In questo tour di 16 giorni vi guideremo dalla Salta subtropicale nel nord dell’Argentina, attraverso le aree desertiche di Catamarca e San Juan, la regione vinicola di Mendoza e le aree degli indiani Mapuche di Neuquen
fino a raggiungere il distretto paradisiaco dei laghi di Bariloche, la porta per la Patagonia argentina.
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Salta. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Incontro con la guida esperta che fornirà tutte le spiegazioni e le informazioni riguardo all’itinerario e all’organizzazione del tour in moto che inizierà il giorno successivo.
Pomeriggio libero. Si consiglia una camminata nel centro storico della città.
Durata volo Buenos Aires – Salta: circa 2 ore e 20 minuti
Altitudine di Salta: 1.200 m.sl.m
| Prima colazione |
Partenza verso Sud attraverso la fertile Valle di Lerma che termina nello spettacolare canyon Quebrada di Cafayate con le sue particolari formazioni rocciose modellate dal vento e dall’acqua.
Attraversando la valle di Calchaqui si arriva alla cittadina di Cafayate. Pernottamento.
Distanza percorsa nella gironata: totale 200 km, tutto su asfalto.
| Prima colazione |
Partenza per la visita alle imponenti rovine pre-inca di Quilmes. In seguito, ci si dirige verso sud, lungo la leggendaria Ruta 40, su asfalto e strade sterrate, attraverso gli spazi scarsamente popolati di Catamarca. Arrivo nella città di Belén. Pernottamento.
Distanza percorsa nella giornata: circa 270 km
Altitudine di Belen: 1.250 m.sl.m
| Prima colazione | | Pranzo |
Partenza per Chilecito, percorrendo una strada asfaltata. Pranzo e visita al museo.
Nel pomeriggio escursione del passo Roccioso Cuesta de Miranda. Pernottamento nel villaggio di Villa Union.
Distanza percorsa nella giornata: circa 280 km su asfalto e 50 km su ghiaia.
| Prima colazione |
Partenza in mattinata per la visita del Parco Nazionale di Talampaya, caratterizzato dal suo spettacolare Canyon e dalla sua varietà di flora e fauna.
Il tour prosegue fino a raggiungere il Parco Naturale Ischigualasto (Valle della Luna) con le sue bizzarre forme rocciose, naturalmente scolpite, che possono essere visitate con le moto.
Pernottamento in Valle Fertil.
Distanza percorsa nella giornata: circa 200 km su asfalto e 50 km su ghiaia.
| Prima colazione |
In mattinata si parte per esplorare la città di San Juan, percorrendo una strada asfaltata che attraversa la terra delle piantagioni di vino. Si procede verso la città di Mendoza, la capitale del vino dell'Argentina.
Distanza percorsa nella giornata: circa. 380 km
| Prima colazione |
Giornata libera per esplorare la bellissima città e le sue cantine.
| Prima colazione |
Partenza verso sud sulla Ruta 40 lungo le Ande. Durante il percorso è possibile ammirare i laghi e le piantagioni di frutta. Sarà possibile, inoltre, avvistare il Vulcano Diamante in lontananza. Arrivo a San Rafael, da dove si attraverserà lo stupendo Canyon Atuel, per raggiungere il Lago di Nihuil.
Il percorso si sviluppa nella Patagonia settentrionale, proseguendo ill viaggio fino a El Sosneado e Malargüe. Pernottamento nella piacevole cittadina di Malargüe.
Distanza percorsa nella giornata: circa 470 km
| Prima colazione |
Si guida attraverso le zone desertiche formate da roccia basaltica, verso Neuquen.
Il percorso continua lungo la valle sopra il fiume e arriva fino al piccolo villaggio di Chos Malal.
Distanza percorsa nella giornata: circa 340 km, a tratti su ghiaia
| Prima colazione |
Si parte per esplorare gli straordinari paesaggi di Copahue, Caviahue e Pehuenia, caratterizzati da vulcani innevati e laghi scintillanti e costeggiati da foreste ultraterrene di Araucaria.
Infine, ci si gode la serata sulle rive idilliache del lago Aluminé.
Distanza percorsa nella giornata: circa 370 km, di cui 200 km su ghiaia
| Prima colazione |
Partenza per il Cerchio Pehumia, lungo la strada per San Martín de los Andes (sulle rive del Lago Lacar). Il Cerchio di Pehumia offre una vista infinita di alberi di Araucaria, laghi e fiumi.
Distanza percorsa nella giornata: circa 280 km, di cui 130 km su ghiaia
| Prima colazione |
Si parte alla scoperta del distretto lacustre di Bariloche, sulla Strada dei Sette Laghi. Arrivo a Bariloche, la bella capitale della Patagonia settentrionale.
Distanza percorsa nella giornata: circa 200 km.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Un itinerario che tocca i temi cult di un viaggio in Argentina: il Vino, il Tango, la Natura
da € 1.870 - Voli intercontinentali esclusi
Esplorare in 4×4 la Puna, un luogo unico e poco conosciuto tra le Provincie di Salta e Catamarca, uno degli itinerari più belli al mondo per gli amanti dei deserti, degli spazi infiniti e delle emozioni forti
da € 2.490 - Voli esclusi
Un viaggio straordinario che percorre tutto il nord-ovest dell’Argentina
da € 5.090 - Voli esclusi
Il programma potrebbe subire variazioni anche in corso di viaggio, senza alterare il contenuto delle visite.
da € 2.990 - Voli intercontinentali esclusi