Le eclissi solari totali sono rare in Antartide e questo viaggio dedicato, permette di vivere questo emozionante fenomeno partendo da Ushuaia per raggiungere la Penisola Antartica e la Georgia del Sud, dove l’eclissi sarà visibile. A bordo saranno presenti due esperti: il pluripremiato fotografo di National Geographic Babak Tafreshi, e l’autore americano David Baron, uno dei massimi studiosi delle eclissi. L’itinerario permette inoltre di conoscere la ricchissima fauna selvatica della Georgia del Sud, una zona remota e poco visitata per scoprire le spiagge dove si riproducono i pinguini reali, rarissimi e presenti solo qui e nelle Falkland e per conoscere la storia e le epiche avventure del famoso esploratore inglese Shackleton che qui è sepolto. Infine l’esplorazione dell’Antartide per entrare in un mondo di ghiaccio, di neve e meraviglie naturali.
Arrivo ad Ushuaia, trasferimento e sistemazione in hotel (inclusi nel costo della crociera). Pernottamento.
USHUAIA All’estremo sud dell’Argentina, nella Terra del Fuoco, un arcipelago composto dall’Isla Grande e da circa cento isole e isolotti fino a raggiungere il remoto Cabo de Hornos, mito di ogni viaggiatore, si trova Ushuaia, la città più australe del mondo, nascosta tra le montagne Cerro Martial e Monte Olivia. La zona era abitata inizialmente dagli indios Ona, mentre i primi europei a raggiungere il territorio furono i marinai della spedizione di Ferdinando Magellano nel 1520 che, osservando i grandi fuochi accesi dagli indigeni nominarono appunto la zona “Terra del Fuoco”. La città si sviluppa lungo la collina fino ad arrivare sulle sponde del Canale di Beagle ed è un ottima base per esplorare la bellezza selvaggia del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, per escursioni in barca lungo il canale, per sciare alla Fin del Mundo e per provare la gastronomia con piatti tipici a base di centolla, un granchio gigante tipico del luogo.
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione. Nel primo pomeriggio, trasferimento al porto, procedura di check-in ed imbarco sulla nave. Accoglienza da parte del Capo Spedizione e dallo staff di bordo. Sistemazione nella cabina riservata. A bordo è prevista la pensione completa e sono incluse anche tutte le bevande durante i pasti. Tutte le escursioni sono effettuate in piccoli gruppi, a bordo di gommoni (zodiac) con l’assistenza di personale specializzato. Partenza nel tardo pomeriggio la Penisola Antartica, cena a bordo.
La navigazione procede verso sud, attraverso questo famoso passaggio scoperto dal navigatore inglese Sir Francis Drake nel XVI secolo. Si prosegue quindi verso la Convergenza Antartica, una barriera biologica dove le acque polari fredde si mescolano alle acque più calde della zona più temperata.
STRETTO DI DRAKE Questo vasto braccio d’Oceano che separa Capo Horn dalle propaggini settentrionali della Penisola Antartica venne scoperto dal navigatore inglese Sir Francis Drake, nel XVI secolo. La navigazione nelle sue acque sarà accompagnata dal volo di albatros urlatori, procellarie della tempesta e altri uccelli marini, comodamente osservabili dal ponte panoramico della nave.
Durante la navigazione lo staff di spedizione fornirà spiegazioni sull’enorme varietà di uccelli di mare, tra cui ricordiamo gli Albatros urlatori e le Procellarie della tempesta, che “scortano” la nave; sarà anche possibile accedere al ponte di comando per osservare il lavoro degli ufficiali e apprendere alcuni aspetti della navigazione, oppure assistere ad un programma completo di briefing informativi e conferenze relative al continente antartico.
CONVERGENZA ANTARTICA La Convergenza Antartica nota anche come Fronte Polare Antartico é la frontiera biologica che limita a nord l'oceano Australe, una fascia con larghezza che varia da 40 a 80 Km tra le latitudini 40° Sud e 60° Sud a circa 1600 Km dalle coste. Qui l'acqua che fluisce verso Nord, fredda, densa e vicina al punto di congelamento, sprofonda sotto l'acqua più temperata sub-antartica che si muove verso Sud. Le due masse d'acqua non si mescolano e una differenza di temperatura marca chiaramente il confine tra i due flussi e quando si supera questo limite verso Sud, quasi subito, la temperatura d’acqua cala di 2-3° C e diverso è anche il grado di salinità delle due diverse masse d’acqua. La Convergenza Antartica costituisce una barriera insormontabile per gran parte degli organismi marini di minori dimensioni, infatti solo le balene riescono a superarla facilmente ed è per questo che in Antartide si è formato un sistema di vita vegetale ed animale del tutto particolare con gran parte degli esseri viventi endemici, che non vivono in nessun altro luogo del pianeta. Una volta superata la Convergenza antartica si incontrano numerose specie di uccelli, dai diversi tipi di Albatros alle putrelle, al piccione del capo mentre in prossimità delle isole Shetland meridionali iniziano gli avvistamenti dei primi grandi iceberg compagni di viaggio per tutta la durata della crociera.
