São Luís venne fondata dai Francesi, ma le tracce di questa dominazione sono minime (tra queste, di particolare pregio, il bel Palazzo La Ravardière), mentre tutta la città ha la netta impronta del colonialismo portoghese.
Il centro storico di São Luís è uno dei più belli del Brasile; 3.500 abitazioni signorili a due piani d’ineguagliabile valore storico ed artistico, spesso decorate con le “azulejos”: piastrelle ceramiche splendidamente decorate con varie tonalità di azzurro, tipiche dell’architettura lusitana. Nel 1997 São Luís ha ricevuto dall’Unesco il titolo di Patrimonio culturale dell’Umanità come riconoscimento dell’ottima preservazione del suo patrimonio architettonico, dall’omogeneo carattere coloniale latino-americano dei secoli XVIII e XIX.