EEk-Balam, situata a circa 170 Km da Cancun, è una zona archeologica di cui fino ad oggi si sapeva ben poco, ma recenti ricerche hanno stabilito l’importanza e la ricchezza di questa antica cittá, costruita un secolo prima di Cristo. Sculture sorprendentemente ben conservate sono risorte dal passato fra gli alberi, senza rivelare l’intero mistero che la circonda. Si estende per una superficie totale di 12 chilometri quadrati ed é formata da 45 edifici circondati da muri di pietra. Si narra che fu fondata da un signore chiamato Ek’Balam o Coch Cal Balam, che arrivava dall’oriente. Sono state rinvenute numerose maschere, decorazioni e statue di pietra che raffiguravano il giaguaro, rappresentazioni dedicate a Kinieh-Ahau, il Dio del Sole che di notte si trasforma in giaguaro nero, e ai personaggi celebri della cittá , principalmente effigi di governatori. La tomba del re Ukit Kan Le’k Tok’ conteneva alcune offerte, tra le quali collane di conchiglie e lumache, un grande coltello cerimoniale di ossidiana (pietra tagliente). Sono stati rinvenuti anche oggetti di osso, giada, rappresentazioni di visi e vasi di terracotta. Il sito principale, chiamato Acropolis, misura 158 metri di lunghezza e 32 metri di altezza. Sono presenti una grande quantità di volte, poste su differenti livelli e comunicanti mediante corridoi. Al di sotto delle terrazze, i simboli incorporati nelle sculture che decorano il tempio costituiscono delle vere e proprie meraviglie artistiche.
Un viaggio che consente di conoscere i luoghi più affascinanti della penisola dello Yucatán
da € 3.040 - Voli esclusi