkeling.

4° giorno

ISOLE GALÁPAGOS

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Itinerario B – Galápagos occidentali
Isola di Santiago (Puerto Egas)
Mattinata dedicata alla visita di Puerto Egas, dove un lungo e piatto litorale di lava nera ospita una sorprendente varietà di animali come iguane marine e le insenature sono il rifugio di lontre marine della Galápagos.

Isola di Santiago (Sullivan Bay)
Sbarco bagnato a Sullivan Bay, un sito di notevole importanza geologica. In questo punto un’immensa colata lavica si è solidificata, arrivando fino al mare. Attraverso un percorso che si sviluppa per circa 2 km, è possibile ammirare formazioni vulcaniche ancora intatte, bolle di lava e tracce di piante e arbusti.

Itinerario D – Galápagos meridionali
Isola Floreana (Cormorant Point)
Sbarco bagnato sulla suggestiva spiaggia verde di Cormorant Point che deve il suo  caratteristico colore alla forte concentrazione di olivina, un minerale di origine vulcanica. Si percorre un sentiero che conduce ad una spiaggia di sabbia bianca, uno dei più importanti siti di nidificazione delle tartarughe verdi del Pacifico. Dalla spiaggia si possono avvistare tartarughe marine, sule dai piedi azzurre. Si rientra sulla spiaggia di olivina dove è possibile nuotare e fare snorkeling tra tartarughe marine, pesci multicolori e leoni marini.

Isola Floreana (Post Office Bay)
Situata sul lato nord dell’isola, Post Office Bay, deve il suo nome al capitano James Colnett che nel 1793, pose una botte di legno che fungeva da casella postale e dove i balenieri americani e britannici lasciavano i loro messaggi. Oggi sono i turisti a lasciare le loro cartoline o lettere, sperando che qualche altro viaggiatore diretto nella destinazione del messaggio, le consegni. Si possono incontrare fringuelli di Darwin, yellow warbler e lucertole di lava. L’isola è meglio conosciuta per la sua vegetazione endemica: scalesia villosa, lecocarpus, pinnatifidus e milkwort delle Galápagos. Gli amanti dello snorkeling hanno la possibilità di nuotare con i leoni marini.

5° giorno

ISOLE GALÁPAGOS – QUITO/GUAYAQUIL

| Prima colazione |

Itinerario B – Galápagos occidentali
Isola di Santa Cruz ( Spiaggia di Bachas)
Sbarco bagnato presso la spiaggia di Las Bachas nella costa settentrionale dell’isola di Santa Cruz. Nei pressi della spiaggia, due piccole lagune ospitano numerosi fenicotteri rosa, iguane, fringuelli di Darwin oltre ad un’interessante vegetazione autoctona come mangrovie rosse e nere. Questa spiaggia è uno dei principali siti di nidificazione delle tartarughe marine delle Galápagos. Una tartaruga può deporre le uova 3 o 4 volte a stagione con una media di 70 uova ogni volta. In questo sito paradisiaco, si trovano   anche i resti di imbarcazioni affondate molto tempo fa, quando la Marina degli Stati Uniti gestiva una base durante la seconda guerra mondiale sull’isola di Baltra. In seguito, trasferimento in aeroporto e partenza per Guayaquil o Quito.

Itinerario D – Galápagos meridionali
Isola di Santa Cruz (Altopiani)
Partenza verso l’entroterra dell’isola per visitare la zona degli altopiani dove è possibile ammirare diversi tipi di uccelli, come fringuelli arboricoli e di terra, pigliamosche vermiglio, yellow warblers e aironi guardabuoi. Questo luogo è un paradiso per gli amanti del birdwatching poiché quasi tutti gli uccelli terrestri presenti sull’isola vivono o migrano qui.  In seguito trasferimento all’aeroporto di Baltra e partenza per Guayaquil o Quito.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCabina StandardCabina Standard PlusCabina Junior
Camera doppiaSupplemento singolaCamera doppiaSupplemento singolaCamera doppiaSupplemento singola
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025€ 3.370su richiesta€ 3.990su richiesta€ 4.490su richiesta

Note

Partenza: mercoledì

Hotel Standard
Isole Galápagos  / M/Y Coral I e II (cabina Standard)

Hotel Superior
Isole Galápagos  / M/Y Coral I e II (cabina Standard Plus)

Hotel Lusso
Isole Galápagos  / M/Y Coral I e II (cabina Junior Suite)

È possibile prenotare una crociera di 7 notti combinando l’itinerario di 4 giorni/3 notti con quello di 5 giorni/4 notti (A+B, B+C, C+D o D+A)

Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche incorso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite

Le escursioni alle Galápagos potrebbero subire modifiche per decisione insindacabile delle autorità del Parco Nazionale. Il programma definitivo sarà riconfermato in loco.

