9 giorni / 7 notti
da € 1.650 - Voli intercontinentali esclusi
- PARTENZE OGNI VENERDI
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per L’Avana (quotato a parte). Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
L’AVANA L’Avana, fondata dal conquistatore spagnolo Diego Velázquez de Cuellar il 16 novembre 1519, è il nucleo politico, economico e culturale di Cuba. Il suo centro storico, l’Habana Vieja, è il più vasto centro di arte coloniale di tutta l’America Latina ed è stato dichiarato dall’Unesco “Patrimonio Culturale dell’Umanità”. Negli ultimi 10 anni è stato quasi completamente ristrutturato facendo rinascere palazzi, case antiche, bellissimi chiostri coloniali dove sono stati creati hotel di charme, bar e ristoranti, locali caratteristici.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Mattinata dedicata alla visita del centro storico dell’Avana, nucleo politico, economico e culturale di Cuba e delle sue piazze principali, tra cui Plaza de la Catedral dalla facciata simmetrica e dalle linee sinuose, Plaza de Armas la più antica e animata delle piazze dell’Habana Vieja, Plaza de San Francisco de Asís situata di fronte al porto dell’Avana e Plaza Vieja dove il barocco cubano si sposa con l’Art Nouveau ispirata a Gaudì. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita panoramica del Campidoglio, imponente edificio dall’impressionate cupola e dalla statua de’ “La Republica”, divenuto simbolo di Cuba ai tempi del presidente Batista, del Parco Centrale e del Parco della Fraternità fondato nel 1892 per commemorare i quattrocento anni dallo sbarco degli spagnoli nelle Americhe. Proseguimento per la Piazza della Rivoluzione, rientro in hotel cena e pernottamento.
ESCURSIONI CONSIGLIATE
● Habaneando Tour serale
● Cabaret Tropicana
● Buena Vista Social Night
● Cabaret Parisien
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Partenza per la Valle di Viñales, situata nella provincia di Pinar del Rio. Visita ad una fabbrica di tabacco e passeggiata attraverso la Valle di Viñales, un paesaggio culturale protetto dall’UNESCO e monumento naturale nazionale. Visita alla casa del Veguero dove si potrà gustare un cocktail di benvenuto ed ammirare le piantagioni di tabacco che vengono coltivate. Si procederà con la visita a la Cueva del Indio con un giro in barca sul fiume che scorre all interno. Pranzo in ristorante locale. Visita al Murale della preistoria che illustra il processo di evoluzione della vita nella Sierra de los Órganos. Rientro a l’Avana nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
PARQUE NACIONAL VIÑALES Il Parque Nacional Viñales, con le sue distese di pini e le singolari formazioni calcaree che si elevano, come enormi mucchi di fieno sulle fertili e ben tenute piantagioni di tabacco, è una delle aree naturali più incantevoli di Cuba. Questa vallata è stata dichiarta nel 1999 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per le sue spettacolari formazioni calcaree dalla cima piatta (chiamate mogotes e per l’architettura tradizionale dei villaggi e delle fattorie.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Partenza per Cienfuegos con sosta a Cienega de Zapata, nella provincia di Matanzas, per la visita alla palude più estesa dei Caraibi e rifugio importante per alcune specie a rischio di estinzione come i coccodrilli. Vista dell’allevamento e sosta per il pranzo in corso di escursione. Proseguimento alla volta di Cienfuegos, all’arrivo, visita panoramica della città con la piazza principale José Martí e il bel Teatro Terry, ricco di mosaici e affreschi, dove Caruso era solito cantare. Proseguimento della visita con un giro in barca all’interno della baia, da dove si potrà ammirare dal mare lo spettacolo della città, chiamata anche la Perla del sud ed apprezzare il panorama circostante. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
CIENFUEGOS Fondata nel 1819 con il nome di Fernandina de Jagua dal francese Luis de Clouet è conosciuta come la “Perla del Sud”, caratterizzata dal tracciato ampio e rettilineo delle sue strade, il buon gusto e la raffinatezza. Tipica città portuale con l’architettura coloniale francese e magnifiche costruzioni in stile neoclassico ed eclettico. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2005 è un singolare esempio di urbanistica cubana e caraibica del secolo XIX°. Il bellissimo Paseo del Prado termina proprio dove inizia il lungomare che conduce a Punta Gorda, un quartiere che conserva ancora il suo splendore con alcune case di architettura in legno ed il Palacio de Valle, risalente all’inizio del 900, dall’architettura molto particolare che comprende diversi stili: moresco, romano, gotico e veneziano.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Partenza per Trinidad, visita della città, uno degli insediamenti coloniali meglio conservati di tutti i Caraibi dall’epoca in cui il commercio dello zucchero era l’attività principale in questi luoghi. Visita della piazza maggiore, della Chiesa Santissima Trinidad, del Museo dell’Architettura (o di altro museo in città), antica residenza della ricca famiglia degli Iznaga e in seguito sosta al Bar La Canchanchara dove si potrà degustare il cocktail reso famoso da Hemingway a base di miele, limone, aguardiente, ghiaccio e acqua.
