12 giorni / 10 notti
Partenza con volo di linea intercontinentale per Rio de Janeiro. Arrivo, trasferimento privato e sistemazione in hotel. Pernottamento.
RIO DE JANEIRO Seducente, sensuale, energica, allegra, Rio de Janeiro è una città simbolo, che si muove al ritmo del samba, ed è nostalgica come la bossa nova. La “cidade maravilhosa” è Patrimonio Mondiale dell’umanità UNESCO, per il modo unico in cui ambiente naturale (spiagge dorate, una grande laguna, una sorprendente foresta atlantica) e paesaggio urbano (una splendida architettura) sono riusciti a fondersi tra loro.
I portoghesi arrivarono nella baia di Guanabara dove sorge la città, il 1° gennaio del 1502 e pensando che fosse la foce del fiume la chiamarono Rio de Janeiro (fiume di gennaio). Nel corso dei secoli la scelta come capitale del Brasile fu ovvia in quanto gran parte del commercio del caffè, oro e diamanti passava per i suoi porti e solo nel 1960 fu spostata a Brasilia. Rio de Janeiro conserva un ricco patrimonio architettonico, interessanti musei, gallerie, parchi, ottimi ristoranti e una vivace vita notturna. Simbolo della città è sicuramente il Cristo Redentore sulla montagna del Corcovado con le braccia tese in segno di benvenuto ma è anche conosciuta per il Pan di Zucchero che si protende verso il mare sul promontorio di Urca e per le lunghe spiagge di Ipanema e Copacabana. Il frenetico centro storico custodisce splendidi palazzi come il Palacio Tiradentes e il Banco do Brasil che ospita un centro culturale, la chiesa della Candelaria, il Monasterio de São Bento, il Palazzo Imperiale, la moderna Cattedrale Metropolitana, Il Teatro Municipale, negozi di ogni genere, antichi caffè e ristoranti. Molto interessanti inoltre sono il Museo Nacional de Belas Artes e il Museo di Arte Moderna. Rio possiede numerosi rioni che ultimamente sono stati ristrutturati e riqualificati come il quartiere di Lapa (con l’acquedotto del 1750, l’Escalera de Selarón, la colorata scala opera dell’artista cileno Jorge Selarón, i locali notturni e la musica dal vivo) e il quartiere bohémien di Santa Teresa, che custodisce case del XIX secolo, ristoranti tradizionali e di tendenza che si mescolano con caffè e bar vecchio stile, gallerie d’arte, atelier di giovani artisti e il Museo Chácara do Céu. Vicino al centro si trova il Porto Maravilha, il progetto di riqualificazione del porto di Rio, dove si trovano il Museu do Amanhã, progetto architettonico di Santiago Calatrava, Il Museu da Imagem e do Son, il Museo de Arte do Rio, piste ciclabili, viali alberati e parchi. A livello naturalistico sono da ricordare il Jardim Botânico, fondato nel 1808 dal re Giovanni VI del Portogallo che protegge 6500 specie di piante di ogni genere, 140 specie di uccelli, giganti ninfee dell’Amazzonia; il Morro Dos Irmãos, la montagna che si trova sulla costa, raggiungibile con una camminata che parte dalla favela Vidigal, un pittoresco quartiere affacciato sul mare, uno dei grandi contrasti della città; la Pedra da Gávea, una grande roccia di granito dove si arriva tramite una camminata attraverso la foresta del Parco Nazionale Tijuca, per poter apprezzare dalla vetta la vista della favela Rocinha, della spiaggia di São Conrado, del nuovo rione di Barra e della Baia di Guanabara. Infine le spiagge di Rio famose in tutto il mondo: Copacabana, Ipanema e Leblon e quelle altrettanto belle e più nascoste come Grumari all’interno del Parco Municipale omonimo, un’area di protezione ambientale, la piccola e solitaria Prainha e la selvaggia Joatinga un paradiso per i surfisti.
| Prima colazione |
Dopo la prima colazione, partenza dall’hotel per visitare la statua del Cristo Redentore, eletta come una delle sette meraviglie moderne del mondo. La statua si trova a 700 m sul livello del mare, in cima al monte Corcovado. Seguendo un percorso panoramico lungo la Laguna Rodrigo de Freitas, si arriva alla stazione storica di Cosme Velho e si prende il caratteristico trenino a cremagliera che si inerpica sul bellissimo fianco della montagna. Arrivati in cima, ai piedi della statua, si può godere di una vista panoramica mozzafiato della capitale carioca Rio de Janeiro, “la città meravigliosa” ! Rientro in hotel. Pomeriggio libero. Pernottamento.
