Cile: Atacama e Isola di Pasqua – 27 dicembre 2025

12 giorni / 9 notti

da € 7.150 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA


https://www.tour2000.it?p=15447
per informazioni: Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
Tel. 071 2803752 - [email protected]

dal 27 dicembre al 7 gennaio

 

Un programma che visita i luoghi imperdibili di questo Paese straordinario. Emozioni da vivere insieme ad altri compagni di viaggio, dal deserto del Nord fino all’Isola di Pasqua: l’isola più remota al mondo con i suoi misteri e i paesaggi di una bellezza straordinaria.

 

Caratteristiche del viaggio

  • Visitare Valparaiso la coloratissima città degli artisti
  • Scoprire il deserto più arido al mondo, Atacama
  • Visitare le lagune salate che ospitano numerosi fenicotteri rosa
  • Ammirare i Moai, le misteriose statue intagliate con la pietra vulcanica

da € 7.150 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA

Inizia ora, vivi il tuo Cile

1° giorno

ITALIA – SANTIAGO

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Santiago, via San Paolo in Brasile. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

ARRIVO A SANTIAGO DEL CILE

| Pranzo |
@ early check-in incluso

Trasferimento e sistemazione in hotel. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico della città con visita della Cattedrale e del Palazzo del Governo “La Moneda” (ingresso non previsto) e la zona pedonale di “paseo” Ahumada. In seguito, visita della parte antica della città, attraversando il quartiere di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago. Proseguimento per la collina da dove si potrà godere di una magnifica vista panoramica della città e della Cordigliera delle Ande. Rientro in hotel e pernottamento.

SANTIAGO Santiago, la capitale, adagiata nella valle centrale del Paese e circondata dalle montagne della cordigliera delle Ande è il centro politico, amministrativo e culturale del Cile. A causa dei numerosi terremoti la città ha subito nel corso degli anni notevoli cambiamenti e oggi edifici storici lasciano spazio a grattacieli e moderni centri commerciali. Il cuore del centro storico si sviluppa intorno alla vivace Plaza de Armas, dove si affacciano la Cattedrale, il Correo Central, il Palazzo della Real Audencia, in passato utilizzato come governo e il Municipio. Nelle vicinanze si trovano il Paseo Ahumada, la via commerciale pedonale piena di negozi, bar e ristoranti, il Palacio de la Moneda, in stile neoclassico progettato nel 1785, il Palazzo Cousiño appartenente alla famiglia Cousiño-Goyenechea, tra le più facoltose dell’epoca e il Teatro Municipale, un vero gioiello architettonico. Da non perdere la visita del Mercado Central, costruito alla fine dell’800, in bella struttura di ferro importata dall’Inghilterra che oggi ospita il pittoresco mercato del pesce dove si trovano ristoranti che offrono ottimi piatti. A nord, al di là del Rio Mapocho, si può raggiungere il Cerro San Cristóbal, che offre una strepitosa vista della città. Ai suoi piedi, il Barrio Bellavista è pieno di caffè, ristoranti, bar e club alla moda e ospita La Chascona, la casa-museo del poeta Pablo Neruda. Il frizzante e mondano quartiere di Lastarria è un’oasi nascosta nel centro della città, con ristoranti, teatri, gallerie d’arte e boutique di designer emergenti. Nel quartiere di Barrio Italia dove si stabilirono gli artigiani immigrati nel 19° secolo, è un susseguirsi di negozi di antiquariato con bei mobili e simpatici oggetti, gallerie d’arte, bar e ristoranti tradizionali. Per gli amanti della storia e della cultura imperdibile è il Museo della Memoria e dei Diritti Umani, dedicato ai fatti accaduti durante la dittatura di Pinochet, il Museo Nazionale de Bellas Artes, che espone opere di artisti cileni tra i quali Roberto Matta e Claudio Bravo e il MAC (Museo di Arte Contemporanea) che espone fotografie, sculture e opere di artisti cileni e non solo. Negli ultimi anni, Santiago ha avuto una grande rinascita nel campo delle arti, della cultura e della vita sociale, con la comparsa di nuove gallerie d’arte dove espongono artisti emergenti, musei e ristoranti trendy, trasformandosi in una delle capitali più attraenti e vive dell’America Latina.