TRINIDAD Conosciuta come “città museo”, è uno degli insediamenti coloniali meglio conservati di tutti i Caraibi, dall’epoca in cui il commercio dello zucchero era l’attività principale in questi luoghi. Fondata da Diego Velazquez nel 1514, per la sua bellezza è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1988 insieme a la Valle de los Ingenios una delle zone più prospere di Cuba, dove si trovano gli antichi zuccherifici risalenti al XIX secolo. Gli edifici di Trinidad sono un susseguirsi di magnifici balconi, scalinate, portoni, fregi, coloratissime facciate. Nella Piazza Mayor sono ubicati il Palazzo Brunet, il Palazzo Sanchez Iznaga e la Chiesa della Santissima Trinità, bellissimi esempi di architettura del XVIII° secolo. Nei dintorni di Trinidad si trovano inoltre, oltre alla già citata Valle de los Ingenios, la zona montagnosa del Massiccio dell’Escambray dove si possono effettuare camminate e trekking nella natura.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Partenza per Santa Clara con sosta al Mausoleo Ernesto Che Guevara che conserva le spoglie del leggendario comandante, ucciso dall’esercito boliviano nel 1967. Pranzo in corso di trasferimento. Proseguimento per Cayo Santa Maria. Arrivo, sistemazione, Cena e pernottamento.
SANTA CLARA Capoluogo della Provincia di Villa Clara fu fondata il 15 luglio 1689. Oggi è famosa per le vicende legate alla Rivoluzione ed in particolare per il ricordo del leggendario Comandante Ernesto Che Guevara, ucciso dall’esercito boliviano nel 1967, le cui spoglie e quelle di altri combattenti sono conservate nel Mausoleo che porta il suo nome. A Santa Clara il Che vinse la battaglia conosciuta come l’assalto al “treno blindato” contro l’esercito del dittatore Fulgencio Batista che fu decisiva per la vittoria della Rivoluzione.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Giornata libera nella località prescelta. All inclusive in hotel.
| Prima colazione |
Trasferimento con servizio privato dalla località prescelta per il soggiorno mare all’aeroporto di L’Avana. Partenza con volo intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Maggio 2024 al 31 Ottobre 2025 | € 1.650 | € 310 | € 1.850 | € 360 |
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Marzo 2025 | € 1.790 | € 340 | € 1.990 | € 420 |
Dal 1 Aprile 2025 al 30 Aprile 2025 | € 1.790 | € 340 | € 1.990 | € 420 |
Note
Partenze settimanali ogni VENERDI’
HOTEL CATEGORIA STANDARD
L’Avana / Tryp Habana Libre**** o similare camera standard
Cienfuegos / San Carlos o la Union **** o similare
Cayo Santa Maria / Melia Las Dunas **** camera premium
HOTEL CATEGORIA SUPERIOR
L’Avana / Melià Cohiba ***** o similare camera standard
Cienfuegos / San Carlos o La Union **** o similare
Cayo Santa Maria / Melia Paradisus Los Cayos ***** camera junior suite vista mare
I gruppi verranno formati localmente
Cayo Santa Maria può essere sostituita con soggiorno a Varadero o Cayo Coco, con relativi trasferimenti o può essere sostituita con soggiorno libero l’Avana con possibilità di escursioni e visite facoltative.
La quota comprende
La quota non comprende
Un viaggio a Cuba per visitare i luoghi imperdibili di questo affascinante paese
da € 2.590 - Voli inclusi - PARTENZA DI PASQUA A CONFERMA IMMEDIATA
da € 1.790 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio alla scoperta della Storia, della Natura e dell’Arte di Cuba con un soggiorno mare finale
da € 2.450 - Voli inclusi - PARTENZA DI PASQUA A CONFERMA IMMEDIATA
Un viaggio alla scoperta della Storia, della Natura e dell’Arte ma anche del mare di Cuba
da € 2.050 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA