Un itinerario completo, ricco di contrasti straordinari. Dai musei della capitale, agli antichi siti archeologici, al deserto, alla zona del caffè, a Medellin, simbolo della trasformazione della Colombia fino a Cartagena, la perla dei Caraibi.
Caratteristiche del Viaggio:
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Bogotà. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Camminata nel centro storico della città visitando la Candelaria, Plaza Bolivar dove si affacciano la Cattedrale, la Capilla del Sagrario, il Capitolio, il Palazzo di Giustizia e l’edificio Liévano. Pranzo in un tipico locale famos per le “empanadas” Proseguimento per la visita del Museo Botero con le opere più famose del grande artista e il Museo de Oro che raccoglie la più grande collezione al mondo di manufatti d'oro di epoca pre-colombiana. Cena. Pernottamento.
BOGOTA'
Bogotá, la Capitale della Colombia è una città importante per l’arte e la cultura. Il quartiere più antico, conosciuto con il nome de La Candelaria, è formato da costruzioni di tipo coloniale, di eredità ispanica, caratterizzate da finestre protette da inferriate, spessi portoni, balconi di legno e patii interni che nascondono giardini. Il cuore della città è Plaza Bolivar, al cui centro si erige la Statua di Simon Bolivar, il Libertador. Chiamata originariamente Plaza Mayor fu utilizzata per rappresentazioni civili e militari, come mercato, circo dei tori e come luogo delle esecuzioni capitali. Sulla piazza si affaccia la Cattedrale che fu costruita nel luogo dove venne innalzata la prima chiesa di Bogotà, nel 1539. Al lato la Capilla del Sagrario, gioiello architettonico religioso della città. Nelle vicinanze il Capitolio, costruito dal 1847 al 1926, di influenza mista fu elaborato in pietra bionda e la sua costruzione è opera di diverse generazioni di tagliatori. Nei patii interni si trovano eretti i busti dei presidenti della Repubblica, del Generale Tomas Cipriano de Mosquera e Rafael Nuñez, autore dell’inno nazionale. Importanti inoltre il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. Imperdibile è il Museo de Oro che raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti d’oro e 20.000 di oggetti di pietra, ceramica, tessili e di pietre preziose appartenenti alle culture Quimbaya, Calima, Tairona, Sinu, Muisca, Tolima, Tumaco e Madalena. E’ considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Visita della Cattedrale di Sale di Zipaquirà, un’opera unica al mondo scavata in profondità in una miniera di sale. Pranzo in corso di escursione. In seguito trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Neiva. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Pernottamento.
CATTEDRALE DEL SALE DI ZIPAQUIRA
La Cattedrale di Sale di Zipaquira è una affascinante opera ingegneristica unica al mondo, luogo sacro, ospitato all'interno delle miniere di sale di Zipaquirá, nel dipartimento di Cundinamarca a 48 km da Bogotà. La prima Cattedrale fu inaugurata il 15 agosto 1954 nelle antiche gallerie scavate dai Muisca due secoli prima e nacque dall’idea di Luis Ángel Arango che nel 1932 aveva fatto costruire una cappella votiva per gli operai. Questi adornavano le gallerie con immagini religiose dei santi patroni, ai quali chiedevano benedizione e protezione. La costruzione dell'odierna Cattedrale iniziò nel 1991, 60 metri più in profondità rispetto alla struttura antica e fu inaugurata nel 1995. All’interno sono presenti importanti opere artistiche, soprattutto sculture di marmo e di sale.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Partenza per la visita del deserto di Tatacoa con le sue incredibili formazioni rocciose, una vasta e arida depressione montuosa, selvaggia e particolarmente affascinante, con un’atmosfera magica. In seguito trasferimento a San Agustín. Pranzo in corso di escursione. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Visita del Parco Archeologico di San Agustín in particolare della Mesita A,B,C e D, della Fuente Cerimonial de Lavapatas e il Museo Archeologico. In seguito partenza per la cittadina di San José de Isnos e visita della zona archeologica di Alto de los Idolos e Alto de Las Piedras dove si trovano alcune tombe ben conservate con dipinti originali e alcuni dei più grandi monoliti finora ritrovate. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
SAN AGUSTIN
(altitudine: 1640 m.slm)
L’area archeologica di San Agustín, ubicato nell’alto Magdalena nel dipartimento di Huila, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco ed è considerata una delle gemme archeologiche mondiali. Circa 5000 anni fa una delle culture più antiche dell’America Latina si sviluppò in questa zona, abili scultori, gli Agostiniani intagliarono nella roccia vulcanica enormi statue su questa terra considerata sacra. Il parco si estende su una superficie di 500 km2 e comprende il Parco Archeologico di San Agustín e Alto de las Piedras dove si trovano i grandi monoliti che rappresentano una varietà di figure: puma, serpenti, aquile che divorano serpenti, guerrieri, il bene e il male, circondati da meravigliosi paesaggi del Massiccio Colombiano. La zona deve il suo nome all'arcivescovo di Popayan, Agustín de la Coruña che regolarmente viaggiava a Timana e attraversava l’area che è oggi il parco Archeologico.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
In mattinata trasferimento a Popayán e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico della città con una camminata intorno al Parco Caldas dove si trovano il simbolo della città, la Torre dell’Orologio e bei palazzi in stile coloniale. Proseguimento per il ponte de Humilladero e visita della Chiesa di Santo Domingo e quella di San Francisco, considerata la più bella di Popayan, il Museo di arte religiosa e la casa Museo Mosquera. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