3° giorno

SANTIAGO – VALPARAISO - SANTIAGO

| Prima Colazione |

Partenza in mattinata verso la costa, percorrendo la famosa Valle di Casablanca, nota per i suoi vigneti. Arrivo nella pittoresca cittadina di Valparaíso. La città, fondata nel XVI secolo e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003, offre un’architettura unica e affascinante: è situata accanto a diverse colline, a cui si accede attraverso strette calli, lunghe scale e vari ascensori costruiti tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX. Visita de “La Sebastiana” una delle case dello scrittore Pablo Neruda. Rientro a Santiago nel pomeriggio. Pernottamento.

VALPARAISO L’importanza di Valparaíso risale agli inizi dell’800, quando il porto iniziò a svilupparsi rapidamente per la sua posizione strategica lungo la rotta delle navi che attraversavano lo stretto di Magellano, unico passaggio tra i due oceani, diventando la principale città commerciale e finanziaria del Paese. Con la costruzione del Canale di Panama iniziò la decadenza e le industrie, le banche e gli imprenditori si trasferirono a Santiago. Di quel glorioso passato sono rimasti bellissimi palazzi e quartieri incastonati sulle pendici e sulla sommità delle colline che dividono la parte bassa e alta della città, collegata da ascensori risalenti al 1900 e ancor oggi funzionanti. Camminare per i “barrios”, i quartieri di Valparaíso, è come immergesi in una grande esposizione d’arte, tanto che nel 1992 fu inaugurato il museo a cielo aperto, una collezione di opere di 18 artisti cileni tra i quali Roberto Matta, Josè Balmes, Matilde Pérez e Nemesio Antúnez comprendente 20 murales che si sviluppano lungo le vie del Barrio Bellavista, riempiendo di colori scale, vie e pareti dove figure e personaggi convivono armoniosamente. Il centro storico di Valparaíso è stata dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003, inoltre in città, nel Cerro Florida, si trova “la Sebastiana” una delle tre case di Pablo Neruda, il grande poeta e scrittore cileno da dove si gode di una magnifica vista sulla baia e sul porto.

VINA DEL MAR La località di Viña del Mar, è conosciuta come la “città giardino” per i bei parchi e le decorazioni floreali che rallegrano la città. Viña del Mar è giustamente considerata uno dei maggiori centri cileni per il turismo balneare con le piacevolissime “playas” Las Salinas e Reñaca.

4° giorno

SANTIAGO - CALAMA - SAN PEDRO DE ATACAMA

| Prima Colazione |

Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Calama. Arrivo. Trasferimento a San Pedro de Atacama e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della Cordigliera del Sale e la Valle della Luna, da dove si potra’ godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento.

SAN PEDRO DE ATACAMA
(altitudine: 2440 m.slm) Il pittoresco villaggio di San Pedro de Atacama si è trasformato nel corso degli ultimi anni da cittadina mineraria in zona turistica, con viali alberati, case di adobe, un’antica piazza dove si affacciano l’edificio municipale e la chiesa di San Pedro risalente al 1774, ristoranti, negozietti di artigianato e l’imperdibile Museo Arqueológico R. P. Gustavo Le Paige che raccoglie più di 380.000 reperti provenienti dalla regione e risalenti alla cultura atacameña. Il paese è un ottimo punto di partenza per visitare le bellezze naturalistiche della zona: Il salar de Atacama, il lago salato più grande del Cile nasconde splendidi luoghi come la laguna Chaxa e Cejar popolate da colonie di fenicotteri rosa e circondate dalla cordigliera con l’imponente vetta del vulcano Licancabur; le lagune Miscanti e Meñiques, due incantevoli laghi a più di 4.000 metri d’altitudine, con acque blu zaffiro facenti parte della Riserva Nazionale Los Flamencos.
San Pedro de Atacama è famosa anche per avere i cieli più limpidi del mondo con più di 330 notti serene che permettono di osservare impressionanti spettacoli stellari. Per questo motivo, oltre all’assenza di contaminazione luminosa del deserto, in questa zona è stato costruito il radiotelescopio più grande e potente del mondo EL ALMA.

VALLE DELLA LUNA E DELLA MORTE Nelle vicinanze di San Pedro si trovano la Valle della Luna e la Valle della Morte, nella Cordillera de la Sal, che offrono un paesaggio lunare caratterizzate da dune di sabbia finissima intervallate da singolari formazioni rocciose modellate nel corso degli anni grazie ai processi erosivi del vento.

