Un viaggio che ha inizio in una delle mete emergenti, la Colombia, un Paese di contrasti, un mosaico di diversi e splendidi paesaggi; un programma che regala ai visitatori l’occasione per ammirare da vicino una delle opere più grandiose mai realizzate dall’uomo, il Canale di Panama
Caratteristiche del viaggio:
Partenza con volo di linea intercontinentale per Bogotà. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima Colazione |
Mattinata dedicata ad una camminata nella Candelaria, il centro storico della città, con la visita della Plaza Bolivar, la Capilla del Sagrario, il Capitolio, il Palazzo di Giustizia e l’edificio Lievano. Proseguimento per la visita del Museo Botero con le opere più famose del grande artista e il Museo de Oro che raccoglie la più grande collezione al mondo di manufatti d’oro di epoca pre-colombiana.
Pomeriggio libero.Pernottamento.
BOGOTA’ Bogotá, la Capitale della Colombia è una città importante per l’arte e la cultura. Il quartiere più antico, conosciuto con il nome de La Candelaria, è formato da costruzioni di tipo coloniale, di eredità ispanica, caratterizzate da finestre protette da inferriate, spessi portoni, balconi di legno e patii interni che nascondono giardini. Il cuore della città è Plaza Bolivar, al cui centro si erige la Statua di Simon Bolivar, il Libertador. Chiamata originariamente Plaza Mayor fu utilizzata per rappresentazioni civili e militari, come mercato, circo dei tori e come luogo delle esecuzioni capitali. Sulla piazza si affaccia la Cattedrale che fu costruita nel luogo dove venne innalzata la prima chiesa di Bogotà, nel 1539. Al lato la Capilla del Sagrario, gioiello architettonico religioso della città. Nelle vicinanze il Capitolio, costruito dal 1847 al 1926, di influenza mista fu elaborato in pietra bionda e la sua costruzione è opera di diverse generazioni di tagliatori. Nei patii interni si trovano eretti i busti dei presidenti della Repubblica, del Generale Tomas Cipriano de Mosquera e Rafael Nuñez, autore dell’inno nazionale. Importanti inoltre il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. Imperdibile è il Museo de Oro che raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti d’oro e 20.000 di oggetti di pietra, ceramica, tessili e di pietre preziose appartenenti alle culture Quimbaya, Calima, Tairona, Sinu, Muisca, Tolima, Tumaco e Madalena. E’ considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere.
| Prima Colazione |
In mattinata partenza trasferimento a Villa de Leyva con sosta a Zipaquira per la visita della Cattedrale di Sale di Zipaquirá. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
ZIPAQUIRA La Cattedrale di Sale di Zipaquira è una affascinante opera ingegneristica unica al mondo, luogo sacro, ospitato all’interno delle miniere di sale di Zipaquirá, nel dipartimento di Cundinamarca a 48 km da Bogotà. La prima Cattedrale fu inaugurata il 15 agosto 1954 nelle antiche gallerie scavate dai Muisca due secoli prima e nacque dall’idea di Luis Ángel Arango che nel 1932 aveva fatto costruire una cappella votiva per gli operai. Questi adornavano le gallerie con immagini religiose dei santi patroni, ai quali chiedevano benedizione e protezione. La costruzione dell’odierna Cattedrale iniziò nel 1991, 60 metri più in profondità rispetto alla struttura antica e fu inaugurata nel 1995. All’interno sono presenti importanti opere artistiche, soprattutto sculture di marmo e di sale.
| Prima Colazione |
Trasferimento all’aeroporto di Bogotà con sosta per la visita del Convento Ecce Homo. Il Convento fondato nel 1620 era un importante centro di evangelizzazione della regione, molto popolata dalle comunità indigene. Partenza con volo per Cartagena. Arrivo.Tempo libero per la visita della cittadina.Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
VILLA DE LEYVA Villa de Leyva, fu fondata nel 1572 da Hernàn Suarez de Villalobos. Prima dell’arrivo degli spagnoli, la zona era abitata dai Muisca, popolo di lingua Chibcha, che costruirono, proprio dove oggi si trova la città, il loro principale osservatorio astronomico. La cittadina è un vero gioiello coloniale dove il tempo sembra essersi fermato, con stradine e piazze acciottolate dove si affacciano edifici risalenti all’epoca della colonia. Da non perdere la visita della magnifica Plaza Mayor, La Cattedrale, la casa di Antonio Nariño, la casa di Antonio Ricaurte, la casa del Congresso, dove ha avuto luogo il primo congresso delle Province Unite di Nueva Granada, Il Museo di Arte Coloniale, il Monastero e Convento del Carmen. Merita inoltre una visita il Museo del Maestro Acuña in onore al pittore, scultore e scrittore Acuña che insieme ad altri artisti creò il movimento “Bachue” per riscattare la cultura Chibcha.
| Prima Colazione |
Mattinata dedicata alla visita panoramica della città con sosta al Castello di San Felipe e al centro artigianale di Las Bovedas.Pomeriggio libero.Pernottamento.