CORCOVADO Un’icona di fama mondiale di Rio de Janeiro, una delle sette meraviglie del mondo moderno, il Corcovado con la statua del Cristo Redentore rimane la più accattivante e maestosa di tutte le bellezze della metropoli. Alta 38 metri e visibile dalla maggior parte degli angoli della città, l’imponente figura in arenaria bianca apre le braccia in segno di benvenuto. Si raggiunge con un treno a cremagliera dalla stazione di Cosme Velho oppure in jeep lungo una strada spettacolare attraversando la foresta Tijuca per poter ammirare dalla sua base le vedute più belle di Rio de Janeiro.
| Prima colazione |
Dopo la prima colazione trasferimento alla funivia per il Pan di Zucchero; il primo tronco porta i passeggeri in cima al Morro da Urca, una collina alta 215 metri s.l.m., che offre una vista spettacolare dell’intera baia e delle sue isole. Dal Morro da Urca i passeggeri proseguono con una seconda funivia fino alla cima del Pan di Zucchero, che si erge a 395 metri s.l.m. e offre una vista a 360 gradi dell’intera città, comprese le spiagge di Botafogo e Copacabana, Corcovado e il centro di Rio. Al termine rientro in hotel. Pomeriggio libero. Pernottamento.
PAN DI ZUCCHERO Il Pan di Zucchero si protende verso il mare sul promontorio di Urca che segna l’inizio della Baia di Guanabara. Partendo da Praia Vermelha, una funivia inaugurata nel 1912, collega in due tappe la base della montagna con la vetta del Pan di Zucchero. La prima tappa raggiunge i 215 metri del Morro di Urca mentre la seconda arriva alla sommità della collina, offrendo uno dei panorami più affascinanti al mondo: l’immensa città, le spiagge, il Corcovado con il Cristo Redentore, il ponte e la città di Niterói dall’altra parte della baia. Imperdibile una visita al tramonto per ammirare le mille luci scintillanti.
| Prima colazione |
Trasferimento privato in aeroporto (solo autista parlante portoghese) e partenza con volo di linea per Foz do Iguaçu, via San Paolo. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio partenza per il Parco Nazionale Foz do Iguaçu attraverso la lussureggiante vegetazione subtropicale; dopo l’arrivo, discesa nel canyon lungo un comodo sentiero, dal quale si potrà godere di viste panoramiche su oltre 240 cascate, fino ad arrivare al punto più basso, al cospetto della mitica Garganta del Diablo, la regina indiscussa della zona. Salendo a bordo di un ascensore di vetro, si giunge ad una piattaforma da dove è possibile apprezzare altri panorami mozzafiato. Insieme al suo parco “gemello” in Argentina, il Parco Nazionale dell’Iguazù costituisce la più significativa foresta pluviale rimasta nel cono meridionale del Sud America, che insieme alle cascate è stata dichiarata Patrimonio Nazionale dall’UNESCO. Tempo per acquisti al mercatino artigianale. Rientro in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Mattinata dedicata alla scoperta delle cascate dal lato argentino del Parco attraversando il ponte Tancredo Neves con la sua splendida vista sul Canyon dell’Iguazù; all’ingresso un trenino accompagna i visitatori in un tour effettuando 2 fermate: circuito superiore e circuito inferiore. Seguendo le passerelle fino al punto più alto delle cascate si hanno viste spettacolari e uniche delle “Cataratas”, in mezzo alla natura rigogliosa, ricca di orchidee, multicolori uccelli tropicali e altri animali selvatici. Il momento clou del viaggio è una visita alla piattaforma sospesa sul bordo della Garganta del Diablo, la più grande delle cascate, con una vista mozzafiato a strapiombo a 270°. Rientro in hotel, resto del pomeriggio libero. Pernottamento.
