15 giorni / 13 notti
da € 5.490 - Voli intercontinentali esclusi
Partenza con volo intercontinentale per Lima. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
| Prima colazione |
Mattinata libera. Nel pomeriggio visita del centro storico della città di Lima (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1988), la “Città dei Re” è una delle più importanti capitali del Sudamerica, con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. La visita inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e alla Chiesa di San Francisco. Successivamente si visiterà il Museo Larco. Durante la visita verrá offerto un típico aperitivo peruviano. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo |
Trasferimento (solo autista) in aeroporto. Partenza con volo per Trujillo. Arrivo. Trasferimento e sistemazione in hotel. In seguito visita della città: si vedranno, in particolare, la Piazza Maggiore, la Cattedrale risalente al secolo XVII, la Chiesa della Compagnia e Santo Domingo. Successivamente, visita del Museo Archeologico, dove si potranno osservare interessanti reperti delle culture della Regione. In seguito escursione alle Rovine di Chan Chan, antica capitale dell’Impero Chimù che raggiunse la sua massima espansione nel XVII secolo, e alla Huaca del Dragón. Pernottamento.
TRUJILLO Trujillo è una città della costa nord del Perù, nella provincia di Trujillo, capoluogo della regione di La Libertad che si trova ad un’altitudine di 34 metri, sulla riva destra del fiume Moche nell’omonima valle. Fu fondata il 6 dicembre del 1534 dallo spagnolo Diego de Almagro con il nome “Trujillo della Nuova Castiglia”, diventando un’importante città del vicereame del Perù.
La sua area metropolitana si estende su una superficie di 110 ettari e comprende importanti siti archeologici pre-colombiani come Chan Chan, la più grande città di adobe nel mondo antico, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1986, i Templi del Sole e la Luna e la Huaca del Sol la più grande piramide di adobe in Perù. Il centro storico della città è ricco di monumenti storici risalenti al periodo coloniale, antichi palazzi e grandi piazze. E’ luogo di importanti eventi culturali e feste di prestigio nazionale e internazionale e per il suo clima mite durante tutto l’anno, è conosciuta come la “città dell’eterna primavera”.
CHAN CHAN Nelle vicinanze di Trujillo, si trovano le rovine archeologiche di Chan Chan, l’antica capitale del leggendario regno Chimù. È il più grande sito archeologico del Sud America, coprente un’area di circa 20 km2. Questo luogo che non mancherà di entusiasmare gli appassionati di archeologia (ma non solo loro) è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 1986.
La civiltà Chimu scomparve nel 1463, sopraffatta dall’espansionismo e dalla superiorità militare dell’Impero Inca.
| Prima colazione |
Partenza via terra per Chiclayo. All’arrivo si visiteranno Huaca Rajada, le Piramidi di Tucumé con Huaca Las Balsas e il Museo Tumbas Reales che raccoglie i resti della Tomba del Signore di Sipan, uno dei ritrovamenti più importanti del Perù, venuti alla luce grazie al lavoro degli archeologi peruviani che, per la prima volta, si sono ritrovati dinanzi ad una tomba non profanata che mostrava i riti della sepoltura della cultura Moche. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza Trujillo – Chiclayo: 205 Km (3 ore ½)
CHICLAYO Chiclayo è una città nel nord-ovest del Perù, capoluogo dell’omonima provincia e del dipartimento di Lambayeque. Fondata nel 1720 dagli spagnoli con il nome di “Santa María de los Valles de Chiclayo”, attualmente è una delle aree urbane più importanti del Perù, la quinta città del paese, dopo Lima, Arequipa, Callao e Trujillo. Chiclayo è al centro di un’area di grande interesse archeologico per l’entità e l’importanza di ritrovamenti riguardanti la civiltà Moche (I-VII secolo d.C.) ed in particolare per la ricchissima tomba ritrovata ancora intatta con i resti del leggendario Signore di Sipán che si può vedere nel museo Tumbas Reales.