POPAYAN
(altitudine: 1760 m.slm)
Popayán, conosciuta come la Città Bianca per i suoi edifici intonacati a calce, è una piccola perla della Colombia. Fu fondata nel 1537 da Sebastian de Belalcazar e svolse un ruolo di primo piano nell’epoca coloniale, in quanto ubicata a metà strada tra Cartagena a nord e Quito a sud. La città fu gravemente danneggiata dal terremoto del 1983, ma le dimore storiche sono state recuperate completamente grazie ad una vasta opera di restauro. Popayan è famosa in tutta la Colombia per la grandiosa celebrazione della settimana Santa, una tradizione che risale al periodo coloniale e che i suoi abitanti hanno conservato gelosamente: fedeli provenienti da tutti gli angoli del paese accorrono in questa occasione per prender parte alle processioni solenni che si svolgono lungo le strade della città.
Gli edifici più importanti risalenti al periodo della colonia si affacciano sul Parque Caldas, tra i quali la Torre del Reloj, considerato il simbolo della città. Il Puente de Humilladero collega il centro della città con El Callejon (oggi quartiere Bolivar) e il Morro di Tulcan, una piramide risalente all’epoca precolombiana. Degne di nota sono la Chiesa di Santo Domingo in stile barocco, la Chiesa San Francisco, considerata la più bella chiesa della città, il Museo di Arte Religiosa che raccoglie un importante collezione di arte sacra e la Casa Museo Mosquero.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Mattinata dedicata alla visita del pittoresco villaggio di Silvia dove ogni martedì si svolge il caratteristico mercato. In seguito trasferimento a Pereira e sistemazione in hotel. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
SILVIA
Silvia è un pittoresco villaggio incastonato tra le montagne e circondato da piantagioni di canna da zucchero. La zona è abitata dalla comunità indigena “Guambianos”, che ancora oggi mantiene vive antiche tradizioni, un popolo attaccato fortemente alle proprie radici, la cui caratteristica è indossare gli abiti tradizionali della loro cultura, gli “anacos” (gonna azzurra). I Guambianos sono dediti all'agricoltura e bravi tessitori. Ogni martedì si svolge il caratteristico mercato dove la comunità si incontra per vendere i prodotti artigianali
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Intera giornata di escursione nel pittoresco villaggio di Finlandia dalle caratteristica architettura “antioquena” e dalla produzione artigianale di cesti e alla Valle di Cocora. Situata all’interno del Parco Nazionale Los Nevados è il luogo ideale per osservare la “palma del Quindio” (ceroxylon quindiuenese) che può raggiungere anche un altezza di 60 metri. In seguito rientro a Pereira con sosta per la visita di Salento, un piccolo villaggio ubicato sulle pendici della Valle di Cocora, caratterizzato da case antiche e dai colori vivaci risalenti alla colonia. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
PEREIRA (VALLE DI COCORA)
(altitudine: 1400 m.slm)
La zona del caffè in Colombia racchiude tre dipartimenti: Caldas, Risaralda e Quindio dove si concentra la maggior produzione del caffè colombiano. Le condizioni climatiche con temperature che variano dagli 8 ai 24 gradi, le caratteristiche geografiche, il bosco andino tropicale compreso tra i 1300 e 1700 metri e altre peculiarità geologiche fanno si che venga prodotto uno dei migliori caffè del mondo. Il paesaggio è mozzafiato: fertili valli, dolci colline ricoperte di piantagioni di caffè e di “platano” intervallate dalle tipiche “haciendas” case di legno colori vivaci.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Visita di una Hacienda produttrice di caffè per osservare le piantagione e il sistemazione di produzione, dalla raccolta al prodotto finale. In Colombia la raccolta del caffè avviene tutto l’anno ma i mesi con la maggiore produzione sono ottobre, maggio e giugno. Principalmente nella zona si coltiva la varietà Arabica, che produce un caffè delicato e leggero conosciuto in tutto il mondo. Pranzo. In seguito trasferimento in aeroporto e partenza per Medellin, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MEDELLIN
(altitudine: 1495 m.slm)
Medellin, capitale della regione di Antioquia, è ubicata nella Valle de Aburra. Tristemente conosciuta negli anni '80 come la capitale mondiale della cocaina e del narcotraffico, oggi invece è un esempio di modernità, di cultura e di tradizioni ed è uno dei centri industriali, commerciali e tecnologici più importanti della Colombia. Città dell’eterna primavera con un clima eccezionale, dei fiori e della “bella vita”, una mostra armoniosa di architettura, parchi, importanti musei, teatri e gallerie d’arte.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Visita della città di Medellin, moderna, vivace e divertente, oggi simbolo della trasformazione della Colombia dopo gli anni bui del narcotraffico. Pranzo. In seguito trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Cartagena. Arrivo. Trasferimento privato e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Mattinata dedicata ad una camminata nel centro storico di Cartagena con la visita del Parco Bolivar dove si affaccia il Museo de Oro che espone una collezione di oggetti archeologici preispanici e il Palazzo dell’inquisizione. Proseguito per la Chiesa di Santo Domingo, la Cattedrale e il Museo de las Fortificaciones. Pranzo. Pomeriggio libero per shopping nei mercati e per godersi tranquillamente questa splendida città. Cena Pernottamento.