| Prima colazione | Cena |
Trasferimento in aeroporto e partenza per Cuiabá, via Curitiba. Arrivo e trasferimento per la Pousada (durata circa 3 ore). Durante il percorso si potranno osservare le numerose specie di uccelli, piccoli mammiferi e paesaggi tipici. All’arrivo, dopo il check-in, presentazione del lodge e delle aree circostanti. In serata briefing sulle attività dei giorni seguenti. Cena e pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
In mattinata, passeggiata a cavallo nella giungla, fino alla baia di Siá Mariana. Si può osservare una grande varietà di uccelli, animali e rettili. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio, escursione in barca sul fiume Mutum per un safari fotografico. Nelle sue acque cristalline, si possono osservare lontre giganti, razze e piccoli pesci. Rientro al lodge. Dopo la cena, escursione in jeep per l’avvistamento degli animali notturni. Pernottamento.
PANTANAL Il Pantanal, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, si estende tra gli stati del Mato Grosso e Mato Grosso do Sul ed è la più estesa pianura alluvionale esistente al mondo con una superficie di 200.000 chilometri quadrati. Un vero paradiso naturalistico con un’incredibile biodiversità che comprende 650 specie di uccelli, 262 di pesci, 1.100 di farfalle, 124 specie di mammiferi, 177 di rettili e più di 1.700 varietà di piante, che rende il Pantanal il luogo con la più alta concentrazione di fauna delle Americhe. Si potranno facilmente scorgere caimani, capibara, lontre, anaconde, scimmie, pappagalli, cormorani, aironi blu, tucani, i coloratissimi pappagalli ara, cicogne dal collo rosso, procioni, cervi del pantanal, gattopardo americano, gatto di Wied e con un po’ di fortuna il giaguaro. Cuiabá fino al 1980 è stata la capitale di tutto lo stato del Mato Grosso ma, dopo la divisione del territorio, Campo Grande divenne la capitale del Mato Grosso do Sul. Fin dal 1970 ci sono stati progetti per costruire una rete stradale in grado di collegare Cuiabá, Poconé e Corumbá ma a causa dei prolungati allagamenti durante la stagione delle piogge l’idea è stata accantonata e oggi la Transpantaneira s’interrompe a Porto Jofre, un villaggio di pescatori sulle rive del Rio Cuiabá. La strada offre una grande varietà di paesaggi con allevamenti di bestiame e grandi fazendas nella prima parte fino a Rio Pixaim, per poi diventare sempre più selvaggia e remota dove gli unici collegamenti sono i fiumi. Il Mato Grosso del Sud è la terra dei gauchos brasiliani e da Campo Grande si può partire alla scoperta della flora e fauna delle paludi del Pantanal, della Serra da Bodoquena e di Maracaju che ospitano spettacolari grotte e i fiumi cristallini di Bonito. Nei mesi da maggio a settembre, durante la stagione secca, gli uccelli si riuniscono in lagune e baie in cerca di cibo, i mammiferi e rettili si spostano alla ricerca dei corsi d’acqua, facilitando l’osservazione della fauna. Mentre durante la stagione delle piogge, da ottobre ad aprile, il paesaggio si trasforma in un vasto mare interno. Gli animali e gli uccelli cercano rifugio nella zone asciutte e le piante acquatiche fioriscono.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Dopo la colazione, passeggiata attraverso la giungla e i campi per l’osservazione degli uccelli. Il Pantanal offre la più grande varietà di specie di uccelli al mondo ed è per questo particolarmente interessante per il birdwatching. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio escursione in barca lungo le rive del fiume Mutum fino alle baie di Siá Mariana e Chacocoré. Ritorno in barca al lodge, sosta per ammirare il tramonto nella baia di Siá Mariana e pesca dei paranha. In serata avvistamento degli animali notturni. Cena e pernottamento.
