Lauca, situata a 160 km a nordest di Arica in Cile vicino al confine boliviano, è una Riserva della Biosfera, una designazione internazionale dell’Unesco per definire aree con diversi ecosistemi; in particolare quella di Lauca è un insieme di tre aree protette che preservano l’ecosistema dell’altipiano andino: il Monumento Nazionale del Salar de Surire, la Riserva Nazionale Las Vicuñas e, soprattutto il Parco Nazionale Lauca.
In quest’ultimo luogo è possibile ammirare le spettacolari fauna e flora tipiche dell’altopiano; nell’aria rarefatta d’alta quota, tra erbe e cespugli stepposi spazzati dal vento pascolano vigogne, lama e alpaca, le piccole lagune sono colorate dai fenicotteri e numerose specie di uccelli e, con un po’ di fortuna, si possono vedere scorazzare i nandu e veleggiare il maestoso condor. Altri luoghi di estremo interesse sono il piccolo villaggio di Parinacota, con la sua tipica chiesa costruita in stile andino, oggi Monumento Nazionale e il Lago Chungarà, il più alto del mondo a 4.500 metri d’altezza,
Questo itinerario si focalizza sul nord del paese che gode di clima mite tutto l’anno, ed è particolarmente indicato nella nostra stagione estiva.
da € 4.390 - Voli intercontinentali esclusi