Le Isole Galápagos possono essere visitate durante tutto l’anno. La stagione secca va da giugno a novembre ed è caratterizzata da forti venti e mare mosso, durante questo periodo le temperature si abbassano e l’acqua è più fredda a causa della corrente di Humboldt. La stagione che va da dicembre a maggio è la stagione più calda (temparatura diurna di 28°/30° gradi) carraterizzata da assenza di venti, da piogge di breve intensità ed è il periodo della riprodiuzione degli animali.

Per lo snorkeling è consigliabile noleggiare una muta durante tutto l’anno (indispensabile da giugno a novembre).

NAVE
Gli  yacht Coral  I e II sono due yacht gemelli che offrono confortevoli cabine e spaziose aree comuni. Le imbarcazioni possono ospitare  rispettivamente fino a 36 e 20 passeggeri in cabine a 2 letti o con  letto matrimoniale, bagno privato e aria condizionata. Le cabine si dividono tra standard, standard plus e Junior. Le aree comuni si compongono di sala ristorante, bar, saletta TV/DVD, sala di lettura e sundeck. Gli equipaggi sono composti rispettivamente da 11 membri e 3 guide naturalistiche e 9 membri e 2 guide naturalistiche.


La quota comprende

  • Volo Guayaquil – Galapagos – Guayaquil in classe economica
  • Franchigia bagaglio 20 Kg.
  • Pernottamenti a bordo della M/Y Coral I in cabina standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con servizio collettivo e guide naturalistiche locali parlanti spagnolo/inglese
  • Supplemento carburante
  • Attrezzatura da snorkeling
    Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero.
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza h24

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali e relative tasse aeroportuali
  • Tassa di ingresso alle Isole Galapagos (circa Usd 200 + Ingala Usd 20) da pagare in loco
  • Tassa aeroportuale a Baltra (Usd 10) da pagare in loco
  • Attrezzatura da snorkeling e mute
  • Mance per l’equipaggio e le guide
  • Bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
  • Garanzia “PREZZO SICURO”

Durata: 8 giorni / 6 notti

da € 2.140 - Voli intercontinentali esclusi

Durata: 8 giorni / 6 notti

da € 2.140 - Voli intercontinentali esclusi

Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti
    Durata: 4 giorni / 3 notti

    da € 2.670 - Partenza da Quito o Guayaquil

    Una meravigliosa estensione a bordo di una lussuosa nave da crociera per ammirare l’arcipelago delle Galápagos

    Durata: 5 giorni / 4 notti

    da € 3.690 - Partenza da Quito o Guayaquil

    L’unico programma che consente di vivere l’esperienza di soggiornare alle Isole Galápagos “Le Isole Incantate”, pernottando in lodge e visitando le isole vicine con escursioni giornaliere.

    Durata: 4 giorni / 3 notti

    da € 1.890 - Partenza da Quito o Guayaquil

    Questo viaggio consente di vivere una straordinaria avventura attraverso i paesaggi spettacolari degli altopiani centrali e un’estensione alle Isole Galápagos per visitare “Le Isole Incantate”

    Durata: 11 giorni / 9 notti

    da € 4.180 - Voli intercontinentali esclusi

    Articoli che potrebbero piacerti
    Sunrise at Cabo San Juan in Tayrona

    Il Parco Nazionale Tayrona, ubicato a pochi chilometri da Santa Marta, protegge circa 15.000 ettari di foreste, coste e aree marine.

    Chiclayo Il Signore di Sipan

    Il Museo Tumbas Reales è un meraviglioso santuario costruito a forma di piramide tronca ispirata all’architettura dei mochicas.

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su