MUSEO TUMBAS REALES Il Museo Tumbas Reales è un edificio costruito a forma di piramide tronca ispirata all’architettura dei mochicas. Qui si può ammirare una straordinaria collezione di oggetti in oro, argento e rame ed in particolare il sepolcro colmo di tesori ed esseri umani sacrificati in onore del monarca defunto, il grande signore di Sipan. I resti furono ritrovati in una grande piramide di fango che è rimasta intatta per più di 1500 anni a custodire il capo guerriero, considerato un semidio dal suo popolo.
| Prima colazione | Pranzo box-lunch |
Trasferimento privato verso la remota località di Chachapoyas, un’antica popolazione risalente all’VIII secolo e ancora fonte di studi da parte degli archeologi. Ciò che oggi si conosce di questo popolo si basa sugli indizi dei resti di rovine, vasellame, tombe e altri manufatti. L’ambiente e le grandi strutture costruite dai Chachapoyas sono particolarmente affascinanti e diverse dalla civiltà incaica che in seguito, poco prima dell’arrivo degli spagnoli prenderà il sopravvento. Arrivo in serata e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza: 448 Km (7 ore ½)
CHACHAPOYAS I Chachapoyas, chiamati anche “guerrieri delle nubi”, erano un popolo che abitava la zona andina presso le foreste nebbiose della regione di Amazonas del Perù. Nell’area di questa remota località del nord, dove la foresta amazzonica inizia a prendere il sopravvento sul secco clima andino, sorse una delle meno note tra le civiltà precolombiane e ancora oggi fonte di studi da parte degli archeologi. La cultura Chachapoya deriva probabilmente da genti dell’altipiano andino che emigrarono nella foresta in tempi antichissimi, assorbendo dagli indios amazzonici alcuni usi e costumi. Questa cultura ebbe inizio intorno all’VIII secolo, per poi divenire parte dell’Impero Inca, e sopravvivere per qualche tempo alla sua caduta.
| Prima colazione | Pranzo box-lunch |
Intera giornata di escursione alle rovine di Kuelap a 3000 metri di quota, i resti della capitale del regno dei Chachapoyas, un antico insediamento posto in posizione strategica sulla cima di una montagna, circondata da una parte da un muro di protezione alto 20 metri con un’unica via d’accesso formata da uno stretto corridoio e dall’altra, da un profondo strapiombo impossibile da risalire.
KUELAP
(altitudine: 3000 m.slm) Le rovine di Kuelap sono i resti della capitale del regno dei Chachapoyas, un antico insediamento fortificato del IX secolo d.C. posto in posizione strategica sulla cima di una montagna, circondata da una parte da un muro di protezione alto 20 metri con un’unica via d’accesso formata da uno stretto corridoio e dall’altra da un profondo strapiombo impossibile da risalire. Kuelap è indubbiamente uno dei luoghi più affascinanti del Perù, una città-fortezza immersa nella foresta pluviale e avvolta nel mistero. All’interno si trova un complesso urbano di oltre 400 edifici in pietra (case, palazzi e templi) con l’architettura che presenta caratteri propri, come ad esempio sporgenti motivi geometrici, cornici, e fregi. Grazie ad un microclima molto mite, nel luogo cresce una vegetazione semitropicale che contrasta con i dintorni quasi privi di piante tanto che vi si possono trovare numerose specie di orchidee.
| Prima colazione | Pranzo box-lunch |
Partenza per Leymebamba con sosta, lungo il percorso per la visita delle rovine di Revash (guida spagnolo/inglese), che si raggiungono con un mini-trekking di circa 2 ore (passeggiata a piedi o a cavallo). Visita delle statue e i sarcofagi risalenti al periodo del tardo Cahachapoya, posti in delle urne funerarie arroccate in larghe cavità delle pareti rocciose. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza: 130 Km (4 ore ½)
REVASH
(altitudine: 2800 m.slm) Le rovine di Revash, ubicate vicino al villaggio di San Bartolo a 60 km a sud della città di Chachapoyas, è un complesso funerario del tardo Chachapoya con le chullpas (mausolei) che si trovano in alto sulla parete della montagna a un’altitudine di 2800 m slm. Le tombe, costruite in roccia e adobe, intonacate e dipinte di rosa e crema, sembrano piccole case e assumono la forma di villaggi in miniatura, situati in linea retta in un cavità scavata nella parete rocciosa. La maggior parte è stata saccheggiata molto tempo fa ma in alcune sono state trovate delle ossa e offerte funerarie che hanno permesso agli archeologi di ipotizzare che i mausolei di Revash non fossero usati singolarmente ma che fossero residenze collettive, destinate a seppellire le persone di alto rango ed i dignitari.
| Prima colazione | Pranzo box-lunch |
Mattinata dedicata alla visita del Museo Mallqui di Leymebamba che ospita le mummie scoperte nel 1997 nella “Laguna de los Condores” ad una altitudine di 2600 a 45 km da Leymebamba, una scoperta straordinaria per svelare il mistero che ancora avvolge la cultura dei Chachapoyas. In seguito trasferimento a Cajamarca. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Distanza: 238 Km (5 ore ½)
| Prima colazione |
Visita dell’antica città spagnola fondata nel 1533 da Francisco Pizarro. In seguito visita dell’antichissima necropoli di Otuzco, a circa 8 Km dalla città, caratterizzata dalle “Ventanillas”, nicchie funerarie con aperture circolari o rettangolari lavorate nella roccia. Pernottamento.
CAJAMARCA
(altitudine: 2750 m.slm) Antica città spagnola fondata nel 1533 da Francisco Pizarro fu famosa per la cattura e l’uccisione di Atahualpa e visita del famoso “cuarto del rescate” (stanza del riscatto) dove la leggenda narra che l’imperatore riempì d’oro (fino ad una linea ancora oggi visibile tracciata con un mattone rosso), su richiesta dei conquistadores spagnoli in cambio della vita ma che poi fu ucciso ugualmente. Il sito è diventato il luogo simbolo che determina la fine dell’impero inca con la cattura e la successiva esecuzione dell’ultimo imperatore Atahualpa.
OTUZCO Le cittá e villaggi pre-Incas in Cajamarca sono stati costruiti principalmente sulle cime delle colline rocciose, in posizioni strategiche dove si trovano anche i complessi funerari che sono di due tipi: quelli nel sottosuolo o quelli in superficie a forma di “ventanilla” (finestrella) come nel caso delle “Ventanillas de Otuzco” a 8 km dalla cittá di Cajamarca. Sono nicchie funerarie con aperture circolari o rettangolari lavorate nella stessa pietra rocciosa in linee orizzontali sovrapposte che possono raggiungere la profonditá di 6-8 metri
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Cusco, via Lima. Arrivo.Accoglienza e trasferimento privato in hotel. Tempo a disposizione. Pernottamento.
| Prima colazione | Pranzo | Cena |
Intera giornata di visite nella Valle Sacra con la visita del mercato di Chinchero che si svolge ogni domenica (negli altri giorni si visiterà il mercato di Pisac) con i coloratissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca dove si aggirano gli abitanti indossando i loro abiti tradizionali. Visita delle saline di Maras (durante la stagione delle piogge, dalla fine de novembre agli inizi di aprile, si sostituisce la visita de Maras con la visita di Moray) e dei siti archeologici di Pisac e Ollantaytambo, l’imponente fortezza che proteggeva l’entrata della Valle Sacra. Pranzo in corso di escursione. Partenza in treno Expedition per Machu Picchu Pueblo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Nota bene: i passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Machu Picchu Pueblo sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valigie rimarranno custodite nell’hotel di Cusco
Distanza Cuzco – Valle Sacra – Chinchero – Machu Picchu Pueblo 110 Km
Tempo di percorrenza: Cusco – Chinchero 45 minuti, Chinchero – Maras 35 minuti, Maras – Ollantaytambo 55 minuti, Ollantaytambo – Machu Picchu Pueblo 1 ora e ½
| Prima colazione |
Mattinata dedicata alla visita di Machu Picchu. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo, costruito nel punto più alto della montagna nel XV secolo dall’Inca Pachacútec, comprende terrazzamenti, canali, templi, realizzati con grandi blocchi di pietre a secco. Di fronte a “Machu Picchu” (che significa vecchia montagna), è ubicato il “Huayna Picchu” una vetta raggiungibile a piedi con un’ora di camminata da cui si può godere di una vista spettacolare su tutta l’area archeologica (facoltativo – prenotare con anticipo). Rientro a Cusco in treno in serata e pernottamento. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Distanza: Machu Picchu Pueblo – Poroy 93 Km, Poroy – Cusco 13 Km
Tempo di percorrenza: Machu Picchu Pueblo – Poroy 3 ore e mezza, Poroy – Cusco 25 minuti
| Prima colazione |
Mattinata libera. Nel pomeriggio visita del centro storico di Cusco (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1983): la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero; la cattedrale del XVII secolo e Koricancha, celebre tempio dei templi. Successivamente visita delle rovine dei dintorni: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche “bagno dell’inca” e Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cusco. Pernottamento.
