Cahuita è un rilassato, vivace e pittoresco paesino di cultura afro-caraibica della Costa Rica, ornata da belle spiagge di sabbie scure e acque calde e calme. Sorge a 200 chilometri da San Josè, capitale del Paese.
Può essere un ottimo punto di partenza per la visita del suo Parco Nazionale che offre svariate attività come le camminate, trekking, immersioni, canoa e snorkeling e protegge un’importante area marina e barriera corallina. Nel Parco si possono osservare tucani, varie specie di scimmie, aironi notturni, bradipi e una moltitudine di pesci. Il parco sorge a sud della provincia di Limon, sul litorale carabico. Quest’area naturale protegge una delle barriere coralline più sviluppate della costa caraibica e la più importante della Costa Rica e diversi ecosistemi marini. Inoltre offre spiagge di sabbia bianca di grande bellezza paesaggistica con alberi di cocco, granchi e uno straordinario mare turchese. E’ un paesaggio spettacolare con una vita marina ineguagliabile. Inizialmente era un’area protetta nata come “Monumento Nacional” nel 1970, per poi diventare Parco Nazionale nel 1978.
Cahuita deriva dai termini “Kawe” che significa “sangrillo” (albero locale) e “Ta” che vuol dire “punta”, ossia “Punta Sangrillo”. I primi coloni di cahuita erano pescatori che si stabilirono in quello che oggi è il Parco. Nel 1930 il Comune di Limon costruì un molo vicino al Rio Perezoso in modo che i Cahuiteños potessero spostare e portare i loro prodotti a Limon. Nel 1996 il Parco ha ottenuto la Bandiera Blu Ecologica nelle zone di Puerto Vargas e Playa Blanca.
Il mondo verde della Costa Rica da vivere in autonomia e con calma.
da € 1.420 - Voli intercontinentali esclusi