Lo stato del Chiapas, la terra dei “maya classici”, sorge a nella parte sud del Messico, tra la penisola dello Yucatan e gli stati Oaxaca, Veracruz e Tabasco al confine con il Guatemala. La sua capitale è Tuxtla Gutiérrez. E’ uno degli stati più autentici del Messico essendo abitato da molte comunità di nativi indios dove ancora si possono ascoltare i dialetti maya. Il paesaggio del Paese è assolutamente caratteristico e suggestivo: giungla lussureggiante, laghi e cascate meravigliose. Il Chiapas è infatti in parte Riserva della Biosfera.
Le attrattive turistiche principali più note sono San Cristobal de las Casas, situata nella Sierra Madre, è una deliziosa e variopinta cittadina coloniale e indigena appartenente alla lista del Pueblo Magico del Messico, altro luogo d’interesse imperdibile è lo splendido Sumidero Canyon. Le Cascate di Agua Azul sono uno dei posti più scenografici del Chiapas. A seguire, Comitan, uno dei paesini più caratteristici ed autentici ed infine ultima ma non meno importante, Palenque con le sue affascinanti rovine. Considerata la città più impressionante del Messico perchè il il paesaggio della foresta tropicale si fonde con l’architettura pre-colombina.
Scoperto alla fine del 1700 è il sito maya per eccellenza.
Il Tempio delle Iscrizioni è la prima che si incontra dopo l’ingresso che ospita la camera mortuaria del comandante Pakal scoperta nel 1949 ma non è visitabile ma nel Museo del sito archeologico si può ammirare una fedele ricostruzione. A seguire, il Palazzo, una splendida struttura magnifica dove al suo interno sorgono altri 9-10 edifici. Altre rovine sono il Tempio del Sole, il Tempio de la Cruz Foliada, il Tempio de la Cruz dalla cui cima si può ammirare una vista straordinaria di tutto il sito e tanti altri edifici meno ricostruiti.
Un viaggio attraverso panorami unici, all’ombra di una civiltà che ha lasciato tracce indelebili del suo passato glorioso
da € 4.360 - Voli inclusi - CONFERMA IMMEDIATA