| Prima colazione |
Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Lima. Arrivo. Proseguimento con volo intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel standard | Hotel superior | ||
---|---|---|---|---|
Camera doppia | Supplemento singola | Camera doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | € 5.490 | € 590 | € 5.850 | € 980 |
Note
Hotel Standard O Simili
Lima / Allpa & Suites 3*
Trujillo / Casandina Standard 3*
Chiclayo / Costa Del Sol Wyndham 3*
Chachapoyas / La Xalca 3* (Standard Room)
Leymebamba / Ostello Locale ** (Molto Semplice)
Cajamarca / Portal Del Marques 3*
Cusco / Xima Hotel ***
Machu Picchu Pueblo / Casandina Standard Mapi***
Hotel Superior O Simili
Lima / San Agustin Exclusive 3*Sup
Trujillo / Costa Del Sol Trujillo Centro 4*
Chiclayo / Casandina Select 4*
Chachapoyas / La Xalca 3* (Superior Room)
Leymebamba / Ostello Locale ** (Molto Semplice)
Cajamarca / Costa Del Sol Wyndham 4*
Cusco / Sonesta ****
Machu Picchu Pueblo / El Mapi By Inkaterra ***Sup (Superior Deluxe Room)
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite.
Quote non valide in alta stagione e nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno, durante le festività nazionali ed eventuali congressi.
Durante il viaggio si toccano località situate ad altitudine superiore ai 3500 m s.l.m. L’itinerario è studiato in modo da limitare il più possibile i disturbi dovuti all’altitudine, tuttavia è mportante che i partecipanti godano di buona salute al momento di intraprendere il viaggio.Il Perù è un paese molto vasto. Durante la parte del viaggio, da Lima ad Arequipa, i tempi di trasferimento possono sembrare a taluni sproporzionati rispetto al tempo effettivamente necessario per il Sorvolo delle Linee di Nasca (circa 35 min).
MACHU PICCHU
Al fine di preservare il sito archeologico, il Ministero della Cultura peruviano ha istituito dal 1 giugno 2024, 3 circuiti turistici per la visita:
Nei nostri tour cerchiamo di confermare il Circuito 2 ma se, al momento della conferma del preventivo, non è disponibile, verrà confermato il Circuito 3. La disponibilità dei biglietti d’ingresso è, infatti, limitata e si esauriscono rapidamente. I biglietti non sono rimborsabili una volta acquistati.
La quota comprende
La quota non comprende
Questo viaggio è un percorso alla scoperta dei luoghi di maggiore interesse culturale, archeologico e naturalistico del Perù.
da € 2.990 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio imperdibile per ogni Viaggiatore per conoscere i luoghi unici di questi Paesi meravigliosi, da Cusco a Puno e poi in Bolivia, costeggiando il Lago Titicaca fino alle lagune, al salar e agli altopiani straordinari.
da € 4.350 - Voli intercontinentali esclusi
Un Viaggio straordinario per conoscere Aruba e le sue candide spiagge e per vivere al meglio le emozioni del Perù visitando i luoghi imperdibili più famosi al Mondo
da € 12.380 - Voli intercontinentali esclusi
Un tour completo per conoscere i luoghi “Imperdibili” di questo straordinario Paese
da € 3.490 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA
La piramide di El Brujo o Huaca Cortada fu uno dei luoghi più frequentati anticamente dai curanderos della costa Nord e Sud, che qui si ricaricavano di energia per poi svolgere il loro lavoro.