9 giorni / 7 notti
da € 2.390 - Voli intercontinentali esclusi
Lasciarsi incantare dalla bellezza di una costa frastagliata con un susseguirsi di insenature, baie e isolotti e al contempo ripercorrere storie e leggende del passato. Dalle spiagge di sabbia dorata incoronate dalla rigogliosa vegetazione a Paraty, un autentico gioiello in stile coloniale
Caratteristiche del viaggio
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Rio de Janeiro. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento al quartiere Cosme Velho dove, a bordo di un treno a cremagliera, partiremo alla scoperta della fitta foresta atlantica del parco nazionale di Tijuca fino a raggiungere la Statua del Cristo Redentore che domina il monte Corcovado e abbraccia simbolicamente tutta la città. Pomeriggio dedicato alla visita del Pan di Zucchero, raggiungibile in teleferica in due tappe. Dalla cima della montagna sarà possibile ammirare la splendida Baia di Guanabara e il Cristo Redentore. Pernottamento.
RIO DE JANEIRO Seducente, sensuale, energica, allegra, Rio de Janeiro è una città simbolo, che si muove al ritmo del samba, ed è nostalgica come la bossa nova. La “cidade maravilhosa” è Patrimonio Mondiale dell’umanità UNESCO, per il modo unico in cui ambiente naturale ( spiagge dorate, una grande laguna, una sorprendente foresta atlantica) e paesaggio urbano (una splendida architettura) sono riusciti a fondersi tra loro.
I portoghesi arrivarono nella baia di Guanabara dove sorge la città, il 1 gennaio del 1502 e pensando che fosse la foce del fiume la chiamarono Rio de Janeiro (fiume di gennaio). Nel corso dei secoli la scelta come capitale del Brasile fu ovvia in quanto gran parte del commercio del caffè, oro e diamanti passava per i suoi porti e solo nel 1960 fu spostata a Brasilia. Rio de Janeiro conserva un ricco patrimonio architettonico, interessanti musei, gallerie, parchi, ottimi ristoranti e una vivace vita notturna. Simbolo della città è sicuramente il Cristo Redentore sulla montagna del Corcovado con le braccia tese in segno di benvenuto ma è anche conosciuta per il Pan di Zucchero che si protende verso il mare sul promontorio di Urca e per le lunghe spiagge di Ipanema e Copacabana. Il frenetico centro storico custodisce splendidi palazzi come il Palacio Tiradentes e il Banco do Brasil che ospita un centro culturale, la chiesa della Candelaria, il Monasterio de São Bento, il Palazzo Imperiale, la moderna Cattedrale Metropolitana, Il Teatro Municipale, negozi di ogni genere, antichi caffè e ristoranti. Molto interessanti inoltre sono il Museo Nacional de Belas Artes e il Museo di Arte Moderna. Rio possiede numerosi rioni che ultimamente sono stati ristrutturati e riqualificati come il quartiere di Lapa (con l’acquedotto del 1750, l’Escalera de Selarón, la colorata scala opera dell’artista cileno Jorge Selarón, i locali notturni e la musica dal vivo) e il quartiere bohémien di Santa Teresa, che custodisce case del XIX secolo, ristoranti tradizionali e di tendenza che si mescolano con caffè e bar vecchio stile, gallerie d’arte, atelier di giovani artisti e il Museo Chácara do Céu. Vicino al centro si trova il Porto Maravilha, il progetto di riqualificazione del porto di Rio, dove si trovano il Museu do Amanhã, progetto architettonico di Santiago Calatrava, Il Museu da Imagem e do Son, il Museo de Arte do Rio, piste ciclabili, viali alberati e parchi. A livello naturalistico sono da ricordare il Jardim Botânico, fondato nel 1808 dal re Giovanni VI del Portogallo che protegge 6500 specie di piante di ogni genere, 140 specie di uccelli, giganti ninfee dell’amazzonia; il Morro Dos Irmãos, la montagna che si trova sulla costa, raggiungibile con una camminata che parte dalla favela Vidigal, un pittoresco quartiere affacciato sul mare, uno dei grandi contrasti della città; la Pedra da Gávea, una grande roccia di granito dove si arriva tramite una camminata attraverso la foresta del Parco Nazionale Tijuca, per poter apprezzare dalla vetta la vista della favela Rocinha, della spiaggia di São Conrado, del nuovo rione di Barra e della Baia di Guanabara. Infine le spiagge di Rio famose in tutto il mondo: Copacabana, Ipanema e Leblon e quelle altrettanto belle e più nascoste come Grumari all’interno del Parco Municipale omonimo, un’area di protezione ambientale, la piccola e solitaria Prainha e la selvaggia Joatinga un paradiso per i surfisti.