CARTAGENA
Cartagena fu fondata nel 1533 dal conquistatore Don Pedro de Heredia, con il nome di "Cartagena de Ponente" per distinguerla dalla "Cartagena de Levante" in Spagna. La città divenne rapidamente la gemma della corona spagnola. Fu abitata da guerrieri Caribe fino all’arrivo dei colonizzatori che la trasformarono rapidamente in città-fortezza per proteggerla dai costanti attacchi dei pirati. Dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, conserva intatto il fascino dell'epoca coloniale con tipiche stradine, vicoli, balconi fioriti, chiese, monasteri e palazzi di grande bellezza. La ricchezza culturale, la mescolanza di razze, il suo splendore architettonico, il mare e il vento caldo del pomeriggio fanno di Cartagena una delle città più affascinanti dei Caraibi. Importanti sono il Palazzo dell’inquisizione, con le prigioni e le stanze usate per la tortura dei presunti oppositori della Chiesa, il Museo delle Fortificazioni, la Chiesa di Santo Domingo e la magnifica Cattedrale
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Escursione dell’intera giornata alle Isole del Rosario, un arcipelago corallino che comprende circa 27 isole, con acque cristalline e con l’unico parco sottomarino della Colombia. Pranzo in ristorante. Rientro a Cartagena. Cena di arrivederci. Pernottamento.
ARCIPELAGO DELLE ISOLE DEL ROSARIO E S. BERNARDO
Le Isole del Rosario sono raggiungibili dal porto di Cartagena in un’ora circa di barca e fanno parte del Parco Nazionale Corales del Rosario e San Bernardo, istituito per proteggere una delle più importanti barriere coralline della costa caraibica colombiana. Le 23 isole coralline e isolotti sono circondate da un mare cristallino e piccole spiagge di sabbia bianca, ideali per una giornata di relax.
| Prima colazione | Pranzo |
Tempo libero per gli ultimi acquisti e relax. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
19 Aprile 2023 | € 4.800 | € 510 |
Note
Tasse Aeroportuali | € 330 |
Mance (da consegnarsi all’accompagnatore il giorno della partenza) | € 60 |
Hotel UTILIZZATI o simili
Bogotà / NOVOTEL 93 ****
Un hotel in stile moderno nel nord della città, a pochi passi dal Parco 93, dalla zona T e dalla zona Rosa, i quartieri più alla moda di Bogotà. A 30 minuti dall’aeroporto.
Neiva / GHL STYLE NEIVA ****
Hotel moderno vicino allo Shopping Mall a 15 minuti dall’aeroporto
San Agustin / AKAWANKA LODGE ***
Una Hacienda semplice e familiare situata nella periferia di San Agustin in un magnifico contesto paesaggistico
Popayan / LA PLAZUELA ***
Parte del complesso architettonico di San Francisco, uno splendido albergo in stile coloniale nel cuore del centro storico di Popayan.
Zona del Caffè / HACIENDA COMBIA ***
L’hotel si trova nel cuore della zona del caffè, tra splendidi paesaggi e piantagioni
Medellin / DIEZ ****
Situato nell’esclusivo quartiere di El Poblado con una grande varietà di centri commerciali, negozi di lusso, ristoranti e cinema
Cartagena / DON PEDRO DE HEREDIA ***
Caratteristico hotel in stile coloniale ubicato nel cuore del centro storico di Cartagena per vivere le atmosfere antiche della città Patrimonio UNESCO
La quota comprende
La quota non comprende
Un affascinante itinerario alla scoperta del tesoro storico e culturale della Colombia
da € 2.540 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un affascinante itinerario alla scoperta del tesoro storico e culturale della Colombia
da € 3.390 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un affascinante itinerario alla scoperta del tesoro storico e culturale della Colombia
da € 2.590 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario che percorre le aree più conosciute e meno note ma altrettanto spettacolari di questo Paese incantevole.
da € 6.190 - Voli intercontinentali esclusi