5° giorno

SAN PEDRO DE ATACAMA - GEYSER DEL TATIO – SALAR DE ATACAMA - SAN PEDRO ATACAMA

| Prima Colazione |

Partenza al mattino molto presto per i Geyser del Tatio; qui l’alba offre uno spettacolo eccezionale, fumarole alla loro massima ebollizione che raggiungono i 6 metri di altezza e l’esperienza è arricchita da camminate guidate tra crateri di fango caldo e piccoli geyser e culmina con una colazione nel mezzo del più grande gruppo di geyser dell’emisfero sud. Al ritorno, viista del bofedal di Machuca, dove si può osservare la fauna tipica del luogo come fenicotteri, vigogne e lama. Rientro a San Pedro de Atacama.
Nel pomeriggio escursione al Salar de Atacama, il maggior deposito salino del Cile e sosta alla Laguna Chaxa per ammirare le colonie di fenicotteri rosa che vivono in questo luogo di rara bellezza. Si prosegue con la visita del villaggio di Toconao, piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e pernottamento.

GEYSERS DEL TATIO
(altitudine: 4300 m.slm) Sul confine boliviano si incontra un’ampia distesa di geyser che offre uno spettacolo suggestivo: i Geysers del Tatio, che prendono il nome dal vicino vulcano Tatio.
Il geyser è un fenomeno della natura abbastanza raro in quanto richiede una serie di condizioni climatiche e geologiche riscontrabili solo in poche aree del pianeta, tra queste il Cile; la combinazione di acqua bollente e aria ghiacciata permette la formazione dei geyser con eruzioni che possono arrivare fino ai 6 metri di altezza.
All’alba, i Geysers del Tatio si possono osservare nella loro massima attività: incredibili colonne d’acqua e vapore scintillano nella luce del mattino.

6° giorno

SAN PEDRO DE ATACAMA - SANTIAGO

| Prima Colazione |

Tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto di Calama. Partenza con volo per Santiago del Cile. Arrivo. Pernottamento in hotel vicino all’aeroporto.

7° giorno

SANTIAGO – ISOLA DI PASQUA

| Prima Colazione |

Partenza per l’Isola di Pasqua. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pasqua, l’isola più remota al mondo, nel mezzo dell’oceano Pacifico, tra il continente sudamericano e la Polinesia, è conosciuta principalmente per le misteriose statue dei Moai disseminate sulle sue coste. Spettacolari e affascinanti sono i suoi panorami e particolarmente interessanti, la storia, l’archeologia, la cultura e le tradizioni degli antichi abitanti. Nel pomeriggio, visita dei siti archeologici di Ahu Akivi, Ana Te Pahu e Puna Pau. Visita della piattaforma con 7 moai, costruita in onore dei primi esploratori di Rapa Nui, e la cava di pukao, Puna Pau, famosa per i suoi copricapi di scoria rossa e per la vista panoramica del villaggio di Hanga Roa. Si esplora anche la caverna di Ana Te Pahu, un tubo di lava usato come abitazione dagli antichi Rapa Nui, dove si possono vedere resti archeologici. Il percorso ti permette di comprendere la connessione degli antichi abitanti dell’isola con l’Universo, evidenziando l’importanza dell’astronomia nella disposizione dei moai e delle piattaforme. I siti visitati riflettono l’ultimo periodo di costruzione dei moai e la loro rilevanza culturale. Pernottamento.

ISOLA DI PASQUA Fu scoperta dall’esploratore Olandese Jacob Roggeveen nella domenica di Pasqua del 1722 e da allora divenne l’isola di Pasqua. Alcuni pescatori polinesiani le diedero il nome di Rapa Nui o “Te Pito o Te Henua” (ombelico del mondo) nome utilizzato ancora oggi dagli abitanti dell’isola. Grazie all’isolamento e alla lontananza dal resto del mondo, la cultura Rapa Nui è rimasta praticamente intatta e, insieme alle bellezze naturali e archeologiche la rendono irresistibile. Il Parco Nazionale, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco, racchiude grandi ricchezze naturali con vulcani spenti, tunnel di lava, grotte vulcaniche, una frastagliata costa e baie segrete.

8° giorno

ISOLA DI PASQUA

| Prima Colazione | Pranzo box-lunch |

Questo tour inizia ad Ahu Akahanga, un sito archeologico con i resti di piattaforme dove, secondo la tradizione, sarebbe sepolto il primo re dell’isola. Successivamente, si visita il vulcano Rano Raraku, conosciuto come la cava dei moai, dove si possono vedere quasi 400 statue in diverse fasi di lavorazione. La tappa successiva è Ahu Tongariki, la piattaforma con il maggior numero di moai restaurati dell’isola. Dopo una pausa pranzo, si prosegue per Te Pito Kura, dove si trova la roccia magnetica e il moai Paro, il più grande mai trasferito dalla cava. Il tour si conclude a Hanga Rau o Te Ariki, con l’Ahu Nau-Nau di fronte alla spiaggia di Anakena. Possibilità di godersi il mare in questa splendida baia. Rientro in hotel e pernottamento.