| Prima colazione |
Alle 04.30 escursione in canoa sul fiume Mutum per osservare l’alba e la fauna selvatica al sorgere del sole nel Pantanal. Rientro al lodge, colazione e check out. Trasferimento all’aeroporto di Cuiabá e partenza con volo di linea per Salvador de Bahia, via San Paolo. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
SALVADOR DE BAHIA Leggendaria, magnetica, eccentrica, inebriante, Salvador è la capitale brasiliana della gioia, famosa per l’elettrizzante carnevale, la diversità culturale, l’eclettica architettura coloniale, la ricca storia e la vivace vita notturna. Secondo Jorge Amado “a Salvador, la magia fa parte della vita quotidiana” ed è proprio questa “magia” creata dalla fusione della cultura africana con quella indigena ed europea che ha dato vita a un incredibile sincretismo religioso e influenzato indelebilmente la musica, la danza, l’arte e la cucina. Battiti ritmici corrono lungo i vicoli del centro storico, improvvisati ballerini di capoeira accompagnati dalla musica del berimbau si incontrano inaspettatamente nelle piazze e lungo le spiagge e, negli angoli delle strade le baiane offrono il meglio dei saporiti piatti tipici. Salvador è anche una delle più importanti capitali brasiliane della musica in quanto ha dato i natali ad esponenti di fama internazionali come gli Olodum, Timbalada, Gilberto Gil, Caetano Veloso, e Daniela Mercury. La città fu fondata da Tomé de Souza nel 1549, sulla piccola penisola che separa la “bahia de todos os Santos” (baia di tutti i Santi) dall’Oceano Atlantico e diventò il porto principale del Paese e un importante centro dell’industria dello zucchero. Capitale nazionale per oltre due secoli, prima di cedere il titolo a Rio nel 1763, a Salvador nel 1588 si creò il primo mercato di schiavi del Nuovo Mondo, destinati a lavorare nelle piantagioni mentre i baroni si arricchivano smisuratamente. Di quel fastoso passato la città conserva ancora oggi la più grande collezione di architettura coloniale dell’America Latina ed è caratterizzata da una parte alta dove si concentrano gli edifici amministrativi e residenziali e la parte bassa dove si svolgono la maggior parte delle attività commerciali.
La Cidade Alta, costruita per difendersi dagli attacchi, racchiude i quartieri Sé, Pelourinho, Misericórdia, São Bento, Taboão, Carmo e Santo Antonio che vantano palazzi barocchi come il Palácio do Arcebispado, il Palácio Saldanha, il Palácio Ferrão e belle piazze. Il cuore storico della città è il Pelourinho, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1985, il centro coloniale più bello dell’America Latina, con stradine acciottolate dove si affacciamo edifici dai colori pastello e imponenti chiese barocche come la chiesa Nossa Senhora do Rosário dos Pretos, dove vive il sincretismo religioso, in quanto la messa del martedì pomeriggio è accompagnata da canti e strumenti utilizzati nei terreiros del candomblè. Nella piazza si affaccia inoltre la Fundação Casa de Jorge Amado che conserva documenti, libri e fotografie dello scrittore ed ha lo scopo di incentivare e appoggiare lo studio della letteratura baiana. Il Largo de São Francisco custodisce invece la Chiesa da Ordem Terceira de São Francisco e la Chiesa di São Francisco, incredibile capolavoro barocco con l’interno riccamente decorato e ricoperto di lamine d’oro mentre il Terreiro de Jesus ospita la Catedral Basílica e il Museo afro-brasiliano. Ne la Cidade Baixa (città bassa) si trovano in particolare la Igreja de Nosso Senhor do Bonfim, associata a Oxalà, il creatore del mondo e il padre di tutti gli Orixás, un posto speciale per i seguaci del Candomblé, il Mercado Modelo, un grande mercato artigianale che si affaccia sul porto, il pittoresco mercato São Joaquim e il Solar do Unhão, un bel complesso architettonico del 17° secolo, famoso per il Museo d’Arte Moderna.