CARTAGENA Cartagena fu fondata nel 1533 dal conquistatore Don Pedro de Heredia, con il nome di “Cartagena de Ponente” per distinguerla dalla “Cartagena de Levante” in Spagna. La città divenne rapidamente la gemma della corona spagnola. Fu abitata da guerrieri Caribe fino all’arrivo dei colonizzatori che la trasformarono rapidamente in città-fortezza per proteggerla dai costanti attacchi dei pirati. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, conserva intatto il fascino dell’epoca coloniale con tipiche stradine, vicoli, balconi fioriti, chiese, monasteri e palazzi di grande bellezza. La ricchezza culturale, la mescolanza di razze, il suo splendore architettonico, il mare e il vento caldo del pomeriggio fanno di Cartagena una delle città più affascinanti dei Caraibi.
Importanti sono il Palazzo dell’inquisizione, con le prigioni e le stanze usate per la tortura dei presunti oppositori della Chiesa, il Museo delle Fortificazioni, la Chiesa di Santo Domingo e la magnifica Cattedrale.
| Prima Colazione |
Giornata libera. Pernottamento
ESCURSIONI CONSIGLIATE:
SANTACRUZ DE MOMPOX
ISOLE DEL ROSARIO.
ARCIPELAGO DELLE ISOLE DEL ROSARIO E S. BERNARDO Le Isole del Rosario sono raggiungibili dal porto di Cartagena in un’ ora circa di barca e fanno parte del Parco Nazionale Corales del Rosario e San Bernardo, istituito per proteggere una delle più importanti barriere coralline della costa caraibica colombiana. Le 23 isole coralline e isolotti sono circondate da un mare cristallino e piccole spiagge di sabbia bianca, ideali per una giornata di relax.
| Prima Colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Città di Panama. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
CITTA’ DI PANAMA La città di Panamá, sensuale, frizzante, dinamica, cosmopolita, è la città più moderna dell’America centrale senza aver perso l’anima latina con i colori e i profumi dei mercati, i ritmi della “salsa” ed il caotico traffico. Da sempre crocevia di commercio, melting-pot di culture e comunità di ogni provenienza, fu fondata nel 1519 alla foce del Río Abajo, in un’ampia baia sul Pacifico, da dove si spostavano i tesori e l’oro delle colonie spagnole attraverso il Camino Real, fino ai Caraibi per essere imbarcati verso la Spagna. Il pirata Henry Morgan non tardò a scoprire la rotta e l’importanza della città, l’attaccò e saccheggiò varie volte fino a quando nel 1671, la incendiò definitivamente lasciandosi alle spalle solo fumo e rovine. A quel punto gli spagnoli decisero di spostare la città sul promontorio di San Felipe, conosciuto oggi come il Casco Viejo, difendendola con spesse mura fortificate. L’eclettica fusione di architettura coloniale, neoclassica e francese del centro storico è il risultato dell’influenza, non solo della colonizzazione spagnola, ma del condizionamento avvenuto durante la corsa all’oro della California, con la costruzione del Ferrocarril de Panama, la ferrovia che nel 1855 collegò Panama con l’Atlantico. Inoltre l’arrivo della Compagnie Universelle du canal Interocéanique, nel 1880, aggiunse un tocco parigino e un sapore di New Orleans alla città.
| Prima Colazione |
In mattinata partenza per la visita del canale, un’opera ingegneristica maestosa, la più grande e costosa impresa umana dell’epoca, già sognato da Balboa fin dal 1513 (l’esploratore spagnolo che attraversò per primo l’istmo centroamericano). Sosta al Centro Visitatori che si affaccia sulle Chiuse di Miraflores e permette l’osservazione del passaggio delle navi e del funzionamento del canale. Si prosegue verso la Calzada de Amador che offre una splendida vista della città.
In seguito passeggiata nel Casco Viejo, il quartiere storico di San Felipe, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 per l’eclettica fusione di architettura coloniale, neoclassica e francese. Lungo le strade e i vicoli lastricati si affacciano edifici, chiese e palazzi coloniali.
