Paramaribo

La capitale dell’ex colonia olandese del Suriname (indipendente dal 1975) conserva interessanti resti dell’epoca coloniale nelle fortezze poligonali a difesa del mare e nelle chiese protestanti. Sorge sulla foce del fiume Commewijine, mentre l’area circostante è abitata prevalentemente da pescatori di gamberi e da coltivatori di canna da zucchero.
Il Suriname, e Paramaribo in particolare, è un autentico melting-pot etnico. Il gruppo più numeroso è costituito da indiani discendenti dai lavoratori immigrati dall’India nel XIX sec., a questi si affiancano indiani americani, creoli, giavanesi, cinesi, ebrei sefarditi, boeri (discendenti dei colonizzatori olandesi) e i cosiddetti “maroons”, discendenti degli schiavi africani fuggitivi che si rifugiavano nell’impenetrabile foresta, dove crearono grandi comunità libere.

Il centro storico, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è uno spettacolare esempio di architettura europea realizzata con influenze esotiche. Tra i siti di maggiore interesse c’è Fort Zeelandia; i Palm Gardens e il Palazzo Presidenziale, un maestoso esempio di architettura coloniale inserito nel contesto verde di Piazza dell’Indipendenza.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Tour 2000 Srl
Via 1° Maggio, 16/b - 60131 Ancona
P.IVA, CF e n. iscr. CCIAA 01445850421
R.E.A. AN 131683 c.d. SDI KRRH6B9
Capitale Sociale € 100.000,00


Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
Continua a seguirci su