| Prima colazione | Pranzo |
Mattinata dedicata alla visita del Pelourinho, il centro storico di Salvador; partendo dalla baia sul mare si sale lungo le strade alberate fino al Pelourinho, patrimonio mondiale dell’Unesco per la sua spettacolare architettura coloniale ben conservata. Dalla piazza Municipale, vicino alla seggiovia Lacerda, si prosegue a piedi, per apprezzare appieno gli splendidi edifici, andando indietro nel tempo fino agli inizi di questa vibrante città. Lungo il percorso, fermata alla Chiesa di São Francisco, con i suoi stravaganti e ricchissimi disegni barocchi in foglia d’oro, e al Largo do Pelourinho, nel cuore del quartiere. Nel pomeriggio visita panoramica della città. Rientro in hotel e pernottamento.
PELOURINHO Il cuore storico dI Salvador è il Pelourinho, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1985, il centro coloniale più bello dell’America Latina, con stradine acciottolate dove si affacciamo edifici coloniali dai colori pastello e imponenti chiese barocche coloniali. Passeggiando per le viuzze si scopre l’anima africana della città dove i riti del “candomblè” si mescolano con la “capoeira” e l’orgoglio nero si esprime a ritmo della musica “axè”.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
5 Aprile 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.289 | € 1.550 |
12 Aprile 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
26 Aprile 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
10 Maggio 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
24 Maggio 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.289 | € 1.550 |
7 Giugno 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
28 Giugno 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
12 Luglio 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
19 Luglio 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
26 Luglio 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
2 Agosto 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
9 Agosto 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
23 Agosto 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
6 Settembre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
20 Settembre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
4 Ottobre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
11 Ottobre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
25 Ottobre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
1 Novembre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
15 Novembre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
29 Novembre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
13 Dicembre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
20 Dicembre 2025 | € 5.190 | € 1.470 | € 5.290 | € 1.550 |
Note
Hotel Categoria Standard
Rio De Janeiro / Windsor Excelsior (Superior Room)
Foz Do Iguaçu / Viale Cataratas**** (Deluxe Room)
Pantanal / Pousada Rio Mutum
Salvador De Bahia / Wish Bahia***** (Superior Room)
Hotel Categoria Superior
Rio De Janeiro / Windsor Excelsior (Superior Executive Room)
Foz Do Iguaçu / Viale Cataratas*** (Superior Deluxe Room)
Pantanal / Pousada Rio Mutum
Salvador De Bahia / Wish Bahia***** (Superior Room)
Quote non valide per il periodo di Natale, Capodanno, Settimana Santa e durante le festività nazionali.
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite
I gruppi saranno formati localmente unendo passeggeri di diversi Tour Operator.
Nel Pantanal del Nord la stagione delle piogge è da dicembre a marzo; da aprile a settembre il clima è secco. Per qualsiasi trasferimento e/o escursione in barca le Autorità portuali richiedono l’elenco dei passeggeri. Pertanto, è indispensabile comunicare in fase di prenotazione i dati anagrafici dei clienti: nominativo, data di nascita, nazionalità.
Per prenotazioni a meno di 40 giorni dalla partenza è necessaria la riconferma dell’effettuazione del tour
La quota comprende
La quota non comprende
Un viaggio alla scoperta dei luoghi simbolo di questo bellissimo paese:
da € 3.550 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario speciale per approfondire la conoscenza dell’Amazzonia con una spettacolare crociera lungo il Rio delle Amazzoni.
da € 4.670 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario per conoscere la Natura straordinaria di questo grande Paese.
da € 4.130 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Dalle dune alla foresta amazzonica. Un viaggio in Brasile che include i luoghi più belli di questo immenso Paese.
da € 4.290 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
L’asfalto finisce di colpo in quella che da qualche chilometro è diventata una sterminata pianura, poi un grande cancello di legno segna il confine in modo netto,