Patrimonio dell’Umanità UNESCO e gioiello barocco, Ouro Preto fu fondata nel 1711 con il nome di Vila Rica. Nel 1720 divenne la capitale del Minas Gerais, la regione nota per i giacimenti di ferro e pietre preziose e nel 1823 con l’arrivo della famiglia reale si chiamò Ouro Preto (oro nero) dalla denominazione dell’ossido di ferro che ricopriva le pepite d’oro. La cittadina evoca il fascino di tempi antichi con vie acciottolate e piazze che fanno da cornice a case coloniali decorate con balconi di ferro battuto, grandi finestre e tetti di tegole rosse. Il centro storico è famoso per le molte chiese costruite durante la corsa all’oro che riflettono l’inconfondibile stile barocco brasiliano, gran parte opera dello scultore e architetto Aleijadinho. Degne di nota sono la chiesa São Francisco de Assis, considerata il capolavoro di Aleijadinho, la chiesa Nossa Senhora do Carmo famosa per gli stupendi azulejos e la bella sagrestia e la chiesa Matriz Nossa Senhora da Conceição de Antônio Dias che conserva colonne e archi riccamente decorati con angeli, arabeschi, fiori, uccelli e draghi. La cittadina è inoltre ricca di signorili residenze come il Palazzo dei Governatori che ospita il Museo della scienza e della tecnica, la Casa Dos Contos, il vecchio municipio trasformato nel Museo de la Inconfidencia e il Teatro de Opera, il più antico del Sudamerica.
Un itinerario che permette non solo di ammirare le classiche località, ma anche di scoprire uno dei gioielli del barocco brasiliano: Ouro Preto e le città dell’oro del Minas Gerais.
da € 4.150 - Voli intercontinentali esclusi
Un viaggio per conoscere il Minas Gerais dove è nato il barocco brasiliano insieme a Rio de Janeiro e Buzios utilizzando hotel di grande fascino per vivere al meglio l’esperienza brasiliana
Su richiesta