| Prima colazione |
Trasferimento al porto di Angra dos Reis (solo autista).Partenza in traghetto per l’Ilha Grande, paradiso incontaminato a sud di Rio de Janeiro. Arrivo dopo circa 1 ora e mezza e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornata a disposizione per attività individuali. Si consiglia la visita della Laguna Blue, una piscina naturale situata tra l’Isola. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornata libera. Pernottamento.
ILHA GRANDE Situata tra Restinga de Marambaia e Ponta da Juatinga, l’isola è caratterizzata da foreste ricche di flora e di fauna, cascate, promontori spettacolari come il Pico do Papagaio, per la sua somiglianza con il becco di un pappagallo e numerose spiagge cristalline bagnate da un oceano color smeraldo.
| Prima colazione |
Partenza in barca per Angra dos Reis. Arrivo e immediato trasferimento (solo autista) per Paraty, località coloniale situata a sud di Rio de Janeiro. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Giornata libera. Pernottamento.
PARATY Adagiata sulle sponde della Costa Verde, a sud di Rio, Paraty affascina per gli edifici bianchi e la bella chiesa coloniale affacciata sulla splendida baia, che comprende centinaia di isole tropicali tra le quali alcune deserte e incontaminate. Il porto di Paraty svolse un ruolo fondamentale durante la corsa all’oro, in quanto il metallo prezioso veniva trasportato dal Minas Gerais lungo la Strada Reale fino alla sua baia e da qui proseguiva verso il Portogallo. Il centro storico, Patrimonio Mondiale UNESCO, custodisce case coloniali, strade acciottolate chiuse al traffico, vecchi mulini utilizzati per la lavorazione della canna da zucchero, la chiesa ed è il luogo dove si svolge la secolare Festa de Nossa Senhora dos Remedios. La cittadina riflette un clima bohemien, rilassato e sofisticato allo stesso tempo, con una vivace vita culturale dove la storia si mescola con atelier di artisti emergenti, boutique, ottimi ristoranti e bar con musica dal vivo.
| Prima colazione |
Trasferimento all’aeroporto di Rio de Janeiro. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel Standard | Hotel Superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
Note
Partenze individuali giornaliere, minimo 2 partecipanti, con assistenza di guide locali parlanti Italiano (con eccezioni)
Hotel Categoria Standard
Rio De Janeiro / Arena Leme****
Ilha Grande / Pousada Naturalia***
Paraty / Pousada Porto Imperial***
Hotel Categoria Superior
Rio De Janeiro / Windsor Miramar*****
Ilha Grande / Sagu Mini Resort****
Paraty / Pousada Literaria****
Attenzione:
Quote non valide per il periodo di Natale, Capodanno, Carnevale, Semana Santa, Olimpiadi, Rock in Rio e durante le festività nazionali ed eventuali congressi
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
La quota comprende
La quota non comprende
Un viaggio alla scopertsa dei luoghi simbolo di questo bellissimo paese:
da € 3.590 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario speciale per approfondire la conoscenza dell’Amazzonia con una spettacolare crociera lungo il Rio delle Amazzoni.
da € 4.690 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Un itinerario per conoscere la Natura straordinaria di questo grande Paese.
da € 3.990 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Dalle dune alla foresta amazzonica. Un viaggio in Brasile che include i luoghi più belli di questo immenso Paese.
da € 4.090 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
Il nord dell’Argentina è un territorio molto vario, con fertili valli piene di agrumeti e piantagioni di canna da zucchero, boschi verdissimi e vigneti, la puna, un paesaggio impressionante, arido, con deserti ocra dove vagano i lama,