Durante queste giornate si toccheranno le zone più suggestive ed estreme di questo Continente di Ghiaccio, esplorate sui gommoni zodiac con la possibilità di incontrare numerose specie di pinguini, balene e foche.
PENISOLA ANTARTICA Ecco finalmente il sesto continente – il continente di ghiaccio – che si presenta in tutta la sua magnificenza, con l’impressionante paesaggio di montagne, neve e ghiaccio, ammirabile già durante l’avvicinamento alla terraferma.
Il benvenuto vi sarà dato anche dalla variegata fauna; accompagnerà, infatti, questo momento magico, l’osservazione
di un’ampia varietà di uccelli, tra i quali cormorani dal dorso bianco, gabbiani, procellarie del Capo, skua, chioni
delle nevi, rondini dell’Antartide. E non mancano certo imammiferi marini:
la foca di Weddell (che si nutre di granchi) e la foca leopardo. Le acque circostanti sono frequentate da orche,
megattere e balenottere minori.
A bordo si svolgeranno lezioni di guide esperte che racconteranno la storia dell’Antartide, del ghiaccio e lo svolgersi degli sbarchi.
Lasciamo la Penisola Antartica e salpiamo verso le isole Orcadi meridionali e la Georgia del sud.
Durante la navigazione verranno svolti seminari e presentazioni di astronomia, meteorologia e argomenti correlati per prepararsi al meglio a vivere questo evento irripetibile, grazie anche ai due esperti che accompagneranno gli ospiti: il pluripremiato fotografo di National Geographic Babak Tafreshi, e l'autore americano David Baron, uno dei massimi studiosi delle eclissi.
Convocazione di mattina presto sul ponte per assistere a un momento straordinario e tanto atteso: un'eclissi solare, il brevissimo periodo (1 minuto e 40 secondi) in cui la luna blocca la luce del sole, facendo precipitare le regioni polari nell'oscurità. Ad ogni ospite verrà fornito un paio di occhiali eclissi prima dell'evento importante. Come per tutti gli avvistamenti di eclissi, la visibilità è influenzata dalle condizioni meteorologiche e delle nuvole. L'unicita di questa esperienza è nella sua posizione in mare e la latitudine più estrema che pone l'eclissi in basso sull'orizzonte, rendendo un avvistamento di successo molto più difficile e più gratificante se tutte le stelle si allineino affinché l'eclissi sia visibile. Oltre agli occhiali per la eclissi, gli ospiti riceveranno anche un invito a una celebrazione serale speciale per commemorare questo irripetibile evento.
Giornate dedicate alla visita della Georgia del Sud ricchissima di fauna selvatica marina, dove si potranno ammirare il paesaggio e la ricca fauna come elefanti marini, otarie e le grandi colonie di pinguini reali, una specie rara e bellissima che si trova soltanto in questo luogo e alle Isole Falkland.
GEORGIA DEL SUD La Georgia del Sud ha una superficie di 3.756 kmq. La sua vetta più alta è il Monte Paget (2.934 metri). Il clima antartico dell'isola, con la neve perpetua che copre i tre quarti dell'isola, supporta solo erbe resistenti e altre piante di tundra. Le renne sono state introdotte poco dopo il 1900. La vita marina è abbondante al largo e ci sono colonie di pinguini e foche. La caccia alle balene cessò nella zona nel 1965, ma i pescherecci commerciali ancora raccolgono il pesce dente della Patagonia, il pesce ghiaccio e il krill antartico nelle acque territoriali delle isole. Un piccolo numero di scienziati e personale di supporto mantiene stazioni di rilevamento antartiche britanniche a Grytviken, sede di un interessantissimo Museo di Storia Naturale e di Caccia alla Balena e nei suoi dintorni si trova l’ultima dimora di Sir Ernest Shackleton e la sua tomba situata nel cimitero dei balenieri.