9° giorno

ISOLA DI PASQUA

| Prima Colazione |

Mattinata dedicata alla visita di siti archeologici, come Orongo, Rano Kau e Vinapu. Possibilità di esplorare il villaggio cerimoniale del culto a Make-Make e Tangata Manu, il cratere più grande dell’isola e una piattaforma con rocce scolpite e resti di moai. Inoltre, visita guidata a importanti centri cerimoniali, pitture rupestri e l’antico villaggio di Orongo. Il percorso ti introduce nella mitologia Rapa Nui e nella storia della competizione del Tangata Manu, dove il vincitore della sfida diventa il leader politico e militare dell’isola per un anno.

10° giorno

ISOLA DI PASQUA – SANTIAGO

| Prima Colazione |

Trasferimento in aeroporto. Partenza per Santiago del Cile. Arrivo. Trasferimento in hotel. Pernottamento.

11° giorno

SANTIAGO - ITALIA

| Prima Colazione |

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

12° giorno

ARRIVO IN ITALIA

Fine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

Partenza Camera doppia Supplemento singola
27 Dicembre 2025 € 7.150 € 1.850

Note

Partenza di gruppo a conferma immediata, minimo 2 partecipanti

Hotel Standard
Santiago / Novotel Providencia*** Sup
San Pedro de Atacama / El Refugio***
Santiago Aeroporto / Holiday Inn ****(Executive room)
Isola di Pasqua / Taha Tai***

Conferma immediata e prezzo garantito fino ad esaurimento allotment e soggetto a riconferma a partire da 61 giorni prima della partenza


La quota comprende

  • Voli intercontinentali e interni
  • Franchigia bagaglio
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base doppia camera standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti ed escursioni private come da programma e guide locali in italiano, eccetto dove diversamente indicato.
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza H24

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali (soggette a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti)
  • Le tasse di ingresso al Parco Nazionale dell’Isola di Pasqua (circa 90 USD da pagare in loco)
  • Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Bevande, mance, extra di carattere personale
Richiedi maggiori informazioni





    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali
    Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.lgs. 196/03.

    Cerca l'agenzia più vicina a te

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Un’esperienza imperdibile per ogni Viaggiatore: le colorite culture indigene, i paesaggi andini mozzafiato e i suggestivi fenomeni naturali, rendono il viaggio uno dei più belli ed emozionanti per i viaggiatori dotati di spirito di scoperta e di adattamento.

    Durata: 18 giorni / 15 notti

    da € 6.290 - Voli intercontinentali esclusi

    Partenze: 1 Mag 29 Mag 26 Giu + scopri altre date

    Emozioni da vivere dal deserto del Nord ai ghiacci della Patagonia fino alla remota, affascinante e misteriosa Isola di Pasqua

    Durata: 16 giorni / 13 notti

    da € 4.890 - Voli esclusi

    Un itinerario di nozze alla scoperta degli incantevoli paesaggi del territorio argentino e cileno con un finale rilassante sulle spiagge di Aruba

    Durata: 17 giorni / 14 notti

    da € 5.850 - Voli intercontinentali esclusi

    Una straordinaria traversata lungo gli spettacolari altopiani tra Cile e Bolivia, dai colori del deserto di Atacama al bianco abbagliante del Salar de Uyuni in Bolivia

    Durata: 13 giorni / 10 notti

    da € 14.990 - Voli intercontinentali esclusi

    Articoli che potrebbero piacerti
    Alma Osservatorio Astronomico

    Negli ultimi decenni il Cile è diventato leader mondiale nell’astronomia e ospita la maggior parte dei più potenti osservatori astronomici terrestri della terra.

    barrio italia Santiago del cile

    Il Barrio Italia è un susseguirsi di case antiche, trasformate in gallerie d’arte, negozi di antiquariato, botteghe di giovani artisti e designer emergenti

    Non perderti le nostre offerte!

    Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

    Tour 2000 Srl
    Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
    P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
    R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
    Capitale Sociale € 100.000,00


    Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
    Continua a seguirci su