Pomeriggio libero. Pernottamento.
CANALE DI PANAMA Già nel XVI secolo, l’Imperatore asburgico Carlo V
anticipò l’idea di creare qui un canale che permettesse di portare le navi direttamente fino alle ricchissime provincie del Perù. Una serie di inaspettati problemi tecnici ed epidemie impedirono i lavori. Vent’anni dopo furono gli Stati Uniti di Teddy Roosevelt, a proseguire i lavori e a completare, nel 1914 questa faraonica impresa ingegneristica. Il Canale rappresenta la principale fonte economica del paese, fin dalla sua completa nazionalizzazione nel 1999.
| Prima Colazione | Pranzo |
In mattinata trasferimento al piccolo porticciolo sulle sponde del lago Gatún e partenza a bordo di una piragua, canoa a motore, per raggiungere la comunità Emberá. All’arrivo, accoglienza e spiegazione da parte del capo villaggio, della storia della tribù, delle tradizioni e della ricchezza culturale. Visita della comunità seguito da un light lunch e da uno spettacolo folcloristico con musica e danze tradizionali. Rientro in città e resto del pomeriggio libero. Pernottamento.
COMUNITA EMBERA’ Gli Emberá sono originari del Darién, discendenti di una popolazione che a sua volta arrivò dal Chocó in Colombia e vivono in villaggi nelle vicinanze dei fiumi, in case costruite come palafitte con il tetto di paglia, chiamate tambos, per evitare l’umidità e la crescita dei fiumi. Gli uomini sono abili artigiani che fabbricano le piraguas, tipiche canoe ricavate dai tronchi degli alberi, adatte a navigare anche durante la stagione secca, mentre le donne realizzano delle splendide ceste, piatti e maschere ricavate da fibre vegetali e tessute finemente. Famose sono le loro collane, chiamate chaquiras, prodotte con perline dai colori vivaci e indossate durante le celebrazioni ufficiali insieme a gioielli tradizionali fabbricati con monete d’argento antiche. Tutta la popolazione usa inoltre il frutto di jagua per dipingersi il corpo con disegni geometrici, che pare sia anche un ottimo repellente e possieda proprietà curative.
| Prima Colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | Hotel lusso | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
23 Aprile 2023 | € 2.190 | € 520 | € 2.750 | € 1.160 | € 3.180 | € 1.590 |
27 Maggio 2023 | € 2.190 | € 520 | € 2.750 | € 1.160 | € 3.180 | € 1.590 |
24 Giugno 2023 | € 2.190 | € 520 | € 2.750 | € 1.160 | € 3.180 | € 1.590 |
8 Luglio 2023 | € 2.190 | € 520 | € 2.750 | € 1.160 | € 3.180 | € 1.590 |
12 Agosto 2023 | € 2.190 | € 520 | € 2.750 | € 1.160 | € 3.180 | € 1.590 |
2 Settembre 2023 | € 2.190 | € 520 | € 2.750 | € 1.160 | € 3.180 | € 1.590 |
21 Ottobre 2023 | € 2.190 | € 520 | € 2.750 | € 1.160 | € 3.180 | € 1.590 |
25 Novembre 2023 | € 2.190 | € 520 | € 2.750 | € 1.160 | € 3.180 | € 1.590 |
Note
Partenze garantite a date fisse
Hotel Categoria Standard:
Bogotà / B3 Virrey ***
Villa De Leyva/ Mesón De Los Virreyes ***
Cartagena / Don Pedro De Heredia ***
Città Di Panamà / Best Western Panama Zen***
Hotel Categoria Superior
Bogotà / Citè ****
Villa De Leyva / Posada De San Antonio ****
Cartagena / Ananda ****
Città Di Panama / Ac Marriott ****
Hotel Categoria Lusso
Bogotà / Sofitel Victoria Regia *****
Villa De Leyva / Posada De San Antonio ****
Cartagena / Sofitel Santa Clara *****
Città Di Panama / Central Panama ****Sup
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.
La quota comprende
La quota non comprende
Un affascinante itinerario alla scoperta del tesoro storico e culturale della Colombia
da € 2.540 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
SCOPRI LE ALTRE PARTENZE GARANTITE
Un affascinante itinerario alla scoperta del tesoro storico e culturale della Colombia
da € 3.390 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
SCOPRI LE ALTRE PARTENZE GARANTITE
Un itinerario che percorre le aree più conosciute e meno note ma altrettanto spettacolari di questo Paese incantevole.
da € 6.190 - Voli intercontinentali esclusi