Giornate dedicate alla visita della baia di Elsehul dove si è insediata una numerosa colonia di otarie, di Right Whale Bay, Salisbury Plain, Godthul, St.Andrews Bay, Gold Harbour, Cooper Bay e Drygalski Fjord dove si potranno ammirare il paesaggio e la ricca fauna come elefanti marini, otarie e pinguini reali. Salisbury Plain, St. Andrews Bay e Gold Harbour ospitano le tre maggiori colonie di pinguini reali della Georgia del Sud e la più importante colonia di elefanti marini al mondo.
Si conoscerà inoltre la storia del grande esploratore britannico Ernest Shackleton che nel 1914 tentò di attraversare l’Antartide, rimase bloccato tra i ghiacci con la su nave Endurance, arrivò in South Georgia e riuscì a riportare eroicamente tutto l’equipaggio in salvo.
Alla fine di questo viaggio straordinario ricco di incontri unici con la fauna selvatica e paesaggi fantastici, inizia il viaggio di ritorno.
Alla fine di questo viaggio straordinario ricco di incontri unici con la fauna selvatica e paesaggi fantastici, inizia il viaggio di ritorno.
La nave farà rotta verso lo Stretto di Drake per ritornare ad Ushuaia. Un’occasione per rilassarsi e ripensare alle emozioni e le avventure vissute durante la traversata.
In navigazione sarà il momento per fare il punto su quanto si è visto durante la crociera, assistere a conferenze, ricordare le avventure della settimana e gustare la cucina a bordo mentre la M/N ritorna verso il continente sudamericano.
Prima colazione. Operazioni di sbarco, trasferimento all’aeroporto di Ushuaia.
Quote per persona, a partire da | In cabina doppia | In cabina tripla |
Partenza del 26 novembre 2021 | EUR 19.152 | EUR 14.310 |
La quota comprende
La quota non comprende
IMPORTANTE:
L’itinerario della crociera potrà variare secondo il ghiaccio, le condizioni climatiche e la fauna che potremo incontrare.
La flessibilità è la condizione indispensabile per la realizzazione di qualsiasi spedizione in Antartide.
crociera di 17giorni (Antartide e Georgia del Sud) 26 novembre/12 dicembre 2021
a partire da € 14.310 per persona in cabina tripla (Standard)
a partire da € 19.152 per persona in cabina doppia (Veranda Suite)
crociera di 20 giorni (Antartide, Georgia del Sud e Isole Falkland) 25 novembre/14 dicembre 2021
In cabina tripla (Standard) a partire da € 14.310
in cabina doppia (Twin Standard) a partire da € 18.468
crociera di 20 giorni (Antartide, Georgia del Sud e Isole Falkland) 23 novembre/12 dicembre 2021
In cabina doppia (Twin Porthole Standard) a partire da € 16.100
crociera di 11 giorni (Antartide) con partenza e arrivo a Ushuaia 30 novembre/10 dicembre 2021
In cabina doppia (Vista Suite) a partire da € 17.460
crociera di 13 giorni (Antartide e Isole Falkland) con partenza e arrivo a Ushuaia 26 novembre/8 dicembre 2021
In cabina doppia (Adventurer Suite) a partire da € 19.980
crociera di 22 giorni (Antartide, Georgia del Sud e Isole Falkland) con partenza da Buenos Aires e arrivo a Ushuaia 20 novembre/11 dicembre 2021
In cabina doppia (Vista Suite) a partire da € 29.970
Un Viaggio imperdibile per scoprire gli incantevoli paesaggi del territorio argentino.
da € 2.690 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA!!!
Un Viaggio imperdibile, con accompagnatore dall’Italia per scoprire gli incantevoli paesaggi del territorio argentino.
da € 3.080 - Voli inclusi - CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA
Un Viaggio imperdibile, con accompagnatore dall’Italia per scoprire gli incantevoli paesaggi del territorio argentino.
da € 2.940 - Voli inclusi - CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA
Un Viaggio per conoscere l’affascinante capitale Buenos Aires, incontrare l’incredibile fauna della Penisola Valdés, visitare la città più australe del mondo, Ushuaia e scoprire il ghiacciaio Perito Moreno, una delle meraviglie naturali dell’universo.
da € 4.780 - Voli intercontinentali esclusi
I pinguini sono gli animali più caratteristici dell’Antartide. Si calcola che ve ne siano alcuni milioni di esemplari.